IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tas 2 tasa 47 tasc 154 tasca 133 tascador 2 tascadora 1 tascadoro 20 | Frequenza [« »] 133 pasqualino 133 poscia 133 regno 133 tasca 132 allegrezza 132 barbaro 132 diciassettesima | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tasca |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'amante Cabala Atto, Scena
1 2, 2 | quell’oro~~Mi par d’averlo in tasca).~~~~~~CAT.~~~~(Oh che putto L'amore artigiano Atto, Scena
2 1, 12 | opinione).~~(cava il pettine di tasca, e le va ritoccando il tuppè)~~~~~~ 3 3, 9 | borsa)~~Me li ritrovo in tasca.~~Preparati li avea per Gli amanti timidi Atto, Scena
4 1, 4 | meritè. (mette la mano in tasca)~ GIAC. Oh! signore... né 5 1, 13 | si mette il ritratto in tasca)~ ~ ~ ~ 6 2, 5 | ritratto, e se lo mette in tasca senza guardarlo) Che impertinenza! 7 2, 8 | ritratto? (si alza, e cerca in tasca, sul tavolino e per terra)~ 8 3, 5 | mi malani. (tira fuori di tasca il ritratto) No lo voggio Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
9 2, 4 | Non ho tanto danaro in tasca per soddisfar il facchino.~ L’apatista Atto, Scena
10 4, 10 | timore (tirando fuori dalla tasca un foglio).~~Ma faccio un Arcifanfano re dei matti Atto, Scena
11 1, 1 | mondo pazzo,~~Perché in tasca il denaro m'ho tenuto,~~ 12 1, 1 | il caro,~~Per rubarmi di tasca il mio denaro.~~Qui, dove L'avaro Atto, Scena
13 1, 2 | tengo sempre di giorno in tasca, e la notte sotto il guanciale. Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
14 1, 4 | tavolino, e cava un libretto di tasca.) A minchiate, vincita, 15 3, 11 | aspettate). (Tira fuori di tasca un ombrellino.) (Tenetemi L'avventuriere onorato Atto, Scena
16 2, 18 | Eh! con dieci doppie in tasca, chi mi piglia è bravo. La bottega del caffè Atto, Scena
17 2, 7 | la verità, gli avevo in tasca sin dalla prima volta; ma 18 2, 9 | castagne secche? (le cava dalla tasca)~LISAURA La ringrazio infinitamente.~ 19 2, 11 | castagne secche? (le cava di tasca) ~PLACIDA Bene obbligata.~ Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
20 1, 1 | questo mentre li mette in tasca)~CEC. Basta, l'è fatta.~ Amor contadino Atto, Scena
21 1, 8 | Fignolo coll'archibuso e tasca carica d'uccelli, e detti.~ ~ ~~~ 22 1, 8 | Sì, di quaglie,~~Ecco, la tasca ho piena.~~Ma intanto della La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
23 1, 3 | conosciuto, e dieci scudi in tasca non mi mancano mai.~GOTT. 24 1, 4 | grandezza. (tira fuori di tasca una chiave) Eccolo, che 25 1, 6 | chiave della porta l'ho in tasca? Sì. (tastandosi in tasca) 26 1, 6 | tasca? Sì. (tastandosi in tasca) Ma prenderò anche questa. 27 1, 6 | osservarla, e se la mette in tasca) Gran dritto che è quell' 28 2, 1 | luogo, o che se l'è messa in tasca credendola la sua. Mi dispiace La buona madre Atto, Scena
29 1, 8(102) | Senza un soldo in tasca.~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
30 1, 9 | avessi come voi danari in tasca,~~E penar non dovessi il La buona moglie Atto, Scena
31 1, 9 | mezzo filippo. (lo caccia di tasca)~OTT. Cosa vuol fare? Vi 32 2, 1 | Lelio)~LEL. Ed io v’ho in tasca.~SBR. Caspita! La scatola 33 2, 8 | stilo?~LEL. Mettetevelo in tasca, e alle occorrenze v’insegnerò 34 3, 5 | l’ora d’aver fenia la mia tasca, per andarme a solazzar. Il cavaliere giocondo Atto, Scena
35 2, 6 | Sapete il mio ordinario.~~In tasca non ne avete?~~~~~~ALES.~~~~ La calamita de' cuori Atto, Scena
36 1, 14 | colei.~~~~~~BEL.~~~~Ho in tasca te e lei.~~~~~~SAR.~~~~Lingua Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
37 CAR, 2, 5| disparte, e tira fuori di tasca un picciol specchio)~~~~~~ Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
38 SPI, 5, 5| libro io leggerò. (cava di tasca un libro, e legge)~~~~~~ Il contrattempo Atto, Scena
39 3, 12 | questo, ho più denari in tasca che lei.~OTT. Oh senz'altro. Il cavaliere e la dama Atto, Scena
40 2, 6 | finalmente non entra utile in tasca, ma lo faceva... basta... 41 2, 16 | una lettera che aveva in tasca)~Donna Virginia - Oh povera De gustibus non est disputandum Atto, Scena
42 2, 1 | mai.~~Quando ho danari in tasca,~~A me piace goderli in La diavolessa Atto, Scena
43 1, 1 | Ma non ha un soldo in tasca:~~Onde, sfogate le amorose Lo scozzese Atto, Scena
44 1, 4 | aveva egli le chiavi in tasca.~GIU. Le avrà levate dal 45 3, 2 | scritto. (cerca dei fogli in tasca, e gli esce quello di donna La donna vendicativa Atto, Scena
46 2, 4 | che mi siete venuta in tasca, ma come va.~BEAT. Io non 47 2, 9 | in pezzi, e la ripone in tasca) e metto in libertà quel 48 2, 9 | la ripongo. (la mette in tasca)~OTT. Pistole in tasca?~ 49 2, 9 | in tasca)~OTT. Pistole in tasca?~COR. Per difesa della mia 50 3, 1 | lusingarmi, ma avete in tasca la sua obbligazione. Dirò 51 3, 5 | dov'è Rosaura, cercando in tasca le chiavi) Oh sì, le ho. ( Le donne curiose Atto, Scena
52 2, 1 | mette il viglietto in tasca di Lelio, e ripone le chiavi 53 2, 3 | Tutti hanno le chiavi in tasca; bisognerebbe procurare 54 2, 6 | Bravissima! (ripone il tutto in tasca)~BEAT. (Anche le chiavi?) ( 55 2, 20 | Come diavolo le aveva io in tasca di quell'altro vestito? 56 3, 2 | Mia moglie mi ha levate di tasca furtivamente le chiavi.~ Le donne gelose Atto, Scena
57 2, 26(150)| Tasca, borsa.~ L'erede fortunata Atto, Scena
58 2, 19 | ecco ch’io le ripongo in tasca, e non isperate di vederle La figlia obbediente Atto, Scena
59 1, 7 | Gierimo del pari. (mette in tasca la lettera)~BEAT. (Che ti 60 1, 12 | mano, caccia un guanto di tasca, se lo mette, e poi dà la 61 1, 12 | tira fuori una carta di tasca)~ROS. (Oh! volesse il cielo Il frappatore Atto, Scena
62 3, 4 | mio specchietto. (cava di tasca un picciolo specchio) Oh Il giuocatore Atto, Scena
63 1, 5 | questi dugento li terrò io in tasca.~BRIGH. Quelli la li vol La guerra Atto, Scena
64 2, 4 | messo il zecchino?~CON. In tasca.~LIS. Bella Carità! me lo Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
65 1, 13 | la mostro.(si guarda in tasca)~MARTA (Eh, sì ben. Trenta Il geloso avaro Atto, Scena
66 1, 4 | da sé) Li avete messi in tasca.~ONOF. Ah sì. Ora me ne 67 1, 12 | se non credete ecco la tasca.~PANT. E a ti cossa t'alo Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
68 2, 3 | tavolino, e se la mette in tasca mostrando di non voler esser 69 2, 3 | questo tempo tira fuori di tasca due carte)~FABR. Quella 70 2, 3 | gli affari miei. (mette in tasca l'altra carta)~LIND. (Ci La locandiera Atto, Scena
71 1, 21 | Il Marchese tira fuori di tasca un bel fazzoletto di seta, 72 1, 22 | MARCHESE: Quel fazzoletto in tasca lo manderete a male. (A 73 3, 11 | danno. Doveva mettersela in tasca. (Parte.)~ ~ La madre amorosa Atto, Scena
74 3, 6 | appunto me l'ho messo in tasca per tale effetto. Osservatelo.~ La mascherata Opera, Atto, Scena
75 MAS, 2, 8| può sperare?~~Io che la tasca ho rotta e rifinita,~~Mi Il medico olandese Atto, Scena
76 2, 2 | per sé. Poi tira fuori di tasca un foglio, si pone gli occhiali Il Moliere Atto, Scena
77 1, 2 | Marianna... (Isabella cava di tasca la parte)~~~~~~MOL.~~~~Sì, Il mondo della luna Atto, Scena
78 2, 6 | vedrete chi voglia~~Nella tasca portar ampolle o astucci~~ I morbinosi Atto, Scena
79 3, 5 | scolaro. (tira fuori di tasca un calamaro)~~~~~~OTT.~~~~ Il negligente Opera, Atto, Scena
80 NEG, 1, 11| sotto il grembiale o in tasca)~~~~~~PASQ.~~~~~~FIL.~~~~ 81 NEG, 2, 3| foglio. (tira fuori tutto di tasca)~~~~~~FIL.~~~~Filiberto 82 NEG, 2, 7| questa carta. (cava dalla tasca un foglio)~~S'egli, ch'è Pamela maritata Atto, Scena
83 1, 14 | Osserva la lettera, la pone in tasca, e s'incammina)~BONF. A 84 2, 5 | ART. Volentieri. (caccia di tasca un biglietto)~PAM. Presto Pamela nubile Atto, Scena
85 1, 2 | ai loro bisogni. (cava di tasca un foglio piegato e dal 86 1, 20 | e si ripone la chiave in tasca)~MIL. Assicurate la vostra Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
87 PAE, 1, 3| o malandrini,~~Già nella tasca mia non ho quattrini.~~~~~~ La pelarina Parte, Scena
88 1, 2 | E quel che importa, in tasca un gran borsone,~~Gravido Il povero superbo Atto, Scena
89 1, 1 | cassa è vuota, e la sua tasca è arsa.~~Un povero superbo~~ Il raggiratore Atto, Scena
90 1, 1 | da sé, e cava la borsa di tasca)~ARL. E mi, che gh’ho un 91 3, 4 | Bene. (mette le mani in tasca)~ARL. (Vustu che la comoda Il tutore Atto, Scena
92 1, 11 | vostri bezzi?~OTT. Tutti in tasca.~PANT. E non se fa conti?~ 93 2, 16 | niuno mi viene a guardare in tasca.~ ~ ~ ~ La vedova spiritosa Atto, Scena
94 3, 1 | dirmelo, prima d'averli in tasca.~~Or che lo so, li voglio.~~~~~~ I rusteghi Atto, Scena
95 2, 2 | vardar22. (tira fuori di tasca uno specchietto)~MARGARITA La ritornata di Londra Atto, Scena
96 1, 4 | capire. (mette la mano in tasca)~~~~~~GIAC.~~~~Un uom di La serva amorosa Atto, Scena
97 2, 1 | polvere... (mette la mano in tasca)~Florindo: Un altro zecchino?~ Il servitore di due padroni Atto, Scena
98 1, 13 | le troverò (tira fuori di tasca tre lettere). (Oh diavolo! 99 1, 14 | Voio provar (tira fuori di tasca un pezzetto di pane). Me 100 2, 14 | con un cucchiaio che ha in tasca). Mi gh'ho sempre le mie 101 2, 15 | Voi sentir (tira fuori di tasca una forchetta). No l'è polenta, 102 3, 1 | disturba (tira fuori di tasca una chiave) Qual èla mo 103 3, 1 | quell'altro (tira fuori di tasca l'altra chiave, e apre l' 104 3, 2 | poi, mettendo le mani in tasca, trova il ritratto. ~FLORINDO Lo scozzese Atto, Scena
105 1, 3 | avessi questo danaro in tasca, mi troverei sì confusa, 106 1, 3 | così rigorosa. (si pone in tasca il ricamo)~MARIAN. Io non Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
107 2, 11 | GIACINTA: Ora mi viene in tasca davvero: e dov'è?~BRIGIDA: La sposa persiana Atto, Scena
108 5, 1 | Dove l'avete?~IRCANA In tasca.~CURCUMA Dar mel potete.~ La sposa sagace Atto, Scena
109 2, 1 | E ha di galanterie la tasca ognor ripiena.~~Ora per 110 3, 23 | fretta.~~~~~~MAR.~~~~In tasca io non ce l'ho. Signora, La donna stravagante Atto, Scena
111 4, 8 | volentieri avrebbe... (in tasca la ripone?)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
112 1, 14 | darei volentieri, ma in tasca non ne ho presentemente.~ 113 1, 14 | perché non ho denari in tasca; ma può essere che io ne Il vecchio bizzarro Atto, Scena
114 3, 7 | pezzo di coltello portate in tasca?~PANT. Arma spontada, che La vedova scaltra Atto, Scena
115 1, 1 | quando s’ha dei quattrini in tasca e dell’allegria in cuore.~ 116 1, 17 | aspettate. (Tira fuori di tasca un astuccio d’argento da 117 1, 17 | non va bene, da un’altra tasca tira fuori un piccolo pettine Il ventaglio Atto, Scena
118 1, 4 | ventaglio?~EVARISTO L'ho qui in tasca.~GIANNINA Date qui, date 119 1, 4 | bacco! (mette la mano in tasca)~CRESPINO La mano in tasca! ( 120 1, 4 | tasca)~CRESPINO La mano in tasca! (corre al banchetto per La villeggiatura Atto, Scena
121 1, 1 | partite. (mettendo la mano in tasca)~FLO. No, no, un'altra volta. ( 122 2, 5 | in villa, porto sempre in tasca qualche cosa da regalare I mercatanti Atto, Scena
123 1, 6 | per non tenerli più in tasca. Ma quando troverò di darli 124 2, 4 | Aspettate. (mette le mani in tasca)~GIAC. (Finalmente è alloggiato 125 2, 4 | altri. (rimette il foglio in tasca)~GIAC. O che caro signor La moglie saggia Atto, Scena
126 3, 1 | cava una cartuccia di tasca) Ecco la vendetta mia, e 127 3, 12 | proposito: non ho altro in tasca che il tirabusson.~FLOR. I puntigli domestici Atto, Scena
128 2, 17 | che ve lo prendo dalla tasca?~ROS. Vorrei vedere anche Il padre di famiglia Atto, Scena
129 1, 6 | basta aver de' danari in tasca; con i danari si mangia, 130 2, 11 | meglio che me li metta in tasca. (li va riponendo)~TRAST. Il vero amico Atto, Scena
131 2, 9 | Come dunque l’avete in tasca?~LEL. Mi è capitato opportunamente.~ La putta onorata Atto, Scena
132 1, 13 | piacciono? (tira fuori di tasca uno scatolino con un paio Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
133 2, 4 | nel mio diario. (Caccia di tasca un libro di memorie)~~ ~~