Amor contadino
    Atto, Scena
1 1, 10 | amanti fanno il grugno,~~E dan lor qualche pugno,~~E dicono La buona madre Atto, Scena
2 1, 9 | Lodovica e Daniela~ ~DAN. Staghio ben conzada128 3 1, 9 | Sì, fia, ti sta pulito.~DAN. Sto garofolo me falo ben?~ 4 1, 9 | l'ha mandà quel garofolo?~DAN. Chi vorla che me l'abbia 5 1, 9 | mandà?~LOD. Xélo fresco?~DAN. Oh giusto! fresco! no la 6 1, 9 | avesse mandà sior Gasparo.~DAN. Oh, a sior Gasparo da un 7 1, 9 | un pochetto sfredio131.~DAN. Oh assae.~LOD. Credistu 8 1, 9 | che el se voggia cavar?~DAN. Se el se vol cavar, che 9 1, 9 | no xe più quelo, fia mia.~DAN. Cossa m'importa a mi? El 10 1, 9 | ghe fassi tante finezze?~DAN. Vardè vedè; no me l'ala 11 1, 9 | Siora sì, ma no tante.~DAN. Le finezze no le se misura 12 1, 9 | gh'aveva bona intenzion.~DAN. E sior Nicoletto no xélo 13 1, 9 | el sia molto giazzà134.~DAN. Mi vedo che el xe un puto 14 1, 9 | mai quattro buzzolai135?~DAN. Nol se deve ossar, poverazzo136.~ 15 1, 9 | bocca a dir, se la comanda?~DAN. Mi, védela, ste cosse no 16 1, 9 | spenderlo qualche volta.~DAN. Gran vizio che la gh'ha, 17 1, 9 | xéla la rovina de Troia?~DAN. Mi no voggio che la domanda 18 1, 9 | voggio caìe138 per casa mia.~DAN. Mi no chiamo nissun.~LOD. 19 1, 9 | LOD. E no vegnirà nissun.~DAN. Che travaggi139 che gh' 20 1, 9 | faressi meggio a laorar.~DAN. La me ne daga, che laorerò.~ 21 1, 9 | che laorerò.~LOD. I batte.~DAN. Che i batta.~LOD. Andè 22 1, 9 | LOD. Andè a véder chi è.~DAN. Mi no, la veda.~LOD. Per 23 1, 9 | Per cossa no volèu andar?~DAN. Perché, se xe qualchedun, 24 1, 9 | Frascona140. (incamminandosi)~DAN. La gh'ha rason.~LOD. Anderò 25 1, 9 | Anderò mi, anderò mi a véder.~DAN. Sì, la vaga.~LOD. Se fusse 26 1, 9 | a tor un caffè. (parte)~DAN. Sì, sì, che la diga, che 27 1, 9 | siora, la sarà contenta?~DAN. Chi xe?~LOD. Sior Nicoletto.~ 28 1, 9 | xe?~LOD. Sior Nicoletto.~DAN. Gh'ala tirà?~LOD. Siora 29 1, 9 | ala tirà?~LOD. Siora sì.~DAN. Chi gh'ha dito, che la 30 1, 9 | malegrazie. (con caricatura)~DAN. Mi mo, védela, son capace 31 1, 9 | e trattè come va trattà.~DAN. (Oh co bela che la xe)142. ( 32 1, 9 | da sé)~LOD. Ti ridi ah?~DAN. No vorla?~DAN. Via, via, 33 1, 9 | ridi ah?~DAN. No vorla?~DAN. Via, via, ridi, sta aliegra, 34 1, 10 | patrona, siora Daniela,~DAN. Patron, sior Nicoletto.~ 35 1, 10 | nevvero, fia? (a Daniela)~DAN. Oh siora sì, xe vero.~NICOL. 36 1, 10 | finge essere dell'orologio)~DAN. Oh no tanto gnanca.~LOD. 37 1, 10 | Che ora xe? (come sopra)~DAN. Mi credo che sarà disdott' 38 1, 10 | relogio sior Nicoletto.~DAN. Bravo, bravo, me ne consolo.~ 39 1, 10 | cossa serve? Una bagattela.~DAN. L'alo comprà?~NICOL. Siora 40 1, 10 | strazzarìa d'un relogio?~DAN. Via, che nol vaga in colera; 41 1, 10 | pezzo che la xe levada?~DAN. Oh, sarà debotto do ore.~ 42 1, 10 | ha fatto star fin adesso.~DAN. Se falo qualche cossa da 43 1, 10 | con quattro dea de galon.~DAN. Oh, da quando in qua se 44 1, 10 | voggia ben, no cerco altro.~DAN. Oh che caro sior Nicoletto!~ 45 1, 10 | altro? xe disnov'ore sonae.~DAN. (Mo che dona! la me fa 46 1, 10 | relogio ela, siora Daniela?~DAN. Mi no.~NICOL. Vorla che 47 1, 10 | Vorla che ghe ne paga uno?~DAN. Oh, le pute no porta relogi.~ 48 1, 10 | darò co la se mariderà.~DAN. Co me mariderò, me lo pagherà 49 1, 10 | Chi saralo mo so mario?~DAN. Mi no so, la veda. (con 50 1, 10 | in cantier154 so mario?~DAN. Oh el gh'ha bon tempo lu, 51 1, 10 | una stoccata colla mano)~DAN. Cossa falo?~NICOL. Gh'oggio 52 1, 10 | che bisogna che vaga via.~DAN. Cussì presto?~NICOL. Gh' 53 1, 10 | Siora sì, se vederemo.~DAN. Arecordève de mi.~NICOL. 54 1, 10 | el gh'ha mezza camisa.~DAN. Cossa importa? El gh'ha 55 1, 10 | fusse tute panchiane158?~DAN. E ben, magnerolo elo? magnerò 56 3, 1 | che sia tornà? (a Daniela)~DAN. No vorlo? Magari stasselo 57 3, 1 | mi gh'ho bona speranza.~DAN. Se el me volesse ben.~NICOL. 58 3, 1 | crede che ghe ne voggia?~DAN. Un pochetto.~NICOL. Oe, 59 3, 1 | Queste le xe putelae250.~DAN. Poverazzo! Se vede che 60 3, 1 | siè una bela panchiana253.~DAN. Via, no la ghe diga ste 61 3, 1 | le volte, per devertirse.~DAN. Se no fusse segura che 62 3, 1 | vorla che diga? No sala?~DAN. Oe, sta a vu, vedè. Per 63 3, 1 | cussì. O drento, o fora257.~DAN. O che el dise dasseno, 64 3, 1 | dependèu?~NICOL. Da nissun.~DAN. Ghe comàndela so siora 65 3, 1 | no son miga un putelo.~DAN. Perché vorlo tirar avanti?~ 66 3, 1 | Perché el te vol poco ben.~DAN. Se nol me vol ben, che 67 3, 1 | NICOL. Siora sì, la torò.~DAN. Oh sièstu benedetto! l' 68 3, 1 | promettèu?~NICOL. Ghe prometto.~DAN. E mi, Nicoletto, ve prometto 69 3, 1 | paese, che ve farave tremar.~DAN. De diana! se el fasse una 70 3, 1 | sedia, e Nicoletto siede)~DAN. Ve vien mal?~NICOL. Siora 71 3, 1 | NICOL. Oh cossa che la dise!~DAN. Oe no gh'è più remedio, 72 3, 1 | NICOL. Un de sti zorni.~DAN. Vardè ben che el sia belo, 73 3, 1 | NICOL. Oh siora sì, faremo.~DAN. Vederò se me volè ben.~ 74 3, 1 | siora sì, la farà ela.~DAN. E vostra siora madre?~NICOL. 75 3, 1 | madre?~NICOL. Oh n'importa.~DAN. Dirala gnente?~NICOL. Cossa 76 3, 1 | LOD. I ha battù, me par.~DAN. M'ha parso anca mi.~LOD. 77 3, 1 | vardè chi xe. (con timore)~DAN. Chi gh'avèu paura che sia?~ 78 3, 1 | no gh'ho paura de gnente.~DAN. Se vien qualche intrigabisi258, 79 3, 1 | so in che mondo che sia).~DAN. Son qua.~LOD. Chi xe?~DAN. 80 3, 1 | DAN. Son qua.~LOD. Chi xe?~DAN. Xe la lavandera.~LOD. Cossa 81 3, 1 | lavandera.~LOD. Cossa vorla?~DAN. La gh'ha un cesto. La porterà 82 3, 1 | settemana. Gh'astu tirà?~DAN. Siora sì.~NICOL. No vorave 83 3, 1 | Oh, no ve tolè suggizion.~DAN. Oh, gnente a sto mondo.~ 84 3, 1 | nostra lavandera de casa.~DAN. Vardè, vedè, no la ne l' 85 3, 1 | NICOL. Me scoverzirala?~DAN. Con chi? De chi gh'aveu 86 3, 2 | LOD. Chi èla? (a Barbara)~DAN. Come xéla vegnua? (a Barbara)~ 87 3, 2 | siora madona. (a Daniela)~DAN. Gh'ho ben a caro, dasseno.~ 88 3, 2 | sassinar un puto in sta forma.~DAN. Come parlela, patrona?~ 89 3, 2 | ben, no tratteressi cussì.~DAN. Chi l'ha chiamà so fio?~ 90 3, 2 | NICOL. Siora sì, vegno.~DAN. Siora sì, ghe disè?~LOD. 91 3, 2 | LOD. Siora sì, ghe disè?~DAN. Gh'avèu paura a dirghe 92 3, 2 | alle due donne)~LOD. Oe oe.~DAN. Come parlela?~LUN. Zitto, 93 3, 2 | creature. No ve fe smattar.~DAN. Col bravo la xe vegnua261?~ 94 3, 2 | la sposa, poveretta ela.~DAN. Se tratta de dir, che una 95 3, 2 | in che stato che el xe?~DAN. Mi no m'importa gnente. 96 3, 2 | NICOL. Siora sì, vegno.~DAN. Nicoletto, fio mio, ànema 97 3, 2 | prendendolo per la mano)~DAN. Ah, no gh'è più remedio.~ 98 3, 3 | LOD. Dame man, Daniela.~DAN. Oh cara siora, no gh'ho 99 3, 3 | quel che el t'ha promesso.~DAN. Oh, mi son nata desfortunada. ( 100 3, 3 | tirandola in disparte)~DAN. Mi no ghe digo de esser 101 3, 3 | che qualcossa el te daga.~DAN. Ghe vôi far lite. Co nol 102 3, 3 | El me par un omo da ben).~DAN. (El sarà so parente, el 103 3, 3 | s'accosta a Lunardo)~DAN. (Oh, la xe molto dura. 104 3, 3 | fato mal?~LUN. Un pochetto.~DAN. Cossa gh'alo a sta gamba?~ 105 3, 3 | tocco che la fa voggia?~DAN. Tuta so bontà, mi no gh' 106 3, 3 | pìe; mi no me posso levar.~DAN. Eh n'importa, che el se 107 3, 3 | squasi andà in accidente264.~DAN. Vorlo un gotto de acqua?~ 108 3, 3 | Daniela, mo che bel nome!~DAN. Oh, per mi lo ringrazio. 109 3, 3 | voggio.~LUN. Cossa voràvela?~DAN. Gnente.~LOD. (Mo che morgnona265!)~ 110 3, 4 | QUARTA~ ~Lunardo e Daniela~ ~DAN. (Quela mia madre per un 111 3, 4 | Mo perché non se séntela?~DAN. Perché vôi vegnir granda.~ 112 3, 4 | Cara ela, la me daga man.~DAN. Volentiera. (l'aiuta)~LUN. 113 3, 4 | gh'ha una gran bela man!~DAN. Oh cossa che el dise!~ ~ ~ ~ 114 3, 5 | consolo! Ti t'ha po sentà.~DAN. Che la se senta anca ela.~ 115 3, 5 | poco più de accetto267.~DAN. Se el savesse! son cussì 116 3, 5 | spampanae che l'ha fatto!~DAN. El n'ha dito cossazze, 117 3, 5 | LUN. Co ghe digo de no.~DAN. Perché no s'alo mai maridà?~ 118 3, 5 | Daniela; nissuna lo vol.~DAN. Oh, se dise cussì per modo 119 3, 5 | gh'ha serva e servitor.~DAN. No se vede che el xe un 120 3, 5 | de la zente. (a Daniela)~DAN. Oh, el dise ben.~LOD. Vorlo 121 3, 5 | casa che xe quela puta!~DAN. Va ben cussì? (gli mostra 122 3, 5 | del ben a tuti, se el pol.~DAN. Alo mai fatto l'amor?~LUN. 123 3, 5 | bon! mo che omo gustoso!~DAN. Che el diga, caro elo, 124 3, 5 | LUN. Per amor de so fio.~DAN. Ma, el me l'ha fatta!~LOD. 125 3, 5 | omeni ghe voria per ti.~DAN. Oh, mi no son degna de 126 3, 5 | va a portar le chicchere)~DAN. (Oh, se el me volesse, 127 3, 5 | Ascolta anca ti, Daniela.~DAN. Oh ascolto.~LUN. No gh' 128 3, 5 | faravistu volentiera, Daniela?~DAN. No vorla? eccóme!~LUN. 129 3, 5 | diseu, fia? (a Daniela)~DAN. In che figura me voràvelo, 130 3, 5 | Sior sì, dona de governo.~DAN. Me maraveggio, che a una 131 Ult | reverita.~BARB. Patrona.~DAN. Serva.~BARB. La reverisso. 132 Ult | Gh'ho ben a caro dasseno.~DAN. Siora sì, son maridada, Il cavaliere giocondo Atto, Scena
133 4, 1 | Benedette le mani che dan con discrezione~~Qualche La diavolessa Atto, Scena
134 2, 10 | suoi,~~Tutto quel che vi dan, prendete voi?~~~~~~DOR.~~~~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
135 VEN, 2, 2| Oh che bel sguardo!~~Mi dan forza, prendo fiato,~~Vado La donna di testa debole Atto, Scena
136 2, 15 | infatuata,~Un nipote sciagurato,~Dan piacere alla brigata~Con 137 2, 15 | VIO. Andiamo innanzi.~PIR. Dan piacere alla brigata~Con Il filosofo inglese Atto, Scena
138 4, 4 | son vaghi:~~Se i versi gli dan gusto, può darsi che li Il medico olandese Atto, Scena
139 2, 6 | voi ho della stima;~~Si dan di quegli incontri, che Il poeta fanatico Atto, Scena
140 1, 10 | tuffo,~E alle quercie si dan tagli e sberleffe.~Sentomi 141 2, 9 | uscite:~Ai porci non si dan le margarite.(parte)~BEAT. Componimenti poetici Parte
142 Dia1 | tuffo,~E alle quercie si dan tagli e sberleffe.~Sentomi 143 Dia1 | uscite: ~Ai porci non si dan le margarite.~ ~ ~ 144 Dia1 | eguale.~Ah, pur troppo si dan di quelle teste ~Che parlan 145 Dia1 | esultino quei che a Dio dan lode.~Povera i’ son, se 146 Dia1 | L’amor e la tandress, dan tutt fasson, ~De famme de 147 Dia1 | Disse: Io lette latin dan mio paese ~De Gaspard Contarin 148 Dia1 | figlie loro:~E se tutti dan fede ai detti suoi, ~Via, 149 Dia1 | desiar mostrate,~Più che non dan, ricevono i miei carmi.~ 150 1 | carrettiere ~Colà il titol si dan di cavaliere?~Inutile è La pupilla Opera, Atto, Scena
151 PUP, 2, 2| trenta ruspi; questi mi dan l'anima.~~~  ~ ~ ~ La vedova spiritosa Atto, Scena
152 2, 3 | e comandano,~~E al cuoco dan dell'asino, se il pranzo La ritornata di Londra Atto, Scena
153 1, 1 | riceverlo destino~~Se mi dan la libertà. (al Marchese Lo speziale Atto, Scena
154 1, 12 | così.~~Son tua sposa. (si dan la mano con timore)~~~~~~ La sposa sagace Atto, Scena
155 2, 13 | Solo tre cose al mondo mi dan soddisfazione:~~Il mangiare, Torquato Tasso Atto, Scena
156 1, 6 | E i versi del poeta mi dan tanto piacere,~~Che in leggerli Terenzio Atto, Scena
157 1, 5 | poeti escluse:~~L'estro ci dan felice tre Grazie e nove Il vecchio bizzarro Atto, Scena
158 2, 2 | sono i disordini che vi dan peso?~OTT. In confidenza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License