L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
1 3, 7 | Scaldatevi con lei. (adirata accennando donna Bianca; e parte)~~~  ~ ~ ~ L'amante militare Atto, Scena
2 3, 11 | parla piano a Brighella, accennando che gli consegna Arlecchino, L'amore artigiano Atto, Scena
3 2, 17 | BERN.~~~~} a due~~~~(accennando i bastoni)~~T'avrei punto Amore in caricatura Atto, Scena
4 2, 2 | farla crepar di gelosia). (accennando la Baronessa)~~~~~~OLIM.~~~~ 5 2, 2 | Con essa il vostro amor. (accennando la Contessa)~~~~~~POSS.~~~~ 6 2, 2 | vostro mal la medicina. (accennando la Baronessa)~~~~~~POSS.~~~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
7 2, 6 | sorridendo)~ ARL. L'ho qua. (accennando la saccoccia sorridendo)~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
8 1, 10 | spada e il vostro cappello. (accennando il tavolino ove sono)~LIN. 9 1, 20 | FLA. (Ah ci sono!)~FAB. (accennando Don Flaminio, e parte) ( 10 2, 6 | vai con quel baule?~FAC. (accennando Lindoro) Domandatelo a quel 11 2, 19 | volete?~FAB. (a Barbara, accennando Don Flaminio) Scusatemi, 12 3, 3 | cosa, ma perché mai?~ELE. (accennando Zelinda) Per causa di quell' 13 3, 17 | Vedi tu questa giovane? (accennando Zelinda)~FLA. La veggo, 14 3, 19 | perseguitarli?~ZEL. (a Lindoro ,accennando Don Roberto) Eccolo, eccolo L’apatista Atto, Scena
15 2, 4 | CONTE:~~~~Eccone uno qui. (Accennando il Cavaliere.)~~~~~~GIACINTO:~~~~ 16 4, 2 | signore? (Al Cavaliere, accennando il Conte.)~~~~~~CAVALIERE:~~~~ Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
17 2, 10 | Chi è quel giovanotto? (Accennando a Tognino.)~TOGNINO: Servitor Le baruffe chiozzotte Atto, Scena
18 1, 3 | matto!)~ORS. (a Libera, accennando Lucietta) (Còssa diséu?)~ 19 1, 3 | mente). ~LUC. (a Toffolo accennando Checca con derisione) (Vardé, 20 3, 8 | che me favorisse?~ORS. (accennando Lucietta! Vèla , lustrissimo. La bottega del caffè Atto, Scena
21 1, 19 | sta qui in questa casa. (accennando la casa) ~VITTORIA Qui? Il bugiardo Atto, Scena
22 1, 11 | bastantemente vi manifesta.~ROS. (accennando Colombina) Anco questa?~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
23 2, 4 | sgnora questa? (a Zanetto, accennando Lucietta)~ZAN. (Senza rispondere 24 2, 4 | compagnia; no xela ela? (accennando Bortolo)~CEC. Siora sì, 25 2, 8 | ha giudizio? Quel sior. (accennando Bortolo)~BORT. Mi? Percossa?~ 26 2, 8 | mario de quella martuffa. (accennando Lucietta)~LUC. Come pàrlelo, 27 3, 7 | ma no ti va via). (da sé, accennando Lissandro) La favorissa, La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
28 1, 5 | Questa è la porta di casa. (accennando la porta che si vede) Mio 29 3, 3 | cosa). (piano a Leandro, accennando a Costanza)~LEAN. (Lo farò La buona madre Atto, Scena
30 2, 6 | lecito?~AGN. Per quela puta. (accennando Giacomina)~ROC. Oh, co l' La buona figliuola maritata Atto, Scena
31 1, 9 | testa tagliar. (a Marianna accennando il Marchese)~~~~~~MARC.~~~~( 32 2, 21 | COL.~~~~Chi star questa? (accennando Sandrina)~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~ 33 2, 21 | COL.~~~~Chi star questo? (accennando Mengotto)~~~~ ~~~~~~MAR.~~~~ La buona figliuola Atto, Scena
34 1, 6 | queste frutta alla signora. (accennando i cesti)~~~~~~CAV.~~~~Si Buovo d'Antona Atto, Scena
35 2, 9 | il testimon che lo dirà. (accennando Capoccia)~~~~~~CAP.~~~~Sì, La calamita de' cuori Atto, Scena
36 2, 8 | Ecco qui l'amor mio. (accennando Pignone)~~~~~~PIGN.~~~~( Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
37 SPI, 4, 9| altrui recan la morte: (accennando la spada che tiene in mano)~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
38 2, 12 | Questo star mio fratello. (accennando Fabrizio)~~~~~~FABR.~~~~ Un curioso accidente Atto, Scena
39 2, 2 | il vostro compatimento. (accennando monsieur de la Cotterie)~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
40 2, 15 | Flaminio, mi rallegro con voi. (accennando donna Eleonora)~Don Flaminio - 41 2, 15 | Flaminio - Ed io con voi. (accennando don Filiberto)~Donna Virginia - 42 2, 16 | e nello stato di prima. (accennando don Flaminio)~Don Rodrigo - La diavolessa Atto, Scena
43 1, 7 | E lui fuor della porta? (accennando Giannino)~~~~~~GIANN.~~~~ La donna di governo Atto, Scena
44 2, 3 | pure.~FEL.~Con costui? (accennando Baldissera)~VAL.~Nascondetevi, 45 2, 3 | Andiam, grazietta bella. (accennando Baldissera)~VAL.~Ehi, bada 46 4, 4 | Dirò quel ch'ella dice. (accennando Rosina)~VAL.~Voi cosa dite?~ 47 5, 12 | FAB.~Cosa dice costui? (accennando il Notaro)~VAL.~So quel 48 5, 13 | il notar l'ha soscritto. (accennando il Notaro)~NOT.~Io fei quel 49 5, 13 | da quel demonio andate. (accennando Fabrizio)~FAB.~No, un diavolo Lo scozzese Atto, Scena
50 3, 14 | Eccola la sua cara. (accennando donna Aurelia)~GIU. Donn' La donna sola Atto, Scena
51 3, 7 | del signor Bocca fresca. (accennando a don Agabito)~~~~~~AGA.~~~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
52 2, 4 | signore, è quell'altro. (accennando Battistino)~LUCA Oh! l'avevo 53 2, 4 | LEON. Permette, signore? (accennando di voler tornare al tavolino)~ 54 3, 8 | nuovo ed il mondo antico. (accennando la figlia e la madre)~DOROT. 55 3, 8 | venire la signora Costanza. (accennando il posto vicino al Conte)~ 56 3, 8 | qui la signora Costanza. (accennando il posto vicino a Silvestra)~ 57 3, 9 | Eccolo , è quello). (accennando il Cavaliere)~BATT. (Quello?)~ La donna vendicativa Atto, Scena
58 3, 32 | fuori che quella bestia. (accennando Lelio)~LEL. Sì, le perdono Le donne gelose Atto, Scena
59 2, 31 | mascara, la sarà contenta. (accennando Baseggio, e parte)~LUG. 60 2, 33 | elo, ve digo). (a Tonina, accennando sior Boldo)~TON. (Andemo I due gemelli veneziani Atto, Scena
61 3, 25 | condurre nell’osteria. (accennando Zanetto)~BRIGH. Animo, Arlecchin, Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
62 2, 16 | questo signore così garbato (accennando il Barone) era d'accordo L'erede fortunata Atto, Scena
63 1, 15 | calamita me tira de qua. (accennando Fiammetta)~TRAST. Andiamo; Il feudatario Atto, Scena
64 3, 8 | , vestido da paesan. (accennando Florindo a Beatrice)~BEAT. Il giuocatore Atto, Scena
65 1, 16 | quel signore? (a Florindo, accennando Tiburzio)~FLOR. (Chi è?)~ La guerra Atto, Scena
66 1, 1 | Regalo di madamigella. (accennando donna Aspasia)~CON. E che Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
67 3, 10 | lontananza fa mazor la piaga. (accennando la distanza in cui si trovano 68 3, 11 | Quando? Co sta zoggia vorrà. (accennando Polonia)~POLONIA giudizio, L'impostore Atto, Scena
69 2, 6 | lo poteva dire). (da sé, accennando Ridolfo)~RID. Dunque ogni 70 3, 2 | sentire ancor io. (al Dottore, accennando al viglietto)~DOTT. È giusto. Il filosofo inglese Atto, Scena
71 4, 11 | Ehi! Milord. (a Lorino, accennando Milord.)~~~~~~LOR.~~~~È 72 5, 19 | dunque son io la rea. (accennando Jacobbe.)~~Attende anch' La gelosia di Lindoro Atto, Scena
73 2, 9 | Lindoro) Ma tacete una volta. (accennando Fabrizio) Lasciate parlare 74 3, 14 | giovane onorata e civile... (accennando Barbara)~BAR. Questa giovane 75 3, 22 | ZEL. (a Don Filiberto, accennando Lindoro) Ah, signore, scusatelo Le femmine puntigliose Atto, Scena
76 1, 11 | signore chi è? (a Lelio, accennando il conte Onofrio)~Conte 77 1, 14 | questa dama? (a Beatrice accennando Rosaura)~Donna Rosaura - 78 1, 14 | vicino a una bella dama. (accennando Clarice)~Contessa Clarice - Filosofia e amore Atto, Scena
79 3, 5 | C'intendiam. Dirò di sì. (accennando Corina che sarà suo)~~~~ ~~~ ~~~~ Gli innamorati Atto, Scena
80 3, 7 | ella stessa. (a Fulgenzio, accennando Eugenia) ~FUL. Sì, vi dico; Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
81 1, 7 | persone. (a don Flaminio, accennando Zelinda e Lindoro)~FLAM. 82 2, 3 | sono gli affari vostri. (accennando la carta) E questi sono Le massere Atto, Scena
83 4, 7 | lo posso dir.~~Chi xela? (Accennando Meneghina.)~~~~~~ZANETTA:~~~~ 84 5, 6 | DOROTEA:~~~~Per grazia soa... (Accennando Costanza.)~~~~~~RAIMONDO:~~~~( Il matrimonio per concorso Atto, Scena
85 2, 4 | Sì signore; eccolo . (accennando Pandolfo)~PAND. (Uh diavolo!)~ 86 2, 16 | sedotto questa signora, (accennando Doralice) e che se voi aveste Il medico olandese Atto, Scena
87 2, 5 | ch’io non so chi ei sia. (accennando monsieur Mann)~~~~~~BAI.~~~~ 88 3, 7 | passar nell’altra stanza. (accennando un’altra camera)~~~~~~ELI.~~~~ 89 5, 7 | Eccolo lo sposo. (accennando fra le scene)~~~~~~ELI.~~~~ Le morbinose Atto, Scena
90 4, 4 | La l'ha menà qua ella. (Accennando Silvestra.)~~~~~~LUCIETTA:~~~~ I morbinosi Atto, Scena
91 2, 5 | Cosa dite di Lelio? (accennando Brigida)~~~~~~GIA.~~~~Roba 92 2, 5 | Roba sóa? (ad Ottavio, accennando Lelio)~~~~~~OTT.~~~~Ci s' 93 2, 5 | Domandatelo. (a Giacometto, accennando Ottavio)~~~~~~OTT.~~~~Posso 94 4, 5 | Questa xe mia moggier. (accennando Betta)~~~~~~LEL.~~~~Questa 95 4, 5 | Questa ghe xe mia sposa. (accennando Anzoletta)~~~~~~OTT.~~~~ 96 4, 5 | Questa xe mia sorella. (accennando Catte)~~~~~~LEL.~~~~De Giacomo 97 4, 5 | cossa gh'ìntrela quela? (accennando Catte)~~Subito andemo via. ( 98 4, 6 | Che el daga man a ela. (accennando Catte)~~~~~~ANZ.~~~~Che Il negligente Opera, Atto, Scena
99 NEG, 2, 2| Aver sì buon consorte!» (accennando Cornelio)~~~~~~AUR.~~~~M' Le nozze Atto, Scena
100 2, 10 | mi vuol dare). (al Conte, accennando Mingone)~~Saranno roba mia;~~ L'osteria della posta Atto, Scena
101 Un, 11 | immagine d'ogni altro sposo. (accennando il Barone)~BAR. (Ah volesse Ircana in Ispaan Atto, Scena
102 3, 4 | stuol che armato vedi, (accennando ai suoi soldati)~Amici, Ircana in Julfa Atto, Scena
103 1, 3 | ha a contrattar con lui? (accennando a Bulganzar)~IRCANA Vendo 104 2, 4 | nipote. ~IRCANA E quella? (accennando Creona)~CREONA Son una che Pamela maritata Atto, Scena
105 3, 16 | l'accusa di questa dama. (accennando Pamela)~PAM. Signore, sono 106 3, 16 | compassione, m'intenerisce. (accennando Pamela) L'ira contro questi 107 3, 16 | questi importuni mi accende. (accennando miledi Daure ed il cavaliere) Le pescatrici Opera, Atto, Scena
108 PES, 2, 4| MAST.~~~~Son cieco? (accennando che non la vede)~~~~~~BURL.~~~~ Il raggiratore Atto, Scena
109 3, 12 | che quest’unica figlia. (accennando donna Metilde) Sperava io Il ricco insidiato Atto, Scena
110 1, 2 | CON.~~~~Chi è quegli? (accennando Raimondo, il quale profondamente 111 4, 3 | l'intenda meco). (da sé, accennando colle dita che vuol danari)~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
112 3, 8 | volete quel povero infelice? (accennando Rinaldo)~~~~~~DOR.~~~~Ecco, La vedova spiritosa Atto, Scena
113 3, 7 | Signore, eccolo qua. (accennando don Berto)~~~~~~BER.~~~~ 114 3, 7 | andare. (a don Ferramondo, accennando la camera)~~(Lasciate che 115 4, 7 | compagnia. (a donna Placida, accennando donna Luigia e don Sigismondo)~~~~~~ 116 4, 7 | chiamata. (a donna Placida, accennando don Sigismondo)~~~~~~SIG.~~~~ I rusteghi Atto, Scena
117 1, 9 | Marina)~MARINA Sénteli?107 (accennando Riccardo e Canciano)~FELICE 118 2, 7 | sopra)~MARINA Domandèghelo. (accennando Margarita)~LUCIETTA Xèla La ritornata di Londra Atto, Scena
119 2, 4 | il cor. (alla Contessa, accennando Carpofero)~~Mira quell'aria 120 2, 4 | destare amor. (a Carpofero, accennando la Contessa)~~Cari quei La serva amorosa Atto, Scena
121 3, 4 | Agapito. Chi è quel signore? (accennando Corallina)~Agapito : Un Il servitore di due padroni Atto, Scena
122 0, aut | scenario disteso, in cui accennando il proposito, le tracce, 123 1, 2 | garbata signora? (a Pantalone, accennando Clarice). ~PANTALONE La 124 1, 3 | Pantalone, chi è quella signora (accennando Clarice). PANTALONE La 125 1, 3 | vostro parente? (a Pantalone, accennando Silvio).~PANTALONE Sior 126 3, 3 | se me fa el ben servido (accennando le bastonate).~BEATRICE 127 3, 9 | quella signora ch'è (accennando cautamente Beatrice). Lu 128 3, 11 | signor?) (piano a Beatrice, accennando Florindo).~BEATRICE (Si, 129 3, ul | e poco meno che ucciso (accennando Beatrice). ~BEATRICE Potete Sior Todero brontolon Atto, Scena
130 3, 7 | FORT. Oe, sior Meneghetto. (accennando ch'egli viene)~MARC. Oh! 131 3, 7 | Desiderio. (a Fortunata, accennando ch'ei viene)~FORT. Retireve, Lo scozzese Atto, Scena
132 2, 2 | sorgenti del nostro male). (accennando Marianna)~MARIAN. (Non so 133 2, 7 | contentate.~MIL. Chi è costei? (accennando Marianna)~MARIAN. Io non 134 5, Ult | solleciterà la mia morte. (accennando Milord)~MURR. Conte, trattenete La scuola di ballo Parte, Scena
135 1, 10 | altra ragazza: manco male. (accennando Rosina)~~Rosina, fondo in Il signor dottore Atto, Scena
136 2, 11 | deve a lei. (a Beltrame, accennando Rosina)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ La sposa sagace Atto, Scena
137 2, 11 | state da lei così discosto? (accennando donna Petronilla)~~~~~~CAV.~~~~ 138 2, 11 | andare al vostro posto? (accennando donna Petronilla)~~~~~~PET.~~~~ 139 3, 6 | quest'altro è bello). (da sé, accennando il Duca)~~~~~~CAV.~~~~Ecco, 140 3, 9 | quando sono impegnati. (accennando donna Petronilla con finto 141 3, 32 | lui figlia? (a Moschino, accennando don Policarpio)~~~~~~MOS.~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
142 4, 10 | Subito. (va alla scena, accennando al Cavalier che entri)~~~~~~ Terenzio Atto, Scena
143 2, 5 | aspetto il tuo comando. (accennando di partire per cagion di 144 2, 8 | lei lo domando. (a Livia, accennando a Creusa.)~~~~~~LIV.~~~~ 145 2, 8 | e mi do pace. (a Livia, accennando a Creusa.)~~~~~~LIV.~~~~ 146 2, 8 | pensiere, e vago. (a Livia, accennando il disegno.)~~~~~~LIV.~~~~ 147 4, 5 | tal provvidenza è chiusa? (accennando la stanza.)~~~~~~TER.~~~~ 148 5, 6 | il tuo nome. (a Lucano, accennando Terenzio.)~~~~~~LUC.~~~~ La vendemmia Parte, Scena
149 2, 9 | il marchese Asdrubale. (accennando Berto)~~~~~~ROS.~~~~Questi 150 2, 9 | è il baron del Pifaro. (accennando Geppino)~~~~~~CECC.~~~~} I puntigli domestici Atto, Scena
151 2, 2 | dare.~BRIGH. Benissimo. (accennando che ella lo tenga)~COR. Il padre di famiglia Atto, Scena
152 2, 6 | Eccolo, eccolo; partite. (accennando Pancrazio con ansietà)~FIAMM. L'impresario di Smirne Atto, Scena
153 3, 9 | Favorir di seder. (a Lucrezia, accennando il canapè)~LUCR. Se comanda Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
154 1, 11 | sgarbato? (al Cavaliere, accennando don Fabrizio)~~~~~~CAV.~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License