grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Il campiello
    Atto, Scena
1 0, per| Pasqua~Orsola, frittolera~Zorzetto, fio de Orsola~Anzoletto, 2 1, 1| Scena Prima. Zorzetto~ ~ZORZETTO con una cesta 3 1, 1| Scena Prima. Zorzetto~ ~ZORZETTO con una cesta in terra con 4 1, 1| luogo che sarà accennato.~ ~ZORZETTO Pute, chi mette al lotto?~ 5 1, 1| sull'altana della sua casa)~Zorzetto, son qua mi; tolè el mio 6 1, 1| bezzo. (getta il bezzo)~ZORZETTO Brava, siora Lucietta.~Za, 7 1, 1| più.~Se gh'avesse fortuna!~ZORZETTO Vadagnerè senz'altro. Su 8 1, 1| Zorzi. (dal suo poggiolo)~ZORZETTO Comandè, siora Gnese.~GNESE 9 1, 1| GNESE Tolè el mio bezzo.~ZORZETTO Via; buttèlo zo.~GNESE Se 10 1, 1| almanco! (getta il bezzo)~ZORZETTO Su per do.~Cinque bezzi 11 1, 1| ti ? (dal suo poggiolo)~ZORZETTO Anca vu, siora mare.~ORSOLA 12 1, 1| bezzo. (getta il bezzo)~ZORZETTO Su per tre.~Quattro bezzi 13 1, 1| LUCIETTA Al più.~GASPARINA Oe Zorzetto, zenti.~ZORZETTO Son qua 14 1, 1| GASPARINA Oe Zorzetto, zenti.~ZORZETTO Son qua da ela, siora Gasparina.~ 15 1, 1| Chiappè. (getta il bezzo)~ZORZETTO La ben franca;~Su per 16 1, 1| DONNA PASQUA Oe vegnì qua, Zorzetto. (dalla porta della sua 17 1, 1| rischiar el mio bezzetto.~ZORZETTO Son da vu, donna Pasqua.~ 18 1, 1| LUCIETTA pur quel, che volè.~ZORZETTO Do bezzi amanca.~DONNA CATTE 19 1, 1| dalla porta della sua casa)~ZORZETTO (Donna Catte Panchiana).~ 20 1, 1| el bezzo.~Cossa vadagna?~ZORZETTO El più.~GASPARINA No ze 21 1, 1| GASPARINA No ze pol comandar?~ZORZETTO comandà, patrona.~GASPARINA 22 1, 1| cuztie).~LUCIETTA Animo. (a Zorzetto)~ZORZETTO Su per sìe.~Destrighève, 23 1, 1| LUCIETTA Animo. (a Zorzetto)~ZORZETTO Su per sìe.~Destrighève, 24 1, 1| ORSOLA Mo via; cavemio?~ZORZETTO E tutti questi al più.~LUCIETTA 25 1, 1| più.~LUCIETTA Vegnì da mi, Zorzetto.~GASPARINA Trèmelo a mi 26 1, 1| sacchetto, che ghe tocca a ela.~ZORZETTO Giustève tra de vu.~ORSOLA 27 1, 1| Via, tràghelo a to mare.~ZORZETTO E tutti questi al più. ( 28 1, 1| ferzora in ztrada par bon.~ZORZETTO Via, cavè, destrighève. ( 29 1, 1| altre?~LUCIETTA Cossa femio?~ZORZETTO Cavemio, o no cavemio?~GASPARINA 30 1, 1| un par soo per tacconar.~ZORZETTO E cusì cossa femio?~Cavemio, 31 1, 1| il sacchetto colla palla)~ZORZETTO El sessanta.~ORSOLA Xèlo 32 1, 1| ORSOLA Xèlo un numero bon?~ZORZETTO No so gnancora.~GASPARINA 33 1, 1| ORSOLA Mo che dottora!~ZORZETTO A vu, sior'Agnesina. (getta 34 1, 1| il sacchetto e la palla)~ZORZETTO Brava. A vu, donna Pasqua. ( 35 1, 1| cavà?~Coss'ela sta figura?~ZORZETTO La Morte.~DONNA PASQUA Malignazo! 36 1, 1| CATTE Avè ben cavà mal .~ZORZETTO Tolè, parona,~Cavè vu. ( 37 1, 1| DONNA CATTE Vegnì qua. (a Zorzetto) Coss'è sto piàvolo?~No 38 1, 1| i occhiali. Cossa xèlo?~ZORZETTO El Diavolo.~GNESE Avè ben 39 1, 1| N'importa. Òi vadagnà? (a Zorzetto)~ZORZETTO No so; ghe 40 1, 1| Òi vadagnà? (a Zorzetto)~ZORZETTO No so; ghe de meggio.~ 41 1, 1| LUCIETTA Buttè qua. (a Zorzetto)~ZORZETTO Tolè. (getta il 42 1, 1| Buttè qua. (a Zorzetto)~ZORZETTO Tolè. (getta il sacchetto 43 1, 1| GASPARINA Mi zarò l'ultima.~ZORZETTO La Stela al più.~GNESE La 44 1, 1| mia fia gh'ha più fortuna.~ZORZETTO Presto. La Luna al più.~ 45 1, 1| Toccarà a mi zta volta.~ZORZETTO Son da vu.~GNESE Me darave 46 1, 1| dei pugni in te la testa.~ZORZETTO Eh, vardève da questa. ( 47 1, 1| GASPARINA Vardè, cozza òi cavà?~ZORZETTO El trenta.~LUCIETTA La 48 1, 1| GASPARINA Cozza òi cavà?~ZORZETTO Brava dasseno. El Sol.~GASPARINA 49 1, 1| culìa~Sempre la venze ela.~ZORZETTO Vorla un piattelo?~GASPARINA 50 1, 1| GASPARINA No; voggio una zquela.~ZORZETTO Ghe la porto.~GASPARINA 51 1, 1| Le gh'ha da far con mi.~ZORZETTO Vorla la squela?~GASPARINA 52 1, 1| zarò zempre el zol. (parte)~ZORZETTO Puto, dame una man~A portar 53 2, 3| vegnirò mi.~Oe aspettè. Zorzetto. (chiama)~ ~ ~ 54 2, 4| Scena Quarta. Zorzetto di strada, e dette~ ~ZORZETTO 55 2, 4| Zorzetto di strada, e dette~ ~ZORZETTO Cossa voleu?~LUCIETTA Vorave 56 2, 4| LUCIETTA Vorave un servizietto.~ZORZETTO Comandème.~LUCIETTA Andè 57 2, 4| darà un fior, portèlo qua.~ZORZETTO Volentiera; son qua, buttèlo 58 2, 4| Gnese)~GNESE Oh giusto!~ZORZETTO Vegno suso?~GNESE Missier 59 2, 4| Portèghelo a Lucietta.~ZORZETTO Mo co belo!~El someggia 60 2, 4| LUCIETTA Ti lo sprezzi?~ZORZETTO No me volè più ben?~GNESE 61 2, 4| GNESE Che puttellezzi!~ZORZETTO Ve degnévi una volta de 62 2, 4| ghe lo deu quel fior? (a Zorzetto, irata)~ZORZETTO Subito 63 2, 4| fior? (a Zorzetto, irata)~ZORZETTO Subito siora.~Cossa gh'aveu 64 2, 5| Scena Quinta. Lucietta e Zorzetto~ ~LUCIETTA Zorzi, Zorzi, 65 2, 5| lontan.~Culìa la te vol ben.~ZORZETTO Giusto! una volta;~Ma adesso 66 2, 5| pensa, e el se cognosse.~ZORZETTO Anca mi, se ho da dir la 67 2, 5| LUCIETTA Pòrteme el fior, Zorzetto, vien desuso.~ZORZETTO Quel 68 2, 5| Zorzetto, vien desuso.~ZORZETTO Quel che volè; gh'ho voggia,~ 69 2, 5| fantolin; quanti ani gh'àstu?~ZORZETTO Sedese, o disisette.~LUCIETTA 70 2, 5| S'ha maridà de quindese.~ZORZETTO Mo adesso~Me rabbia anca 71 2, 5| Povero pampalugo, vien de su.~ZORZETTO Vegno. (va per entrare)~ ~ ~ 72 2, 6| scartozzetto.( una spinta a Zorzetto)~LUCIETTA Che strambazzo!~ 73 2, 6| LUCIETTA Che strambazzo!~ZORZETTO Cossa v'òi fatto?~ANZOLETTO 74 2, 6| ve dago uno schiaffazzo.~ZORZETTO Mo per cossa?~LUCIETTA Vardè 75 2, 6| porta~No ghe vegnir mai più.~ZORZETTO Che portava sto fior. Dèghelo 76 2, 6| fior?~Tocco de desgrazià.~ZORZETTO Siora mare, i me .~ ~ ~ 77 2, 7| el ghe parla co Lucietta.~ZORZETTO Cossa m'importa a mi?~ORSOLA 78 2, 7| debotto... (verso Orsola)~ZORZETTO Cossa voressi far? (contro 79 2, 8| sesti!~ORSOLA Vien de su, Zorzetto.~ZORZETTO Siora no, vòi 80 2, 8| ORSOLA Vien de su, Zorzetto.~ZORZETTO Siora no, vòi star qua.~ 81 2, 8| qua.~ORSOLA Cusì ti parli?~ZORZETTO Sta volta voggio far a modo 82 2, 10| Chi l'oltraggia di voi?~ZORZETTO Quel, che .~Mi no gh' 83 2, 10| ORSOLA Zorzi vienstu dessuso?~ZORZETTO Siora sì.~ORSOLA Vien, che 84 2, 10| parlar, vien su, fio mio.~ZORZETTO Sior'Agnese, patrona. (parte)~ 85 3, 5| Donna Pasqua e Gnese; poi Zorzetto, poi Lucietta e donna Catte~ ~ 86 3, 5| LUCIETTA Aspettè. (di dentro)~ZORZETTO Se se zoga a la sémola,~ 87 3, 5| zogherà anca ti.~Fèghe ciera a Zorzetto. (a Gnese)~Ti sa quel, che 88 3, 5| adesso no lo vardo più.~ZORZETTO Son qua; dove se zioga?~ 89 3, 5| PASQUA T'ala dito to mare?~ZORZETTO La m'ha dito,~E la m'ha 90 3, 5| LUCIETTA Gh'èla to mare? (a Zorzetto)~ZORZETTO Sì.~LUCIETTA Voggio 91 3, 5| èla to mare? (a Zorzetto)~ZORZETTO Sì.~LUCIETTA Voggio chiamarla.~ 92 3, 6| vu, vegnì a zogar; voleu?~ZORZETTO Sì, cara siora mare.~ORSOLA 93 3, 6| de niovo~In tra Gnese, e Zorzetto?). (a donna Catte)~DONNA 94 3, 6| tira fuori uno straccio)~ZORZETTO La gh'ha i bezzi zolai co 95 3, 6| No la mai contenta.~ZORZETTO Voggio darghe anca mi una 96 3, 6| monte; fali ti, fio mio. (a Zorzetto)~ZORZETTO Ve contenteu? ( 97 3, 6| ti, fio mio. (a Zorzetto)~ZORZETTO Ve contenteu? (poi va facendo 98 3, 6| Quelo tropo grosso.~ZORZETTO No ve contentè mai.~LUCIETTA 99 3, 6| LUCIETTA Fèli più destaccai.~ZORZETTO Tolè, i fatti.~LUCIETTA 100 3, 6| sì.~DONNA PASQUA, ORSOLA, ZORZETTO Siora no, siora no.~ ~ ~ 101 3, 7| bezzi.~ORSOLA, DONNA PASQUA, ZORZETTO Siora no, siora no.~FABRIZIO 102 3, 8| ho trovà.~ORSOLA E mi do.~ZORZETTO E mi uno.~LUCIETTA Mi son 103 3, 8| o trenta soldi al mese.~ZORZETTO E ho sentio a dir da tanti, 104 3, 9| ANZOLETTO Una lengua salada.~ZORZETTO Quattro fette rostìe de 105 3, 11| locanda)~ORSOLA Vien via, Zorzetto; daghe man a Gnese.~GNESE 106 3, 11| posta. (entra in locanda)~ZORZETTO Sempre cusì la fa. (entra 107 3, 11| darà. (entra in locanda con Zorzetto)~DONNA PASQUA Vegno anca 108 4, 4| donna Pasqua, Orsola, Gnese, Zorzetto sulla loggia della locanda, 109 4, 4| TUTTI E viva, e viva.~ZORZETTO Un prindese anca mi~Vòi 110 4, 4| ORSOLA Falo, falo, fio mio.~ZORZETTO Via, me ne deu? (chiede 111 4, 4| ORSOLA Fàghelo de cuor.~ZORZETTO Voggio dàrghelo mi. (leva 112 4, 4| ANZOLETTO Olà! debotto!...~ZORZETTO Vardè, che sesti!~LUCIETTA 113 4, 4| salute...»~DONNA PASQUA «De Zorzetto».~GNESE No, de sior Anzoletto.~ 114 4, 4| GNESE No, de sior Anzoletto.~ZORZETTO Vardè che sesti!~LUCIETTA 115 4, 8| donna Pasqua, Anzoletto, Zorzetto~ ~LUCIETTA, ORSOLA, GNESE, 116 4, 8| donna PASQUA, ANZOLETTO, ZORZETTO. — Orbi, che vengono dalla 117 4, 8| mano a donna Pasqua)~ZORZETTO Gnanca un saludo?~GNESE 118 4, 8| se brusa. (entra in casa)~ZORZETTO So, che la me vol ben,~Per 119 5, 6| tanta rabia! Lo tiorave~Zorzetto, se podesse;~Ma no voria, 120 5, 8| ANZOLETTO Causa quela carogna de Zorzetto.~GNESE Oe, oe, come parleu, 121 5, 9| Nona. Gnese, poi Orsola e Zorzetto~ ~GNESE Bon pro te fazza. 122 5, 9| Chiameu? (sul poggiuolo)~ZORZETTO (sulla porta)~GNESE Aveu 123 5, 9| burzi?~GNESE Bisogna.~E po a Zorzetto el gh'ha dito carogna.~ZORZETTO 124 5, 9| Zorzetto el gh'ha dito carogna.~ZORZETTO Carogna a mi?~ORSOLA Via 125 5, 9| Carogna a mi?~ORSOLA Via tasi.~ZORZETTO Vòi dir l'anemo mio;~Che 126 5, 9| Via, vien drento, fio mio.~ZORZETTO Sì, sì (me vòi reffar). ( 127 5, 10| Scena Decima. Zorzetto, poi donna Catte, poi Orsola~ ~ 128 5, 10| donna Catte, poi Orsola~ ~ZORZETTO A mi carogna? Desgrazià, 129 5, 10| ste baronae? (sull'altana)~ZORZETTO Tocco de vecchia matta, 130 5, 10| Cossstà? cossa fastu?~ZORZETTO Gnente, siora.~ORSOLA Via, 131 5, 11| Lucietta, poi Gnese, poi Zorzetto~ ~ANZOLETTO Via, sior cagadonao.~ 132 5, 11| gridando forte sul poggiuolo)~ZORZETTO (fugge in casa)~ANZOLETTO 133 5, 11| ti è bon. (ritirandosi)~ZORZETTO No gh'ho paura. (con un 134 5, 12| ANZOLETTO El vòi mazzar. (contro Zorzetto)~ZORZETTO Sta' indrio.~SANSUGA 135 5, 12| mazzar. (contro Zorzetto)~ZORZETTO Sta' indrio.~SANSUGA Fermève, 136 5, 13| ORSOLA Vien in casa. (tirando Zorzetto)~Lasséme sto baston. (gli 137 5, 13| ANZOLETTO Ti gh'ha rason. (verso Zorzetto, ed entra con Lucietta)~ 138 5, 13| Va' in casa, desgrazià. (a Zorzetto)~ZORZETTO Dirme carogna? ( 139 5, 13| desgrazià. (a Zorzetto)~ZORZETTO Dirme carogna? (entra in 140 5, 15| strada; poi Anzoletto e Zorzetto~ ~LUCIETTA Siora mare.~GNESE 141 5, 15| mia madona. (col palosso)~ZORZETTO Cossa gh'è? (col legno)~ 142 5, 16| CAVALIERE Giù quel baston. (a Zorzetto)~ORSOLA Sior sì. (leva il 143 5, 16| Sior sì. (leva il bastone a Zorzetto)~CAVALIERE Che diavol di 144 5, 16| Non vi baciate ancor? (A Zorzetto ed Anzoletto)~ORSOLA Va 145 5, 16| Anzoletto)~ORSOLA Va , Zorzetto,~Dàghe un baso a Anzoletto.~ 146 5, 16| Sì ben. (si baciano con Zorzetto)~ZORZETTO Tolè. (si baciano 147 5, 16| si baciano con Zorzetto)~ZORZETTO Tolè. (si baciano con Anzoletto)~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License