IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] drappi 21 drappo 28 drava 2 drento 135 dresda 2 dreta 3 dreto 4  | Frequenza    [«  »] 135 comico 135 desiderio 135 diseu 135 drento 135 ferro 135 finita 135 paolo  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze drento  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   2,    9|        castagna,~~Bella de fora e drento la magagna.»~~~ ASP. Temerario!~
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  2   3,   3 |           sappia cossa che ghe xe drento. (taglia lo spago) Qualchedun
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  3   1,   2 |  ragazzade. Animo, animo, demoghe drento, e lavoremo. La donazion
  4   3,   6 |         sul pergolo, che me serra drento, che senta con che caldo
I bagni di Abano
    Atto, Scena
  5   2,   14|         cosa sento!~~Mi brucia di drento~~Le viscere e il cor.~~~~~~
Le baruffe chiozzotte
    Atto, Scena
  6  1,   12 |           Làsseme stare. ~LUC. Va drento, te digo, matto; va drento. (
  7  1,   12 |        drento, te digo, matto; va drento. (il fa entrare con lei.
  8  3,    3 |           LUC. E Orsetta xé stada drento più de un'ora col Cogitore. ~
  9  3,   16 | chiamandola forte) Lucietta, vien drento, Lucietta. ~LUC. Tì gh'anderà,
 10  3,   19 |        che chiame?...~ISI. Andémo drento piuttosto. ~TOF. Mi in cà
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 11   1,    1|       brusè quel caffè.~~Mettèghe drento~~Quattro grani de fava,~~
 12   2,    3|            come diseva,~~Me sento drento al cuor...~~La me perdona~~
 13   2,    6|          siora Dorilla,~~Me sento drento el petto~~Un terribile ardor
 14   3,    5|          ghe xe chiave.~~Se el va drento, el ve cata.~~~~~~ZAN.~~~~
Il bugiardo
    Atto, Scena
 15  1,    1 |         spiega quel tormento,~Che drento in cuor ti gh'ha.~Ma se
 16  3,    4 |          scrive? Cossa mai ghe xè drento? Sto carattere mi no me
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 17   1,  13 |     pratico de sta casa.~LISS. Va drento de quella porta, (accenna
La buona madre
    Atto, Scena
 18   1,   3 |        crede che la roba me vegna drento per i balconi, e sì el gh'
 19   1,   3 |       sacchetto38, se ghe cazza39 drento la polvere in tel colarin,
 20   3,   1 |         con tuti ho dito cussì. O drento, o fora257.~DAN. O che el
 21   3,  12 |        fio. La xe quela cossa che drento de mi ho tanto desiderà,
La buona moglie
    Atto, Scena
 22   1,   1 |          pan, vogio che ti staghi drento dei to balconi.~MOM. Cara
 23   2,  18 |          BETT. Dove xelo?~CAT. Là drento. La lustrissima se l’ha
 24   3,   1 |         boca del rio, e i ve darà drento.~NANE Lassè che i fazza;
 25   3,   2 |         peata a premando.~MEN. Dà drento anca in te la mia, se ti
 26   3,  20 |    alegrezza. Dolor de vederse là drento, dolor pensando a la so
Il campiello
    Atto, Scena
 27  3,    1 |         gh'ha dito: sior Boldo, o drento, o fora.~ANZOLETTO Lassé,
 28  4,    8 |         la xè usa.~Ma da resto de drento la se brusa. (entra in casa)~
 29  5,    4 |       LUCIETTA Bravi! I l'ha tirà drento. (vedendo il Cavaliere entrare
 30  5,    9 |    scavezzacolo.~ORSOLA Via, vien drento, fio mio.~ZORZETTO Sì, sì (
La casa nova
    Atto, Scena
 31  1,    6 |          ve digo. Tegnì la lengua drento dei denti, e no me fè andar
 32  3,    6 |         sior Conte, chi no ghe xè drento, facilmente po far l'omo
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 33   3,    2|      passione che ancor v'arde di drento.~~Ora è il mio cuor contento.~~
La donna di garbo
    Atto, Scena
 34   1,    9|     vostro, de sotto, de sora, de drento, de fora, de notte, de zorno:
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 35   3,   18|      porta, i nemici i pol vegnir drento.~OTT. Non ho paura di dieci.
Le donne curiose
    Atto, Scena
 36   1,    3|           de far vegnir donne qua drento. Ve mando via subito immediatamente.~
 37   1,    3|           donne, e po i è cascadi drento fina ai occhi.~PANT. No
 38   1,    3|        intendè ste do parole: qua drento no voggio donne. (parte)~
 39   2,   18|           chiave? la voleva andar drento? Coss'è sta cossa? Chi èlo
 40   2,   18|          negozio!) Perché no vala drento? (a Corallina)~COR. Aspettava
 41   2,   26|           saver quel che se fa là drento?~COR. Non è curiosità, ma
 42   2,   26|            da sé) Vorle vegnir là drento?~COR. Oh, il ciel volesse!~
 43   2,   26|        nella stradella; condusile drento con quella lanterna, e po
Le donne gelose
    Atto, Scena
 44   1,    6|          de Franza, e gh’ho perso drento vintiquattro lire.~LUG.
 45   1,   15|         una smania che me rode de drento. E po, cossa voleu che ve
 46   2,    9|       piasso, e son vegnua subito drento.~GIU. Ala visto sì?~TON.
 47   2,    9|         ve dise qualcossa, tireve drento.~CHIAR. Siora sì, siora
 48   2,    9|     Baseggio, no me tirerave miga drento). (da sé, parte)~ ~ ~ ~
 49   2,   10|           caso e l’ho visto andar drento.~GIU. Anca mi a caso l’ho
 50   2,   12|         vardemo.~TON. Tiremose in drento. (si ritirano)~ ~ ~ ~
 51   2,   13|       poveretta mi!~TON. La vegna drento.~GIU. Voggio andarghe drio.~
 52   2,   13|       drio.~TON. Mo via, la vegna drento.~GIU. Ah siora Tonina! son
 53   2,   19|           se no tegnirè la lengua drento dei denti, ve dirò de chi
 54   3,    9|    scatola.~LUG. Adesso; la xe là drento. Dove mai xe la chiave?
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 55   2,    2|            Che porta la valise là drento?~TON. Sì, portèla pur, za
 56   2,    7|        xele?~ARL. Caro vu, andemo drento, che debotto me scampa la
 57   2,    9|           e tanto basta. Anemo, o drento, o fora. Oe, gh’è nissun
 58   3,   11|   discorso da sciocco.~ZAN. E pur drento de mi m’intendo, ma no me
 59   3,   26|    Arlecchino) Oh che maraveggia! Drento morto, e fora vivo.~DOTT.
 60   3,   26|          tutto. Lassè che vaga là drento anca mi, e torno subito (
 61   3,   26|           tardi. Quello che xe là drento, e che xe morto, l’è Zanetto,
La finta ammalata
    Atto, Scena
 62   3,    3|        comprar la roba che ghe va drento.~BEAT. E con quei tre o
Il giuocatore
    Atto, Scena
 63   1,    3|      saver dove metterli, i metto drento de sta scarpa.~FLOR. Non
 64   1,    3|          i zecchini, che ho messi drento de sta scarpa?~FLOR. Sì.
 65   3,    3|          sta camera, e la serrerò drento.~ROS. Oh me sventurata!
 66   3,    5|           La farò vegnir fora; là drento no voggio che se ghe vada.~
Il gondoliere veneziano ossia gli sdegni amorosi
    Parte, Scena
 67   2,    2|         mazor passion mi gh'ò qua drento.~~~~~~BETT.~~~~Cossa gh'
 68   2,    2|       ziogo,~~Che me possa brusar drento del fuogo;~~E se mai più
L'impostore
    Atto, Scena
 69   1,    3|         che torno, lasseli vegnir drento a repossar.~ARL. Caro sior,
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 70  3,    1 |          crostacei, dove ghe sarà drento tre mila capi de frutti
 71  3,    1 |     BRIGHELLA No l'è favola, e là drento gh'è la prova della verità.~
Le massere
    Atto, Scena
 72  3,    9 |              Se pol dormir seguri drento delle so porte,~~Quando
 73  4,    3 |           mia, quando gh'ho vardà drento,~~Gh'ho trovà in te la cassa
Le morbinose
    Atto, Scena
 74  1,    4 |       FELICE:~~~~Sì ben, cussì de drento me scalderò un pochetto.~~~~~~
 75  1,   12 |       vago a spasso, me bàgola de drento.~~Son dretta co fa un fuso
 76  2,    2 |       MARINETTA:~~~~Comàndelo qua drento?~~Alle donne civil se fa
 77  4,    1 |          Feghe una bella cuna con drento un fantolin~~E a mi se la
 78  4,    7 |          nozze?~~~~~~LUCIETTA:~~~~Drento de carneval.~~~~~~SILVESTRA:~~~~
 79  5,    3 |              Che bisogno ghe xe?~~Drento de carneval ti la farà anca
I morbinosi
    Atto, Scena
 80   1,    1|        par.~~~~~~AND.~~~~Chi gh'è drento?~~~~~~FEL.~~~~No so.~~~~~~
 81   1,    2|         FEL.~~~~Saveu chi ghe sia drento?~~~~~~AND.~~~~No so, no
 82   1,    5|         far qua? Voleu che andemo drento?~~~~~~GIA.~~~~Andémo pur,
 83   1,    6|          ghe xe miga un omo. Gh'è drento una signora.~~~  ~ ~ ~
 84   1,    7|          TON.~~~~Ma credeu che là drento no ghe ne sia nissuna?~~~~~~
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
 85  3,   10 |         sotto vu. Qua l'è averto, drento mi. Vu consoleve i occhi,
 86  3,   14 |     Sgualda - E se no credè, andè drento e vederè.~Donna Catte -
 87  3,   14 |            Oe, el se l'ha portada drento. (in atto di partire)~Donna
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 88   2,   13|            ti che ti pol andar là drento~In tel cuor di della donna
Componimenti poetici
    Parte
 89 Dia1     |         spiega quel tormento,~Che drento — in cuor ti gh’ha.~Ma se
 90 Dia1     |            ti che ti pol andar là drento ~In tel cuor della donna
 91 Dia1     |          fa fazion, ~Senza sémola drento, a recchie sbuse.~Perché
 92 Dia1     |          la spola scorrendo lassa drento, ~Se liga, e forma insieme
 93 Dia1     |         conforme ~A quela che qua drento se camina.~Graziosa  L’Anzolo
 94 Dia1     |      vostro.~L’ha avù l’educazion drento in sto chiostro.~ ~E tornando
 95 Dia1     |            le vien, e no le se dà drento.~ ~Cecco  Che confusion,
 96 Dia1     |       cascate57, e deghe drio58. ~Drento d’ancuo59 s’ha da fenir,
 97 Dia1     |      corre a gara per cazzarse155 drento. ~Le donne e i contadini
 98 Dia1     |        domandar sonetti223, ~Digo drento de mi, sia chi se sia, ~
 99 Dia1     |      sentio sto primo tomo. ~Digo drento de mi: l’ho indivinada,~
100 TLiv     |        quando in quando, ~Me sero drento, che nissun me veda, ~E
101 TLiv     |         scuola de San Zacaria.~Là drento al sangue nobile purgato ~
102 TLiv     |       sior Calapo: ~Desegnemo qua drento i buzzolai333.~Pute, converse,
103 TLiv     | superbonazza428, ~Dove che ghe xe drento de pulito429,~Bocca che
104 TLiv     |         saluda i parenti, e la va drento,~Dove la gh’ha da star fin
105 TLiv     |           facile è forsi a darghe drento.~E al Demonio ghe basta,
106 TLiv     |           no gh’ha ~De maridarse, drento in monestier ~Gnanca per
107 TLiv     |        fin dal primo dì che le va drento, ~Tuto quelo le sa che le
108 TLiv     |           far pericolar, e che là drento~L’uso, e l’esempio, e anca
109 TLiv     |          ch’è a Dio più grato.~Là drento no la vede e no la sente ~
110 TLiv     |           vorave anca mi serar là drento.~Ma gh’ho la barba, e un
111  App     |      massera, ~Oppur m’astu trovà drento in scoazzera?~Lassarme dove
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
112   1,   2 |          sposassi, pareva che qua drento~~Vi fosse l'abbondanza dell'
I rusteghi
    Atto, Scena
113  1,    5 |    MAURIZIO Poverazzi! ghe vèdeli drento del nostro cuor? Crédeli,
114  2,   11 | spingendolo) Caro sior la vaga là drento. (a Riccardo)~RICCARDO Che
115  3,    1 |      staga, le gh'averà sempre là drento più spasso, e più libertà,
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
116  1,    1 |            che se possa bagnarghe drento delle molene de pan. (Si
117  3,    2 |     perderlo, l'aveva nascosto là drento. Per amor del ciel, la me
Lo speziale
    Atto, Scena
118   1,   13|            ha il suo mal tutto di drento.~~~ ~~~~~SEM.~~~~Animo,
Torquato Tasso
    Atto, Scena
119  5,   1  |          Torquato i l'abbia messo drento?~~~~~~CAV.~~~~Non metto
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
120   1,    2|      cossa se vadagna?~LUD. Portè drento, e lassè el pensier a mi,
121   1,    7|           una cossa, meneme mi là drento dove che i zoga, introduseme
122   1,   12|           che i cani no ghe pissa drento.~OTT. Per causa vostra,
123   2,   13|       aveu qualche contrabando là drento?~SMER. Me maraveggio dei
124   2,   13|           servida. No la staga là drento solo; la vegna coi altri
125   3,    3|         saverè far, ghe vadagnerè drento.~MOM. Via, sentimo che sorte
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
126  1,   3  |        rimesse. La li ha da pagar drento de vintiquattro ore.~OTT.
127  1,   8  |           PANT. E se ghe mettesse drento un secreto che gh'ho per
128  2,   3  |       Pantalone...~PANT. La metta drento quella cantinella.~FLOR.
129  2,  13  |          la par una zoggia; ma de drento no se ghe vede. Dirò co
La putta onorata
    Atto, Scena
130   1,    7|       reputazion facilmente la va drento e fuora. Ma vien siora Cate
131   1,   11|       trovà averto, e el xe vegnù drento a dretura.~BETT. El xe un
132   3,    1|       patto che se no la le scode drento de l’anno, le zoggie sia
133   3,    4|     Giusto per de qua i m’ha ficà drento anca mi.~BEAT. Sarà mio
134   3,   13|    maschere. Oe, me lasseu vegnir drento? Xe deboto quattr’ore. (
135   3,   14|            Ghe xe assae barcarioi drento?~TIT. Pi de cento.~MEN.