IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] ingegnerò 18 ingegni 25 ingegniere 1 ingegno 159 ingegnò 1 ingegnosa 3 ingegnose 1  | Frequenza    [«  »] 159 difetto 159 felici 159 grand' 159 ingegno 159 permettetemi 159 popolo 159 tof  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze ingegno  | 
L'amante Cabala
    Atto, Scena
  1   1,    6     |      Ora sì che vi vuol arte ed ingegno!)~~~  ~ ~ ~
  2   3,    1     |       cercherò un nodar di bell’ingegno).~~Aspettème pur qua.~~~~~~
  3   3,  Ult     |         impegno,~~Non la cede d’ingegno a chi si sia;~~So far il
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  4   2,    4     |     potria condurmi a perdere l'ingegno.~~Mi è ancor della Marchesa
L'amor fa l'uomo cieco
    Atto, Scena
  5   3,    2     |         tanto vale un femminile ingegno).~~~~~~CARD.~~~~(Livietta
Amore in caricatura
    Atto, Scena
  6   2,   7      |       uomo accorto e di sottile ingegno,~~E mi mette per ciò nel
  7   3,   5      |         divertirsi ben, vi vuol ingegno).~~~~~~POL.~~~~Non saprei
L'amore paterno
    Atto, Scena
  8   2,   4      |         mi mancano le parole, m'ingegno di supplire colle occhiate,
  9   2,  11      |        Rinnovò di virtù l'italo ingegno.~Ora la saggia Dea de' suoi
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
 10 ARC,   2,    8|        pazzi~~Non vi vuol grand'ingegno.~~Ma far rider i savi è
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
 11   2,  10      |        uomo che non sa alzare l’ingegno per farsi ricco: ma non
 12   2,  14      |        mio? Amore assottiglia l’ingegno de’ veri amanti. Io non
 13   3,   7      |        parabolano alzato avrà l’ingegno per insinuarsi nell’animo
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 14   3,   7      |       per imparar non ha il mio ingegno.~~~~~~RE~~~~È una gran stravaganza~~
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 15  0, aut       |        la burla, ed ho lodato l'ingegno; nulladimeno, né voglio
 16  3,  10       |         uomini. Vedono che io m'ingegno onoratamente per mantener
Il bugiardo
    Atto, Scena
 17  1,    4      |         dalla fertilità del mio ingegno pronto e brillante. A chi
 18  2,   21      |   destrezza, la mia prontezza d'ingegno supera ogni strana avventura.
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 19   1,  10      |    Sottigliare saprò l'arte e l'ingegno.~~Non son quella che sono,~~
 20   2,   3      |       così deve far chi ha dell'ingegno.~~~~~~GRI.~~~~Ma caro signor
 21   2,   5      |       io vivo di questo, e se m'ingegno~~Col mio cervello e coll'
 22   2,  17      | veramente~~Son tenuto al vostro ingegno;~~Dalle insidie, dall'impegno~~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 23 Ded           |      non mi ha potuto lo scarso ingegno, senza temere che mi venisse
 24   1,   10     |         dico già che non aveste ingegno atto ad apprenderle, che
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 25   1,   6      |         noi~~Con l'arte e con l'ingegno~~Prenda per un l'impegno.~~
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 26 Ded           |       in sì felice occasione. M'ingegno anch'io di dipingere e di
 27   1,   1      |    Francesi, hanno il gran bell'ingegno!~~~~~~FAB.~~~~In Francia
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 28  0,  pre      |       all'idea mal corrispose l'ingegno, tanto più arrossisco nel
La cantarina
    Parte
 29   2           |     vedrete, signor, se ho dell'ingegno.~~~~~~MAR.~~~~Concerteremo
Il conte Caramella
    Opera, Atto, Scena
 30 CAR,   2,    5|    faccia è segno~~Di peregrino ingegno.~~~~~~DOR.~~~~Bravo, bravo.~~~~~~
La castalda
    Atto, Scena
 31   2,   2      |        LEL. Perché vi si vede l’ingegno di chi un tal nome le ha
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 32 SPI,   4,    7|      una sposa vi vuole un bell'ingegno.~~~~~~FLA.~~~~Perfida!~~~~~~
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 33  2,   6       |        ed ammiri la prontezza d'ingegno del dottor Buonatesta. Ho
La dama prudente
    Atto, Scena
 34   2,   15     |   segreta è stata proposta dall’ingegno de’ cavalieri, o dallo spirito
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 35 Aut           |    stata lodata da un peregrino ingegno, che sull'argomento medesimo
 36   1,    3     |         trova.~~Io che lo so, m'ingegno~~Far quel che gli altri
La diavolessa
    Atto, Scena
 37   1,    7     |        Ei ci nobilitò: vi vuole ingegno). (piano a Giannino)~~~~~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 38 Pre           |    soddisfatto coll'arte e coll'ingegno al suo giusto desiderio,
La donna di governo
    Atto, Scena
 39   2,    7     |      arriverò mai al suo felice ingegno,~Di sostener capace ogni
 40   3,    1     |       stregherie d'un femminile ingegno.~ROS.~Per verità, sorella,
 41   3,    6     | riusciti amari,~Col suo sublime ingegno a provocarmi impari.~GIU.~
La donna sola
    Atto, Scena
 42   4,    1     |          che verrà, soggiunse l'ingegno peregrino,~~Parlando non
 43   5,    4     |       avante.~~Col tempo e coll'ingegno averò, lo protesto,~~Una
Le donne curiose
    Atto, Scena
 44   1,    9     |       giuoca a qualche giuoco d'ingegno, senza l'interesse d'un
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 45 Pre           |    voluto dar saggi del proprio ingegno su questo soggetto; e se
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 46   1,    1     |       valere per voi l'arte e l'ingegno.~~~~~~EUG.~~~~Cara, di te
 47   1,   10     |         l'arte vi vuol, tutto l'ingegno.~~~~~~NAR.~~~~Chi è qui?~~~~~~
Il filosofo
    Parte, Scena
 48   2,    2     |         convien usar l’arte e l’ingegno).~~~~~~ANS.~~~~Eccovi a’
La guerra
    Atto, Scena
 49   1,    6     |      avete assistito, e col mio ingegno e colla vostra assistenza
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
 50   1,    8     |     timone.~~~~~~ALB.~~~~Oh che ingegno divin!~~~~~~LUGR.~~~~Ma
L'impostore
    Atto, Scena
 51   2,    3     |         di firme e di bravure d'ingegno.~ORAZ. Come! Mi taccereste
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
 52   1,    2     |        MAD.~~~~Vi vuol un po' d'ingegno~~A far l'amor con questo
Il festino
    Atto, Scena
 53  3,   6       |    fatti è degna d'un peregrino ingegno:~~Si ama il padrone a costo
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 54  2,    3      |        l'andar soli per acuir l'ingegno;~~Ora ci siamo uniti per
 55  3,   16      |    ragionamenti che fan pompa d'ingegno:~~Niun delle occulte cose
 56  5,   11      |       ch'io l'ami questo felice ingegno,~~Ma l'amor mio non passa
Filosofia e amore
    Atto, Scena
 57   3,   7      |  guadagnarvi,~~In uso metterà l'ingegno e l'arte;~~Io, se vaglio
L'isola disabitata
    Atto, Scena
 58   1,    8     |        Gianghira)~~(Con arte ed ingegno~~Riuscir nell'impegno~~Mi
 59   2,    6     |         Voglio usare ancor io l'ingegno e l'arte.~~~  ~ ~ ~
I malcontenti
    Atto, Scena
 60  0,  pre      |     alla posterità, sarebbesi l'ingegno dell'uomo da sé diretto
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
 61 MAS,   3,    3|        io~~Burlar costoro con l'ingegno mio).~~ ~~~~~~DONNE~~~~Signor
Il medico olandese
    Atto, Scena
 62   1,    1     |        altri paesi son uomini d’ingegno,~~Se vedono una donna, fan
 63   1,    2     |        donna si è posto il bell’ingegno?~~Osservatelo bene. Eh,
 64   5,    7     |      una casa? qui pur spicca l’ingegno.~~Gli uomini le ricchezze
Il Moliere
    Atto, Scena
 65   4,    9     |           CON.~~~~Che peregrino ingegno!~~~~~~MOL.~~~~(Eppur fia
Il mondo della luna
    Atto, Scena
 66   1,    1     |       Inventata dal mio sottile ingegno,~~Far un colpo galante ora
 67   1,    4     |      prodigi sa far. Con il mio ingegno~~Oggi di far m'impegno~~
Monsieur Petition
    Parte, Scena
 68   1,    1     |       degno.~~Vi consiglio aver ingegno:~~Altrimenti... so ben io.~~~~~~
I morbinosi
    Atto, Scena
 69   5,    2     |         LEL.~~~~Siete un uomo d'ingegno.~~~~~~OTT.~~~~Tutti non
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
 70 PAE,   1,   11|         ha;~~E chi ha fortuna e ingegno,~~Per tutto il troverà. (
Il padre per amore
    Atto, Scena
 71 Ded           |      illustre, ed ho ammirato l'ingegno e la sincerità dell'uomo,
 72   1,    1     |       tal foglio con arte e con ingegno.~~Penso di custodirlo segretamente,
 73   1,    1     |      occorrenza gli sforzi dell'ingegno.~~Amo donna Isabella, ed
 74   2,    5     |          per compiacermi, usa l'ingegno e l'arte.~~Vedo venir l'
 75   4,    2     |        ostacoli di un femminile ingegno.~~Io vi confesso il vero,
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
 76 PES,   1,    2|        pescatrici~~Ambe piene d'ingegno, ambe felici.~~~~~~NER.~~~~
Componimenti poetici
    Parte
 77 Quar          |         per la imbecillità dell’ingegno, con cui la composi, e per
 78 Quar          | predetto o zifrato ha il vostro ingegno,~Mal v’adattaste al nubiloso
 79 Quar          |       Mercé del vostro luminoso ingegno, ~Piagne sconfitto il pertinace
 80 SSac          |         guardo; a quel drizzo l’ingegno; ~Chi può mi segua; io di
 81 Dia1          |        il più superbo pervicace ingegno, ~Nell’udir lui, trema,
 82 Dia1          |         in Samo, ~Facea pompa d’ingegno alto e felice... ~Esopo,
 83 Dia1          |      quale da un dottor di bell’ingegno ~Venendo, come stesse, interrogato, ~
 84 Dia1          | Commedia lieta ~Dal tuo fertile ingegno~Sul mestier del Poeta.~Mestier
 85 Dia1          |        più bella~Del più ferace ingegno212.~Il tuo Signor, da cui~
 86 Dia1          |         In lui ritrovasi ferace ingegno,~Atto a fermare nel cielo
 87 Dia1          |       gusto spiccare, e il bell’ingegno.~Ora un nuovo sistema usa
 88 Dia1          |       cose universali.~Al basso ingegno la virtù febea~Vaglia col
 89 Dia1          |      vada altrove a gareggiar l’ingegno. ~Fra liete danze ed agili
 90 Dia1          |       mente felice, e il pronto ingegno,~E più di tutto l’umiltà,
 91 Dia1          |        io, ~Vuò assottigliare l’ingegno mio, ~Vuò della vergine
 92 Dia1          |     Perché mi vincola lo scarso ingegno ~(Già lo sapete) più d’un
 93 Dia1          |         ben potete lo mio basso ingegno ~Alto levar, mostrandomi
 94 Dia1          |      Far vïolenza all’imbecille ingegno, ~Ma con soave industrïoso
 95 Dia1          |    tradisca il timor l’arte e l’ingegno.~Quanto di bene all’intelletto
 96 Dia1          |     Favellare senz’arte e senza ingegno. ~Quindi il saggio orator
 97 TLiv          |         sforzo non già di colto ingegno, ~Ma l’umil nata verità
 98 TLiv          |    proveduto, ~Può far mostra d’ingegno e di sapere.~Ed io per tredici
 99 TLiv          |        mia Cabala all’I rispose Ingegno, ~Ingegno pronto di notizie
100 TLiv          |         all’I rispose Ingegno, ~Ingegno pronto di notizie adorno.~
101 TLiv          |    appiana.~Dissi che Onor, che Ingegno han lor mercede; ~Che il
102 TLiv          |      amenissimo Elicona~Tenta l’ingegno mio novel vïaggio. ~Tessere
103 TLiv          |      dovizie, per sangue, e per ingegno.~Ma non consente Poesia
104 TLiv          |          Teco la nobile ~Gara d’ingegno; ~Gara lodevole ~Ma non
105 TLiv          |        Mondo novo, mostran dell’ingegno,~E il bravo Pasqualin, ch’
106 TLiv          |        al gondolier: L’arte e l’ingegno ~Della macchina vostra io
107 TLiv          |        prove di valor, di fé, d’ingegno, ~Quai diede al Tebro ed
108 TLiv          |      uomini immortali, ~Prove d’ingegno, immagini succose ~Tratte
109 TLiv          |       or son che dal mio scarso ingegno ~Vo spremendo il midollo,
110 TLiv          |  francese regno ~Pon col felice ingegno ~Tutt’altri superar:~Ma
111 Dial          |        Rinnovò di virtù l’italo ingegno.~Ora la saggia dea de’ suoi
112    1          |      che al grado suo pari ha l’ingegno, ~Le cui rare virtù son
113    1          |         Sforzo dell’arte e dell’ingegno inglese, ~Quest’orivol,
114    1          |     volgendosi a me: Del vostro ingegno ~(Disse) un prodigio tal
115    1          |     Tutta l’arte userà, tutto l’ingegno, ~Della sposa a formar l’
116    1          |         più che non ho tempo ed ingegno.~I dover primi trascurar
117    1          |       dell’infernal mostro.~All’ingegno disciolta avrei la briglia~
118    1          |       talor deesi assoggettir l’ingegno ~E sforzar la natura e l’
119    1          |        e la ricchezza, e l’alto ingegno, ~E le sublimi dignità reali ~
120    1          |     Celebri per splendore e per ingegno.~E dar potrei della famiglia
121    1          |      nutrisco.~Ma se tardo ho l’ingegno, e il dì s’avanza, ~Sentite
122    1          |        non di poesia l’arte e l’ingegno, ~I nostri cuor delineati
123    1          |         l’arte non può, tutto l’ingegno, ~Mascherar la natura. In
124    1          |  seguirlo coll’occhio anch’io m’ingegno. ~Per veder s’entra nell’
125    1          |     Abbelliro ed ornar col loro ingegno.~La gentildonna: — Fortunati
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
126   2,   10     |  Superar questa volta il vostro ingegno.~~~ ~~~~~CETR.~~~~Non la
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
127 PUP, Ded      |      ella si merita, e che dall'ingegno vostro le potrebbe esser
128 PUP, Ded      |         di quanto sia capace un ingegno Italiano, ornando delle
129 PUP,   1,    1|        voglia in opera~~Porre l'ingegno tuo, perché discoprasi~~
130 PUP,   1,    3|         pongo in opera~~Tutto l'ingegno mio, tutto il mio studio.~~~~~~
131 PUP,   2,    2|         porre in opera~~Tutto l'ingegno tuo, sol per non perdere~~
132 PUP,   2,    3|        vanno in polvere;~~Ma se ingegno mi val, non li vuò perdere).~~~~~~
133 PUP,   4,    4|         fu di porre in opera~~L'ingegno suo, ora in tal caso trovomi,~~
Il raggiratore
    Atto, Scena
134   1,    6     |      farvi vedere i frutti dell’ingegno mio. Vedrete ori, argenti,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
135   2,    2     | Aspettate, facciamo le cose con ingegno). (ad Onofrio)~~~~~~FEL.~~~~(
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
136 ROV,   2,  10 |      abbiam per sostenerlo poco ingegno.~~Ma giacch'ella volea~~
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
137   1,   2      |       qual sono, avrei bastante ingegno~~Di far felicemente concludere
138   1,   3      |         l'onore, col mio debole ingegno,~~Del vostro sposalizio
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
139  1,   3       |          invenzioni, alzature d'ingegno.~VITTORIA: E di chi?~FULGENZIO:
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
140   1,    2     |        aveste per me l'arte e l'ingegno,~~Escita non sarei sì facil
141   5,    1     |     pregò di adoprare con voi l'ingegno e l'arte,~~Per persuadervi
La scuola di ballo
    Parte, Scena
142               |      uopo non v'è d'affaticar l'ingegno;~~Più leale e sincero io
143   1,    1     |           Sono degli anni che l'ingegno adopro,~~Perché la suora
144   1,    4     |       discacciarlo non vi manca ingegno.~~Badate ben non vi corbelli
Lo speziale
    Atto, Scena
145   2,    4     |         segno;~~Ma ci vuol dell'ingegno...~~~~~~ALB.~~~~Deh, non
146   2,    5     |       Una donna sposar di tanto ingegno.~~~~~~GRI.~~~~Ma però...~~~~~~
La sposa persiana
    Atto, Scena
147  1,    5      |       questi il giorno d’usar l’ingegno, e l’arte,~Per esser con
148  1,    7      |         ogni altr’uopo l’uso, l’ingegno e l’arte~(partono i servi).~
La donna stravagante
    Atto, Scena
149   1,    1     |        gli uomini all'opre dell'ingegno;~~E se cangiare aspiri in
150   2,    8     |          RIN.~~~~Ammiro il bell'ingegno.~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~PRO.~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
151  0, pre       |       col sangue, e quanto coll'ingegno suo ne ha recato Francesco
152  1,   3       |       me! per lui faticato ho l'ingegno,~~E d'un clemente sguardo
153  2,   4       |     onor del cuore provvederà l'ingegno.~~~~~~ELE.~~~~Serva, signor
Il teatro comico
    Atto, Scena
154  0,  aut      |         che qualche nobile bell'ingegno d'Italia diasi a perfezionare
Terenzio
    Atto, Scena
155  1,   2       |       allor fia nostro, vanto l'ingegno peregrino~~Vantar per figlio
156  1,   3       |       si langue,~~Con arte, con ingegno, non colle stragi e il sangue.~~
157  1,   6       |      comico poeta, un peregrino ingegno,~~Che di pensier vezzosi,
158  5,  11       |       più volte lodasti in me l'ingegno,~~Di sostenere in scena
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
159   3,    9     |       che a quest'ora il di lei ingegno felice avrà scelto i virtuosi