IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] carato 3 caratter 2 carattere 446 caratteri 146 caratterino 1 caratterizza 1 caratterizzano 2 | Frequenza [« »] 147 virginia 147 zorzetto 146 bisognosi 146 caratteri 146 giù 146 leva 146 moda | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze caratteri |
Amore in caricatura
Atto, Scena
1 1, 5 | beltà Cupido appresta,~~A caratteri d'or scriva ancor questa.~~
L'amore paterno
Atto, Scena
2 1, 5 | se pol depenzer meggio i caratteri de ste quattro persone.
Gli amanti timidi
Atto, Scena
3 Aut | aiuto del Dialogo, e senza Caratteri originali.~ Venendomi domandate
4 3, 8 | CAM. Questi sono i suoi caratteri e i suoi sentimenti.~ ARL.
L'arcadia in Brenta
Opera, Atto, Scena
5 ARC, 2, 4| Giacinto~ ~ ~~~ROS.~~~~Bei caratteri al certo.~~~~~~GIAC.~~~~
Arcifanfano re dei matti
Atto, Scena
6 2, 9 | Ballerini, li quali con vari caratteri eseguiscono quello che è
L'avaro
Atto, Scena
7 0, aut | argomento è lo stesso, i caratteri servono egualmente alla
L'avventuriere onorato
Atto, Scena
8 Pre | brillantissimo in tali caratteri veneziani, senza la maschera
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
9 1, 6 | dir, se l'intende tutti i caratteri.~DOTT. Pare a voi che un
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Atto, Scena
10 Pre | almeno dei loro respettivi caratteri: cioè Bertoldo vecchio astuto,
La bottega del caffè
Atto, Scena
11 0, aut | contenti.~Questa Commedia ha caratteri tanto universali, che in
12 0, aut | capace di farlo.~I miei caratteri sono umani, sono verisimili,
Il bugiardo
Atto, Scena
13 3, 9 | OTT. È vero; conosco i caratteri, mi sono noti i sigilli.~
La buona famiglia
Atto, Scena
14 Ded | fatica nell'immaginare i caratteri all'argomento proporzionati,
15 Pre | condotta assai ragionevole, i caratteri naturali, e il fine della
La buona moglie
Atto, Scena
16 Ded | unite felicemente i più veri caratteri del Cavaliere e del Cittadino:
17 Let | Sembrerà forse ad alcuni che i caratteri sieno un poco troppo gagliardi,
18 Let | chi volesse esaminare i caratteri da me nella mia Commedia
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
19 2, 4 | cose umane. Conoscer bene i caratteri delle persone. Argomentare
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
20 Pre | scelto fra i Viaggiatori i caratteri più giocosi, ed ecco che
21 Pre | integrante dell'opera, sono tutti caratteri originali. Donna Marianna
22 Pre | morigerato.~Ciascheduno di questi caratteri bastar potrebbe al soggetto
23 Pre | perenne la sorgente dei caratteri, usandone così a dovizia?
24 Pre | Voglio lusingarmi di sì. I caratteri non sono infiniti in genere,
25 3, 6 | casa dei forestieri assai:~~Caratteri più belli non ho veduto
La cameriera brillante
Atto, Scena
26 3, 1 | pol esser bona. Gh'è dei caratteri?~ARG. Anzi è tutta caratteri.~
27 3, 1 | caratteri?~ARG. Anzi è tutta caratteri.~BRIGH. Eli mo distribuidi
28 3, 4 | meglio. Veder rappresentare caratteri da persone che non li sanno
Il conte Caramella
Opera, Atto, Scena
29 CAR, PER | Bartolomeo Carubini.~ ~MEZZI CARATTERI~ ~DORINA giardiniera della
La castalda
Atto, Scena
30 Pre | egli è vero, ma i mezzi caratteri son necessari ancora, come
31 Pre | giustificare la mia condotta. I caratteri mi paiono assai verisimili,
32 2, 13 | de mondo. So cognosser i caratteri delle persone, e no me imbarcherave
Il contrattempo
Atto, Scena
33 Pre | distinguere la verità dei caratteri dalla disorbitanza? Dopo
Un curioso accidente
Atto, Scena
34 Aut | perché contrarie troppo ai caratteri conosciuti, o eccedenti
35 Aut | Commedie convien prendere i caratteri dalla natura, e gli argomenti
36 3, 2 | grazia vostra, suppliranno i caratteri di vostra figlia, a cui
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
37 1, 5 | onde il non veder suoi caratteri, mi fa temer ch'ei stia
38 3, ul | al mondo si dessero tali caratteri, e quando ne sentivo discorrere,
De gustibus non est disputandum
Atto, Scena
39 Aut | seriamente alla condotta, ai caratteri, all'intreccio, alla verità,
La donna di garbo
Atto, Scena
40 1, 1 | sapermi uniformare a tutti i caratteri delle persone. Il Dottore
La donna di governo
Atto, Scena
41 Aut | carattere.~Eppure anche i tristi caratteri s'hanno da far conoscere
La donna sola
Atto, Scena
42 1, 3 | don Pippo ed Isidoro,~~Caratteri son tutti che vagliono un
La donna vendicativa
Atto, Scena
43 Pre | di ottimi costumi, e nei caratteri dolci, amorosi e gentili
44 Pre | suo onoratissimo, e nei caratteri caricati eccellente, grata
La donna volubile
Atto, Scena
45 Pre | forti e vivi colori. Alcuni caratteri si dipingono con poche azioni
I due gemelli veneziani
Atto, Scena
46 3, 17 | confronta le parole ed i caratteri, poi dice come segue) Coss’
Il genio buono e il genio cattivo
Atto, Scena
47 1, 7 | abiti di letizia e di vari caratteri, ed i suddetti.~ ~Danzano
Il feudatario
Atto, Scena
48 Pre | Commedia; e trattenere coi loro caratteri l'attenzione delle persone
La figlia obbediente
Atto, Scena
49 Pre | ridicoli per modo questi caratteri, che hanno quasi oscurato
La finta ammalata
Atto, Scena
50 Ded | dipignesse a cavallo, con questi caratteri sulla tela: Brunorus Gambara
Il frappatore
Atto, Scena
51 Ded | maniera di esprimere in tela i caratteri e le passioni degli uomini,
52 Ded | loro nell’argomento, nei caratteri, nell’intreccio, ma tutte
La guerra
Atto, Scena
53 Ded | intrecciata di virtuosi caratteri militari. Che ne dite? Poteva
La donna di testa debole
Atto, Scena
54 1, 1 | ridicolo per adattarsi ai caratteri delle persone; saper dire
55 1, 10 | Meritano di essere scritti a caratteri d'oro.~VIO. Voi mi burlate.~
56 2, 5 | poi torna)~AUR. Che bei caratteri sono queste due cognate!
Una delle ultime sere di carnovale
Atto, Scena
57 0, aut | ai Leggitori d’averla. I caratteri sono veri, semplici e piacevoli,
58 3, 12 | studio xè quelo de conoscer i caratteri de le persone, e prevalerse
L'impostore
Atto, Scena
59 Pre | espertissimo nell'imitazione dei caratteri e delle impronte. Ciò bastava
60 1, 1 | Gran bella man da imitar i caratteri!~ORAZ. Zitto.~BRIGH. Non
61 2, 3 | raccontare di belle storie di caratteri, di firme e di bravure d'
62 2, 4 | stolido, che non ravvisate i caratteri de' vostri corrispondenti?
63 3, 22 | scuola degl'impostori. Falsi caratteri, mentite impronte, macchine,
La famiglia dell’antiquario
Atto, Scena
64 2, 9 | antiquario, se non conoscessi i caratteri degli antichi.~BRIGHELLA
Il festino
Atto, Scena
65 0, pre | divisando nei primi versi i caratteri alla società degli uomini
66 0, pre | posto arditamente la mano in caratteri di maggior conto. Sull'orme
67 2, 12 | BAR.~~~~Dicon che nei caratteri non ci sia verità.~~~~~~
Il finto principe
Opera, Atto, Scena
68 FIN, 3, 11| Osservo in questo~~I caratteri stessi (tira fuori la carta
Il geloso avaro
Atto, Scena
69 0, pre | abilità di rappresentare i caratteri più originali del mondo.
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
70 0, ded | osservazioni che far si possano sui caratteri delle persone, né tampoco
La locandiera
Atto, Scena
71 2, 10 | personaggi, che per imitare i caratteri sono fatti a posta.~CONTE:
La madre amorosa
Atto, Scena
72 0, pre | della Repubblica, ha tutti i caratteri e le virtù ed i meriti che
I malcontenti
Atto, Scena
73 0, pre | condotta, tal verità nei caratteri, e tale robustezza nei sentimenti,
74 0, pre | basterebbe si riconoscesse nei caratteri, nelle passioni e nella
75 3, 4 | è intreccio, non ci sono caratteri. Oh che pasticcio!~MAR.
Il Moliere
Atto, Scena
76 Ded | valoroso Autore ne’ suoi caratteri e ne’ suoi pensieri, altrettanto
77 Pre | stessi nomi, cogli stessi caratteri e colle medesime professioni.
78 3, 3 | Valerio, avete detto.~~Caratteri forzati sol caricar procura;~~
I morbinosi
Atto, Scena
79 AUT | condisce, non è nuda affatto di caratteri e di accidenti. Pure, l'
Ircana in Ispaan
Atto, Scena
80 0, ded | persona sola accoppiate. Due caratteri sono assai da compiangere:
81 0, ded | vanità ed orgoglio. De' due caratteri, che ho accennati, il primo
82 0, aut | Argomento, e cogli stessi caratteri principali, condur tre azioni
83 5, 4 | MACHMUT: Si usi ai regi caratteri il solito rispetto.~Vengano
Pamela maritata
Atto, Scena
84 AUT | romanzesca, non aveano l'uso dei caratteri umani, sostenuti con verità
Pamela nubile
Atto, Scena
85 Aut | compiaciuto mi sono de' bei caratteri Inglesi, ed è mia delizia
86 Aut | riuscito, di valersi dei caratteri solamente, e prendendo della
87 1, 16 | instruttive, ripiene di bei caratteri e di buoni sali, ma non
Il poeta fanatico
Atto, Scena
88 Ded | consistenti: in verità di caratteri, maneggio forte delle passioni,
Componimenti poetici
Parte
89 Ass | di genio, di costume, di caratteri e di linguaggio. Queste
90 SSac | PREDICA VI~ ~Dei caratteri della Lingua.~ La Lingua
91 SSac | PREDICA VIII~ ~Delli tre caratteri dell’amor nostro verso Dio.~
92 Dia1 | desgustà, ~Xe che in quei so caratteri no ghe xe verità.~Un Filosofo
93 Dia1 | in cattedra dei altri do caratteri,~De quei che in Inghilterra
94 Dia1 | desertazion;~I altri po caratteri no gh’à correlazion.~Che
95 Dia1 | desgustà,~Dirò che xe i caratteri piantai con verità.~El filosofo
96 Dia1 | Adesso descendemo ai altri do caratteri,~Sia rima, o non sia rima,
97 Dia1 | più desertazion, ~Che i caratteri tutti gh’à necessaria union,~
98 Dia1 | accidenti. ~Ghe xe i gran bei caratteri, e tutti concludenti.~L’
99 Dia1 | tutti uno con l’altro i caratteri in guera~Se dà rissalto
100 Dia1 | civil, zente ordenaria; ~De caratteri vari una missianza.~E el
101 Dia1 | che per el più zavaria ~Caratteri a trovar de nova usanza, ~
102 Dia1 | Burchiello ho dipinto i caratteri veri~Che in scena rappresentano
103 Dia1 | me bizzarro e nuovo ~Di caratteri veri e originali!~Li studio
104 TLiv | Muse è uscito fuore, ~In caratteri d’or così fu scritto:~Si
Il prodigo
Atto, Scena
105 Ded | conoscere assai presto i caratteri delle persone, ho dovuto
106 Pre | badare all'intreccio, ai caratteri, alla sentenza, poco mala
La pupilla
Opera, Atto, Scena
107 PUP, Ded, Pre| trattato, la nudità dei caratteri, il verso sdrucciolo, sono
Il raggiratore
Atto, Scena
108 Pre | ottimamente condotta con caratteri diversi, e tutti comici,
109 Pre | nuovo supposto grado, sono i caratteri della Commedia medesima.
Lo spirito di contradizione
Atto, Scena
110 Aut | Italiane si vergognano di tai caratteri, e recitando languidamente
111 5, Ult | di Dorotea.~~Ma di tali caratteri tutta la terra è piena,~~
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
112 0, aut | Questa continuazion dei caratteri, degl'interessi e delle
I rusteghi
Atto, Scena
113 0, aut | dificilissima, sembrando che più caratteri eguali in una stessa Commedia
Sior Todero brontolon
Atto, Scena
114 0, aut | verità, quando scorgo tai caratteri odiosi, faccio forza a me
Lo scozzese
Atto, Scena
115 Aut | conservarne il soggetto, i caratteri, la morale e l'intreccio.
116 Aut | cambiato il titolo, alterati i caratteri, e mascherato il soggetto.
117 4, 1 | cento interrogazioni.~FRIP. Caratteri, temperamenti: il mondo
Il signor dottore
Atto, Scena
118 2, 3 | le invenzioni teatrali~~I caratteri nostri originali.~~Oggi
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
119 0, aut | Leggitore la continuazion de' caratteri sostenuti in tre differenti
120 0, aut | consiste nel sostenere i caratteri in un'opera sola, piacerà
121 1, 4 | vero; in campagna questi caratteri sono necessari. Ma che fa,
Il teatro comico
Atto, Scena
122 2, 1 | bassa decide francamente sui caratteri, e su i difetti delle commedie.~
123 2, 1 | cossa che la gh'ha, circa ai caratteri. (Ma credo, che el più bel
124 2, 3 | che non abbiano de' bei caratteri, e ben sostenuti, che non
125 2, 3 | episodi siano altrettanti caratteri; che l'intreccio sia mediocremente
126 2, 3 | mettere sulla scena i cattivi caratteri per correggerli, e svergognarli?~
127 2, 3 | svergognarli?~ORAZIO I cattivi caratteri si mettono in iscena, ma
128 2, 3 | mettono in iscena, ma non i caratteri scandolosi, come sarebbe
129 3, 3 | cui addattar si possano i caratteri più brillanti.~ELEONORA
130 3, 9 | da crescere in meglio. I caratteri veri, e conosciuti piaceranno
131 3, 9 | e ancorché non siano i caratteri infiniti in genere, sono
Terenzio
Atto, Scena
132 0, pre | Dramma, nella verità dei caratteri, e nella robustezza dei
133 0, aut | alfabeto i riti, i costumi, i caratteri delle Persone, e i vestimenti
134 0, aut | Parassito, l'Adulatore, sono i caratteri di quei tempi, siccome lo
L'uomo di mondo
Atto, Scena
135 Ded | era pericoloso affidar i caratteri e le parole di una Commedia
136 Pre | una Commedia sei o sette caratteri originali, oltre al Protagonista,
La vedova scaltra
Atto, Scena
137 0, tra | tentativi, in rivalità; i caratteri delle varie nazioni sono
138 2, 17 | perfettamente trasformare in tutti i caratteri?~Mar. Signora padrona, i
139 2, 19 | felice! Oh cara Rosaura! Oh caratteri che mi rendete la pace al
140 2, 20 | risposto?~Arl. Ecco i venerandi caratteri di donna Rosaura. (si cava
141 3, 1 | deciderà. Per sostenere i vari caratteri, ho bisogno però di qualche
I mercatanti
Atto, Scena
142 Pre | simile personaggio, che i due caratteri sostener possa, onde separando
La moglie saggia
Atto, Scena
143 Pre | po’ troppo compariranno i caratteri di Beatrice e di Ottavio.
I puntigli domestici
Atto, Scena
144 Pre | parmi di averlo rilevato. I caratteri sono mediocri, leggieri
145 3, 3 | ma no posso soffrir sti caratteri indegni. No la se ne fida,
Le virtuose ridicole
Opera, Atto, Scena
146 VIR, 2, 8| E dopo d'aver fatto~~Tai caratteri in scena,~~Sarà poi persuasa~~