IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] poemetto 11 poemi 5 poenta 1 poesia 151 poesie 18 poësis 1 poeta 279  | Frequenza    [«  »] 151 istessa 151 martuccia 151 onora 151 poesia 151 puoi 151 scrigno 151 sedete  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze poesia  | 
L'amore paterno
    Atto, Scena
  1   2,   1      |   coraggio di dirvi parlando. La poesia e la musica inspirano una
  2   2,  10      |     parte)~PANT. Se dilettela de poesia, sior Celio?~CEL. Tutte
  3   2,  11      |        de musica, un pochetto de poesia. Strazzarie, bagatelle.~
  4   2,  11      |       niente né di musica, né di poesia).~PANT. Le sentirà, le compatirà,
  5   2,  11      |      Perdonatemi. La musica e la poesia le conosco perfettamente.~
  6   2,  11      |       volete sentire un pezzo di poesia, mi darò l'onore io di recitarvi
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
  7   3,   3      |      PAND. Sì certo, mi piace la poesia. Ammirerò volentieri la
La buona famiglia
    Atto, Scena
  8   2,    6     |     esser bella. S'io sapessi di poesia, vorrei farne tante sopra
La buona figliuola
    Atto, Scena
  9 Mut           |    Marchese della Conchiglia.~La Poesia è del Sig. Avvocato Carlo
La buona moglie
    Atto, Scena
 10 Ded           |         se i vostri studi, se la poesia, la storia, l’erudizione,
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 11 Ded           |       Voi recate alla soavissima Poesia. Lo stile ammirabile de'
 12 Ded           | eccellenti in quel tal genere di poesia, Voi lo sapete essere in
Il conte Chicchera
    Atto, Scena
 13 Att           |       Sig. Giacomo Caldinelli.~~ Poesia del Sig. Dottore Carlo Goldoni.~
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 14   1,    1     |       cavaliere, amate~~La dolce poesia,~~Il piacer, l'allegria;~~
Lo scozzese
    Atto, Scena
 15   1,   1      |        Ho qualche diletto per la poesia.~GIU. Drammi ne avete fatti?~
 16   3,   9      |    sessanta ottave.~RID. (Povera poesia!)~PROP. (Ho curiosità di
 17   3,   9      |     riuscire in questo genere di poesia?~RID. Signora, io ho fatto
La donna sola
    Atto, Scena
 18   3,    7     |      valer, don Pippo, la vostra poesia. (portano da bevere a don
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 19 Pre           |         Comico. Ma la Commedia è Poesia da rappresentarsi, e non
La finta ammalata
    Atto, Scena
 20 Ded           |     ancora di una esquisitissima poesia. Di questa fu ammirabile
Il giuocatore
    Atto, Scena
 21 Ded           |        tanto illustrò la Tragica Poesia colla Sofonisba, e l’Epica
 22 Ded           |       colla Sofonisba, e l’Epica Poesia con l’Italia liberata da’
 23 Ded           |       seguir questo della Comica Poesia, da sì spine circondato,
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 24  1,   15      |          né la grammatica, né la poesia, ma l'economia della casa,
Il festino
    Atto, Scena
 25  0, pre       |        al giudizio vostro che la poesia del mio Filosofo Inglese
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 26  5,   18      |          Parto, perché non ha la poesia buon lume,~~Dove la serietà
La madre amorosa
    Atto, Scena
 27  0,  pre      |          un Letterato, la Comica Poesia è un commendevole trattenimento;
I malcontenti
    Atto, Scena
 28  3,    9      |         virtù del poeta: viva la poesia. (parte)~RID. Scioccherie
Il medico olandese
    Atto, Scena
 29   2,    3     |       Quel che leggete è qualche poesia? ~~~~~~MANN~~~~(Dopo averlo
Il Moliere
    Atto, Scena
 30 Pre           |   Accademie, e nelle raccolte di poesia. Previdi che si sarebbe
 31   2,    2     |          quest’uomo vile vive di poesia.~~Seminerò discordie fra
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
 32  0,  ded      |         vivissimo per la Scenica Poesia, e che questo, corredato
 33  0,  ded      |  predilige quella della Teatrale Poesia. Non solamente compiacesi
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 34 Ded           |         cotal genere di Teatrale Poesia, non mi sarei dipartito
 35 Ded           | interessa gli amatori della sana Poesia.~Gradisca Ella per tanto
 36 Pre           |        In Bologna e in Milano la Poesia è in qualche stima maggiore
 37 Pre           |          in ridicolo. Ma dove la Poesia si coltiva, dove si trovano
 38 Pre           |        ad essere un elogio della Poesia, non una perpetua caricatura.
 39 Pre           |     dover vedere un Poeta per la poesia delirante, e lo soffriranno
 40 Pre           |         dacché ho abbracciata la Poesia Teatrale e lo stile comico,
 41   1,    1     |    domestici.~OTT. Quando mai la poesia può essere di pregiudizio?~
 42   1,    1     |          conseguirla, anco dalla poesia ricaverò il mio profitto). (
 43   1,    1     |        amor mio. In grazia della poesia potrò trattare liberamente
 44   1,    2     |     vorrebbe ch’io coltivassi la poesia.~OTT. Beatrice è una sciocca.
 45   1,    2     |          Quando sente parlare di poesia, ride e burla, come se la
 46   1,    2     |         ride e burla, come se la poesia fosse una cosa ridicola.~
 47   1,    4     |           BEAT. Sia maledetta la poesia.~OTT. Zitto. (Bisogna ch’
 48   1,    4     |        disordine per causa della poesia. Il padrone poeta, i servitori
 49   1,    5     |       BEAT. Con questa maledetta poesia mi volete far disperare.~
 50   1,    5     |     tutto, ma no la maledissa la poesia.~OTT. Ch’io pietà merto,
 51   1,    6     |         vistosa. Per causa della poesia in questa casa pratica di
 52   1,    8     |         TON. Pol esser che colla poesia se femo strada a qualche
 53   1,    8     |          giorno d’oggi la povera poesia non si considera un fico.~
 54   1,    8     |   innamorà in vu per causa della poesia.~COR. Mi dispiace avervi
 55   1,    9     |     perso, morto e spanto per la poesia. Alle curte: ho parlà de
 56   1,    9     |          i eredita l’estro della poesia.~ARL. Oe, l’è qua l’amigo.~
 57   1,   10     |           OTT. Ah, pur troppo la poesia non è oggi in quel pregio
 58   1,   10     |   spiantai,~De voler coltivar la poesia.~Ma, grazie al cielo, semo
 59   1,   10     |          e strane,~~~ Ch’oggi la poesia ci ha dato il pane. (parte)~~
 60   2,    1     |    approvarle.~ROS. Dunque dalla poesia deriverà il maggiore de’
 61   2,    3     |     ignorantaccia, inimica della poesia.~BEAT. Più tosto che avere
 62   2,    6     | spiritoso, dilettante anca lu de poesia, fradello de siora Corallina,
 63   2,   10     |          e i concetti. Adesso la poesia è deventada piana e sincera,
 64   2,   10     |          Io veramente non amo la poesia.~TON. Se no la vol che ghe
 65   2,   10     |        la sia tanto nemiga della poesia?~BEAT. In verità, che ora
 66   2,   10     |      BEAT. In verità, che ora la poesia mi comincia a piacere.~TON.
 67   2,   11     |          insinuar el gusto della poesia nell’animo della siora Beatrice.~
 68   2,   12     |        sia deventada amiga della poesia.~BEAT. (Ha parole, ha versi,
 69   2,   12     |        Va al diavolo tu e la tua poesia.~BRIGH. Ma el patron m’ha
 70   2,   12     |      gusto che l’ha chiappà alla poesia? Ah, pur troppo l’è vero!
 71   2,   13     |       non si degnano~Oggi più di poesia;~Studian cose, cose insegnano~
 72   2,   13     |          meglio fia~Rispettar la poesia.~Poesia, virtù celeste,~
 73   2,   13     |         fia~Rispettar la poesia.~Poesia, virtù celeste,~Che in gran
 74   2,   13     |   Risuoni questa stanza.~Viva la poesia!~Sonatori, sonate sinfonia.~(
 75   3,    2     |       sia più tanto nemiga della poesia?~BEAT. Ho principiato a
 76   3,    4     |         insegnare anche a voi la poesia?~BEAT. È verissimo.~OTT.
 77   3,    4     |         che perda il gusto della poesia.~BEAT. Anche maritata potrebbe
 78   3,    9     |     fissato principalmente nella poesia, e questa lo farà smuovere
 79   3,    9     |  fissazione.~ROS. Appunto per la poesia non vuole ch’io mi stacchi
 80   3,   10     |         a perdere il tempo colla poesia, e che nessuno farà conto
 81   3,   10     |    moglie, a causa di questa sua poesia. Onde la povera signora
 82   3,   10     |        marito fosse nemico della poesia?~FLOR. Si può trovare un
 83   3,   10     |       effetto della gentilissima poesia. Suo padre me la concede
 84   3,   12     |        invidia!) (da sé)~TON. La poesia no xe necessaria per far
 85   3,   12     |         sono poetessa.~ELEON. La poesia non è necessaria per fare
 86   3,   16     |        sol usar senza misura,~La poesia deventa cargadura.~ ~~~TON.~~~~
 87   3,   16     |          Rispetto al gusto della poesia.~Gh’è quelli che ogni piccola
 88   3,   16     |   aspetto. (a Rosaura)~Più della poesia fia dolce cosa~L’ore liete
 89   3,   17     |          questo pazzo spirito di poesia. (parte)~OTT. Andate al
 90   3,   17     |         via,~E no vô seguitar la poesia. (parte)~ ~~~TON.~~~~Xe
 91   3,   17     |       impussibil che el lassa la poesia,~~~ Impussibile xe che el
Componimenti poetici
    Parte
 92  Ass          |         Poesie, poiché la Divina Poesia va trattata diversamente,
 93  Ass          |           la canzone a Filli, la poesia di capriccio, ma gli argomenti
 94 Giov          |       ne’ panni sui:~Questo è di Poesia l’aspetto orrendo, ~Ma il
 95 Dia1          |  spiantai, ~De voler coltivar la poesia.~Ma, grazie al cielo, semo
 96 Dia1          |          si degnano ~Oggi più di poesia;~Studian cose, cose insegnano ~
 97 Dia1          |          meglio fia~Rispettar la poesia.~Poesia, virtù celeste,~
 98 Dia1          |         fia~Rispettar la poesia.~Poesia, virtù celeste,~Che in gran
 99 Dia1          |       sol usar senza misura. ~La poesia deventa cargadura.~Tonino.
100 Dia1          |          Rispetto al gusto della poesia.~Gh’è quelli che ogni piccola
101 Dia1          |       via, ~E no vôi seguitar la poesia.~Tonino.  Xe impussibil
102 Dia1          |       impussibil che el lassa la poesia,~Impussibile xe che el cambia
103 Dia1          |         par tropo magra ~Sta mia poesia, dirò con so licenza: ~Ghe
104 Dia1          |      ornamenti. ~Perché no fa in poesia sto gusto la raise?~Ah,
105 Dia1          |       questo gh’à gius la comica poesia. ~Un solo ch’abbia un vizio,
106 Dia1          |        Con quei che ghe ne sa de poesia. ~Sole, se fusse in vu,
107 Dia1          |        ancor più ti alzasti.~Con poesia novella~Danze pingesti a
108 Dia1          |        sto retrattin; ~Pittura e Poesia xe do sorelle; ~Provete
109 Dia1          |       dicendo il vero; ~Passa la Poesia per favolosa.~Ecco aperto
110 Dia1          |          Il più bel pregio della poesia ~Era in quel tempo l’allegoria; ~
111 Dia1          |        il quesito, se più danno ~Poesia rechi, o più utile alla
112 TLiv          |      altro son versi, ed altro è poesia. ~Tullio a’ Vati dicea:
113 TLiv          |          ed inchini: ~L’una è la Poesia celeste e pura,~Musica è
114 TLiv          |          pittrice,~E dei viventi Poesia favelle;~Musica, ch’è dei
115 TLiv          |         suono ~Par che sen dolga Poesia repente, ~Suore, dicendo,
116 TLiv          |     saggie, e non vili.~Musica e Poesia, malgrado al dritto~Di natura
117 TLiv          |         ancor son vivi ~Parli la Poesia: tu ascolta, e scrivi.~O
118 TLiv          |          propizio dono, ~Candida Poesia, vergin pudica~Di cui senza
119 TLiv          |         ingegno.~Ma non consente Poesia ch’io parle ~Dello sposo
120 TLiv          |         del Demonio.~Quel che da Poesia sperar mi lice,~E il poter
121 TLiv          |       altrui conforta. ~Già tace Poesia, già mi abbandona; ~Musica
122 TLiv          |         l’onesta ~Mal conosciuta Poesia innocente.~Se lei tu canti,
123 TLiv          |       LINGUA VENEZIANA~ ~Viva la poesia, viva le Muse, ~Benedete
124 TLiv          |           Che no vol che se daga poesia ~Senza imagini nove, e bei
125 TLiv          |       onora, ~Che ha della dolce poesia l’emporio.~Ei, che il nobile
126    1          |       questi scritti, ~Se non di poesia l’arte e l’ingegno, ~I nostri
127    1          |     altissino soggetto,~Non come poesia, ma come un segno~D’allegrezza,
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
128 PUP, Ded      |         che del buon gusto della Poesia ottima siete conoscitrice,
129 PUP, Ded      |       più converrebbe. La povera Poesia di ciò a ragione si lagna,
130 PUP, Ded      |    immagini e della più squisita poesia un argomento triviale, appunto
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
131 Ded           |       nostra Italia, portando la Poesia principalmente a sì alto
La scuola di ballo
    Parte, Scena
132               |           Come il ballo variò la poesia,~~E la buona commedia all'
Torquato Tasso
    Atto, Scena
133  0, pre       |        intelletto. La musica, la poesia, la conversazione sono i
134  0, aut       |    estremamente al diletto della poesia. Nell'anno 1565 passò in
135  0, aut       |     storica cercai qual fosse la poesia che produsse l'equivoco,
136  2,   2       |          versi rimati, una breve poesia.~~~~~~TAR.~~~~Una pentola,
137  3,  11       |    proverò i precetti dell'epica poesia,~~La favola, l'istoria,
Il teatro comico
    Atto, Scena
138  2,    3      |      soggetti, le commedie, e la poesia. Era meglio, che mi mettessi
139  2,   15      |      patrona, l'è compagna della poesia del sior Lelio. Fame tanta,
140  3,    1      |        vivere. Uno ha in capo la poesia, l'altra la musica; non
Terenzio
    Atto, Scena
141  0, pre       |          seggio della Drammatica Poesia; Voi che l'avete resa cotanto
142  0, pre       |      questo genere di Drammatica Poesia, e la Patria vostra, che
143  0, pre       |         mai più inteso la lirica Poesia sì bene alla Drammatica
Il ventaglio
    Atto, Scena
144  1,    3      |    GELTRUDA Qualche bel pezzo di poesia?~CONTE No. (come sopra)~
La villeggiatura
    Atto, Scena
145  0, pre       |         e dell'ammirabile vostra Poesia far possono testimonianza?
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
146 VIR,   1,    9|               MEL.~~~~Io, che di poesia son invaghita,~~Non voglio
147 VIR,   1,    9|                MEL.~~~~Eh, se la poesia non possedete,~~Un virtuoso
148 VIR,   1,    9|        senza prosodia~~Si sappia poesia?~~Qui nescit declinationes,~~
149 VIR,   1,   12|         mia~~Farò con essa nella poesia.~~~~~~GAZZ.~~~~Vedrem chi
150 VIR,   1,   13|      nella testa mia:~~Istoria e poesia.~~Son tutte due gustose
151 VIR,   3,    5|        Io giocherei~~Che qualche poesia~~Van fra loro tessendo in