IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] allegre 27 allegrement 2 allegresse 1 allegrezza 132 allegrezze 2 allegri 75 allegria 324  | Frequenza    [«  »] 133 poscia 133 regno 133 tasca 132 allegrezza 132 barbaro 132 diciassettesima 132 inutile  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze allegrezza  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1   3,  Ult     |             ISAB. (Io giubilo dall’allegrezza).~SANC. Dov’è Brighella?
L'amante militare
    Atto, Scena
  2   2,   17     |            pianze dal dolor o dall’allegrezza.~ ~ ~~
  3   3,    4     |            mi balza in petto per l’allegrezza.~BEAT. Avete veduto don
  4   3,   11     |         bello, acciò nol mora dall’allegrezza). (al Tenente) Arlecchin. (
  5   3,   11     |          su.~ARL. Deme man.~BRIGH. Allegrezza, allegrezza. (tamburo suona)~
  6   3,   11     |            man.~BRIGH. Allegrezza, allegrezza. (tamburo suona)~ARL. Aiuto,
  7   3,   21     |            in me il trasporto dell’allegrezza. (a Pantalone) Caro don
L'amore artigiano
    Atto, Scena
  8   1,  12      |            Oh, sa ella chi è? (con allegrezza)~~~~~~COST.~~~~Chi?~~~~~~
  9   2,   6      |              La pace è fatta. (con allegrezza)~~~~~~GIAN.~~~~Spiacemi
L'amore paterno
    Atto, Scena
 10   1,   5      |       fuori la carta)~PANT. Mo che allegrezza! mo che consolazion, aver
 11   3, Ult      |          PANT. Son fora de mi dall'allegrezza. Me giubila el cuor. Siori,
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 12  2,   14      |            poi Barbara~ ~LIN. (con allegrezza) Ah Zelinda mia, la cosa
 13  2,   14      |   perseguiti.~LIN. (va crescendo l'allegrezza) Fabrizio non ci farà più
 14  3,    2      |        uniti e contenti.~LIN. (con allegrezza) Oh lo volesse il cielo!~
 15  3,    2      |        volesse il cielo!~ZEL. (con allegrezza) Il cielo vi ha mandato
 16  3,   15      |              le corre incontro con allegrezza)~ZEL. Signore vi domando
 17  3,   18      |       vedrete.~ZEL. Lo vedrò? (con allegrezza)~FAB. Lo vedrete.~ZEL. Oh
 18  3,   19      |          consolazione! (piangono d'allegrezza, e restano ammutoliti)~ROB. (
L’apatista
    Atto, Scena
 19  4,    7      |            essi il tavolino, e con allegrezza lo portano in altra stanza,
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
 20   1,   1      |             Son madama Garbata:~~D'allegrezza impastata.~~Non vuò parlar
 21   2,   6      |               SORD.~~~~Sì, cara, l'allegrezza mi conforta;~~Ma il sol
 22   2,   6      |    conforta;~~Ma il sol denaro è l'allegrezza mia.~~~~~~a due~~~~Pigliamoci
 23   2,   6      |         nostri sollazzi:~~Evviva l'allegrezza, evviva i pazzi! (partono)~~~  ~ ~ ~
L'avaro
    Atto, Scena
 24  1,   2       |         improvviso. Oh, con quanta allegrezza abbracceranno il signor
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 25   3,  10      |       bacio. Mi fate piangere dall’allegrezza. (le dà un bacio)~LEL. Ma
Il bugiardo
    Atto, Scena
 26  1,   16      |             mia figlia, mi colma d'allegrezza e di consolazione.~PAN.
 27  1,   18      |            Me vien da pianzer dall'allegrezza.~ ~ ~
 28  2,    4      |      dolore sofferto con una nuova allegrezza. Sappi, Rosaura, che io
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 29   2,  16      |           me sento in giubilo dall'allegrezza.~(parte)~  ~ ~ ~
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 30   2,   2      |           Bortoletto!) (da sé, con allegrezza)~RAIM. Sior Bortel Parisin?
 31 Ult           |           BORT. Son confuso, tra l'allegrezza, la contentezza, e el rimorso
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 32   5,   9      |          che resterò. (tutti fanno allegrezza)~OSTE Vado a preparare i
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 33   2,  10      |              Ecco il padrone. (con allegrezza, minacciandolo)~~~  ~ ~ ~
La buona famiglia
    Atto, Scena
 34   1,    9     |           mio sangue. Cielo, dammi allegrezza del mio sangue. (parte)~ ~ ~ ~
La cascina
    Atto, Scena
 35   2,   15     |            non viene a parte~~Dell’allegrezza mia?~~~~~~CECCA~~~~Non so
La castalda
    Atto, Scena
 36 Ded           |      felice. Ricordomi ancora dell’allegrezza ch’io vidi nella di Lei
Il contrattempo
    Atto, Scena
 37   1,    6     |           son fuor di me stesso. L'allegrezza ha messo in moto i miei
 38   1,    6     |      dolore avvilisce gli animi, l'allegrezza sublima il cuore. L'uomo
 39   3,   10     |          il cuore, e giubbilo dall'allegrezza.~BEAT. (Voglio assicurarmi). (
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 40   1,   8      |        salute, non si può nutrir l'allegrezza.~FIL. Non sapete voi ch'
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
 41   3,    9     |             Il core giubilar per l'allegrezza.~~Cotanta contentezza~~Con
La donna di governo
    Atto, Scena
 42   4,    4     |         detto di sì. (saltando per allegrezza)~VAL.~La volete in isposa?~
 43   4,    4     |            Fabrizio? (tremando con allegrezza)~VAL.~Non viene, e s'ei
 44   5,    7     |         IPP.~Evviva. (saltando per allegrezza)~ ~ ~ ~
Lo scozzese
    Atto, Scena
 45   2,   9      |        bastantemente). (da sé, con allegrezza)~PROP. Ma chi vuoi che ci
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 46   3,   32     |       sentito? Tutti.~COR. Oimè, l'allegrezza mi leva il respiro. Non
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 47   1,   2      |             Andiamo a Parigi. (con allegrezza, mettendosi l'anello)~ARL.
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 48   1,    1     |      Petronio, mi fa piangere dall’allegrezza). (da sé)~DOTT. (Questo
 49   3,   16     |          per celebrare con maggior allegrezza gli sposalizi.~DOTT. Signor
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 50   3,    5     |        Beatrice, son in t’un mar d’allegrezza. Rosaura xe rassegnada de
La fondazione di Venezia
    Azione
 51 Pro           |            E qui dove non turba~~L'allegrezza comun ombra funesta,~~Più
La guerra
    Atto, Scena
 52 Aut           |          nota mi è veramente quell'allegrezza, quella carità, quell'intrepidezza
 53   2,    7     |     ostentare la stessa ilarità ed allegrezza in un evento affatto contrario?
 54   2,    7     |          succedere l'una all'altra allegrezza. Alcuni principii di naturale
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 55  2,    3      |        Adesso la se confonde per l'allegrezza). Via a lori. (a Bastian
 56  2,    3      |           dà giù la meneghella con allegrezza)~MOMOLO Cara culìa!~AGUSTIN
 57  3,   13      |          basta per ringraziarlo; l'allegrezza me impedisce el parlar.~
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
 58  3,    1      |     Brighella, son fuor di me dall'allegrezza. Qual è la cassa dei crostacei?~
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
 59   1,    2     |             PARP.~~~~Questa vostra allegrezza~~M'empie il cor di dolcezza;~~
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
 60 FIN,   1,   11|            e detti.~ ~ ~~~LESB.~~~~Allegrezza, allegrezza.~~~~~~ROSM.~~~~
 61 FIN,   1,   11|               LESB.~~~~Allegrezza, allegrezza.~~~~~~ROSM.~~~~E che sarà?~~~~~~
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
 62  3,  ul       |             Mi fanno piangere dall'allegrezza. (a Donna Eleonora) Che
Filosofia e amore
    Atto, Scena
 63   2,   9      |            dentro al cor mio per l'allegrezza). (da sé)~~~~~~LEON.~~~~
 64   3,   2      |               CLOR.~~~~Oh giorno d'allegrezza!~~~~~~LEON.~~~~Oh dì beato!~~ ~~
 65   3,   8      |            Sento ch'io moro~~Per l'allegrezza.~~~~~~XAN.~~~~(Tanta dolcezza~~
Gli innamorati
    Atto, Scena
 66  2,    8      |    sdegnato). (da sé) ~ROB. La sua allegrezza è frutto della vostra venuta,
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
 67   3,  20      |        felice, son fortunata. (con allegrezza) Ma non voglio che pratichiate
La madre amorosa
    Atto, Scena
 68  3,    2      |          ora mi fate piangere dall'allegrezza.~AUR. (Gioventù sconsigliata,
I malcontenti
    Atto, Scena
 69  2,   16      |          io.~GRIS. Sentite.~Suol l'allegrezza il duolo scacciare in cotal
 70  2,   16      |          portarmi in trionfo per l'allegrezza. E domani anderò in campagna?
 71  3,   19      |             Mi fate piangere per l'allegrezza.~LEON. Anch'io sono quanto
 72  3,   19      |           qualche segno della loro allegrezza.~ ~Fine della Commedia.~
La mascherata
    Opera, Atto, Scena
 73 MAS,   3,    1|            il loco nel mio viso~~L'allegrezza al rio timor. (parte)~~~  ~ ~ ~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
 74   1,  19      |         penetrato dalla più grande allegrezza...~PAND. Come! che novità
 75   2,  11      |            mio padre). (da sé, con allegrezza)~ROSE Ditemi in grazia,
Il medico olandese
    Atto, Scena
 76   5,    2     |            quel momento svenir per allegrezza.~~Solo in pensarvi, io sento
 77   5,    7     |        Madama, è qui l’amico. (con allegrezza a madama Marianna, avendo
Il Moliere
    Atto, Scena
 78   3,    6     |       diavolo. (Pirlone fa segno d’allegrezza)~~Ma che! ve ne dispiace?~~~~~~
Il mondo della luna
    Atto, Scena
 79   2,   14     |        Mondo Lunare, da' quali per allegrezza della loro Sovrana si formano
Le morbinose
    Atto, Scena
 80  5,    3      |           La mia consolazione ogni allegrezza eccede.~~~~~~LUCA:~~~~Dasseno?~~~~~~
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 81  4,    4      |     angustiato seno,~Non far che d'allegrezza colpiscati un baleno;~Ma
Pamela maritata
    Atto, Scena
 82   2,   11     |        arbore, fece un salto per l'allegrezza, e tirò fuori il suo taccuino
Pamela nubile
    Atto, Scena
 83   1,    4     |             JEV. Dunque piangerà d'allegrezza.~BON. No; piange per verecondia.~
 84   3,    6     |          Voi mi fate piangere dall'allegrezza.~BON. Ma quali prove mi
 85   3,    9     |        piangete?~PAM. Piango per l'allegrezza di vedervi contento.~BON.
 86   3,   16     |      sempre come mia madre.~JEV. L'allegrezza mi toglie il respiro.~ ~ ~
Il padre per amore
    Atto, Scena
 87 Ded           |           che gioiscono d'una vera allegrezza, prezioso effetto della
 88   5,    3     |           Eccolo il mio tesoro.~~L'allegrezza mi opprime. Chi mi sostiene?
Le pescatrici
    Opera, Atto, Scena
 89 PES,   2,    8|             Mi sento giubilar dall'allegrezza.~~~~~~LIND.~~~~Ciò non basta,
 90 PES, Ap3,    4|        Sento brillarmi il cor dall'allegrezza.~~In questa età canuta~~
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 91   2,   13     |            son le sue quadrella,~D’allegrezza cagione, e non di pianto;~
 92   3,   17     |            de dolor, e un altro de allegrezza. Xe morto el mio povero
Componimenti poetici
    Parte
 93 Giov          |         estremo dolore o l’estrema allegrezza. ~Detto nell’Accademia de’
 94 Giov          |           cortese ai desir miei.~L’allegrezza nel cuor sempre provai, ~
 95 Quar          |         SONETTO~ ~Allora fu, che l’allegrezza e il riso ~Mosse nel ciel
 96 SSac          |        prova è ben più tanto.~Nell’allegrezza, o in occasion di pianto, ~
 97 Dia1          |            ghe vede in tel viso un’allegrezza, ~Un’aria de bontà dolce
 98 Dia1          |        anch’ella ~In varii sensi l’allegrezza alterna; ~Ed il salmo si
 99 Dia1          |        giocondo ~Che producea dell’allegrezza i frutti. ~E pure, e pur
100 Dia1          |            suon, che dolcemente ~L’allegrezza comun nel popol desta, ~
101 Dia1          |         carole~Segua lo stuol dell’allegrezza il segno. ~Musa, col ballo,
102 Dia1          |           le bottiglie intorno, ~L’allegrezza si desta e la favella.~Chi
103 Dia1          |        merto? ~Ah sì, v’intendo: d’allegrezza è misto~E di affanno quel
104 Dia1          |              Avrò nemici della mia allegrezza?~E adorna mi vorrian di
105 Dia1          |      invito! ~Giorno di festa, e d’allegrezza santa! ~Ecco il gran sacrifizio
106 TLiv          |            regna il buon tempo e l’allegrezza.~E talun con pochissimi
107 TLiv          |            miseria al pondo.~Sei l’allegrezza del consorzio umano. ~Dica
108 TLiv(480)     |         con questo pace, sanità, e allegrezza.~
109 TLiv          |            Da Salute, Concordia ed Allegrezza, ~E Gioventude in lieti
110 TLiv          |        felice~Di cuor contento e d’Allegrezza è figlia.~Ogni onesto piacer
111 TLiv          |            vecchiezza.~La pace e l’allegrezza ~Amore ed Imeneo spargano
112 TLiv          |          alle sublimi imprese.~E d’allegrezza inumidir le ciglia~La Regina
113    1          |         poesia, ma come un segno~D’allegrezza, di stima, e di rispetto. ~ ~ ~
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
114   2,    6     |            Comunicar desidero dell'allegrezza i frutti;~~E parmi di aver
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
115  2,   8       |       nemmen io. Ho un brio, ho un'allegrezza di core, che non ho mai
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
116 Ded           | sperimentato), che dopo una grande allegrezza, qualche sensibile dispiacere
I rusteghi
    Atto, Scena
117  2,    7(67)  |                                    Allegrezza con desiderio.~
118  3,   ul      |            FILIPPETTO (saltano per allegrezza)~MAURIZIO Co sta rabbia
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
119  3,   11      |          all'ultimo consolazione e allegrezza. Passar dal pianto al riso
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
120  2,    4      |           da saltar tant'alto dall'allegrezza.~CEC. Nicoletto. (sulla
Lo scozzese
    Atto, Scena
121   4,   4      |     procede questo nuovo spirito d'allegrezza?~MARIAN. Oh! procede da
122   5, Ult      |            cuore mi si spezza dall'allegrezza.~FRIP. Buon galantuomo:
123   5, Ult      |      gioisco per cotal modo, che l'allegrezza mi riempie il cuore e mi
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
124  2,   12      |           si è allargato il core d'allegrezza.~VITTORIA: Come state? State
La donna stravagante
    Atto, Scena
125   3,    4     |         Succedere allo sdegno coll'allegrezza il riso.~~~~~~LIV.~~~~È
Torquato Tasso
    Atto, Scena
126  1,   1       |            l'estremo cordoglio e l'allegrezza estrema.~~Sfogati, cuor
La villeggiatura
    Atto, Scena
127  0, pre       |          che dar si possano la mia allegrezza, Chiarissimo Signor Abbate,
I mercatanti
    Atto, Scena
128   2,    6     |           Pancrazio? Piangeva dall'allegrezza narrandomi come una provvidenza
129   3,   11     |            Monsieur Rainmere. (con allegrezza)~RAIN. Quelli sono seimila
La moglie saggia
    Atto, Scena
130 Ded           |       entrò nell’animo la maggiore allegrezza che io provassi giammai,
I puntigli domestici
    Atto, Scena
131   1,   14     |           FLOR. In giorno di tanta allegrezza, donde nasce la sua confusione?~
Il vero amico
    Atto, Scena
132   2,    9     |           da sé) Sì, caro Lelio, l’allegrezza mi fa confondere.~LEL. Per