IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] disegnatore 3 disegnatori 1 disegni 36 disegno 137 disel 2 disela 65 disèla 3  | Frequenza    [«  »] 137 confuso 137 desinare 137 diese 137 disegno 137 doman 137 fedeltà 137 giulia  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze disegno  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    1     |          delicatezza ha V. E. nel disegno! In verità tutti restano
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  2   1,   5      |          non somigli. Ma circa al disegno, signor pittore, ci si conosce
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
  3  2,    3      |           già ch'io concepisca il disegno di dimorare con voi, finché
  4  2,    9      |       Fabrizio, e valermi del suo disegno, come egli si vale della
  5  3,    7      |           potesse formare qualche disegno sopra di me.~FAB. Ma io
  6  3,    7      |          di me.~FAB. Ma io non ho disegno veruno.~ZEL. Basta così,
L’apatista
    Atto, Scena
  7  1,    3      |           Paolino disturbi il mio disegno). (Da sé.)~~~~~~PAOLINO:~~~~(
  8  2,    7      |  intenzion saputa,~~Finsi d'altro disegno cagion la mia venuta.~~Or
  9  4,    1      |        voglio;~~E far che il gran disegno di lui, che ora ci assedia,~~
 10  4,    2      |        timor levate.~~Ditemi quel disegno che di eseguir pensate. (
Il bugiardo
    Atto, Scena
 11  1,    7      |          siete qui per copiare il disegno del terrazzino, o il bel
 12  1,    7      |       lumi dalla vaghezza del suo disegno. (guarda le finestre, e
La buona famiglia
    Atto, Scena
 13 Ded           |           campo di tessere il mio disegno, e provveduto mi avrei di
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 14   2,   1      |           il cielo seconda il bel disegno,~~Noi riuscirem nel meditato
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 15 SPI,   4,    2|     quella soglia~~Passar con rio disegno, ritroverà il guerriero~~
 16 SPI,   4,    3|  staccarla forse da voi, formò il disegno~~Di rendervi geloso, di
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 17   1,   2      |          mi diè campo al generoso disegno di abbandonarla. Ah! che
 18   1,   8      |    abbandonare affatto per ora il disegno di andarvene, e profittar
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 19  2,   1       |      valermi di costui per il mio disegno). (da sé) Come farai a presentarti
 20  3,  12       |        che potrei formare qualche disegno sopra di voi, più non mi
La dama prudente
    Atto, Scena
 21   3,    8     |         più mi lusingo che il mio disegno abbia a riuscire perfettamente.
La diavolessa
    Atto, Scena
 22   2,    2     |        soffro al certo,~~E che il disegno rio sarà scoperto.~~~~~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 23   1,    1     | ammogliato, perché può giovare al disegno. Così farò delle padrone
 24   1,    3     |         io già vi ho preparato il disegno per il ricamo dei manicotti:
 25   3,    5     |          mi giova per terminar il disegno. Compatirà il Dottore un
La donna di governo
    Atto, Scena
 26   1,    3     |        due nipoti che sturbano il disegno,~Ma saprò liberarmene col
Lo scozzese
    Atto, Scena
 27   2,  11      |         bocca mia, abbandonate un disegno che vi fa torto, e preferite
 28   3,   7      |     Aurelia, e prevenirla del mio disegno). (parte)~ ~ ~ ~
La donna sola
    Atto, Scena
 29   5,    8     |           man l'accordare del bel disegno i frutti,~~Ma per piacere
Le donne curiose
    Atto, Scena
 30   1,    1     |      matematica, la geometria, il disegno, e qui mi ristoro, se è
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 31   3,   26     |          cambio. Ora, scoperto il disegno, non tarderà mio nipote
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 32   4,   1      |       dito)~GEN. C. (Compito è il disegno. La sua perdita è certa.
 33   4,   9      |       Genio.~CADÌ Qual era il tuo disegno?~ARL. Che dessegno? Son
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 34   3,    9     |           così la faccenda. Se il disegno di Trastullo non avrà buon
Il feudatario
    Atto, Scena
 35   3,   17     |       disposto a secondare un mio disegno?~FLOR. Vi giuro una cieca
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 36   2,   10     |       destino amico~~Seconderà il disegno,~~Le gioje accetto, e accetterò
Il frappatore
    Atto, Scena
 37 Ded           |         presente Edizione, ma sul disegno istesso dell’illustre nostro
 38 Ded           |         ne hanno somministrato il disegno. Infatti il già lodato Piazzetta
 39 Ded           |         chi è, che amante sia del disegno, che non ami di provvedersi
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 40  0,  pre      |       Pittura, l'Architettura, il disegno regnano a gara fra le vostre
 41  1,    7      |            Fonda perché gli manca disegno e proporzione.~~Ella le
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
 42  1,   3       |         non si può credere che il disegno d'un matrimonio.~FAB. Come
 43  3,  15       |          farvi condurre a fine il disegno vostro colla signora Barbara?~
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
 44  2,    8      |         Non si può far di più. Il disegno è vago a maraviglia, l'oro
 45  3,    5      |         Mia moglie ha in mente il disegno di vendicarsi a dovere,
Filosofia e amore
    Atto, Scena
 46   2,  12      |         te tu sentirai,~~E il suo disegno secondar dovrai.~~~~~~RAPA~~~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
 47  2,    9      |          ci stia per iscoprire il disegno). (da sé) ~EUG. (Stupisco
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
 48   1,  10      |         meco, e vi svelerò il mio disegno. (parte)~FLAM. Gran fortuna
L'isola disabitata
    Atto, Scena
 49   1,   12     |          uomo subito forma il suo disegno;~~E tante volte e tante,~~
I malcontenti
    Atto, Scena
 50  2,    7      |         ai quali ho comunicato il disegno mio, tutti me lo hanno applaudito.
Il medico olandese
    Atto, Scena
 51 Ded           |          che per adempiere un mio disegno, tanto per me più onorevole,
 52 Ded           |     qualche piacere.~Fu dunque il disegno ch'io aveva sin da Roma
 53   1,    1     |          una donna, fan subito un disegno.~~Ma qui la libertà che
 54   2,    2     |         eccellenti per l’arte del disegno.~~Vuole il tè? (A monsieur
 55   4,    5     |         me stesso di chiederla il disegno;~~Ma inteso che lo zio resiste
 56   5,    3     |            amico, compiste il bel disegno?~~~~~~LASS~~~~Ho abbandonato
Il Moliere
    Atto, Scena
 57   2,    2     |        sorte amica seconda il mio disegno,~~Oggi la ria commedia non
 58   5,    5     |             BÉJ.~~~~Perfida, qual disegno ti ha da Molier condotta?~~
Il mondo della luna
    Atto, Scena
 59   2,    1     |           sanno,~~E a ogni nostro disegno aderiranno.~~Lisetta nulla
L'osteria della posta
    Atto, Scena
 60  Un,  10      |        cui vi ho tenuto celato il disegno mio di partire, non per
 61  Un, Ult      |         di aver concepito qualche disegno sopra la mia figliuola,
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
 62  2,    8      |       arte conobbi allora del tuo disegno ascoso.~FATIMA: Arte per
 63  5,    8      |          prieghi.~Tamas sa il mio disegno: o fuor di queste porte,~
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 64  2,   11      |          concepita avea pe 'l tuo disegno,~Si dileguò ad un tratto,
 65  4,   15      |       questa fiata errato il fier disegno,~Può ritentar le trame il
Pamela nubile
    Atto, Scena
 66   1,   16     |        istoria, la cronologia, il disegno, le matematiche, la buona
Il padre per amore
    Atto, Scena
 67   1,    1     |           il mistero utile al mio disegno~~Usando di tal foglio con
 68   3,    3     |      atroce.~~~~~~LUI.~~~~So qual disegno ha spinto quell'animo feroce.~~
 69   4,    3     |      aspettando.~~Chi sa con qual disegno a favellarmi ei venga?~~
 70   5,    8     |           Marianna secondi il bel disegno,~~Che la ragione arrivi
 71   5,    8     |          Lusingomi vederla al mio disegno arresa.~~Può soddisfar di
 72   5,   14     |        sentiero.~~Celo a voi quel disegno che m'inspirò il mio zelo;~~
La pelarina
    Parte, Scena
 73   3,    2     |      sconcertato~~Ora è il nostro disegno.~~~~~~TASC.~~~~Per schivar
Componimenti poetici
    Parte
 74 Quar          |    persuadevo a non proseguir nel disegno. Pure pensando piuttosto
 75 Quar          |        prendendo dal mondo un bel disegno, ~Da quest’ombra formar
 76 Quar          |        rese. Di sua prole al gran disegno ~V’ebbero l’Adria, il Ciel,
 77 SSac          |         sue leggi antiche ~D’amor disegno, e di natura amiche.~Veggio
 78 Dia1          |         vivi; e somiglianti. ~Del disegno se vede la bravura, ~Col
 79 Dia1          |    Pupilla il padre;~E secondo il disegno dovendo convertirla, ~Con
 80 Dia1          |           Le tinte vivide, il bel disegno,~Le grazie facili nel quadro
 81 Dia1          |         Altri scegliete al nobile disegno,~Atto i’ non sono a sì sublime
 82 Dia1          |         il tempo sen vola, il bel disegno ~Più non si tardi a rendere
 83 Dia1          |    architettura e strana,~Sul cui disegno il mio pensier non dico: ~
 84 Dia1          |           mancai, seguendo il pio disegno, ~Di pregar per i vivi,
 85 Dia1          |       Vado, per continuar nel mio disegno, ~A San Lorenzo fuori delle
 86 Dia1          |           basta a spiegare il mio disegno.~Io fingea non capir; ma
 87    1          |         medito, e dispongo il mio disegno. ~Qui dico, pingerò d’Amor
 88    1          |           cantar destino.~Reso il disegno, qual potei, migliore, ~
 89    1          |         Fazzo fora de casa el mio disegno, ~Fazzo dei versi e me li
 90    1          |         d’inedia.~MELPOMENE Non è disegno mio d’insanguinar la scena;~
 91    1          |         ti svelai qual era il mio disegno;~Dimmi or tu come pensi
 92    1          |          sperare si presti al tuo disegno; ~Il comico di alzarsi allo
 93    1          |          supposto che adempino il disegno, ~Confesso il vero, il naturale
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
 94 PUP,   3,    8|         Ma all'un de' fini fia il disegno inutile,~~E all'altro l'
 95 PUP,   4,    5|           dirvi l'intimo~~Del mio disegno, che potrebbe ascondersi~~
 96 PUP,   5,    1|          Tentisi dunque, e il tuo disegno adempiasi.~~~~~~QUA.~~~~
Il quartiere fortunato
    Parte, Scena
 97   3,    1     |         Concepire non deve un tal disegno.~~~~ ~~~~~~BELL.~~~~Dunque...~~~~ ~~~~~~
Il raggiratore
    Atto, Scena
 98 Pre           |           gli sarebbe riuscito il disegno, se non lo avesse sconcertato
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
 99 Ded           |        forestiera. La Pittura, il Disegno, l'Architettura sono fra
100   3,    3     |       Detto mi fu di voi, che con disegno avaro~~Mi procuraste insidie
101   4,    1     |           suo diletto,~~Finché il disegno nostro conducasi ad effetto.~~
102   5,    1     |       concertato.~~Il fin del mio disegno non è che onesto e buono:~~
103   5,    4     |          facilmente riuscibile il disegno). (piano al Conte)~~~~~~
104   5,    6     |    Tornerà meglio ancora forse al disegno mio). (da sé)~~Va giù: di'
105   5,   12     |        Soffrite, se aveste il reo disegno~~D'ingannarmi d'accordo
106   5,   13     |      basta così...~~Del cauto mio disegno sono arrivato al punto;~~
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
107 ROV,   2,   8 |   Giacinto: o deve~~Seguir il mio disegno,~~O sarà il primo a sostener
108 ROV,   2,  10 |         Chi volea secondar il suo disegno;~~Ed io di giusto sdegno~~
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
109   2,   3      |                S'ei non sa il mio disegno, sono imbrogliato un poco). (
110   3,   8      |         questa via conduce il suo disegno). (da sé)~~~~~~DOR.~~~~Udiste
111   4,   2      |     quando ei lo saprà~~Il nobile disegno anch'egli approverà.~~Se
112   4,   5      |           o Conte, svelato il mio disegno.~~Di unirli in matrimonio
Il tutore
    Atto, Scena
113 Ded           |         migliorata ancora più nel disegno, con una estraordinaria
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
114   1,    6     |          ANS.~~~~(Per giugnere al disegno conviene andar bel bello). (
115   2,    2     |         stolto.~~Lo so che il mio disegno vede patente e chiaro,~~
La serva amorosa
    Atto, Scena
116  2,   14      |      saranno consolati, se il mio disegno non va fallito. Se alcuno
117  3,    5      |          possa condurre a fine il disegno). (da sé; entra in una camera
Lo scozzese
    Atto, Scena
118   2,   5      |         ma potrebbe avere qualche disegno. e quando una fanciulla
119   2,   5      |       sospettare in me un cattivo disegno, in tempo ch'io faccio un'
Lo speziale
    Atto, Scena
120   1,    8     |           chi v'ama~~Secondare il disegno?~~~~~~ALB.~~~~Lo seguirò
La sposa persiana
    Atto, Scena
121  3,    3      |           mia rovina si mediti il disegno?~Fatima, donne siamo; parliam
La sposa sagace
    Atto, Scena
122   3,   25     |    prevedendo ancora in lei cotal disegno,~~Chi degli affetti miei
Torquato Tasso
    Atto, Scena
123  0, pre       |         mi sia condurre a fine il disegno dalla poetica fantasia concepito,
Terenzio
    Atto, Scena
124  0, pro       |       mestieri~~Ch'io dica il suo disegno, ch'io sveli i suoi pensieri.~~
125  2,   7       |           sete; dell'opra ecco il disegno. (porge a Creusa una tela
126  2,   7       |       ragion non soglio.~~Mira il disegno, e dimmi se quei d'Apelle
127  2,   8       |          imposi gli occhi su quel disegno, e tace. (a Terenzio.)~~~~~~
128  2,   8       |         Terenzio; indi osserva il disegno.)~~~~~~TER.~~~~(S'accosta
129  2,   8       |            LIV.~~~~Che ti par del disegno?~~~~~~CRE.~~~~A questo servo
130  2,   8       |         mostrando di osservare il disegno.)~~Nuovo pensiere, e vago. (
131  2,   8       |            a Livia, accennando il disegno.)~~~~~~LIV.~~~~Vedi lo schiavo
132  2,  10       |              E gli occhi tieni al disegno intenti.~~~~~~CRE.~~~~(Quando
133  2,  11       |   Secondino pietosi i numi il mio disegno;~~Del cuor che ha maggior
134  3,  13       |       ricamo.~~Quel che a te diei disegno, richiama alla memoria,~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
135 Ded           |       formato in mente il novello disegno. Pareva in allora, che non
La vedova scaltra
    Atto, Scena
136  3,  ult      |       felicemente a fine ogni mio disegno. Ecco assicurato lo stato
L'incognita
    Atto, Scena
137   3,   18     |           Colei ha rotto ogni mio disegno). (da sé)~ ~ ~ ~