IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] grandetta 2 grandezza 68 grandezze 42 grandi 145 grandicella 1 grandicelli 1 grandine 2 | Frequenza [« »] 145 argento 145 di' 145 giocondo 145 grandi 145 messer 145 oggetto 145 osserva | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze grandi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 1, 1 | cosa nuova.~SIG. Ingegni grandi, talenti felici!~SANC. Ditemi, 2 1, 11 | Vi sono dei diamanti più grandi, ma forse non ve ne saranno 3 3, Ult | dire che abbia fatte delle grandi ribalderie.~ELV. Signore, Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
4 1, 2 | anch'io; ma vi scopro delle grandi difficoltà. Il signor Don 5 3, 5 | Vuol promettermi delle cose grandi? Vuol lusingarmi? Vuol ch' L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
6 ARC, Let | per volerla spacciar da grandi.~ ~ ~ ~ Aristide Atto, Scena
7 0, Ded | so per fama,~Ch'oggi ai Grandi un Poeta è poco accetto;~ L'avventuriere onorato Atto, Scena
8 1, 2 | non ha impiego e non ha grandi entrate, passa magramente 9 3, 23 | per mia cagione. Molte e grandi sono le vicende che ho passate La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
10 2, 4 | botteghieri. Volè far da grandi col nostro sangue, e a forza Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
11 2, 2 | MENG.~~~~Fra genti grandi~~Non passa differenza,~~ La bottega del caffè Atto, Scena
12 2, 7 | dote, voleva far delle cose grandi.~RIDOLFO Come l'ha accomodata?~ Il bugiardo Atto, Scena
13 2, 4 | forestiere, di gran sangue e di grandi fortune, mi desidera per 14 2, 12 | Cossa xè stà?~LEL. Strepiti grandi. Mio suocero ha chiamata Il buon compatriotto Atto, Scena
15 1, 1 | Leandro che dava a lei delle grandi occhiate, e lo vede venire)~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
16 1, 7(29) | cose, e gettar via per le grandi. Cocon è il grosso turacciolo 17 3, 10 | Tonina principalmente fa grandi maraviglie battendo le mani La buona famiglia Atto, Scena
18 1, 14 | chi vi offre avvantaggi grandi.~FABR. Veramente quel progetto La buona moglie Atto, Scena
19 1, 18 | arlevarli ben, chi vol che da grandi i sia boni; e un pare che 20 2, 19 | Brighella~ ~BRIGH. Sussuri grandi. Pasqualin s’ha sconto dove La cameriera brillante Atto, Scena
21 2, 8 | Che c'è?~TRACC. Sussurri grandi.~OTT. Dove?~TRACC. In sta 22 3, 3 | virtù più bella degli animi grandi. Con questa ha da guadagnarsi La castalda Atto, Scena
23 3, 1 | vedono dei cambiamenti più grandi. Il sole splendido diventa La contessina Atto, Scena
24 1, 5 | mormorante volgo~~In noi nobili e grandi~~Fissando gli occhi suoi,~~ Il contrattempo Atto, Scena
25 3, 3 | vostra aver dei disgusti più grandi de quei che ho abuo.~OTT. 26 3, 6 | BEAT. Ma i suoi sono troppo grandi.~BRIGH. El se correggerà, La conversazione Atto, Scena
27 1, 1 | asiatico; (fa il grave)~~Coi grandi sono italico; (fa l'umile)~~ Il cavaliere e la dama Atto, Scena
28 0, ded | confidato soltanto nelle Vostre grandi ricchezze, poiché quantunque 29 0, ded | Eleonora, poiché quantunque i Grandi abbiano nelle loro mani La dama prudente Atto, Scena
30 1, 1 | quelle ale sono troppo grandi! La parte diritta vien più 31 1, 10 | meglio vivere nelle città grandi! Qui almeno si conversa, 32 2, 5 | guardi.~ROB. (Ecco qui i grandi affari delle donne. Cuffie, 33 3, 7 | altre signore nelle città grandi vi prendete poi anche degli La donna di garbo Atto, Scena
34 2, 1 | illustre prosapia de' miei grandi avi.~BEAT. Poter del mondo! La donna di governo Atto, Scena
35 1, 4 | merito.~GIU.~Certo ha meriti grandi. (ironica)~Di lei più puntuale Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
36 VEN, 3, 5| anelli voi volete,~~Dei più grandi e più bei da me ne avrete). ( La donna vendicativa Atto, Scena
37 Ded | doviziose della Repubblica? Tre grandi prerogative: antichità, Le donne curiose Atto, Scena
38 1, 10 | ripone ogni cosa.~COR. Armadi grandi, di quelli dove si attaccano Le donne gelose Atto, Scena
39 Ded | col di lei mezzo di due sì grandi rinomate Famiglie, la rendono 40 1, 8 | poeti coi soneti. I siori grandi co la protezion. E mi me Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
41 2, 16 | che ho scoperto delle cose grandi. Monsieur la Fontaine mi 42 3, 9 | quella signora. Sono sì grandi le spese che si fanno in 43 4, Ult | vanità e del lusso: beni grandi nella immaginazione e nell' Il feudatario Atto, Scena
44 2, 19 | Quando si tratta di cose grandi, bisogna sedere; e queste La finta ammalata Atto, Scena
45 1, 7 | praticano tutti gli uomini grandi, e quelli specialmente che Il frappatore Atto, Scena
46 Ded | del pari con quelle di sì grandi uomini? Voi, per accreditare 47 Ded | che a Voi ricorrono nelle grandi imprese e credono di accreditare Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
48 1, 9 | eunuco,~~Son due disgrazie grandi,~~Che risolver non so.~~~ ~~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
49 0, pre | necessarissimo alle anime grandi come la vostra. Il tenero 50 0, pre | di più. So che le anime grandi si onorano col chieder loro 51 0, aut | Luca, ove tutte le cose grandi mi sono andate prosperamente. 52 0, aut | prendere gli argomenti, e grandi, e piccioli, come la fantasia L'impostore Atto, Scena
53 3, 2 | reggimento gh'è dei soldadi grandi, che son maggiori de vussioria. ~ La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
54 0, int | lo ingannano, e formasi a grandi spese una ridicola galleria.~ ~ Il festino Atto, Scena
55 0, pre | occhi, e col genio alle grandi imprese rivolto, sarete Il filosofo inglese Atto, Scena
56 0, pre | talento, sono ammirabili, sono grandi, non ho stile bastante per 57 2, 3 | nostro regno.~~Vi sono cose grandi stampate in queste carte:~~ Gli innamorati Atto, Scena
58 1, 6 | assaissimo.~FAB. Eh, gli uomini grandi, gli uomini dal talento 59 2, 6 | accadute. Chi sa? anche i grandi amori sono soggetti alle Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
60 1, 1 | cui vi parlo. Avete delle grandi obbligazioni alla vostra 61 1, 11 | era sì buono, e abbiamo sì grandi obbligazioni verso di lui...~ 62 3, 3 | vi sono state delle cose grandi. Vi racconterò.~FABR. Ma La locandiera Atto, Scena
63 2, 6 | MARCHESE: Eh, son troppo grandi. Non ne avete di più piccoli? ( 64 2, 7 | via, nasceranno delle cose grandi, sì, nasceranno delle cose 65 2, 7 | sì, nasceranno delle cose grandi. Colui è un temerario. Io I malcontenti Atto, Scena
66 0, pre | moderazione che nelle anime grandi tenta di porre un velo dinnanzi 67 1, 6 | ragazzo? Ho de' figliuoli grandi e grossi, e non ho bisogno Le massere Atto, Scena
68 2, 2 | al dì;~~Ti i averà fatti grandi, e la rason la so:~~Uno 69 3, 1 | ZULIAN:~~~~Gierimo grandi e grossi.~~~~~~BIASIO:~~~~ Il Moliere Atto, Scena
70 5, 4 | vuoi?~~~~~~FOR.~~~~Strepiti grandi. Va la Béjart in traccia...~~ Ircana in Julfa Atto, Scena
71 0, ded | attendono, e di udir cose grandi sono eglino prevenuti, Ma 72 0, ded | In fatti a che servono i grandi elogi? O parlano delle Virtù Pamela maritata Atto, Scena
73 1, 1 | felicità. Lo sapete che le grandi fortune non vanno mai scompagnate Pamela nubile Atto, Scena
74 2, 2 | delicatezza d'onore.~ART. Pregi grandi, grandissimi pregi, che 75 3, 3 | eguali, e l'alterigia dei grandi non si degna dei piccoli. 76 3, 3 | giorno, che dei piccoli e dei grandi si farà nuovamente tutta I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
77 2, 22(44) | cosazze: cose grandi. ~ Componimenti poetici Parte
78 Quar | Lantieri,~Un nipote d’eroi grandi e vetusti,~Di mille palme 79 Quar | il core: ~Che benefici i grandi han de’ soggetti ~Il fascino 80 Quar | L’Adria le cure sue più grandi impegna, ~D’Antonio le conquiste, 81 SSac | sguardo. ~Dardo, onde Amor grandi conquiste ottenga. ~Face, 82 SSac | nacqui grande, alle più grandi eguale; ~Ma grandezza di 83 SSac | l’antico stelo~De’ tuoi grandi avi, e per virtude e zelo, ~ 84 Dia1 | e quando vien la morte, ~Grandi, ricchi, plebei, chi ha 85 Dia1 | illustriss. signora Apollonia Grandi ~che l’abito di San Benedetto 86 Dia1(186) | Cuori grandi, magnanimi. ~ 87 Dia1 | ILLUSTRISSIMA D.A M.A CANDIDA ROSA GRANDI~PROFESSA SOLENNEMENTE L’ 88 Dia1 | avvertiste in tempo, che de’ grandi avi il zelo ~Sarà di me 89 Dia1 | acerrimo di vana boria,~Le grandi laudi non vuol ricevere, ~ 90 Dia1 | mena per el naso ~Omeni grandi e grossi; el xe tremendo.~ 91 Dia1 | tel caso.~Tutti, piccoli o grandi, uno alla volta, ~O vogando, 92 Dia1(283) | Congiunti e grandi amici della Casa Rezzonico.~ 93 Dia1 | dolcezza il petto, ~Ché a sì grandi famiglie e si clementi ~ 94 TLiv(376) | dire una Peota delle più grandi.~ 95 TLiv | sempre xe stada ~Casa d’omini grandi e de gran cuor,~E, al pari, 96 TLiv | patria, assiso al trono ~Fra grandi, eccelsi, venerabil savi.~ 97 1 | universale~Che de’ piccioli e grandi empie gli orciuoli. ~Bue, 98 1 | il titolo in comune~Coi grandi in Francia, e coi meschini 99 1 | Quanti al pari di lui grandi, immortali!~Fur ne’ secoli 100 1 | util catena~Che il cuor dei grandi e gl’interessi allaccia.~ 101 1 | onde,~E al vostro, anime grandi, umil risponde ~Di perpetua 102 1 | Dosi, Procuratori, omeni grandi,~In Senato, in Conclave, 103 1 | Ai dotti, ai saggi, ai grandi, perciò cara mi rendo, ~ 104 1 | ti contendo.~MELPOMENE I grandi, i saggi, i dotti talor 105 1 | Sceglierò fra le storie i grandi avvenimenti~Dei padri più 106 1 | adopra invano. ~Fra i Savi grandi del Consiglio, intenti ~ I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
107 Ded | ma che forma anche de' Grandi la felicità più perfetta. 108 Ded | gloriose Famiglie.~Argomenti sì grandi, de' quai van piene le Storie, Il prodigo Atto, Scena
109 Ded | saggio del suo talento, grandi maggiori prove ne ha dato Il raggiratore Atto, Scena
110 2, 8 | e di più belli, e di più grandi ancora. (Giudizio). (piano Lo spirito di contradizione Atto, Scena
111 Ded | a tutto aggradire, ed i grandi uomini non guardano le miserie Il tutore Atto, Scena
112 1, 15 | ragazza? Vi sono delle ragazze grandi, e delle ragazze piccole.~ 113 2, 7 | Ma voi mi ponete in dubbi grandi. Non vorrei... Signor Pantalone, Il servitore di due padroni Atto, Scena
114 3, 11 | e Truffaldino~ ~FLORINDO Grandi accidenti accaduti sono Sior Todero brontolon Atto, Scena
115 1, 7 | i sarà maschi, i vegnirà grandi, i me servirà. I manderò Il signor dottore Atto, Scena
116 3, 5 | costei che ha meriti sì grandi?~~~~~~PASQ.~~~~La contessa Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
117 0, aut | piccioli vuol figurare coi grandi, e questo è il ridicolo 118 3, 17 | desiderato d'andare in villa. Grandi smanie abbiamo sofferte La donna stravagante Atto, Scena
119 Ded | onestà e il buon costume. Grandi progressi ha ella fatti Torquato Tasso Atto, Scena
120 0, aut | talento insigne, e le opere grandi ch'egli ha prodotto al mondo 121 3, 9 | baroncello,~~Che ai omeni più grandi fa perder el cervello;~~ Il teatro comico Atto, Scena
122 2, 3 | Orazio, le mie miserie sono grandi.~ORAZIO Mi rincresce, ma 123 2, 14 | grand'aria!~BEATRICE Bellezze grandi! bellezze grandi!~ORAZIO 124 2, 14 | Bellezze grandi! bellezze grandi!~ORAZIO Che cosa c'è, signore 125 3, 8 | scena?~LELIO È uno dei più grandi, e dei più massicci, che Terenzio Atto, Scena
126 1, 6 | TER.~~~~Trattar con i più grandi, trattar con i più abietti,~~ 127 2, 1 | ancora,~~Da noi mensa de' grandi s'accredita e si onora.~~ 128 3, 1 | ammette nella plebe, nei grandi è una vergogna.~~Ma il tuo L'uomo di mondo Atto, Scena
129 1, 10 | specialmente in ti paesi grandi.~SILV. Dite bene, signore. Il vecchio bizzarro Atto, Scena
130 0, pre | per le piccole e per le grandi imprese; ha bisogno meno Il ventaglio Atto, Scena
131 3, 3 | assai. Avrei delle cose grandi da dirle.~GELTRUDA Oh Cieli! La villeggiatura Atto, Scena
132 1, 8 | dell'amore, ho scoperto de' grandi errori.~LAV. Avrete inteso 133 3, 3 | tutto: padroni, servitori, grandi e piccoli. Pur che buschino L'incognita Atto, Scena
134 3, 20 | pericoli e castighi più grandi, ringrazio el cielo; accetto 135 3, 23 | vostro destino. Gran casi, grandi accidenti accaduti sono I mercatanti Atto, Scena
136 2, 19 | Non so niente. Strepiti grandi. Monsieur vuole andarsene La moglie saggia Atto, Scena
137 Ded | non v’ha dubbio che dei grandi onori che a Lei si fecero, 138 Ded | In qual maniera le anime grandi si ricompensano de’ benefizi 139 2, 4 | sfiderai? Mi avete dette le grandi ingiurie. O di grazia, l’ L'impresario di Smirne Atto, Scena
140 Aut | convengono in una cosa sola: grandi e piccioli, ricchi e poveri, 141 Aut | rappresentato da Nibio, non ho grandi scuse a fare sopra di ciò; 142 1, 4 | aria, ma palazzi in terra, grandi e magnifici, con possessioni 143 1, 6 | sono ora in caso di far grandi spese.~CARL. Non ci pensate. Il vero amico Atto, Scena
144 3, 1 | dei miseri, sostegno dei grandi e vera calamita de’ cuori. Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
145 VIR, 1, 4| sincera penna.~~Sono due grandi eroi Paris e Vienna.~~~~~~