L'adulatore
    Atto, Scena
1 Ded | giorni, in cui si è reso il Popolo oltremodo difficile ad esser 2 Pre | Adulatore, e a presentarlo al Popolo moribondo a confessar le 3 Pre | castigo, con meno orrore del Popolo, e con più lieto fine della L'amore artigiano Atto, Scena
4 1, 4 | abitazione, e si fa vedere al popolo, e non a Giannino~ ~ ~~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
5 3, 4 | capisca; ma in maniera che il popolo senta) (Sì, è Camilla che L'avaro Atto, Scena
6 0, aut | divertimento, e rallegra il popolo contristato. Questa fu da L'avventuriere onorato Atto, Scena
7 Ded | le impressioni fatte nel popolo difficilmente possono essere L'avvocato veneziano Atto, Scena
8 Pre | recite, e per la folla del popolo, e per quello che di essa La birba Atto, Scena
9 1, 4 | una finzione, acciò che il popolo~~Di me piacer si prenda,~~ 10 2, Ult | banco:~~Voi col cantar il popolo attraete;~~Ed io, come sapete,~~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
11 3, Ult | ad onorar la Fiera! (al Popolo)~~~~~~ ~~~~ ~~CORO~~ ~~~~~~ ~~~~ La buona moglie Atto, Scena
12 1, 8 | una città granda, piena de popolo e de foresteria, ognun vive Il cavaliere giocondo Atto, Scena
13 Pre | Commedia; ma io ho avvezzato il popolo a vederne tante insieme La cameriera brillante Atto, Scena
14 3, 8 | ossequi. (parla verso il popolo)~ARG. Signora, queste parole Il campiello Atto, Scena
15 0, aut | quel tempo a divertire il popolo che corre affollatamente Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
16 SPI, 3, 1| Sarò con mia vergogna dal popolo derisa?~~Doleami dello sposo 17 SPI, 5, 6| così.~~Sentite tutto il popolo rispondere di sì.~~~  ~Fine Un curioso accidente Atto, Scena
18 1, 4 | suono delle esclamazioni del popolo. Vorrebbe egli mettersi Il cavaliere e la dama Atto, Scena
19 0, aut | necessarie, facendo vedere al popolo, e toccar con mano, che De gustibus non est disputandum Atto, Scena
20 Aut | ancora dalle decorazioni. Il Popolo decide a seconda dell'esito; La donna sola Atto, Scena
21 2, 4 | meglio esser il capo d'un popolo minore.~~~~~~LUC.~~~~Non Le donne di buon umore Atto, Scena
22 1, 14 | seno tutte le donne del popolo veneziano?~DOROT. Perché?~ La donna vendicativa Atto, Scena
23 Pre | i Teatri; numeroso è il popolo che vi concorre; evvi campo 24 Pre | facesse, e chiedesse al popolo scusa, con un Sonetto non Le donne gelose Atto, Scena
25 Ded | affollati dalla calca del popolo nella platea, e soffrono 26 Pre | e se le frasi basse del popolo fossero in fiorentino ridotte, I due gemelli veneziani Atto, Scena
27 Pre | dire principalmente pel Popolo. Una cosa mi è certamente Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
28 1, 2 | un bosco, mentre infinito popolo passeggia per le vie spaziose L'erede fortunata Atto, Scena
29 Ded | compiaceste talvolta sentir dal popolo applaudite le buone massime Il filosofo di campagna Atto, Scena
30 2, 12 | Ragionevole siete~~Giustamente dal popolo stimato;~~Filosofo chiamato La guerra Atto, Scena
31 Ded | intiera de' Soldati, del Popolo e degl'inimici medesimi.~ Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
32 1, 1 | Mirmicàina.~ ~Albumazar, Maimut e Popolo.~ ~ ~~~ALB.~~~~Olà, principi, 33 1, 1 | bastardi,~~Soldati, eunuchi, popolo, canaglia,~~Udite il mio 34 2, 9 | Ruscamar, Lugrezia e Collatino~Popolo~ ~ ~~~CORO~~~~Dupraiosche L'impostore Atto, Scena
35 Ded | arte, per guadagnarmi il popolo; e se alcuna delle Commedie Il festino Atto, Scena
36 0, pre | lungamente nella memoria del Popolo, che con festevoli segni 37 0, pre | comica al dispregio del Popolo pensassi io ricavarne migliori 38 0, aut | riuscire con soddisfazione del popolo, e senza mio disonore. Confuso, 39 0, aut | conveniente; fu ricevuta dal popolo con soddisfazione, e si 40 0, aut | nell'universale di verun popolo, ma nel particolare di alcune 41 1, 5 | Sentito avrete pure il popolo commosso~~Cogli urli e con 42 1, 5 | scherni a tal commedia del popolo gradiva:~~Da ciò per l'avvenire Il filosofo inglese Atto, Scena
43 4, 16 | avvezzo a pensar bene il popolo non è.~~Si mormora pur troppo L'isola disabitata Atto, Scena
44 3, 1 | O per la vicinanza~~Del popolo chinese,~~Si potrebbe chiamar I malcontenti Atto, Scena
45 0, pre | giudicando colla corrente del popolo inseparabili i segni estremi 46 2, 16 | i lati. Parmi vedere il popolo affollato d'intorno a me, 47 3, 4 | sapere, come da ultimo il popolo l'ha applaudita.~LEON. Il Il matrimonio per concorso Atto, Scena
48 2, 1 | Palazzo Reale; qui si vede il popolo più raccolto, più unito. Il medico olandese Atto, Scena
49 Ded | situazione, la qualità del Popolo che lo frequenta, l’uso Il Moliere Atto, Scena
50 Ded | operato per guadagnarmi il popolo, ed avvedendomi che tutt’ 51 Ded | smascellar dalle risa anche il popolo basso, senza le storpiature, 52 Ded | l’esperienza fatta sul popolo per tre anni, non mi lusingava 53 1, 1 | Noi tutti eravam lesti; di popolo era piena,~~Come di Francia 54 1, 6 | cittadin più colti e il popolo gentile~~L’ore perdean preziose 55 2, 1 | a ciascun la fede,~~E il popolo ignorante l’ascolta, e tutto 56 4, 3 | Pirlone.~ ~ ~~~FOR.~~~~Se il popolo in teatro Pirlone ha rilevato,~~ 57 4, 3 | temete?~~~~~~PIRL.~~~~Il popolo briccone,~~Appena mi ha 58 5, 3 | pensare al mio costume;~~E il popolo commosso contro Pirlone I morbinosi Atto, Scena
59 3, 1 | e parte colla schiena al popolo. In quella che viene avanti, Pamela nubile Atto, Scena
60 1, 16 | delle merci, la quantità del popolo, la sontuosità delle fabbriche. I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
61 0, aut | nome cognito d'Abagiggi, il popolo trovò motivo di ridere, Il poeta fanatico Atto, Scena
62 Ded | solamente voglia tirar il popolo, fu, quantunque grave e 63 Pre | Commedia talora per appagare il popolo, il quale poi merita essere Componimenti poetici Parte
64 Quar | Adria Regina, e al glorioso ~Popolo suo recando eterna speme,~ 65 SSac | essere che nella folla del popolo, che a questo nostro concittadino 66 Dia1 | darghe sto restoro; ~El popolo correva, el batteva le man~ 67 Dia1 | destrier la briglia, ~Al popolo si volta, e dice: O voi,~ 68 Dia1 | hæreditati tuæ.~ ~Salva il popolo tuo. D’ogni tua cura~ Esser 69 Dia1 | hæreditati tuæ.~ ~Il tuo popolo diletto~Che il suo Re conserva 70 Dia1 | velocemente, ~Vidi ch’era di popolo pieno mediocremente;~Ma 71 Dia1 | compimento,~In cui chiedeva al popolo il suo compatimento.~Al 72 Dia1 | chiostro ~Una tragedia al popolo ~Scrivo, figuro e mostro.~ 73 Dia1 | udienza umana; ~Sento criar el popolo: ~Viva Maria Giovana.~L’ 74 Dia1 | che, duce in Candia, dal popolo e il Senato ~Onorifici segni 75 Dia1 | L’esalti d’Isdraele il popolo diletto.~I santi sacerdoti, 76 Dia1 | risplendentissimo.~Del vostro popolo spicca l’amore~In tutti 77 Dia1 | vostro merito, ~Che all’umil popolo cotanto aggrada.~Un sacerdote 78 Dia1 | i piromantici.~Entro col popolo divoto e prono, ~U’ dal 79 Dia1 | orecchio inchina: ~Scorda il popolo tuo, ché Dio ti appella. ~ 80 Dia1 | Commedie ho fatto; e el popolo curioso ~Voria che ghe ne 81 Dia1 | memoria, ~Veggo affollarsi il popolo divoto, ~Ed egli umile starsi 82 Dia1 | genti in vita, ~Santo il popolo pio, santo la Chiesa,~E 83 Dia1 | dalla Morte il velo,~Questo popolo umil, che vi ama e onora, ~ 84 Dia1 | collocarlo in soglio, ~Trarlo al popolo innanzi, e di sua mano ~ 85 Dia1 | Fede, ~Chi non sa che del popolo le voci ~Sono voci di Dio? 86 Dia1 | pietade ~Spargerà intorno al popolo cristiano, ~Né scorderassi 87 Dia1 | sesso ~E d’ogni etade il popolo commosso ~Esce fuor di se 88 Dia1 | in giro ~Le religioni, il popolo, il Senato;~E può lasciare 89 Dia1 | chieggia ~In sì bel giorno al popolo latino. ~Di colte laudi 90 Dia1 | fuori.~Onde, dicea, se il popolo inumano ~Nega cambiar coi 91 Dia1 | sforza! ~Oh prisco onor del popolo latino!~I’ non mi fermo 92 TLiv | festeggiar giocondo ~Del popolo dovea l’ampio concorso, ~ 93 TLiv | Tito richiede).~Alza il popolo in questo al Ciel le grida,~ 94 TLiv | abbandono ~Fra la turba del popolo scorretto, ~Tra le follie 95 TLiv | genti~Virtuose dette dal popolo insano,~Che ti faceano dieci 96 TLiv | machinetta ~Veggio apparir di popolo ripiena. ~Mi sorprende, 97 TLiv | soprafina, ~Che te faria dal popolo stimar? ~E se el vegnisse 98 TLiv | fiero artiglio:~Deh il fido popolo, che tu scegliesti ~All’ 99 TLiv | prenda cura.~Deh mira il popolo che a te si prostra, ~Or 100 1 | augusto.~E ammirò come il popolo vicino~Serba di sua nazion 101 1 | ei parte~E alla Porta del Popolo s’avvia,~E risolve tornar 102 1 | farò a voi palesi~D’ogni popolo gli usi ed i costumi.~Vi 103 1 | Quell’uom che in piazza il popolo trattiene,~E di piacer fa 104 1 | dosso, ~Provoca e move il popolo alle risa.~Io, per esempio, 105 1 | laguna.~Quest’è che rese il popolo festoso ~Quando il Supremo 106 1 | fondo.~Talor d’intorno il popolo s’aduna~A qualche antica I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
107 3, 8 | Ruspolina, Poponcino, Dorina e Popolo.~ ~ ~~~CORO~~~~Evviva Celidoro,~~ 108 3, 9 | carro trionfale tirato dal Popolo festoso, e detti.~ ~ ~~~ Il raggiratore Atto, Scena
109 Pre | dipende dalla prevenzione del Popolo, dal confronto di un’opera Il tutore Atto, Scena
110 Ded | di negozi, accresciuta di Popolo, magnifica sempre più ne’ 111 Ded | estraordinaria affluenza di Popolo forestiere, che lungo il 112 Pre | e quando si annunziò al Popolo dalle Scene, si aspettavano La sposa persiana Atto, Scena
113 0, aut | argomenti. Accadde però, che il Popolo s’invaghì di sì fatta maniera 114 0, aut | più oltre ad Ircana. Il Popolo interessato per essa, non La donna stravagante Atto, Scena
115 Ded | essere tra la folla del popolo, chiuso e calcato in luogo 116 5, 21 | follia.~~E se perdon dal popolo non merita il ritratto,~~ 117 5, 21 | follia.~~E se perdon dal popolo non merita il ritratto,~~ Torquato Tasso Atto, Scena
118 0, pre | indegna le acclamazioni del popolo; ma piene sono le storie 119 0, pre | certamente, se i caldi voti del Popolo sono in Cielo ascoltali, 120 0, aut | suo nome era sempre dal popolo meritamente acclamato. M' 121 2, 10 | I parenti, li amici, el popolo t'invita~~A passà, bene 122 2, 10 | ogni cettate avanza,~~De popolo ripiena, ripiena d'abbonnanza.~~ Il teatro comico Atto, Scena
123 2, 1 | se faceva così, tuto el popolo decideva, perché vedendo 124 2, 10 | universale. Una volta il popolo andava alla commedia solamente 125 3, 2 | LELIO Ebbene, parlo col popolo.~ORAZIO Qui vi voleva. E 126 3, 2 | voleva. E non vedete, che col popolo non si parla? Che il comico 127 3, 2 | veda? Quello di parlare col popolo è un vizio intollerabile, 128 3, 2 | vengono a raccontare al popolo dove sono stati, e dove 129 3, 2 | cuore, dar cognizione al popolo del proprio carattere, e 130 3, 2 | soliloqui senza parlare al popolo?~ORAZIO Con una somma facilità: 131 3, 2 | commedie senza annoiare il popolo, si è dividere l'argomento Terenzio Atto, Scena
132 0, pre | Dramma, e per divertire il Popolo colla melodia, si è dovuto 133 0, pre | piacere, e di fermare il Popolo ad ascoltarle. Fortunato 134 0, pre | eccellente, soddisfa il Popolo l'eccellenza del Dramma. 135 0, pre | scuola, in me sofferto dal Popolo, in grazia dell'umil titolo 136 0, aut | quanto per ispiegare al popolo la mia intenzione intorno 137 1, 2 | Bello è l'udir cantarsi dal popolo Romano:~~Viva Terenzio il 138 1, 2 | Ma l'hai moltiplicato col popolo in comune.~~~~~~LUC.~~~~ 139 2, 4 | All'aquile fatali, al popolo Romano,~~Fra l'armi il padre 140 2, 11 | In ordin de' comizi il popolo e il Senato;~~Tribuni e 141 2, 13 | ciò si lasci, e dimmi: il popolo latino~~Offre al comico 142 3, 4 | almen del loro inganno il popolo s'avvegga;~~E apprendan 143 4, 4 | Grato son di tal dono al popolo Romano,~~Grato all'amico 144 5, 6 | Damone, servi, clienti e popolo.~Schierati tutti all'intorno 145 5, 6 | Serbino i numi eterno al popolo latino~~Il don riconosciuto 146 5, 6 | più di trecent'anni~~Al popolo concesso, scacciati i re 147 5, 10 | titoli son vani~~Dati al popolo greco dai rapitor Troiani):~~ 148 5, 11 | Degne d'esser tradotte al popolo latino.~~Salvo s'io torno Gli uccellatori Atto, Scena
149 2, 14 | benedetti~~Dove che i xe. (al Popolo)~~Via, sior secaggine,~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
150 2, 12 | sora tutto rider sempre col popolo, e storzer un pochetto el Il vecchio bizzarro Atto, Scena
151 0, pre | veggendolo in tanta grazia del popolo che lo applaudisce. So anch' 152 0, aut | figurarti l'irritamento del Popolo contro di esso, e le ingiurie 153 0, aut | dal Palco.~ ~Compatisco il popolo, che s'è annoiato; io medesimo 154 0, aut | subito dopo, trovandosi il popolo malcontento di un'altra, Il ventaglio Atto, Scena
155 3, 1 | ma per farlo vedere al popolo; e va al suo banchetto e L'incognita Atto, Scena
156 Pre | di darne una io pure al Popolo, che del sorprendente qualche 157 2, 8 | il paese, che solleva il popolo, che vive di prepotenza. ( L'impresario di Smirne Atto, Scena
158 2, 1 | quando si dice di cuore, e il popolo conosce, e giubbila, e dice: 159 3, 9 | in materia di musica, del popolo inferiore, non potea meritarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License