IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] alberi 47 alberis 4 albero 62 alberto 141 alberts 1 albi 1 albiccini 6  | Frequenza    [«  »] 142 frattanto 142 guisa 142 momenti 141 alberto 141 destra 141 favor 141 ingannate  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze alberto  | 
              grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  1 Per      |       Castello Rotondo.~Il signor ALBERTO Veneziano.~MADAMA GRAZIOSA
  2   1,    1|           dell'isola ed il signor Alberto.~ ~ ~~~CON.~~~~Un'ora star
  3   1,    2|          ora.~~~~~~FRU.~~~~Signor Alberto, appunto lo cerca la signora.~~~~~~
  4   1,    5|          Donna Bianca e il signor Alberto.~ ~ ~~~ALB.~~~~Con mi la
  5   1,    5|       quando che ci penso, signor Alberto caro,~~Quel che inghiottir
  6   1,    6|       giardino). (piano al signor Alberto)~~~~~~ALB.~~~~Con so bona
  7   1,    6|           dolore.~~Andiam, signor Alberto, andiam per carità. (parte)~~~~~~
  8   2,    5|          SCENA QUINTA~ ~Il signor Alberto e detto.~ ~ ~~~ALB.~~~~Amigo,
  9   2,    6|           SCENA SESTA~ ~Il signor Alberto solo.~ ~ ~~~ALB.~~~~Con
 10   3,    4|         Donna Bianca ed il signor Alberto~ ~ ~~~ALB.~~~~Mo cara donna
 11   4,    3|           Il Conte, poi il signor Alberto.~ ~ ~~~CON.~~~~Quello che
 12   4,    4|          SCENA QUARTA~ ~Il signor Alberto.~ ~ ~~~ALB.~~~~El ride,
 13   5,    1|             Il Conte ed il signor Alberto.~ ~ ~~~ALB.~~~~Amigo, v'
 14   5,    1|      ministri suoi.~~Ecco, signor Alberto, quel che san far gli eroi.~~
 15   5,    2|         SCENA SECONDA~ ~Il signor Alberto e Don Mauro.~ ~ ~~~MAU.~~~~
 16   5,    7|         SCENA SETTIMA~ ~Il signor Alberto e detti.~ ~ ~~~ALB.~~~~(
 17   5,    7|         sior zio.~~~~~~CON.~~~~Oh Alberto adoratissimo! (s'alza per
 18   5,    7|            s'alza e s'avvicina ad Alberto)~~~~~~ALB.~~~~Oe, la pase
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 19 Pre      |      riconoscono nell’onorato mio Alberto, e chi di tal carattere
 20 Per      |                      Personaggi~ ~Alberto Casaboni avvocato veneziano;~
 21 Per      |      Conte Ottavio;~Lelio amico d’Alberto;~Beatrice vedova, amica
 22 Per      |       Anselmo Aretusi, cliente di Alberto;~Colombina serva di Beatrice;~
 23   1,   1 |          sul tavolino medesimo.~ ~Alberto in veste da camera e parrucca,
 24   1,   1 |         legge deciso.~LEL. Signor Alberto, che fate voi con tanto
 25   1,   2 |                   SCENA SECONDA~ ~Alberto solo.~ ~ALB. Animo, a tavolin;
 26   1,   3 |        causa.~FLOR. Servo, signor Alberto.~ALB. Servitor obbligatissimo.
 27   1,   3 |          a carte 15.~FLOR. Signor Alberto, io non capisco perché la
 28   1,   3 |            Vedrai chi è il signor Alberto Casaboni!~ALB. L’ha dito
 29   1,   3 |         Come, che vedo! Il signor Alberto ha il ritratto di Rosaura?
 30   1,   3 |          m’assicura che il signor Alberto sia tale? Non lo conosco
 31   1,   3 |        buon tabacco avete, signor Alberto!~ALB. De qualo ala tolto?
 32   1,   3 |    Rosaura?) (da sé)~FLOR. Signor Alberto, questo è il ritratto della
 33   1,   3 |        ghe xe dei cattivi esempi, Alberto no xe capace de seguitarli.
 34   1,   3 |            parte)~FLOR. Il signor Alberto si scalda molto, ma ha ragione;
 35   1,   3 |       tutto quel caldo del signor Alberto non potrebbe essere prodotto
 36   1,   9 |                      SCENA NONA~ ~Alberto, vestito con abito di gala,
 37   1,   9 |           per mi.~(Tutti siedono. Alberto vicino a Beatrice, Lelio
 38   1,   9 |         Beatrice, Lelio vicino ad Alberto; dall’altra parte Rosaura,
 39   1,   9 |         conversazione?) (piano ad Alberto)~ALB. (Amigo, me l’avè fatta.
 40   1,   9 |       della signora Rosaura). (ad Alberto)~ALB. (Caro amigo, non me
 41   1,   9 |        ROS. (Dove abita il signor Alberto?) (piano a Beatrice)~BEAT. (
 42   1,   9 |         Credo sia romagnolo). (ad Alberto)~ALB. (El gh’ha del polledrin
 43   1,   9 |           suo posto)~BEAT. Signor Alberto, si diletta di giuocare?~
 44   1,   9 |         me retira.~ROS. Il signor Alberto ha da ritirarsi per pensare
 45   1,   9 |        possono vedere). (piano ad Alberto)~ALB. (A lu par che la ghe
 46   1,   9 |          alla bassetta. Il signor Alberto ci favorirà di fare un piccolo
 47   1,   9 |            Sediamo. Qua il signor Alberto. Qua la signora Rosaura
 48   1,   9 |        conte che conta poco). (ad Alberto)~ALB. (Elo conte, contin
 49   1,   9 |         zecchini. (dà le carte ad Alberto)~BEAT. Asso, a due filippi.~
 50   1,   9 |  arrabbiato! Non la finisce mai. (Alberto taglia)~ALB. Subito. Fante
 51   1,   9 |      Conte.~BEAT. Asso al banco. (Alberto taglia)~ALB. Fante: ho venzo
 52   1,  10 |           lo salutano) (Il signor Alberto vicino a Rosaura? Cresce
 53   1,  10 |     divertimento.~BEAT. Il signor Alberto ci ha favorito.~FLOR. Il
 54   1,  10 |         favorito.~FLOR. Il signor Alberto può farlo, perché non ci
 55   1,  10 |            BEAT. Evviva il signor Alberto.~LEL. Amico, state cogli
 56   1,  10 |        solo applicato; ma, signor Alberto, intendiamoci senza parlare.~
 57   1,  10 |      levar dal capo che il signor Alberto ama Rosaura. Le donne hanno
 58   1,  10 |         donna vincesse il cuore d’Alberto). (da sè, parte)~LEL. Signore
 59   1,  10 |        gelosie rispetto al signor Alberto; ed io ne fui la cagione.
 60   1,  10 |       confusioni.~BEAT. Il signor Alberto pare di voi innamorato.~
 61   1,  10 |      riesce di parlare al signore Alberto, può essere che si volti
 62   1,  10 |         vicenda il mio cuore. Amo Alberto, odio il Conte. Ma, oh dio!
 63   1,  10 |          non poter più resistere. Alberto, oh! caro Alberto. Sei pur
 64   1,  10 |      resistere. Alberto, oh! caro Alberto. Sei pur vago, sei pur grazioso!
 65   2,   1 |           Strada.~ ~Il Conte, poi Alberto vestito più ordinariamente.~ ~
 66   2,   2 |      spada alla mano, in difesa d’Alberto, e detti.~ ~FLOR. Alto,
 67   2,   2 |  tentativo). (da sé)~FLOR. Signor Alberto, questa giornata è destinata
 68   2,   2 |       amico? Ciò mi mette, signor Alberto, in un gran sospetto.~CON. (
 69   2,   2 |           la debolezza del signor Alberto non sa tacerla. Io ho detto
 70   2,   3 |            Come potete voi dirlo? Alberto è un uomo d’onore.~CON.
 71   2,   3 |            È innamorato il signor Alberto?~CON. È innamorato, perduto
 72   2,   3 |        voi; come dunque il signor Alberto ha da impegnarsi di farla
 73   2,   3 |           un gran torto al signor Alberto.~CON. E voi lasciatelo fare.
 74   2,   4 |     Florindo solo.~ ~FLOR. Dunque Alberto m’inganna? Parla con tanta
 75   2,   4 |          il Conte, più dell’amico Alberto. Dunque si lasci ogni rio
 76   2,   4 |          dio! E se fosse vero che Alberto fosse colla mia avversaria
 77   2,   5 |           SCENA QUINTA~ ~Camera d’Alberto in casa di Lelio, con tavolino
 78   2,   5 |           tavolino e scritture.~ ~Alberto senza spada e senza cappello,
 79   2,   6 |           BEAT. Favorisce, signor Alberto? (di dentro)~ALB. Oh maledetto
 80   2,   7 |       molto circospetto il signor Alberto.~ALB. La perdoni, giera
 81   2,   7 |             da sé)~ROS. Il signor Alberto averà saputo che ci era
 82   2,   7 |           giorno in cui il signor Alberto avrà la gloria di vedermi
 83   2,   7 |      avete un cuore di tigre. (ad Alberto)~ALB. Ele venude per tormentarme?~
 84   2,   7 |           molto collerico, signor Alberto.~ALB. La compatissa. Stamattina
 85   2,   7 |           sederò qui, e il signor Alberto nel mezzo.~ALB. (Se vien
 86   2,   7 |      tempo e la fatica. Il signor Alberto ha dell’avversione per me,
 87   2,   7 |         come volete.~BEAT. Signor Alberto, ora sono da voi.~ALB. Siora
 88   2,   8 |                    SCENA OTTAVA~ ~Alberto e Rosaura~ ~ALB. (Fortuna
 89   2,   8 |         mar). (da sé)~ROS. Signor Alberto, se vi rincresce di restar
 90   2,   9 |          è un bell’uomo il signor Alberto? Ma nemmen voi parlate?
 91   2,  10 |         SCENA DECIMA~ ~Rosaura ed Alberto~ ~ROS. Signor Alberto, abbiate
 92   2,  10 |          ed Alberto~ ~ROS. Signor Alberto, abbiate compassione di
 93   2,  11 |                SCENA UNDICESIMA~ ~Alberto, poi Florindo ed il Servitore~ ~
 94   2,  11 |          diavolo. (entra a forza; Alberto s’alza)~ALB. Servo, sior
 95   2,  11 |          FLOR. Alle corte, signor Alberto, mi favorisca le mie scritture.~
 96   2,  11 |  innocente, ma son onesto, ma son Alberto, son un omo civil, che no
 97   2,  11 |        mezzai11, per i tribunali: Alberto xe vegnù a Venezia senza
 98   2,  12 |    terminarla cussì.~FLOR. Signor Alberto, la vostra disputa non mi
 99   2,  13 |               SCENA TREDICESIMA~ ~Alberto e Lelio~ ~LEL. Amico, ora
100   2,  13 |             parte)~LEL. Il signor Alberto ha fatto più profitto sovra
101   2,  14 |         due zecchini, lasciati da Alberto)~COL. Che cosa c’è? (se
102   3,   1 |         tavolini e varie sedie.~ ~Alberto in abito nero. Un Sollecitatore
103   3,   2 |          loro. Rosaura non guarda Alberto, né Alberto Rosaura. Il
104   3,   2 |    Rosaura non guarda Alberto, né Alberto Rosaura. Il Dottore dà ad
105   3,   2 |          scrittura d’allegazione. Alberto colla sua penna da lapis
106   3,   2 |        gli occhi bassi mai guarda Alberto, né egli mai Rosaura)~DOTT. (
107   3,   2 |         alza gli occhi, e vedendo Alberto in atto di parlare, fa un
108   3,   2 |        gli occhi col fazzoletto)~(Alberto la vede, incontrandosi a
109   3,   3 |      Lelio ed il Sollecitatore di Alberto, e detti.~Vengono ognuno
110   3,   3 |     Andiamo a ritrovare il signor Alberto. (a Lelio)~LEL. Amico, si
111   3,   6 |       SCENA SESTA~ ~Beatrice, poi Alberto, poi Colombina~ ~BEAT. Costui
112   3,   6 |           dica. Ma ecco il signor Alberto.~ALB. Ghe domando scusa,
113   3,   6 |       parte)~BEAT. Eccola, signor Alberto.~ALB. Oimè! che sudor freddo!
114   3,   6 |          Grand’amore ha il signor Alberto per Rosaura; e ha avuto
115   3,   7 |    SETTIMA~ ~Rosaura, Beatrice ed Alberto nascosto.~ ~BEAT. Cara amica,
116   3,   7 |        assisterà.~BEAT. Il signor Alberto mostra avere per voi della
117   3,   7 |         Oh, cara amica! Il signor Alberto se ne anderà fra poco a
118   3,   8 |       SCENA OTTAVA~ ~Rosaura, poi Alberto~ ~ROS. Non dice male. Aprirò
119   3,   8 |         poco d’aria. (apre e vede Alberto) Oimè! questo è un tradimento.~
120   3,  10 |       azione che avete fatta. (ad Alberto)~ALB. Cossa disela, sior
121   3,  10 | avversaria?~FLOR. No, caro signor Alberto; anzi vi chiedo scusa de’
122   3,  11 |        ROS. Sono sposa del signor Alberto.~DOTT. Dite da vero, la
La finta ammalata
    Atto, Scena
123 Ded      |         Imperador Carlo IV, ed un Alberto per l’Imperadore Lottario
124 Ded      |          Gianfrancesco, Gerardo e Alberto, furono lo splendore del
Il padre per amore
    Atto, Scena
125 Ded      |   ILLUSTRISSIMO SIGNORE~IL SIGNOR~ALBERTO FRANCESCO DE FLONCEL~AVVOCATO
Componimenti poetici
    Parte
126 Dia1     |           mura ~Venne fra l’acque Alberto pace a trovar sicura. ~Le
127 Dia1     |        Del pio, sublime, generoso Alberto309, ~Splendor d’Italia,
128 Dia1(309)|         S. E. il Sig. Marchese D. Alberto Visconti.~
Il signor dottore
    Atto, Scena
129 Per      |          Sig. Chiara Bassani.~DON ALBERTO cancelliere della Giurisdizione.~
130   1,   7 |         La Contessa Clarice e Don Alberto~ ~ ~~~ALB.~~~~Lo vedo e
131   1,   7 |         CONT.~~~~Tutto è ver, don Alberto,~~Ma libera son io:~~Posso
132   1,   8 |               CONT.~~~~Povero don Alberto, io compatisco~~L'amor che
133   1,  10 |        fosse~~Differenza fra noi. Alberto almeno~~Conosce il suo dover;
134   2,   1 |          ed un Servitore, poi Don Alberto~ ~ ~~~CONT.~~~~Venga pur
135   2,   1 |            CONT.~~~~Venga pur don Alberto. (al Servitore che parte)~~
136   2,   2 |               CONT.~~~~Povero don Alberto,~~Non sa ch'io mi diverto;~~
137   2,   3 |      TERZA~ ~La Contessa, poi Don Alberto~ ~ ~~~CONT.~~~~Che importa
138   2,   3 |           a delirar così.~~Ma don Alberto un'altra volta è qui.~~~~~~
139   3,   8 |         OTTAVA~ ~La Contessa, Don Alberto e detti.~ ~ ~~~CONT.~~~~
140   3,   9 |      occor che s'incomodi. (a don Alberto)~~~~~~BELT.~~~~Eh, lasciamolo
141   3,   9 |           Cosa sapete voi? (a don Alberto)~~~~~~ALB.~~~~Portata ho