grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 3, 2 | bon?~SANC. A te non devo rendere questi conti. Sei licenziato, L'amante di sé medesimo Atto, Scena
2 4, 9 | rimaritate?~~~~~~IPP.~~~~Ho da rendere a voi conto de' fatti miei?~~~~~~ L'amore paterno Atto, Scena
3 2, 1 | voleste, voi mi potreste rendere l'uomo più felice del mondo. ( Gli amanti timidi Atto, Scena
4 1, 4 | tavolino, e glielo vuol rendere)~ GIAC. Ma io l'ho fatto 5 2, 1 | suo padre le avrà fatto rendere il ritratto del signor Roberto! ( 6 2, 6 | il suo ritratto. (lo suol rendere)~ ARL. (No la l'ha gnanca Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
7 1, 21 | lei quel pregiudizio che rendere le potrebbe un amore di L’apatista Atto, Scena
8 2, 1 | Qualunque suo pensiere di rendere scoperto.~~Può darsi che 9 5, 4 | i cuori più inumani pon rendere amorosi,~~Quelle guance Aristide Atto, Scena
10 0, Arg | accidenti che si leggono. Per rendere più dilettevole il Drama, L'avaro Atto, Scena
11 1, 6 | per metà concessi, possono rendere un cavaliere superbo, e 12 1, 15 | un figlio unico non dee rendere così trista mercede al genitore 13 1, ul | valessi de' suoi consigli, per rendere altrui contento. Egli ha Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
14 1, 3 | veramente buono. (Vuol rendere il bicchiere.)~BRIGIDA: L'avventuriere onorato Atto, Scena
15 Pre | veneziano idioma. Ciò poteva rendere la Commedia medesima più 16 2, 18 | Supponiamo che gliele abbia da rendere. Si potrebbe ciò fare un 17 2, 19 | castigato.~PAGG. Fatevela rendere. (piano a Berto)~BER. Giuro L'avvocato veneziano Atto, Scena
18 Pre | del Jus comune, e se nel rendere vincitore il mio Veneziano Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
19 2, 14 | giuro, ragazzaccia,~~Che rendere ti vuò pan per focaccia.~~ ~~ La bottega del caffè Atto, Scena
20 2, 4 | prenda i denari, e favorisca rendere a me gli orecchini.~DON La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
21 1, 1 | o non si ha volontà di rendere la pariglia.~GOTT. Benissimo. La buona figliuola maritata Atto, Scena
22 2, 21 | sposo mi vuol bene,~~Ed a rendere mi viene~~Più felice il La buona famiglia Atto, Scena
23 1, 14 | che ci fanno, che potrebbe rendere un venti per cento; ma ci Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
24 Pre | procurerò certamente di rendere, per quanto mi sarà possibile, 25 Pre | quali tutti procurerò di rendere quell’onore che a me medesimo 26 3, 6 | rispetto verso di voi, ma per rendere ameno il vostro divertimento. Il cavaliere giocondo Atto, Scena
27 Pre | Viaggiatori convengono. Per rendere la Commedia ridicola, per La cascina Atto, Scena
28 2, 10 | Una burla graziosa~~Per rendere gelosa la tua bella,~~E Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
29 SPI, 3, 2| uom discreto e saggio~~Può rendere felice qualunque maritaggio;~~ 30 SPI, 3, 7| dovere.~~Voi siete tal da rendere felice un vero amante.~~ Il contrattempo Atto, Scena
31 Ded | dagli Avi suoi ricevuti, sa rendere colle sue virtudi gloria Il cavaliere e la dama Atto, Scena
32 3, 12 | ragione che ci dovrebbe rendere uniti. (restano tutti due De gustibus non est disputandum Atto, Scena
33 1, 9 | nipote~~Non ha rossor di rendere infelice?~~E sugli occhi La donna di garbo Atto, Scena
34 Pre | altra. Ma non ho debito di rendere esattissimo conto di tutto La donna di governo Atto, Scena
35 5, 13 | Quanto ho al mondo, vo' rendere al padrone.~BAL.~Rendimi Lo scozzese Atto, Scena
36 Ded | protegge, ed è in caso di rendere il cambio a chi la stima La donna sola Atto, Scena
37 Ded | Figliuoli maschi non fanno che rendere onore alla vostra Casa. 38 1, 4 | Capace è un onest'uomo di rendere felice.~~Ma in mezzo a tanti La donna vendicativa Atto, Scena
39 Ded | VENETO~ ~Grazie doveva io rendere all' E. V. due mesi sono, 40 Ded | lei generosità, con cui sa rendere misurata giustizia alla 41 Pre | risguardano, giudice ho voluto rendere il Mondo.~Rifacciamoci ora Le donne curiose Atto, Scena
42 Ded | forza dell'amor proprio a rendere palese al Mondo, che delle L'erede fortunata Atto, Scena
43 3, 10 | partire di questa casa dovete rendere la riputazione alla signora La finta ammalata Atto, Scena
44 Pre | dell’opera.~Quel che può rendere la Commedia grata e piacevole, La guerra Atto, Scena
45 Ded | Canada, e questo è quanto può rendere una Donna immortale.~Ricevete 46 1, 1 | importuna tristizia potrebbe rendere il mio coraggio men forte, 47 2, 11 | dovere vuole ch'io possa rendere giusto conto dell'ardire 48 3, 7 | sento. La piazza non si vuol rendere; converrà che la prendano La donna di testa debole Atto, Scena
49 2, 8 | ha scritto contro, voglio rendere pan per focaccia, come scrive L'impostore Atto, Scena
50 Pre | tacerò e la patria, per non rendere a questa e a' cittadini 51 1, 7 | niente. Basterebbe poter rendere a quel tale i suoi dugento La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
52 1, 5 | ANSELMO A voi non devo rendere questi conti. ~DORALICE Il festino Atto, Scena
53 0, pre | la giustizia che sapete rendere ai Fiorentini e ai Milanesi Il filosofo inglese Atto, Scena
54 1, 11 | ROSA~~~~Gioacchino dee rendere un ventaglio;~~Prendendolo, 55 4, 14 | forse il nome vostro può rendere immortale.~~~~~~SAI.~~~~ Il geloso avaro Atto, Scena
56 1, 2 | buon regalo me lo potrebbe rendere amico. Ed ora come farò? 57 3, 18 | grida forte)~GIS. Convien rendere il mal acquistato.~PANT. 58 3, 18 | Gismondo)~GIS. Dunque non dovrà rendere la roba d'altri?~EUF. La Le femmine puntigliose Atto, Scena
59 0, ded | Corone pagar l'ambizione, non rendere contento il cuore. Un grado 60 0, ded | manchi al Sovrano, lo può rendere nella sua grandezza infelice, Gli innamorati Atto, Scena
61 0, aut | gelosi sospetti, e ciò per rendere vieppiù ridicola una debolezza 62 1, 7 | della mia testa m'ha da rendere il cento per uno. Che si 63 2, 15 | coltello, che glielo voglio rendere or ora). (mostra di cercar 64 3, 5 | d'averlo fatto. Bisogna rendere soddisfazione a questa illustre La locandiera Atto, Scena
65 0, aut | procurano gli sciagurati, e rendere odioso il carattere delle 66 3, 12 | ricordo, sono tredici. (Voglio rendere il suo zecchino anche al 67 3, 16 | CAVALIERE: A te non devo rendere questi conti. Quando comando, La madre amorosa Atto, Scena
68 0, pre | mezzi efficacissimi per rendere un maritaggio felice, e 69 0, pre | volta mi ha suggerito rendere a Voi giustizia, scegliendo 70 0, pre | né fatiche, né tempo, per rendere operosa e benefica la di I malcontenti Atto, Scena
71 0, pre | così rispettabile Autore, e rendere il di lui nome palese a Il matrimonio per concorso Atto, Scena
72 1, 16 | servirvi.~DOR. Tenete. (vuol rendere il bicchiere al Servitore)~ 73 2, 10 | DOR. Non sono obbligata di rendere conto a voi della mia condotta.~ 74 3, 3 | Roberto solo mi potrebbe rendere fortunata). (da sé)~ANS. Il Moliere Atto, Scena
75 Ded | gl’ingegni degl’Italiani a rendere l’onor primiero alle nostre Le morbinose Atto, Scena
76 2, 3 | brillante,~~L'unica che può rendere questo mio core amante.~~~~~~ Ircana in Ispaan Atto, Scena
77 1, 5 | io.~Un albero incapace di rendere buon frutto,~È ben che dalla 78 4, 9 | All'amor tuo, signore, di rendere un tributo.~Alla bontà che Ircana in Julfa Atto, Scena
79 1, 3 | BULGANZAR Ircana, per non rendere mal soddisfatto alcuno,~ 80 3, 3 | freno.~Ma senza oltraggio rendere al nodo ch'io rispetto,~ Pamela maritata Atto, Scena
81 DED | Signor mio, che io possa rendere a Voi una parte di quel Pamela nubile Atto, Scena
82 Aut | con un pensier nuovo, e rendere lo scioglimento più dilettevole.~ 83 1, 12 | perchè la nobiltà mi abbia a rendere sventurato? Pamela val più Il padre per amore Atto, Scena
84 Ded | bene di Voi, non fanno che rendere giustizia al vostro merito, 85 Ded | tanto, che vorrei potervi rendere quell'onore che meritate. 86 Ded | Un'altra ragione vi può rendere meno spiacevole questa Commedia: 87 4, 4 | e di rossor vermiglia~~Rendere quell'audace.~~~~~~FER.~~~~ 88 5, 8 | diretti ed inclinati~~A rendere tre cuori felici e fortunati.~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
89 0, ded | V. E., e che nell'atto di rendere palese al mondo l'onore 90 0, ded | e difesa.~Vorrei saperle rendere quelle grazie che so di Il poeta fanatico Atto, Scena
91 1, 1 | moderazione, che non abbia a rendere pregiudizio a’ miei interessi Componimenti poetici Parte
92 Giov | cervello, ~Che non volete rendere il saluto? ~Sarei un gran 93 Dia1 | ingegnerò col mio cervello ~Rendere almen colla poeticarte~ 94 Dia1 | cuor colle tue nozze puoi rendere giocondo. ~Gli agi della 95 Dia1 | conflitti per ottener vittoria ~Rendere suol le palme ricchissime 96 Dia1 | la Grazia benedetta~Per rendere più presto quest’opera perfetta. ~ 97 Dia1 | Ai padri e ai figli, e rendere avvilito ~Ciascun che segue 98 Dia1 | solo desìo col canto adorno~Rendere i voti miei di giorno in 99 Dia1 | lor ciascun s’industre ~Rendere il proprio fregio in due 100 Dia1 | disegno ~Più non si tardi a rendere compito. ~Le belle donne 101 Dia1 | risiede ~Doppio poter di rendere felici~L’anime in Cielo, 102 Dia1 | gentil? La tua virtute ~Rendere al mondo ti poteo felice, ~ 103 TLiv | mancasse alcuna cosa ~Per rendere invidiabile il suo stato. ~ 104 TLiv(504) | in questo senso vuoi dir: rendere inutile.~ 105 TLiv | neglette allora quando ~Rendere anch’io potea bene per bene, ~ 106 TLiv | affissa negli esempi suoi, ~Rendere può ciascun sano e perfetto.~ 107 TLiv | Il genere dei cani~Per rendere perfetto, ~Ha la natura 108 1 | giustizia al grado e al nome.~Rendere ai figli quell’onor dovea ~ 109 1 | religioso e cor sincero.~Ma per rendere altrui lieto e giocondo ~ 110 1 | ogni nuovo soggetto ~Per rendere col fatto altrui convinto ~ Il povero superbo Atto, Scena
111 3, 1 | CON.~~~~E quali grazie~~Rendere al vostro amor potrei, signore?~~ Il prodigo Atto, Scena
112 Ded | specialmente a Lei dedicando, per rendere vieppiù onorata la mia edizione. La pupilla Opera, Atto, Scena
113 PUP, Ded | maschera alle passioni, e rendere buona giustizia all'amore 114 PUP, 2, 6| sorte mia non mi poteva rendere~~Più contento e felice. 115 PUP, 5, 2| e il tuo bel cuor vuol rendere~~Infelice per sempre.~~~~~~ 116 PUP, 5, 2| Della roba, di cui conto dee rendere,~~Va' a goder la tua pace, 117 PUP, 5, 4| può svergognarvi, e farmi rendere~~Quel che sinora l'avarizia 118 PUP, 5, 5| sapea come la figliuola rendere~~Al proprio padre; tocco Il ricco insidiato Atto, Scena
119 2, 1 | beni suoi, (s'alza)~~Per rendere il suo stato più comodo 120 2, 4 | che i giorni vostri può rendere felici,~~Non fa contro di 121 3, 4 | procurino vedermi vincolato~~Per rendere col tempo migliore il loro Lo spirito di contradizione Atto, Scena
122 1, 5 | venuto~~Alla padrona nostra a rendere il tributo. (con ironia)~~~~~~ 123 1, 5 | non vuò che mi vengano a rendere tributi,~~Ma i scherni a 124 4, 4 | presente.~~Noi non facciam che rendere la cosa più sollecita.~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
125 3, 11 | questa sarebbe la via per rendere la riputazione a mia figlia.~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
126 3, 2 | poco di direzione, possono rendere il doppio di quello che 127 3, 2 | pace, rendano quel che san rendere, non ci penso. Fate voi, La vedova spiritosa Atto, Scena
128 Ded | coi migliori studi, senza rendere altrui né mortificazione, 129 1, 2 | Un cuore che ben ama, può rendere felice.~~Chi più da me pretende, 130 5, 6 | il cuor che fortunata può rendere una sposa.~~Don Anselmo Il servitore di due padroni Atto, Scena
131 1, 20 | CLARICE Voi non mi potete rendere che sventurata.~BEATRICE Lo scozzese Atto, Scena
132 2, 9 | Abbiamo bastanti indizi per rendere alla Curia sospetta questa 133 3, 8 | che vi ama, e che vi può rendere tranquilla. Ella non sapeva La sposa persiana Atto, Scena
134 2, 6 | tributo?~Che gelosia le puote rendere una consorte,~Fra tante, Torquato Tasso Atto, Scena
135 4, 9 | Prima che di qui parta, vuò rendere perfetta.~~Questa s'aggiunga Il teatro comico Atto, Scena
136 0, aut | perfezionare l'opera mia e a rendere lo smarrito onore alle nostre 137 2, 2 | figure», e mi l'animo di rendere una graziosa figura di « 138 3, 11 | dotte, e di spirito, per rendere un giorno la riputazione Terenzio Atto, Scena
139 3, 15 | donne Romane altere,~~Che rendere vi puote ai miseri severe?~~ Il vecchio bizzarro Atto, Scena
140 2, 2 | da un temerario.~OTT. Per rendere più sicuro il nostro allontanamento, Il ventaglio Atto, Scena
141 1, 4 | CORONATO A voi non deggio rendere questi conti.~CRESPINO E L'incognita Atto, Scena
142 2, 7 | del Bagno, ed egli mi farà rendere soddisfazione.~LEL. Ottavio Il padre di famiglia Atto, Scena
143 Ded | Grazie non cesserò mai di rendere, Illustrissimo Signor Francesco, 144 Ded | egli abbia, tanto più può rendere profittevole il di lui servigio, L'impresario di Smirne Atto, Scena
145 Aut | quel ch'io ne dico.~Per rendere utile e piacevole questa Il vero amico Atto, Scena
146 Ded | belle Virtù che possano rendere un Cavaliere degno di venerazione 147 3, 14 | di una cosa che vi può rendere del profitto.~OTT. Lo voglia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License