IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] comtèla 1 comtesse 1 comun 78 comune 156 comunemente 33 comuni 35 comunica 4 | Frequenza [« »] 157 quela 157 trovà 156 brutto 156 comune 156 condizione 156 genitor 156 grato | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze comune |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante di sé medesimo Atto, Scena
1 Int | caso si persuada col voto comune degli ascoltanti, che fece 2 Int | sontuoso Teatro, che a voce comune fu domandata la replica, L'amante militare Atto, Scena
3 Ded | avanza, è una virtù che non è comune; è la virtù che rende ammirabile L'amore paterno Atto, Scena
4 Per | Scena è a Parigi in una sala comune della casa di Camilla.~ ~ ~ ~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
5 1, 6 | proposito? Che cosa v'è di comune fra di noi?~FAB. Se non 6 1, 6 | FAB. Se non c'è altro di comune, c'è il merito.~ZEL. Voi 7 2, 9 | passione sì tenera, e sì comune. (parte)~ ~ L’apatista Atto, Scena
8 5, 4 | può con un accordo render comune il danno;~~Il zio non ha L'avventuriere onorato Atto, Scena
9 Pre | Commedia rendesi colla stampa comune, e in vari paesi può accadere 10 Pre | linguaggio agl’Italiani comune.~Nel quinto tomo della edizione L'avvocato veneziano Atto, Scena
11 Pre | quello che dicesi del Jus comune, e se nel rendere vincitore 12 2, 2 | si può rappresentare a un comune amico? Ciò mi mette, signor I bagni di Abano Atto, Scena
13 Mut | Donne.~Camera nella casa comune del Bagno.~Scena per il 14 1, 5 | QUINTA~ ~Camera nella casa comune del bagno.~ ~Luciano, poi La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
15 3, 16 | passata; poiché l'errore è comune agli uomini, e il ravvedersi Il bugiardo Atto, Scena
16 3, 4 | Onde unitamente al nostro comune amico Nicoluccio, abbiamo Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
17 2, 1(55) | riso, minestra ordinaria e comune de' Veneziani.~ La buona figliuola maritata Atto, Scena
18 1, 8 | l'invidia~~È un vizietto comune, e non è poco~~Che l'abbia La buona famiglia Atto, Scena
19 Ded | tutte contribuiscano alla comune tranquillità; ed una sola 20 Pre | costellazioni. In fatti, per detto comune di tutti, non dovea la presente La buona moglie Atto, Scena
21 3, 1 | gondola legata alla riva comune.~ ~Nane montato in terra, Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
22 Ded | sola, sicurissimo d’aver comune con te il presidio, la protezione Il burbero benefico Atto, Scena
23 0, per | in fondo, serve di porta comune. Vi saranno delle sedie, 24 3, 6 | sangue che voi tenete meco comune, lasciatevi commuovere, Il campiello Atto, Scena
25 0, aut | volte a richiesta quasi comune. La mia maraviglia fu grande, La castalda Atto, Scena
26 Ded | sagrifizio per la salvezza comune; siccome le varie virtù, 27 Pre | assai verisimili, ed è molto comune quello d’un Vecchio che Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
28 SPI, Ded | proprio, ma ancora per il ben comune della nostra Patria, che 29 SPI, 2, 5| un male, ch'è pur troppo comune al vostro sesso;~~E per 30 SPI, 3, 4| cerimonie o riti,~~Ma dal comune assenso di due liberi petti~~ 31 SPI, 3, 4| eccesso~~Di debole incostanza comune al vostro sesso.~~~~~~FLO.~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
32 Pre | estraordinario, ma un verisimile più comune. Al facile inganno degli Un curioso accidente Atto, Scena
33 Aut | niente che si opponga al comune delle persone di buon carattere. 34 2, 8 | al dovere ed alla quiete comune.~FIL. Ed avreste cuore di Il cavaliere e la dama Atto, Scena
35 1, 10 | Don Alonso - Ecco il vizio comune di quasi tutte le donne. 36 2, 1 | poi Don Rodrigo~ ~Strada comune~ ~PASQUINO da viaggio, poi La dama prudente Atto, Scena
37 Pre | Commedia un’immagine della vita comune, il fine suo dev’essere 38 Pre | La gelosia è una passione comune a tutti gli ordini delle 39 Pre | delle persone, siccome è comune a tutti l’amore. Ma quest’ La diavolessa Atto, Scena
40 3, 2 | alcun vi resta,~~Dell'amico comune ecco più fogli. (dà alcuni La donna di garbo Atto, Scena
41 Pre | ristampa diviene una cosa comune a tutti, e ciascheduno può La donna di governo Atto, Scena
42 1, 1 | nostro.~Tutto è fra noi comune: quel ch'io possedo, è vostro.~ Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
43 VEN, 2, 1| che si tratta~~Della causa comune;~~E so che tutte abbiam 44 VEN, 2, 12| Livietta parla~~Col nemico comune? Olà, scacciate~~Quell'indegno, La donna volubile Atto, Scena
45 Ded | sempre andato esente da un sì comune pericolo. Gran cosa è questa! 46 Ded | maggiore decoro e piacer comune potea condursi a fine 1’ 47 Ded | lei la Patria originaria comune. Diramata da Modena la di 48 Ded | Colombo, con cui non ha Ella comune soltanto e il nome e lo Le donne curiose Atto, Scena
49 Ded | alle quali un tal difetto è comune, per debolezza di animo Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
50 1, 2 | Godete di quell'oro in comune, approfittate dell'occasione, L'erede fortunata Atto, Scena
51 2, 1 | suo figlio e l’interesse comune. Ma Ottavio mi ha imposto 52 3, 13 | ROS. Ed io per la quiete comune lo sposerò.~OTT. Ah! non Il feudatario Atto, Scena
53 1, 2 | acquisto a prendere per uomo di Comune quest'asino bergamasco.~ 54 1, 5 | Bisognerà convocare il Comune.~PASQ. Voi potete decidere.~ Il filosofo di campagna Atto, Scena
55 1, 6 | la moglie.~~Per pratica comune,~~Nelle cittadi usata,~~ La finta ammalata Atto, Scena
56 Ded | piacere che io ne provava, comune a tutti i Concittadini della Il frappatore Atto, Scena
57 Ded | sarà egualmente il nostro comune amico celebratissimo Pietro 58 Ded | qui nella nostra Patria comune, oltre il pregio in cui 59 3, 7 | la mia quiete, e per la comune nostra riputazione.~FABR. Il giuocatore Atto, Scena
60 Ded | Repubblica Letteraria, e fu alla comune aspettazione seconda la La guerra Atto, Scena
61 2, 11 | sagrificare la vita per la difesa comune. Vi sortì finalmente lacerare Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
62 0, aut | di loro,. E facendo banco comune di quel denaro che mettono L'impostore Atto, Scena
63 Pre | comparire a consolazione comune, disparve il Colonnello, Il festino Atto, Scena
64 2, 9 | Bene, sarà cogli altri comune il mio destino.~~Ma se la 65 3, 6 | diffidenza~~Che in donna è sì comune, mi muove ad impazienza.~~ Il filosofo inglese Atto, Scena
66 2, 3 | detestate,~~Se amate il ben comune, se gli usi riformate,~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
67 1, 6 | io vi dica, che l'onore è comune a tutti; che chi manca, Il geloso avaro Atto, Scena
68 1, 15 | la mia maniera è la più comune.~EUF. Cara donna Aspasia, Le femmine puntigliose Atto, Scena
69 0, ded | trovasi.~La prima felicità, comune a tutti i viventi dell'uman 70 0, ded | possesso di questo bene; comune agli Uomini tutti, egli Filosofia e amore Atto, Scena
71 1, 16 | nato, e la natura,~~Madre comune e pia,~~Insegna a tutti Gli innamorati Atto, Scena
72 0, per | rappresenta in una stanza comune,~in casa di Fabrizio, in Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
73 2, 11 | accomodamento, che si crede sarà di comune soddisfazione.~ELEON. Sentite? 74 2, 14 | che può formare la quiete comune, e la mia particolare felicità.~ 75 3, 13 | questo bene, a questa pace comune?~PAND. Oh io, quando si 76 3, 14 | altro in mente che il bene comune e i di lei propri interessi.~ ~ ~ ~ L'isola disabitata Atto, Scena
77 3, 1 | si attiene:~~Ora il voto comune udir conviene.~~ ~~~~~~ ~~~~ La locandiera Atto, Scena
78 1, 4 | stravagante costei, che non sia comune all'altre donne?~MARCHESE: 79 1, 16 | scioltezza di dire, è cosa poco comune. Ha un non so che di estraordinario; I malcontenti Atto, Scena
80 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Sala terrena comune alle due case, con fanale 81 3, 1 | sua ed alla nostra casa, è comune. Posso, se mi monta davvero, 82 3, 1 | mezzo alla strada, che è più comune ancora di questa sala terrena.~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
83 Per | dell'Aquila, in una sala comune, a riserva di alcune scene 84 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Sala comune a più appartamenti, nella 85 2, 1 | gode, ed è un passatempo comune, che dura sei o sette mesi Il Moliere Atto, Scena
86 3, 10 | meco vien mia figlia;~~Il comune interesse mi sprona e mi 87 4, 5 | in prima,~~Per l’applauso comune, or l’hanno in alta stima;~~ Il mondo della luna Atto, Scena
88 3, 2 | CLAR.~~~~Quest'è l'uso comune;~~Chi sorte ha migliorato,~~ 89 3, 2 | cicisbeo.~~~~~~FLAM.~~~~Quest'è comune usanza;~~E saria il non L'osteria della posta Atto, Scena
90 Per | della Posta, in una sala comune.~ ~ ~ 91 Un, 12 | interessarmi per la pace comune.~CON. Signore, io non ho Ircana in Ispaan Atto, Scena
92 0, ded | io formo a V.E., comecché comune a tutti quelli che pensano Ircana in Julfa Atto, Scena
93 3, 1 | dolgo io, fremo.~Suol essere comune al sesso nostro il pianto;~ 94 5, 5 | il silenzio opportuno al comune periglio.~Taci, Ircana, Pamela maritata Atto, Scena
95 DED | Litteraria. Voi siete, per comune consentimento di tutta l' 96 2, 3 | fra di loro un interesse comune, quando trattasi di mantenersi Pamela nubile Atto, Scena
97 Aut | viene dalla pratica più comune approvata, perdoneranno 98 1, 6 | VI~ ~Bonfil dalla porta comune, e detta.~ ~PAM. (Oimè! 99 1, 6 | s'avvia verso la porta comune)~PAM. Lode al cielo, egli 100 1, 13 | certamente. La natura è madre comune, ed ama ella indistintamente 101 1, 13 | ART. Sul fondamento della comune opinione.~BON. Che intendete 102 1, 13 | intendete voi per questa comune opinione?~ART. Il modo di 103 2, 5 | mio decoro ed alla pace comune.~JEV. Povera la mia Pamela!~ 104 3, 3 | della natura. Questa madre comune ci considera tutti eguali, Il padre per amore Atto, Scena
105 Ded | contribuisce moltissimo al comune piacevole trattenimento 106 Aut | nello stile famigliare e comune.~ ~ ~ ~ Il poeta fanatico Atto, Scena
107 Ded | altra per l’intelligenza comune. Vi vuole, per formar giudizio 108 2, 1 | sonetto di stile piano e comune, si risolve di palesarlo.~ Componimenti poetici Parte
109 Quar | Madre, e un figlio Dio, ~Far comune a tre cuori il riso e il 110 Dia1 | daran lor riscatto~Dal fin comune; e quando vien la morte, ~ 111 Dia1(45) | stanno le gondole ad uso comune.~ 112 Dia1(183) | poco più caricata della comune de’ Veneizani. ~ 113 Dia1 | amabili sorelle. ~Il giubilo comune di rivederci accanto ~Fe’ 114 Dia1 | simulato affetto, ~Ma la gioia comune in noi deriva, ~Sacro Pastor, 115 Dia1 | Sciolta la spoglia del comune esiglio.~E tu che ardendo 116 TLiv | altezza;~E trattenuta nel comune esiglio ~L’anima grande 117 1 | Escluso ogni altro per comune arresto.~Brilla ne’ pranzi 118 1 | non voglia, e il titolo in comune~Coi grandi in Francia, e 119 1 | orgogliose o schiave oppresse.~Sì comune non è sui nostri liti~L’ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
120 Ded | bene di questa terra, bene comune a tutti, egli è vero, ma Il raggiratore Atto, Scena
121 2, 8 | Conviene adattarsi all’uso comune. Ora non siete più nel ritiro.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
122 Ded | Musica, in cui per proprio e comune divertimento cantarono Paita, 123 1, 1 | esser noi.~~Già dal destin comune non può fuggire il Conte;~~ 124 1, 4 | obbligate;~~E il mezzo più comune di regalarle poco,~~È il Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
125 ROV, 2, 10 | lo stesso:~~La vendetta è comune al nostro sesso.~~Ecco il Lo spirito di contradizione Atto, Scena
126 Per | CONTE ALESSANDRO, amico comune.~GAUDENZIO cittadino, amico 127 Per | GAUDENZIO cittadino, amico comune.~GASPERINA serva in casa 128 3, 5 | Placida corrisponde alla comune idea;~~Ma quando poi si Lo scozzese Atto, Scena
129 3, 6 | colloquio ne derivi la nostra comune felicità.~MARIAN. Signore, La scuola di ballo Parte, Scena
130 1, 1 | ballerina~~Con profitto comune, e con mia gloria.~~~~~~ 131 1, 2 | MAD.~~~~Il linguaggio comune è sciagurato;~~Dir: mi vo' La donna stravagante Atto, Scena
132 1, 6 | confidenza fattami non sia comune a tutti). (piano a don Rinaldo9~~~~~~ 133 1, 6 | confidenza fattami non sia comune a tutti). (piano a don Rinaldo)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ Torquato Tasso Atto, Scena
134 0, aut | estraordinario non è cosa comune. Mi facilitò assaissimo 135 5, 10 | scordarmi,~~Ma deggio a pro comune per sempre allontanarmi.~~ Il teatro comico Atto, Scena
136 1, 1 | non vengono.~ORAZIO L'uso comune de' commedianti, levarsi Terenzio Atto, Scena
137 1, 2 | moltiplicato col popolo in comune.~~~~~~LUC.~~~~Quel della 138 1, 2 | l'ama;~~E al lor signor comune, per grazia o per mercede,~~ 139 1, 3 | pel tuo Scipione, nostro comune amico,~~Per gli edili di 140 4, 2 | T'inganni, e tale inganno comune è a più soggetti,~~Che credon 141 4, 4 | lo scriba ed il littore;~~Comune ai cittadini avrai la doppia Il vecchio bizzarro Atto, Scena
142 0, pre | vostra e di consolazione comune.~Il vostro magnanimo Genitore, 143 1, 12 | quello alle più volgari comune? D'ogni nostra parola s' Il ventaglio Atto, Scena
144 3, 16 | adempirà con soddisfazione comune. ~CANDIDA (si fa fresco La villeggiatura Atto, Scena
145 0, pre | allora quando il nostro comune Amico, il signor Avvocato 146 2, 6 | scolastica troppo, e troppo comune. Questo termine di perseveranza 147 2, 6 | non pensa nella maniera comune.~PAOL. Anche a Parigi si 148 3, 13 | desiderandolo vicino colla debolezza comune.~PAOL. Bravo, don Mauro. L'incognita Atto, Scena
149 1, 9 | SCENA NONA~ ~Strada comune.~ ~Lelio e Brighella~ ~LEL. La moglie saggia Atto, Scena
150 Ded | poteasi alla Patria loro comune, oltre quella del loro felicissimo I puntigli domestici Atto, Scena
151 Ded | assicurò ben presto la salute comune, estirpando affatto colà L'impresario di Smirne Atto, Scena
152 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Sala comune nella locanda di Beltrame.~ ~ 153 5, 7 | tutti contribuirete per il comune interesse. Ecco la differenza Il vero amico Atto, Scena
154 Ded | del genio mio, che per il comune compiacimento ed onore a La putta onorata Atto, Scena
155 2, 11(62) | Come la barca di Padova è comune a’ passeggieri, così qui 156 2, 11(62) | a Bettina, che sia donna comune.~