La cantarina
    Parte
1 Per | Ecc.ma Sig. Principessa D. Giulia Augusta Albani Chigi.~IL Lo scozzese Atto, Scena
2 Per | PERSONAGGI~ ~Don PROPERZIO.~Donna GIULIA sua consorte.~FABRIZIO segretario.~ 3 Per | LISETTA cameriera di donna Giulia.~SERVITORI.~Un NOTARO.~ ~ 4 1, 1 | PRIMA~ ~Camera di donna Giulia, con tavolino e sedie.~ ~ 5 1, 1 | tavolino e sedie.~ ~Donna Giulia e Fabrizio, ambi seduti 6 1, 1 | per rimproverarmi. Donna Giulia è una dama di spirito. La 7 1, 2 | la lettera a donna Giulia)~GIU. Segretario, sospendete 8 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Giulia, Fabrizio, poi Orazio~ ~ 9 1, 3 | padrone, signora. (a donna Giulia)~ ~ ~ ~ 10 1, 4 | umilissimo, signora donna Giulia.~GIU. Serva, signor consorte.~ 11 1, 4 | potrebbe ella, signora donna Giulia, aver la bontà di pagar 12 1, 4 | Compatisca, signora donna Giulia, compatisca ve'. Non pensi 13 1, 4 | E chi è costui? (a donna Giulia)~GIU. È uno che mi viene 14 1, 6 | separata. La signora donna Giulia la cioccolata a tutti 15 1, 6 | Dov'è la signora? Donna Giulia dov'è? Vo' che mi senta; 16 1, 7 | Altra camera.~ ~Donna GIULIA e LISETTA~ ~GIU. Sì, per 17 1, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Donna Giulia poi Lisetta~ ~GIU. Posso 18 1, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Giulia, poi donna Aspasia~ ~GIU. 19 1, 9 | cambiamento.~ASP. Serva, donna Giulia.~GIU. Serva umilissima, 20 1, 9 | arabo.~ASP. Eh! via, donna Giulia, non mi fate arrabbiare 21 1, 9 | servita. (parte)~ASP. Donna Giulia, a buon rivederci.~GIU. 22 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Donna Giulia, poi don Alessandro~ ~GIU. 23 1, 11 | mi accende.~PROP. (Donna Giulia le par più bella di donna 24 1, 13 | sono il marito di donna Giulia? Poffiar il mondo! mediatore 25 2, 1 | PRIMA~ ~Camera di donna Giulia con tavolino e sedie.~ ~ 26 2, 1 | tavolino e sedie.~ ~Donna Giulia e Fabrizio~ ~GIU. Sì sì, 27 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Giulia e Fabrizio~ ~GIU. Che dite 28 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Donna Giulia e Fabrizio~ ~FABR. Signora, 29 2, 6 | FABR. Ha sentito? (a donna Giulia)~GIU. Ho sentito. Comanda 30 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Donna Giulia e don Properzio~ ~PROP. 31 2, 8 | la buona grazia di donna Giulia, ed io ho da essere il mediatore. 32 2, 8 | irritato l'animo di donna Giulia, ed è una dama, per dir 33 2, 8 | nemmeno letta; si chiami donna Giulia, e si procuri di pacificarla. 34 2, 9 | cane? Da una parte, donna Giulia ha ragione. Sono stato io 35 2, 9 | merito peggio. Ma donna Giulia non doveva licenziare Lisetta. 36 2, 10 | finestra e sedie.~ ~Donna Giulia sola alla finestra.~ ~GIU. 37 2, 11 | s'alza)~AUR. Ah! donna Giulia, ah! mia amorosissima amica, 38 2, 11 | fortuna.~AUR. Sì, donna Giulia, disponete di me come di 39 3, 1 | PRIMA~ ~Camera di donna Giulia col tavolino.~ ~Don Alessandro 40 3, 1 | cuore. Vorrei vedere donna Giulia placata, compassionevole 41 3, 1 | tavolino) Oimè! Ecco donna Giulia... La lettera... Non son 42 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Donna Giulia ed il suddetto.~ ~GIU. Compatite, 43 3, 2 | concepita.~ALESS. Ah! donna Giulia, voi vi date ad immaginar 44 3, 2 | gli esce quello di donna Giulia)~GIU. Come! (strappandogli 45 3, 2 | famiglia.~ALESS. Ah! donna Giulia, vi domando perdono.~GIU. 46 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Donna Giulia sola.~ ~GIU. Veramente è 47 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Donna Giulia e donna Aspasia~ ~ASP. Serva 48 3, 4 | Aspasia~ ~ASP. Serva di donna Giulia.~GIU. Serva, donna Aspasia.~ 49 3, 4 | con calore)~ASP. Donna Giulia, con permissione. (in atto 50 3, 4 | ASP. A me? Povera donna Giulia! Andatelo a dire a donna 51 3, 4 | di tutto... Brava donna Giulia, brava, fate bene a far 52 3, 5 | ansiosamente a donna Giulia)~GIU. (Potrebbe darsi). ( 53 3, 5 | sangue). (parte con donna Giulia)~ ~ ~ ~ 54 3, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Donna Giulia e detti.~ ~GIU. Eccomi.~ 55 3, 7 | suo riverente. (a donna Giulia)~GIU. È questi il signore 56 3, 7 | Aurelia o Aspasia? (a donna Giulia)~GIU. Aspasia. (a don Properzio)~ 57 3, 7 | donna Aurelia? (a donna Giulia)~GIU. Favorite di trattenervi, 58 3, 8 | onde se la signora donna Giulia mi procurasse la protezione 59 3, 9 | SCENA NONA~ ~Donna Giulia e detti.~ ~GIU. Son qui, 60 3, 9 | curiosità di sentire, se donna Giulia gli promette di far per 61 3, 9 | sentendo quel che dice donna Giulia, si accosta bel bello per 62 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Donna Giulia e don Properzio~ ~GIU. ( 63 3, 10 | attività).~PROP. Signora donna Giulia, ella è una donna di garbo.~ 64 3, 11 | porto, e in grazia di donna Giulia che mi benefica, mi scordo 65 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Donna Giulia e detti.~ ~GIU. E così, 66 3, 14 | fatto chiamare? (a donna Giulia)~GIU. Io no.~ASP. Mi hanno 67 3, 14 | vuol vendicarsi. (a donna Giulia)~GIU. Chi sa? Vi odia meno 68 3, 14 | Alessandro)~ASP. Eccomi, donna Giulia. Non sono quella donna che 69 3, Ult | Benissimo.~PROP. Signora donna Giulia, non si potrebbe fare una Le donne gelose Atto, Scena
70 Per | Siora LUGREZIA vedova.~Siora GIULIA~Sior BOLDO orefice, suo 71 Per | ORSETTA nipote di siora Giulia.~Siora CHIARETTA figlioccia 72 Per | CHIARETTA figlioccia di siora Giulia.~Sior BASEGGIO giovinotto.~ 73 1, 1| PRIMA~ ~Camera de siora Giulia.~ ~Siora Giulia che laora 74 1, 1| de siora Giulia.~ ~Siora Giulia che laora de merli. Siora 75 1, 1| bottoni.~ ~TON. Cara siora Giulia, la compatissa se son vegnua 76 1, 1| a mio mario.~TON. Siora Giulia, quando la fala novizza 77 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Siora Giulia e siora Tonina~ ~GIU. La 78 1, 2| cascar.~TON. Sala, siora Giulia, che la me mette in sospetto 79 1, 3| Oh, cossa disela, siora Giulia? La me farà una finezza.~ 80 1, 3| tre insieme.~TON. Siora Giulia, xe ora che ghe leva l’incomodo.~ 81 1, 3| so grazie. Patrona, siora Giulia.~GIU. Patrona, siora Tonina. 82 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Siora Giulia, Orsetta e Chiaretta~ ~GIU. 83 1, 13| Camera in casa de siora Giulia.~ ~Siora Giulia sola.~ ~ 84 1, 13| de siora Giulia.~ ~Siora Giulia sola.~ ~GIU. Tolè, xe vintiun’ 85 1, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Siora Giulia e siora Orsetta~ ~ORS. Mo 86 1, 15| Siora Chiaretta e siora Giulia~ ~CHIAR. Siora santola, 87 1, 15| quanto che mi gh’ho nome Giulia. Eh! mi, fia, co el cuor 88 1, 17| DICIASSETTESIMA~ ~Siora Giulia, sior Boldo. Boldo si leva 89 1, 18| via, che faremo pase). (a Giulia)~GIU. (Baron! Te voggio 90 2, 5| siora Lugrezia. Se siora Giulia lo savesse, poverazza, la 91 2, 6| SCENA SESTA~ ~Siora Giulia in tabarro e bautta, siora 92 2, 9| SCENA NONA~ ~Siora Giulia, siora Chiaretta e detta.~ ~ 93 2, 9| altra)~TON. Oh cara siora Giulia, bisogna aver pazienza.~ 94 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Siora Giulia e siora Tonina~ ~GIU. E 95 2, 10| in vergogna.~TON. Siora Giulia, la fazza a mio modo. Usemo 96 2, 10| TON. Cossa disela, siora Giulia?~GIU. Siora sì, la farà 97 2, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Siora Giulia, siora Tonina sulla porta, 98 2, 13| porta)~TON. Zitto, siora Giulia. (tenendola)~GIU. Mio mario 99 2, 18| Siora Tonina e siora Giulia, poi siora Chiaretta~ ~TON. 100 2, 18| Tonina)~TON. Cara siora Giulia, in casa mia no vorave che 101 2, 18| TON. Me xela amiga, siora Giulia? Me vorla ben?~GIU. No vorla!~ 102 2, 19| quella pettegola de siora Giulia.~ ~ ~ ~ 103 2, 20| SCENA VENTESIMA~ ~Siora Giulia dalla camera, e dette.~ ~ 104 2, 21| La gh’ha el stilo!) (a Giulia, ritirandosi)~GIU. (Oh che 105 2, 28| SCENA VENTOTTESIMA~ ~Siora Giulia, siora Tonina in bautta, 106 2, 28| CHIAR. (Siora santola...) (a Giulia)~GIU. (Zitto, no se dise 107 2, 29| fa moto che non vi pensa. Giulia a siora Fabia gli fa puf157. 108 2, 30| Oe, mio mario). (a siora Giulia)~GIU. (Da senno? no lo cognosseva 109 2, 31| SCENA TRENTUNESIMA~ ~Siora Giulia, siora Tonina e siora Chiaretta 110 2, 33| TRENTATREESIMA~ ~ ~Siora GIULIA, siora TONINA, siora CHIARETTA 111 2, 33| TON. (Prudenza, siora Giulia).~BOL. (Oh, vago via! A 112 3, 1| Camera in casa de siora Giulia.~ ~Sior Boldo solo.~ ~BOL. 113 3, 3| SCENA TERZA~ ~Siora Giulia col tabarro e cappello di 114 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Siora Giulia sola.~ ~GIU. Mo za, no bisogna 115 3, 5| TON. Son desperada, siora Giulia; la me creda, che son dove 116 3, 5| regalo.~TON. Cara siora Giulia, no la se incomoda.~GIU. 117 3, 5| TON. No in verità, siora Giulia.~GIU. La la toga, che ghe 118 3, 5| Chi ghe l’ha dito, siora Giulia?~GIU. Me l’ha dito sior 119 3, 5| TON. Oh poveretta mi! Siora Giulia, cara ela, no la me sbandona192.~ 120 3, 5| conterà più pulito. Cara siora Giulia.~GIU. Siora sì, andemo. 121 3, 5| un ette.~TON. Cara siora Giulia, za che vedo che la me vol 122 3, 8| LUG. La nezza de siora Giulia?~BAS. Giusto quella. La 123 3, 11| Strada.~ ~Siora Tonina, siora Giulia, siora Chiaretta. Tutte 124 3, 12| facchin de siora Lugrezia). (a Giulia)~ARL. (La m’ha dito che 125 3, 12| el sia un gran baron). (a Giulia)~GIU. (La s’immagina! Tal 126 3, 12| Gnanca ela no sa gnente? (a Giulia)~GIU. Mo de cossa?~ARL. 127 3, 12| TON. Ala sentìo, siora Giulia?~GIU. Me ne rallegro.~ARL. 128 3, 12| la sa de sior Boldo? (a Giulia)~GIU. Via mo.~ARL. Per causa 129 3, 17| Sotto i balconi ghe xe siora Giulia e siora Tonina, che le sente 130 3, 18| SCENA DICIOTTESIMA~ ~Siora Giulia, siora Tonina, Chiaretta 131 3, 18| mille e ottocento ducati. (a Giulia)~GIU. Se li goderemo, fio La finta ammalata Atto, Scena
132 Ded | di Correggio; e Ginevra e Giulia furono Poetesse rinomatissime, 133 Ded | Dal medesimo sangue, e Giulia seco~ ~Una Deidamia fu lo Il geloso avaro Atto, Scena
134 0, per | Eufemia~La SANDRA donna~La GIULIA donna~PASQUINA ragazza~FELICINA 135 3, 1 | Pantalone.~ ~Argentina, Sandra, Giulia, Pasquina e Felicina.~ ~ 136 3, 1 | che non sanno tacere. (a Giulia)~ARG. E perché lo volete Il matrimonio discorde Parte
137 PER | Ecc.ma Sig. Principessa D. Giulia Augusta Albani Chigi.~~~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License