IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] kiri 1 kirieleissonne 1 kishkia 6 kiskia 140 krupp 1 kulikan 1 l 367 | Frequenza [« »] 140 finor 140 gris 140 inclinazione 140 kiskia 140 libero 140 meriti 140 pase | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze kiskia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIrcana in Julfa
Atto, Scena
1 0, per| BULGANZAR eunuco nero;~KISKIA vedova, sorella di Demetrio;~
2 0, per| Demetrio;~CREONA;figliuola di Kiskia~MARLIOTTA figliuola di Kiskia;~
3 0, per| Kiskia~MARLIOTTA figliuola di Kiskia;~MISIO servitore di Demetrio;~
4 2, 1| Scena Prima. Zulmira, Kiskia, Marliotta, Creona~ ~Camera
5 2, 1| compagnia fumar tranquillamente.~KISKIA Quando vivea Caimacco, mio
6 2, 1| sposo io nel letto non fumo.~KISKIA Non è che un anno solo,
7 2, 1| dorme se ho di dormir desio.~KISKIA Così, Zulmira, un giorno,
8 2, 1| vo' fumar nel letto. (a Kiskia)~CREONA Ed io, già lo sapete,
9 2, 1| state mi facciano sudare.~KISKIA Care figliuole mie, non
10 2, 1| dato goder la libertà. (a Kiskia)~KISKIA Eh Zulmira, Zulmira,
11 2, 1| goder la libertà. (a Kiskia)~KISKIA Eh Zulmira, Zulmira, vo'
12 2, 1| Spento ha la pipa il foco. ~KISKIA Altro in questa non c'è.~
13 2, 2| comperato.~ZULMIRA Vago?~KISKIA Di bell'aspetto? ~MARLIOTTA
14 2, 2| patria? ~MISIO Non lo so.~KISKIA Di nazion? ~MISIO Non saprei.~
15 2, 2| crederei.~ZULMIRA Dov'è? ~KISKIA Dove si trova? ~ZULMIRA
16 2, 2| Di lui che s'ha da fare? ~KISKIA Zitto. Tacete voi. (A Creona)~
17 2, 2| con noi a bevere l'invito~KISKIA E che conduca seco... ~ZULMIRA
18 2, 2| condurrà, signore. ~ZULMIRA No?~KISKIA Perché?~MISIO È troppo bello. (
19 2, 3| Scena Terza. Zulmira, Kiskia, Marliotta, Creona~ ~ZULMIRA
20 2, 3| Che ha da temer s'è vago? ~KISKIA Di noi che può pensare?~
21 2, 3| belli, a me piacciono tutti.~KISKIA Taci, non lice a figlia
22 2, 4| schiavo novel comprato.~KISKIA (Bello!) (da sé) ~ZULMIRA (
23 2, 4| Donna, il servo s'inchina.~KISKIA Io son di lei cognata.~MARLIOTTA
24 2, 4| non me n'importa un fico.~KISKIA Disgraziata! ~ZULMIRA Superba!~
25 2, 4| puoi. (ad Ircana, sedendo)~KISKIA Alzati tu, Creona, cedi
26 2, 4| vezzoso! (da sé, sedendo)~KISKIA (Oh bello!) (da sé, sedendo)~
27 2, 4| Allo schiavo si porga.~KISKIA Lo prenderà da me. (presenta
28 2, 4| morire).(da sé) ~ZULMIRA (Kiskia di lui s'accende. Ah, che
29 2, 4| da un tenero cordoglio.~KISKIA (Credo che abbia perduto
30 2, 4| modo di riderti del fato?~KISKIA Taci, garrula, ardita. ~
31 2, 4| gl'insegnerò a curarli.~KISKIA Parti da questo loco. ~CREONA
32 2, 5| Scena Quinta. Zulmira, Kiskia, Marliotta, Ircana, Demetrio~ ~
33 2, 5| Marliotta, Ircana, Demetrio~ ~KISKIA Sciocca! ~MARLIOTTA Insolente! ~
34 2, 6| Scena Sesta. Zulmira, Kiskia, Marliotta, Ircana~ ~ZULMIRA (
35 2, 6| arcano si cela). (da sé) ~KISKIA (Noto sarà al germano~L'
36 2, 6| tuo nome? ~IRCANA Ircano.~KISKIA Narra i tuoi casi a noi.
37 2, 6| lice.~ZULMIRA Donde vieni? ~KISKIA Sei forse... Figlia, andate. (
38 2, 6| Marliotta)~MARLIOTTA Perché?~KISKIA Ragion del mio comando non
39 2, 6| venuto questo...) (da sé) ~KISKIA E ben, si fa partenza?~Obbedite
40 2, 7| Scena Settima. Zulmira, Kiskia, Ircana~ ~KISKIA Ora siam
41 2, 7| Zulmira, Kiskia, Ircana~ ~KISKIA Ora siam sole noi. Parla;
42 2, 7| il fil di tue sventure.~KISKIA Di'; sei tu innamorato? ~
43 2, 7| amore ingrato gioco i' son. ~KISKIA Poverino!~ZULMIRA Peni per
44 2, 7| Sì, per donna m'affanno.~KISKIA Libera, o maritata? ~IRCANA
45 2, 7| IRCANA Sposa del mio tiranno.~KISKIA Lascia d'amar colei, che
46 2, 7| abborri, avrai libero il seno.~KISKIA Dunque amor più non senti. ~
47 2, 7| Così vuol la mia sorte.~KISKIA Cerca rimedio al cuore. ~
48 2, 7| Mi fa pietà). (da sé) ~KISKIA (Mi sento intenerire). (
49 2, 7| IRCANA Ah lo sperarlo è vano.~KISKIA Provati; ma rammenta la
50 2, 7| amore ardere onesta moglie.~KISKIA Ma la pietà ben presto cambia
51 2, 7| chi ha virtuoso il cuore.~KISKIA Tanta virtù chi ha in seno? ~
52 2, 7| ZULMIRA La può vantare il mio.~KISKIA Eh Zulmira, sei donna, come
53 2, 7| credetelo, non potete di più.~KISKIA Vedova nutrir posso di lei
54 2, 7| qual vi sarei fanciulla.~KISKIA Dunque sei un ingrato. ~
55 2, 7| preferita vogl'io). (da sé) ~KISKIA (Parla fra sé Zulmira. Conosco
56 2, 8| Scena Ottava. Kiskia, ed Ircana~ ~IRCANA So il
57 2, 8| IRCANA So il mio dover. ~KISKIA L'intendi? Tu l'accendesti,
58 2, 8| giuro; arde Zulmira invano.~KISKIA Invano arder potrebbe donna
59 2, 8| congiunta, sarà lo stesso. ~KISKIA Altero!~Sapresti, se li
60 2, 8| quel che poss'io, farei.~KISKIA Far quel che puoi t'impegni
61 2, 8| pel tuo bisogno è poco.~KISKIA Vil non rassembri al volto. ~
62 2, 8| Schiavo mi fe' la sorte.~KISKIA Libero potrà farti l'amor
63 2, 8| nodo da femmina dispero.~KISKIA Sposa non hai. ~IRCANA Nol
64 2, 8| hai. ~IRCANA Nol nego. ~KISKIA Libera sono. ~IRCANA È vero.~
65 2, 8| Libera sono. ~IRCANA È vero.~KISKIA Vedova può, se il brami,
66 2, 8| dono.~IRCANA Non a me. ~KISKIA Perché mai? ~IRCANA Perché
67 2, 8| Perché non sai qual sono.~KISKIA Chi sei, che a meritarti
68 2, 8| più che non credi eguale.~KISKIA Dunque, se pari siamo, esser
69 2, 8| non si può far per questo.~KISKIA Spiegati, non t'intendo. ~
70 2, 8| IRCANA Dir non posso di più.~KISKIA Parla. ~IRCANA In pace lasciatemi. ~
71 2, 8| IRCANA In pace lasciatemi. ~KISKIA Va; un ingrato sei tu.~Va
72 2, 8| IRCANA Deh placatevi meco. ~KISKIA Sarai mio?~IRCANA Non si
73 2, 8| mio?~IRCANA Non si può...~KISKIA Se non puoi, menzognero,
74 3, 3| Scena Terza. Kiskia, Marliotta, Creona~ ~KISHKIA,
75 3, 3| va, cognata? (camminando)~KISKIA Io vo pe' fatti miei. (camminando)~
76 3, 3| vergognare. (camminando)~KISKIA Tacete; in dì di festa non
77 3, 9| Scena Nona. Kiskia, Marliotta, Creona~ ~KISKIA
78 3, 9| Kiskia, Marliotta, Creona~ ~KISKIA Pur ritornaste alfine. Mai
79 3, 9| sentirete.~MARLIOTTA La zia... ~KISKIA La vostra sposa...~CREONA
80 3, 9| sposa parlisi con rispetto.~KISKIA Veduta fu poc'anzi collo
81 3, 9| Zulmira! Zulmira!) (da sé) ~KISKIA La vidi in questo loco.~
82 3, 9| CREONA E non ci stette poco.~KISKIA Ci va dell'onor vostro. ~
83 3, 9| bastonerei lo schiavo.~KISKIA Lo schiavo no, meschino. ~
84 3, 9| Conosco il zelo dell'onore.~KISKIA Ella è la seduttrice. ~MARLIOTTA
85 3, 9| egli non fosse stato... ~KISKIA Ma Zulmira con arte...~DEMETRIO
86 3, 9| DEMETRIO Donne senza ragione! ~KISKIA Uomo senza giudizio! (parte)~ ~
87 4, 7| Scena Settima. Kiskia (sola)~ ~KISKIA Amore in
88 4, 7| Settima. Kiskia (sola)~ ~KISKIA Amore in queste soglie non
89 4, 12| Scena Dodicesima. Kiskia e detta~ ~KISKIA Quivi Ircano
90 4, 12| Dodicesima. Kiskia e detta~ ~KISKIA Quivi Ircano è rinchiuso.
91 4, 12| carnefice mio. (irata)~KISKIA Ohimè. (s’intimorisce)~IRCANA
92 4, 12| IRCANA Parla. Chi sei?~KISKIA Oh che timor! Son io.~IRCANA
93 4, 12| che timor! Son io.~IRCANA Kiskia, sei tu? ~KISKIA Sì, caro.~
94 4, 12| IRCANA Kiskia, sei tu? ~KISKIA Sì, caro.~IRCANA (Caro?
95 4, 12| crede Ircano). (da sé) ~KISKIA Che fai tu qui? ~IRCANA
96 4, 12| son da un cuore inumano~KISKIA Il ciel m'ha qui mandato. ~
97 4, 12| lasci la misera innocenza.~KISKIA Presto, presto vien meco. ~
98 4, 12| Dove siete? (si cercano)~KISKIA La mano.(si trovano)~IRCANA
99 4, 12| Deggio a voi la mia vita. ~KISKIA Ecco il mio caro Ircano.~
100 4, 12| V'è altra gente, mi pare.~KISKIA Non ho più sangue intorno.~ ~
101 4, 13| Dove siete, mia madre? ~KISKIA Che vuoi da' fatti miei?~
102 4, 13| in questo loco al scuro?~KISKIA Ora si è spento il lume. ~
103 4, 13| Ecco un inciampo nuovo.~KISKIA Vattene via di qui. ~MARLIOTTA
104 4, 14| presente? ( tocca Creona)~KISKIA Con chi parli? (si fa sentir
105 4, 14| qui vi è dell'altra gente.~KISKIA Ircano, siete qui? ~CREONA (
106 4, 14| Mi toccano, mi toccano.~KISKIA Ohimè! qualche disgrazia. ~
107 4, 14| IRCANA Ah ci difenda il Nume.~KISKIA Chi sarà mai qua dentro? ~
108 4, 15| che si fa? (alle donne)~KISKIA Siamo a veder venute la
109 4, 15| isdegno contro una sventurata.~KISKIA (Ho i rossori sul viso). (
110 4, 15| fui con voi menzognera.~KISKIA Dite fra voi e me, questa
111 4, 15| donna?~IRCANA Donna son io.~KISKIA Pazienza. (parte)~IRCANA
112 5, 2| Scena Seconda. Zulmira e Kiskia~ ~ZULMIRA Kiskia, entrambe
113 5, 2| Zulmira e Kiskia~ ~ZULMIRA Kiskia, entrambe siam ree, dissimularlo
114 5, 2| Dunque pensar dobbiamo...~KISKIA Dite di più, cognata,~Se
115 5, 2| cugin di mio consorte.~KISKIA È ver, ma si conservano
116 5, 2| Perirei, se ciò fosse, di Kiskia in compagnia.~KISKIA Io
117 5, 2| di Kiskia in compagnia.~KISKIA Io non tentai di vita privar
118 5, 2| loco foste voi pur trovata.~KISKIA Ma perché? Per amore; non
119 5, 2| odio diventa, e fiero.~KISKIA Io non l'odiai, non ebbi
120 5, 2| fra quell'ombre ristretta.~KISKIA Nel farmi rea con voi qual
121 5, 2| salva, o meco perirete.~KISKIA Salvi entrambe la sorte;
122 5, 2| della schiava la morte.~KISKIA No, non parliam di morte.
123 5, 2| discendere ad un'azion sì vile.~KISKIA Pria morir che pregare?
124 5, 2| genere umano.~ZULMIRA Eccola.~KISKIA E in ricche spoglie; donde
125 5, 2| ragion vo' dell'affronto...~KISKIA Eh tacete, Zulmira, che
126 5, 3| donne al mio ben nemiche?~KISKIA Scordati del passato. Vogliamo
127 5, 3| sempre non fia sì ardito.~KISKIA Dirlo vuoi a Demetrio? Deh
128 5, 3| IRCANA Io farò il mio dovere.~KISKIA Veggo che hai cor pietoso;
129 5, 3| taci, se umana sei.~Odi di Kiskia i voti.~ZULMIRA Ma non sperare
130 5, 3| sdegna a torto). (da sé) ~KISKIA Procuriam di placarla. (
131 5, 3| Torni, e tremar vi faccia. ~KISKIA (Deh non fate la brava). (
132 5, 4| cela). (piano a Kishkia)~KISKIA (In sen mi trema il core).(
133 5, 5| Scena Quinta. Tamas, Ircana, Kiskia, Misio, Zulmira~ ~ ~TAMAS
134 5, 5| se la mia destra è forte.~KISKIA Amica, io, lo sapete, sol
135 5, 5| m'hanno gli Dei serbata.~KISKIA Ma i Dei si son serviti
136 5, 5| salvi, di tacer vi assicuro.~KISKIA Brave, ed io vi prometto
137 5, ul| Scena Ultima. Zulmira, Kiskia, e detti~ ~ZULMIRA (Vediam
138 5, ul| con pena ho ritardato ~KISKIA (Parmi sereno in viso, non
139 5, ul| vago, siasi mentito o vero.~KISKIA Così diceva anch'io, è troppa
140 5, ul| ZULMIRA Il suo parlar consola.~KISKIA (Tutte due bravamente mantengon