grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 2, 2 | Prendete tabacco? (cava la scatola)~BRIGH. Quel che la comanda. L'amante militare Atto, Scena
2 2, 6 | un poco di tabacco nella scatola di Corallina, e poi gliela 3 2, 7 | della so sorte gh’ha una scatola de metallo, e nol ghe offerisce 4 2, 7 | cattivo tabacco, e pezo scatola; la se lassa servir da mi. 5 2, 7 | servir da mi. L’averà una scatola da par suo. (va prendendo 6 2, 7 | tabacco in mano) La tegna la scatola, e a bon reverirla.~COR. ( Amore in caricatura Atto, Scena
7 1, 1 | specchietto. ~~(cava una scatola in cui vi è lo specchio)~~~~~~ Gli amanti timidi Atto, Scena
8 3, 2 | ecco una lettera ed una scatola che viene a voi.~ ARL. A 9 3, 2 | nissun. Ghe xe anca una scatola!~ SERV. Eccola qui. Una 10 3, 2 | SERV. Eccola qui. Una scatola col vostro nome. Al Signor 11 3, 2 | ha dato la lettera e la scatola da consegnarvi, ed è subito 12 3, 2 | Asinelli. Bologna. Con una scatola al suo nome. Siete voi, 13 3, 2 | portare una lettera ed una scatola, non è niente; ma mi avete 14 3, 3 | cossa che ghe xe in te la scatola. La xe ben serrada e ben 15 3, 3 | Ma la poderave esser una scatola da portar a Roma. E per 16 3, 3 | la sarà cussì. (apre la scatola) Com'èla? (trova il ritratto, 17 3, 3 | e el xe tornà in t'una scatola; e un facchin me l'ha portà: 18 3, 3 | fatalità! (getta via la scatola e il legno, e mette il ritratto L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
19 ARC, 2, 6| intanto~~L'orologio, la scatola e l'anello~~Non si vedono 20 ARC, 2, 6| Eccovi l'orologio,~~La scatola e l'anello.~~Ciò ch'ha di 21 ARC, 2, 6| gli l'orologio, la scatola e l'anello)~~~~~~FABR.~~~~ 22 ARC, 2, 6| Ecco, prendete~~Questa scatola ancora.~~Altro più non mi L'avvocato veneziano Atto, Scena
23 1, 2 | via, mettemolo qua in sta scatola, e no lo vardemo più. (pone 24 1, 3 | Florindo)~FLOR. (Prende la scatola ov’è il ritratto di Rosaura, La bottega da caffè Atto, Scena
25 1, 3 | diamanti, un orologio,~~Una scatola d'oro, o cosa tale,~~Accettato 26 3, Ult | e sie zecchini,~~Vôi la scatola e i manini,~~E i quaranta 27 3, Ult | quei zecchini,~~Quella scatola e i manini,~~Che cortese La bottega del caffè Atto, Scena
28 1, 18 | Diciottesima. Trappola colla scatola degli orecchini e detti~ ~ 29 2, 16 | tabacco?~LEANDRO (gli apre la scatola) Eccolo.~DON MARZIO Oh! Il bugiardo Atto, Scena
30 1, 12 | Giovane di merceria, con scatola di pizzi, e detti~ ~GIOV. 31 1, 12 | Colombina riceve dal Giovane la scatola)~GIOV. (a Lelio) Comanda 32 3, 14 | villanamente trattato.~COL. (colla scatola con i pizzi) Eccola. (la 33 3, 14 | vostro. (offre a Lelio la scatola con i pizzi)~FLOR. Come! La buona moglie Atto, Scena
34 2, 1 | Tiolè via, tasè, tiolè sta scatola. (dona una tabacchiera a 35 2, 1 | tasca.~SBR. Caspita! La scatola che ha abuo Malacarne, val Le donne gelose Atto, Scena
36 1, 6 | ho rotto el collo a una scatola de Franza, e gh’ho perso 37 1, 7 | Tolè, ve darò anca sta scatola.~LUG. Quanto varla?~TOD. 38 1, 17 | cossa aveu fatta de la scatola de Franza?~BOL. L’ho vendua.~ 39 1, 17 | voravela dir, patrona?~GIU. La scatola el l’averà donada via.~BOL. 40 2, 33 | perder, la metterò in sta scatola; za no ghe xe tabacco. ( 41 2, 33 | ghe xe tabacco. (cava la scatola di sior Todero)~GIU. (Andemo). ( 42 2, 33 | vorria...)~GIU. (Oe, la scatola de mio mario). (a Tonina)~ 43 2, 33 | l’averà donada).~GIU. Sta scatola xe mia, siora mascara. ( 44 2, 33 | i mi bezzi, ghe darò la scatola.~GIU. Mio mario ve l’ha 45 2, 33 | mario no gh’ho mai visto sta scatola.~GIU. Questa xe la scatola 46 2, 33 | scatola.~GIU. Questa xe la scatola de mio mario. La xe mia, 47 3, 3 | robà?~GIU. Cognosseu sta scatola?~BOL. La xe la scatola che 48 3, 3 | sta scatola?~BOL. La xe la scatola che ho vendù gieri.~GIU. 49 3, 3 | GIU. Come l’ala abua sta scatola?~BOL. Cossa voleu che sappia 50 3, 4 | sior Todero gh’ha donà la scatola, e so muggier, poverazza, 51 3, 5 | GIU. La tioga. (le la scatola)~TON. Cossa me dala?~GIU. 52 3, 5 | dala?~GIU. Ghe dago sta scatola. No la ghe piase?~TON. Oh, 53 3, 5 | voggio che la me dona sta scatola.~GIU. La la tioga, e no 54 3, 5 | prende)~GIU. Védela quella scatola? Quella xe roba soa.~TON. 55 3, 5 | Mio mario gh’ha donà sta scatola? (s’alza)~GIU. Siora sì. 56 3, 5 | me fazza un servizio. Sta scatola mi no so cossa farghene. 57 3, 7 | faroggio, che no gh’ho la scatola? Xe vero che culìa che me 58 3, 8 | che gh’abbia bisogno d’una scatola de Franza indorada; me la 59 3, 8 | e se no poderò aver la scatola indrìo, sior Baseggio me 60 3, 8 | el me darà altro che una scatola! Mi certo, co posso fazzo 61 3, 9 | gnanca una macula.~TOD. La scatola; che la voggio portar a 62 3, 9 | tior ancuo. La me daga la scatola.~LUG. Adesso; la xe drento. 63 3, 10 | Via, la me daga la mia scatola.~LUG. Caro vu, adesso lasseme 64 3, 10 | Aliegri! (Ma vôi la mia scatola). (da sé, parte)~ ~ ~ ~ 65 3, 14 | BAS. (Ho anca tolto la scatola. La varda, ghe piasela?)~ 66 3, 14 | Oh cospetto de diana! La scatola de sior Todero). (da sé) 67 3, 14 | sé) Come l’aveu abua sta scatola? (prendendola)~BAS. (L’ho 68 3, 14 | l’armer. Tolè la vostra scatola.~TOD. Grazie, siora Lugrezia. ( 69 3, 15 | mi averave sparagnà una scatola.~ ~ ~ ~ I due gemelli veneziani Atto, Scena
70 1, 19 | Serrè quella bocca, quella scatola de velen, che no vorave La figlia obbediente Atto, Scena
71 1, 10 | guarda in faccia e ripone la scatola)~ARL. La compatissa, gh’ 72 1, 10 | avanzarme tanto da comprarme una scatola da galantomo.~OTT. Quanto 73 1, 12 | Zitto. Tenete. (offre la scatola d’oro a Rosaura)~ROS. Obbligatissima; 74 1, 16 | tabacco.~BRIGH. Ho perso la scatola, signor.~OTT. Mi dispiace. 75 1, 16 | vostro, de quello della scatola d’oro. (a Olivetta)~OLIV. 76 1, 16 | Non ne ho più. (mostra la scatola vuota)~OTT. Lasciate vedere. ( 77 1, 16 | Lasciate vedere. (prende la scatola)~BRIGH. Parigi, sala? E 78 1, 16 | fattura.~OTT. (Mette nella scatola delli zecchini) Compratevi 79 1, 16 | se podesse, nettando la scatola, trovarghene una presa. 80 1, 16 | ho sto vizio, e no gh’ho scatola.~OLIV. Tenete. ( la scatola 81 1, 16 | scatola.~OLIV. Tenete. ( la scatola a Brighella)~BRIGH. (Apre 82 2, 2 | pentiranno. Giuoco questa scatola d’oro, che se ne pentiranno.~ 83 2, 19 | con me di Germania. ( la scatola d’oro a Brighella)~BRIGH. 84 3, 8 | Ho tolto tabacco in te la scatola del gran Marascalco di Sua Il frappatore Atto, Scena
85 1, 10 | anelli; tirava fora una scatola da tabacco, che m’aveva Il giuocatore Atto, Scena
86 1, 8 | FLOR. Tenete. (le la scatola)~ROS. No, vi ringrazio.~ 87 3, 9 | FLOR. (Prende da terra la scatola)~BEAT. Dopo aver formata 88 3, 9 | potuto farlo?~FLOR. (Questa scatola potrebbe essere la mia fortuna). ( La guerra Atto, Scena
89 3, 4 | carità.~ASP. Non volete la scatola, l'orologio, gli anelli?~ Il geloso avaro Atto, Scena
90 3, 1 | bello da impegnare?~SAN. Una scatola d'argento dorata.~ARG. Si 91 3, 1 | benissimo; ma io, se vedo la scatola, non vi è pericolo che la 92 3, 1 | signora, caccia fuori la scatola, e le del tabacco. Ella 93 3, 1 | subito dice: Gran bella scatola, signor Odoardo! Ed egli: 94 3, 2 | via.~SAN. Vorrei su questa scatola...~GIU. Caro signore, uno 95 3, 2 | Signor Pantalone, vede questa scatola?~PANT. No fazzo pegni, no 96 3, 2 | bezzi.~SAN. Eppure questa scatola si potrebbe guadagnare con 97 3, 2 | poi, se credesse mai... la scatola è qui della signora Costanza. 98 3, 2 | in puoco. Sentì, tegno la scatola otto zorni; se dopo i otto 99 3, 2 | me portè do zecchini, la scatola xe persa.~SAN. Così presto?~ 100 3, 2 | presto?~PANT. Tant'è, la scatola xe persa.~SAN. Quand'è così, 101 3, 2 | così, piuttosto mi dia la scatola...~PANT. El contratto xe 102 3, 2 | SAN. Non occorr'altro. (La scatola è andata. La signora Costanza Il medico olandese Atto, Scena
103 2, 2 | solito. Poi tira fuori la scatola del tabacco. Ne una presa Monsieur Petition Parte, Scena
104 1, 1 | Cipro e la manteca,~~La scatola dei nei, quella dei fiori,~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
105 1, 14 | offre il tabacco con una scatola di legno)~Beatrice - Oh, 106 1, 14 | Beatrice - Oh, quella non è scatola da par vostro.~Lelio - Questa? Il raggiratore Atto, Scena
107 1, 3 | a far el mio debito. La scatola alla madre, el stucchio 108 2, 2 | gh’aveva da dar anca la scatola.~MET. Una scatola quadrata.~ 109 2, 2 | anca la scatola.~MET. Una scatola quadrata.~ARL. Quadrata.~ 110 2, 2 | stada una mia locaggine. La scatola... La me compatissa, per 111 2, 2 | che ho da dir). (da sé) La scatola l’ho persa, e bisogna che 112 2, 2 | astuccio mi è caro più della scatola. Viene a me, non è vero?~ 113 2, 3 | che ha mandato a me questa scatola, ha mandato a voi questo 114 2, 3 | ha ritrovata per terra la scatola?~CLA. Non signora, non l’ 115 2, 3 | avrete anche voi.~MET. La scatola forse?~CLA. Una mano nel 116 2, 4 | ARL. Siora sì.~CLA. E la scatola?~ARL. Anca quella, mi credo.~ 117 2, 4 | El stucchio.~CLA. E la scatola?~ARL. E la scatola.~CLA. 118 2, 4 | E la scatola?~ARL. E la scatola.~CLA. Tutto dunque?~ARL. 119 2, 4 | mi hai dato solamente la scatola?~ARL. (Adesso vegnimo all’ 120 2, 9 | E non altro?~CON. E una scatola ancora.~CLA. La scatola 121 2, 9 | scatola ancora.~CLA. La scatola me l’ha recata.~CON. (Questa 122 2, 9 | astuccio?~CLA. L’ho io.~CON. La scatola ancora?~CLA. Ancora~CON. 123 2, 9 | aggradisco, che della vostra scatola ne faccio uso. Eccola qui 124 2, 9 | cattivo. (tira fuori la scatola)~CON. Sentiamolo, se vi 125 2, 9 | Mi fate onore. (apre la scatola, il Conte prende tabacco. Il tutore Atto, Scena
126 2, 11 | Oh, andemio?~OTT. La mia scatola. (a Brighella)~BRIGH. Dov’ 127 2, 11 | BRIGH. La toga. (gli la scatola)~PANT. Andemo.~OTT. Il fazzoletto. ( La ritornata di Londra Atto, Scena
128 1, 11 | Prendermi d'offerire~~Questa scatola mia, ma non ardisco.~~~~~~ La donna stravagante Atto, Scena
129 4, 8 | grazia sua donato~~Quella scatola, e poi...~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 130 4, 9 | Colui parlar faceva la scatola d'argento.~~Ma i detti suoi 131 4, 9 | Colui parlar faceva la scatola d'argento.~~Ma i detti suoi L'uomo di mondo Atto, Scena
132 2, 18 | MOM. Patron anca della scatola, se volè. Disè, amici, aveu 133 3, 10 | questa lettera con questa scatola.~MOM. Da parte de chi?~SERV. 134 3, 10 | cussì.) (da sé) (aprendo la scatola)~SMER. (Cossa mai ghe xe 135 3, 10 | Cossa mai ghe xe in quella scatola?) (da sé)~MOM. (Vardè, poverazza! La vedova scaltra Atto, Scena
136 1, 17 | accomoda il tuppè. Da una scatola d’argento tira fuori un 137 2, 2 | compiacervi. (fa il cambio della scatola) Don Alvaro, come vi piace Il ventaglio Atto, Scena
138 3, 13 | dicendo così, tira fuori la scatola d'oro e prende tabacco)~ 139 3, 13 | tabacco)~CORONATO (Ha la scatola d'oro, mi pagherà). (via)~ I puntigli domestici Atto, Scena
140 1, 1 | BRIGH. El padron el vol una scatola de tabacco.~COR. E intanto 141 2, 2 | BRIGH. (Tira fuori una scatola d'argento e prende tabacco)~ 142 2, 2 | La servo. (tira fuori la scatola d'argento, e le tabacco)~ 143 2, 2 | fazza conto de trovar sta scatola in terra. (pone in terra 144 2, 2 | terra. (pone in terra la scatola)~COR. Io non sono una, che 145 2, 2 | spazzature.~BRIGH. Eh, una scatola d'arzento l'è una spazzadura 146 2, 2 | Brighella; e resta fra lui e la scatola)~BRIGH. Eh! in atto de collera.~ 147 2, 2 | tabacco. Tolè mo su quella scatola.~COR. Vada al diavolo anche 148 2, 2 | Vada al diavolo anche la scatola. (con un calcio la getta 149 2, 2 | BRIGH. (Ho da perder una scatola d'arzento cussì miseramente? 150 2, 2 | Niente. Ho gusto che la scatola...~COR. Eccola, eccola... ( 151 2, 2 | el fazzoletto, è andà la scatola; ma fin adesso ho avù poco 152 3, 1 | La servo. (Buttar via una scatola e un fazzoletto? Mo son 153 3, 6 | recuperar almanco la mia scatola). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License