grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'adulatore
    Atto, Scena
1 1, 3 | Una delle prime famiglie d’Italia.~LUIG. Una Governatrice?~ L'amante militare Atto, Scena
2 1, 9 | spagnolo, e nu semo in Italia; compatime, se tratta de L'amore paterno Atto, Scena
3 Aut | Lettor carissimo, passato d'Italia in Francia. Conoscerai dalla 4 Aut | studio, ch'io donar soleva in Italia, ma pure fatico meno, poiché 5 1, 1 | Mi te credeva ancora in Italia. Per che rason et tornà 6 1, 1 | averessi fatto meio a restar in Italia. (Costù no lo posso soffrir; 7 1, 1 | portar la so mercanzia in Italia. La virtù è bella e bona 8 1, 6 | andar via, de tornar in Italia. La pol esser brava quanto 9 1, 6 | Franza, dovevi restar in Italia.~CLAR. Voi non mi metterete 10 2, 5 | all'incontro, sortito d'Italia, sono venuto in Francia, L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
11 ARC, Let | più belle villeggiature d'Italia. Tre uomini e tre donne L'avventuriere onorato Atto, Scena
12 Ded | Famiglia antichissima nell’Italia, la quale, oltre al Dominio La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
13 Ded | sono le opere mie per l'Italia principalmente, molte persone, 14 Pre | molto tempo sulle scene d'Italia, fra le cattive Commedie 15 Pre | grata quasi per ogni parte d'Italia, non essendovi compagnia La bottega del caffè Atto, Scena
16 2, 16 | passa per una delle belle d'Italia.~DON MARZIO Io son napolitano. Il bugiardo Atto, Scena
17 2, 16 | Longobardi hanno occupata tutta l'Italia: e da per tutto dove hanno Il buon compatriotto Atto, Scena
18 1, 5 | el napolitan nol xe miga Italia, nevvero?~ISAB. Ah sì, signora. 19 1, 5 | lo sa che Napoli è nell'Italia?~COST. Siora sì, ma i gh' Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
20 2, 5(69) | francese usata comunemente in Italia.~ La buona madre Atto, Scena
21 Ded | Ella ha veduto tutta l'Italia, ha fatto due volte il viaggio 22 Ded | certamente quello che si crede in Italia. Bisogna vedere per assicurarsi La buona figliuola maritata Atto, Scena
23 2, 18 | taliano parlar,~~Benché Italia mancar zovanzich anni.~~~~~~ 24 2, 18 | venti.~~~~~~COL.~~~~ da Italia mancar star anni venti.~~~~~~ 25 3, 3 | Colonnello)~~~~~~COL.~~~~In Italia mi stato,~~E sempre affer La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
26 1, 5 | mercante qual son io,~~In Italia non si .~~Ho negozi in La buona famiglia Atto, Scena
27 Ded | Repubblica, ed empierono l'Italia tutta del loro nome. Al La buona figliuola Atto, Scena
28 2, 6 | serfir mio colonello.~~Stato Italia altra folta, e star fenuto~~ 29 2, 11 | per gherra star Tateschi Italia.~~Qua recordar che picchla Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
30 Pre | ed Oltremarini, ma nell’Italia nostra ancora, Persone illustri, 31 1, 1 | gl’ingegni peregrini in Italia. Questo libro è sì bene 32 1, 5 | sì.~OTT. Vipacco, borgo d’Italia nel Friuli, nella Contea Il cavaliere giocondo Atto, Scena
33 Ded | locato, e vi è debitore l'Italia nostra del maggior lustro 34 1, 1 | respiro;~~Ma presto dell'Italia vo' terminare il giro.~~~~~~ 35 1, 8 | MAR.~~~~I lavori d'Italia buoni sono egualmente.~~~~~~ 36 4, 1 | che dalle Spagne venne d'Italia in seno~~Ad infiorar coi La cameriera brillante Atto, Scena
37 1, 5 | trovar in nissun logo de Italia, e fora d'Italia, una villeggiatura 38 1, 5 | logo de Italia, e fora d'Italia, una villeggiatura cussì 39 1, 5 | alla patria e anca all'Italia medesima.~OTT. Eh! val più La cantarina Parte
40 1 | vedere il migliore,~~Giro l'Italia in questo luogo, in quello;~~ 41 1 | questo luogo, in quello;~~E d'Italia ho veduto oggi il più bello.~~~~~~ La conversazione Atto, Scena
42 1, 7 | chiama in inglese,~~Che in Italia vuol dir malinconia.~~~~~~ 43 1, 7 | la notte e il ;~~E in Italia dirò... così, così.~~Ma Il cavaliere e la dama Atto, Scena
44 0, ded | gran Case, principali in Italia, illustri in Milano e note 45 0, aut | dunque che tra i teatri d'Italia vanno gustando un ridicolo La donna di garbo Atto, Scena
46 Pre | tutte quelle altre parti d'Italia dove io sono stato, e finalmente La donna volubile Atto, Scena
47 Ded | infinitamente la nostra Italia, quantunque situata, dirò I due gemelli veneziani Atto, Scena
48 Pre | gloria e splendor della Italia, per aver egli condotto 49 Pre | Mantova, e in altre Città dell’Italia, mi lusingo che nel suo Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
50 2, 5 | che vedo, ela no conosce l'Italia. Son italian anca mi, e 51 2, 5 | Crédela, patron, che in Italia no ghe sia zente de spirito, 52 2, 5 | ch'io non ho mai veduto l'Italia, ch'io la conosco per relazione 53 2, 7 | Bologna.~ARL. A Bologna? In Italia?~BAR. No, una lega di qui 54 2, 15 | obbedirla.~MAREP. Viva l'Italia! Bel paese, buon vivere La figlia obbediente Atto, Scena
55 1, 13 | Eh poverazzi! Vualtri in Italia no savè gnente. Cofrefort 56 1, 13 | Cento doppie, ah! Ghe n’è in Italia de sta roba? Ghe n’ale le 57 1, 16 | miga de ste ballerine d’Italia, sala, signor.~OTT. Siete 58 2, 19 | pagà el viazo per vegnir in Italia. La favorissa. La se degna. 59 2, 19 | Oh via! Semo vegnui in Italia a acquistar qualcossa.~BEAT. 60 2, 21 | BRIGH. (Se troveremo fora d’Italia). (parte coi ballerini)~ 61 3, 18 | della porzellana, che in Italia no se ne trova.~BEAT. Se La finta ammalata Atto, Scena
62 Ded | correnti giorni, principiò l’Italia a essere onorata dal sangue 63 Ded | Imperadore della Prefettura d’Italia insignito, mentre un altro 64 2, 1 | matrimonio. Io scommetto che in Italia sono il primo a saperlo. La fondazione di Venezia Azione
65 Pre | della più fiorita Nobiltà d'Italia alle Lagune del Mar Adriatico, 66 5 | tormento.~~~~~~ADR.~~~~Arde l'Italia tutta~~D'empio foco crudel Il frappatore Atto, Scena
67 Ded | mondo? Non è soltanto l’Italia nostra che vi esalti, e Il giuocatore Atto, Scena
68 Ded | tanto splendore recò all’Italia tanto illustrò la Tragica 69 Ded | e l’Epica Poesia con l’Italia liberata da’ Goti, nelle La guerra Atto, Scena
70 Ded | nobili, e più decorate d'Italia; che nel nono secolo dell' 71 Ded | la Famiglia Albergati in Italia, ma non conoscete forse La donna di testa debole Atto, Scena
72 0, pre | illustri cariche militari in Italia, in Levante, nella Dalmazia, Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
73 0, aut | impegno di mandar Commedie in Italia durante il mio soggiorno 74 3, 8 | bene, che questo si fa in Italia segretamente; mais nous L'impostore Atto, Scena
75 Ded | nome vostro è più noto all'Italia di quello che Voi credete, 76 Ded | Patria nostra non solo, ma l'Italia tutta. Basta dire, per gloria La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
77 0, int | Antiquario s'applica del pari in Italia a quelli che dànnosi allo Il festino Atto, Scena
78 0, pre | tale ne' buoni secoli l'Italia nostra la coltivò, e Voi 79 0, pre | consolate con ragione coll'Italia nostra, non per quel poco 80 1, 5 | verranno,~~Contento che in Italia si sparga il disinganno.~~ 81 5, 5 | critica e il costume.~~Anche l'Italia nostra, se di variare è Il filosofo inglese Atto, Scena
82 0, pre | parecchi in varie parti d'Italia, li ho conosciuti quasi Le femmine puntigliose Atto, Scena
83 0, ded | questa ha il primo luogo l'Italia, e dell'Italia la bellissima 84 0, ded | primo luogo l'Italia, e dell'Italia la bellissima parte è la 85 0, ded | tosto tre paoli al giorno in Italia, che dieci doppie in un 86 2, 8 | poi dirla: gran Parigi! In Italia, non sanno fare di queste 87 2, 8 | questa stoffa è fatta in Italia.~Contessa Clarice - In Italia! 88 2, 8 | Italia.~Contessa Clarice - In Italia! Dove?~Donna Rosaura - Io 89 2, 8 | l'opinione che opera. In Italia sanno lavorare al pari di 90 2, 8 | estimazione, si scredita la povera Italia, per la falsa opinione degl' Gli innamorati Atto, Scena
91 0, aut | gelosia, che nella nostra Italia principalmente è il flagello 92 1, 6 | una delle prime famiglie d'Italia, di una ricchezza immensa.~ 93 1, 6 | Milano, non c'è in tutta Italia una donna come Flamminia.~ 94 2, 9 | nobiltà, colla prima stella d'Italia, col più ricco cavaliere La madre amorosa Atto, Scena
95 0, pre | moderne, che può passare in Italia per singolare e magnifica. 96 0, aut | rimanere ingannati. Se nell'Italia nostra è un difetto la semplicità Il matrimonio per concorso Atto, Scena
97 1, 1 | non risolva di condurmi in Italia, e sarebbe per me il maggior 98 1, 1 | vero, vedrei volentieri l'Italia, ma...~FIL. Che volete dire? 99 1, 3 | Poiché quel foglio che in Italia si chiama la gazzetta, qui 100 1, 8 | italiano ancor io.~FIL. Viene d'Italia presentemente?~ANS. No, 101 1, 8 | bue. Però so il costume d'Italia, e sarà servita. Le darò 102 1, 8 | chi dice male della nostra Italia, è indegno di vivere a questo 103 1, 9 | poi Pandolfo~ ~ANS. Oh, Italia, Italia! quando avrò il 104 1, 9 | Pandolfo~ ~ANS. Oh, Italia, Italia! quando avrò il piacere 105 1, 9 | figliuola, ed io mi ritirerò in Italia a vivere onoratamente, senza 106 3, 2 | si usa in qualche parte d'Italia ancora, non per tutto, ma 107 3, 2 | Si dice che Venezia in Italia sia in molte cose stimabile, 108 3, 2 | Francia i serventi, come in Italia. Le donne francesi trattano Il medico olandese Atto, Scena
109 Ded | più doviziosi Cavalieri d’Italia, per gl’infiniti onori antichi Il Moliere Atto, Scena
110 Ded | che la Vostra Patria e l’Italia tutta, non vi permisero 111 Pre | impostore fu trovato in Italia, da chi pressiede all’onestà Ircana in Julfa Atto, Scena
112 0, ded | alla vostra Patria ed all'Italia medesima? Che pro ne riporterebbe Pamela maritata Atto, Scena
113 DED | sudo per l'onor mio, e nell'Italia medesima dov'io son nato, 114 AUT | io so d'avere veduto in Italia miglior Attore di lui. S' 115 AUT | intitolare le vostre Commedie: L'Italia liberata da' Goti. La vostra Pamela nubile Atto, Scena
116 Aut | onore.~Sembra che ciò in Italia stato sia dall'unanime consenso 117 1, 16 | cioccolata preziosa. Anche in Italia quasi comunemente si usa, 118 1, 16 | ma non fanno ridere. In Italia almeno si godono allegre 119 1, 16 | darete ad intendere che in Italia, gli uomini dotti, gli uomini 120 1, 16 | Parigi, nell'Arlecchino d'Italia. (parte)~ERN. Milord non Il padre per amore Atto, Scena
121 Ded | grandissimo alla nostra Italia, che ha una sontuosa ricchissima 122 Ded | difficilmente si troverà in Italia medesima. Lo troverete a 123 Ded | Italiana. I Giornalisti d'Italia ne parlano con eguale stima 124 Ded | stampate. L'Accademie d'Italia vi vogliono a gara nel catalogo 125 Ded | letteratura Italiana, sarete in Italia l'Accademico universale.~ 126 Aut | Francia, e conosciuta in Italia per la traduzione. L'episodio Il poeta fanatico Atto, Scena
127 Ded | istituzion delle Zecche d’Italia, di cui diede ella un saggio 128 Ded | immaginaria teoria, dimostrasse in Italia col calcolo e coi fatti 129 Ded | sistema monetario di tutta Italia, ma insegnasse altresì il 130 3, 10 | il pregiudizio di tutta Italia. (Signor Florindo, per amor Componimenti poetici Parte
131 Dia1 | ti sta nel core~Di tutta Italia nostra il combattuto onore, ~ 132 Dia1(131) | più famosi Arlicchini d’Italia.~ 133 Dia1 | per Te sarebbe l’onor che Italia rende ~Ai studi tuoi sublimi, 134 Dia1 | Fa’ che presto la vegga ~Italia, e che l’ascolte,~E riformi, 135 Dia1 | i carmi suoi.~Francia, l’Italia, il mondo~Lo venera, l’apprezza; ~ 136 Dia1 | tuo Signor, da cui~Parma e Italia si onora, ~Lodando i carmi 137 Dia1 | non sono i nomi loro? ~L’Italia nostra e la Germania il 138 Dia1 | amico mio risponde), ~In Italia vi son preziosi vini.~Dice 139 Dia1 | Trar da Virgilio, che l’Italia onora.~L’ultima è quella 140 Dia1 | Sconce, lubriche Scene a Italia tolte, ~Quel più mi , 141 Dia1 | avran forma i pargoletti, ~Italia nostra a confortare eletti.~ 142 Dia1 | I carmi, lor, che per l’Italia han sparsi, ~Recano a noi 143 Dia1 | Alberto309, ~Splendor d’Italia, gloria di Milano!~Almo 144 TLiv | delizia detta Massanzago:~In Italia, in Germania, in Franza, 145 TLiv | tornando alla diletta gente ~D’Italia mia, che or di me forse 146 TLiv | Trarrò, vostra mercé, d’Italia il piede, ~Dell’Alpi Cozzie 147 TLiv | il conte Florio543 ~Che Italia nostra e i nostri tempi 148 1 | voto~(Prima ch’i’ esca dall’Italia fuori)~Uno de’ miei fantastici 149 1 | miseri cristiani.~Per l’Italia seguendo il suo cammino, ~ 150 1 | commedie a soggetto, ~Io che in Italia ne abolii l’usanza;~E veder 151 1 | famiglia aspetta. ~Non dell’Italia, ma la via del Reno~Prender 152 1 | rispetto umano). ~Tarda d’Italia il solito corriere,~E giunge 153 1 | mormorar contro l’abuso ~Ch’Italia fa di simili argomenti.~ 154 1 | la Franza in general,~I’Italia ho zirà per ogni verso:~ 155 1 | ghe xe altretanto,~E in Italia Venezia porta el vanto.~ 156 1 | illustre glorïoso inesto,~Ch’Italia onora e el nome venezian;~ 157 1 | Dirmi: — È ver che in Italia è il tal costume? ~È egli 158 1 | titolato.~Sente ch’i son d’Italia, ed ei cortese:~— Oh Italia ( 159 1 | Italia, ed ei cortese:~— Oh Italia (esclama), oh il pessimo 160 1 | invan saper mi vante ~Dell’Italia il costume, a noi straniero. ~ 161 1 | rispetto, ~Certamente l’Italia avrà veduto...~No, m’interrompe, 162 1 | Gloria alla Patria, ed all’Italia istessa.~Noti i pregi mi 163 1 | Marchesino. ~Credi tu che in Italia i suoi favori ~Venere non 164 1 | naturale.~— Sei tu stato in Italia? — Ci son stato.~— Hai veduto 165 1 | fortunati amici,~Se ver Italia prendono il cammino, ~Se I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
166 Ded | sono in oggi per tutta l'Italia desiderati, e con piacere Lo spirito di contradizione Atto, Scena
167 Ded | che fa onore alla nostra Italia, portando la Poesia principalmente La vedova spiritosa Atto, Scena
168 Ded | onor di Roma, a gloria d'Italia, ed a conforto del Vostro La ritornata di Londra Atto, Scena
169 1, 9 | Londra mia, dove sei tu?~~In Italia oibò, oibò,~~Non mi posso 170 1, 9 | signora Londra,~~Ora siamo in Italia. Avrò finito~~Di soffrire Il servitore di due padroni Atto, Scena
171 0, aut | eccellente comico, noto all’Italia tutta pel nome appunto di Lo scozzese Atto, Scena
172 Aut | gustata, com'era, sui teatri d'Italia. ch'io avrei perduto la 173 Aut | sono state bene accolte in Italia. eppure son certo che niuna 174 Aut | incontrato sui teatri d'Italia? Parlo de' teatri pubblici, 175 Aut | applauso in più teatri d'Italia. E affine che il primo Autore, 176 Aut | medesimo, e fu per tutta l'Italia applaudita e gustata.~Confesso 177 Aut | sono in uso ne' Teatri d'Italia, e specialmente in Venezia, 178 Aut | imitazione passa per opera mia in Italia. ma come niente più abborrisco 179 Aut | sconosciuta, o non gustata in Italia.~Troppo lungo sarebbe, s' 180 Aut | ancora di Frelon. poiché in Italia non ci sono come in Inghilterra, La scuola di ballo Parte, Scena
181 1, 1 | o il Gallo;~~Ché oggi l'Italia e l'estere nazioni~~Pagano Lo speziale Atto, Scena
182 3, 2 | Molucche~~Ha mandato in Italia~~A provveder di droghe,~~ La sposa persiana Atto, Scena
183 0, ded | mantenere il decoro loro in Italia; onde sia il Destouches, 184 0, ded | comparirebbe con sì bel fasto in Italia s’egli non fosse da un’italiana Torquato Tasso Atto, Scena
185 0, pre | Borgogna e di trasportata in Italia, ove signoreggiò la Città 186 1, 6 | rispetto~~Opera che all'Italia accresce il buon concetto;~~ 187 5, 14 | le scelte prose, onde l'Italia onora;~~E l'opera, per cui Il teatro comico Atto, Scena
188 0, aut | qualche nobile bell'ingegno d'Italia diasi a perfezionare l'opera 189 1, 11 | più celebri accademie d'Italia.~PETRONIO Mi pare, che V. 190 1, 11 | istrada, è stata tollerata in Italia per molti anni con iscapito 191 2, 1 | carattere.~ANSELMO Anzi l'Italia adesso corre drio unicamente 192 2, 3 | sarebbe ormai tempo, che l'Italia facesse conoscere non essere 193 2, 3 | queste buone qualità, in Italia, piace a tutti?~ORAZIO Oh 194 2, 10 | eccellenti, che ad onor dell'Italia, e a gloria dell'arte nostra, Terenzio Atto, Scena
195 5, 6 | legge alterna,~~Abbia l'Italia onore di Repubblica eterna.~~~~~~ L'uomo di mondo Atto, Scena
196 Ded | consolai meco stesso e coll'Italia nostra, che volea dar principio Il vecchio bizzarro Atto, Scena
197 1, 11 | in tre anni quasi tutta l'Italia, e non ho trovato un paese La vedova scaltra Atto, Scena
198 0, tra | ridicoli che avevo trovati in Italia; tanto da concludere che 199 1, 1 | sì, ma quando vengono in Italia , perdono la buona maniera 200 1, 4 | delle più disinvolte; in Italia ne troverai moltissime più 201 1, 4 | Volete dire di quelle che in Italia si chiamano spiritose, e 202 1, 15 | credetemi, che in oggi anco in Italia è la grammatica delle donne. 203 1, 18 | quanto in qualunque altro. Italia in oggi regola nella 204 2, 2 | come vi piace la nostra Italia?~Alv. È bella, ma non ci 205 2, 4 | mezan~Mon. Ecco come in Italia si cambiano i termini a 206 2, 14 | servitore di un Italiano. In Italia non vi è carestia di titoli 207 2, 19 | lo scaccia)~Fol. (Bella Italia! Ma cattivo servire!)~Con. ( 208 3, 14 | Francia e venni peregrina in Italia.~Mon. (Grand'amore delle 209 3, 14 | riguardi.~Ros. Siamo in Italia, convien uniformarsi al 210 3, 25 | e resterete con lui in Italia, la facilità di vedervi 211 3, ult | contro tutte le donne d'Italia?~Mon. Signor Pantalone, La villeggiatura Atto, Scena
212 0, pre | Muse, colta, invidiabile Italia. Ma a un segnomanifesto 213 0, aut | che i pensieri portati in Italia dal viaggiatore abbiano 214 3, 19 | oltramontane, nella nostra Italia non troverete un can che I mercatanti Atto, Scena
215 Ded | celeberrimo Muratori, gloria d'Italia, e splendore ed esempio 216 1, 14 | fanciulla l'hanno condotta in Italia. Però conserva un certo 217 3, 14 | riuscirà bene, lo rimanderò in Italia.~GIANN. E se sarà mio sposo?~ 218 3, 14 | sposo?~RAIN. Vi caccerò in Italia con lui.~GIAC. Non vi sarà I puntigli domestici Atto, Scena
219 1, 1(1) | ma è un francesismo in Italia comunemente adottato.~ Il padre di famiglia Atto, Scena
220 Ded | questi per le guerre civili d'Italia trapiantati sotto il Veneto L'impresario di Smirne Atto, Scena
221 Aut | LEGGE~ ~Io ho conosciuto in Italia molti e molti Impresari 222 1, 8 | impresari più rinomati d'Italia, tutti questi mezzani di 223 1, 9 | spero ritornar ricco in Italia, e di poter far l'impresario. 224 3, 2 | ALÌ Chi poder pensar, che Italia voler omo come tu, per cantar 225 3, 4 | formare una compagnia ad uso d'Italia, che piaccia agli Europei 226 3, 11 | vento, m'imbarcherò per Italia. (parte)~~  ~ ~ ~ Il vero amico Atto, Scena
227 Pre | strana cosa, specialmente in Italia, il veder delle donne che La putta onorata Atto, Scena
228 Ded | nel supremo consiglio d’italia e commissario generale de’ 229 Ded | distinti i più bei verdi d’Italia; la quantità delle fontane 230 Let | quella, che per tutta l’Italia è intesa; ma avendo io in Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
231 1, 9 | confessar deesi addrittura:~~In Italia non san l'architettura.~~~~~~ 232 1, 9 | architettura.~~~~~~FABR.~~~~In Italia, signore,~~Fabbriche non 233 1, 9 | CAV.~~~~Fuori, fuori d'Italia, e stupirete.~~~  ~ ~ ~ 234 2, 4 | ho le mie Baronesse.~~In Italia le mie Principesse.~~E conosco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License