IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] madame 95 madame-madame 1 madames 1 madamigella 129 madamina 25 madamoiselle 3 madamosele 1  | Frequenza    [«  »] 129 cro 129 frip 129 immediatamente 129 madamigella 129 migliore 129 pien 129 ritrovato  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze madamigella  | 
Il burbero benefico
    Atto, Scena
  1  1,    1 |      Partite subito. Non esponete madamigella al pericolo di perdere la
  2  2,    8 |      Martuccia: Sì, tanto più che madamigella gode il favore di suo zio,
  3  2,    8 |       spaventata) Venite, venite, madamigella.~ ~
  4  2,    9 |           ad Angelica) Che avete, madamigella?~Angelica: Il mio povero
  5  2,    9 |          Martuccia: Udite, udite, madamigella. Questo signore mi ha detto
  6  2,   10 |     Angelica che sia per partire) Madamigella... Madamigella?~Angelica:
  7  2,   10 |           partire) Madamigella... Madamigella?~Angelica: Signore.~Dorval:
  8  2,   10 |        chiedervi... ~Dorval: Che, madamigella? ~Angelica: Lo conoscete
  9  2,   10 |    coraggio?... ~Dorval: Parlate, madamigella. ~Angelica: Di chiedervi
 10  2,   10 |           Ma... questo partito... Madamigella... E s'io fossi quello?~
 11  2,   10 |          c'è male.) (ad Angelica) Madamigella...~Angelica: (afflitta)
 12  2,   10 |         dite nulla?~Dorval: Ma... Madamigella...~Angelica: Avreste voi
 13  2,   10 |       siate generoso.~Dorval: Sì, madamigella... sì, lo sarò... vel prometto.
 14  2,   11 |     Dorval, a prevenirla. Su via, madamigella, abbracciate il vostro sposo.~
 15  2,   11 |      Dorval: (guardando Angelica) Madamigella avrebbe a dirvi sopra di
 16  3,    3 |            Io vorrei prima vedere madamigella Angelica. Dov'è?~Martuccia:
 17  3,    8 |       farete pur qualche cosa per madamigella Angelica? ~Geronte: (vivamente)
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 18  2,   15 |        presso suo padre)~OTT. No, madamigella, favorite: venite presso
Il campiello
    Atto, Scena
 19  2,   11 |      Zerva. (s'inchina)~CAVALIERE Madamigella. (s'inchina)~GASPARINA Addio,
 20  3,   10 |          de zu?~CAVALIERE Si può, madamigella?~GASPARINA Uì, monzù.~LUCIETTA
 21  3,   11 |     caricandola)~CAVALIERE Servo, madamigella.~GASPARINA Addio, monzù. (
La cantarina
    Parte
 22   2      |     incantato mon cuore~~Sans du, madamigella,~~Votre rara beltà tre volte
Un curioso accidente
    Atto, Scena
 23 Ded      |        un'aria dell'incomparabile Madamigella Arnoud avrà la forza di
 24 Per      |          ricco mercante olandese.~Madamigella GIANNINA sua figlia.~Monsieur
 25 Per      |     Monsieur RICCARDO finanziere.~Madamigella COSTANZA sua figlia.~Monsieur
 26 Per      |   francese.~MARIANNA cameriera di madamigella Giannina.~Monsieur GUASCOGNA
 27   1,   1 |       teme per se medesimo, e per madamigella Giannina. Il vostro padrone
 28   1,   2 |            GUASC. E le lacrime di madamigella?~COTT. Indegno! hai tu cuore
 29   1,   2 |            Niente.~COTT. O cieli! madamigella Giannina! che incontro è
 30   1,   3 |      Monsieur de la Cotterie, poi Madamigella Giannina~ ~COTT. Sentimi.
 31   1,   3 |         la vostra partenza.~COTT. Madamigella, abbiatemi compassione.
 32   1,   3 |         senza pari.~COTT. Ah! no, madamigella, non mi tacciate d'ingratitudine,
 33   1,   3 |    trascuratezza?~GIANN. Vi dirò: madamigella Costanza frequenta più del
 34   1,   3 |        COTT. Ah! voglia il cielo, madamigella, che esciamo un giorno d'
 35   1,   4 |                    SCENA QUARTA~ ~Madamigella Giannina, poi Monsieur Filiberto~ ~
 36   1,   4 |          è acceso e delirante per madamigella Costanza.~FIL. Che è la
 37   1,   5 |       uffiziale sarà invaghito di madamigella Costanza. Quel superbaccio
 38   1,   6 |    domanda.~FIL. E chi è?~MARIAN. Madamigella Costanza.~FIL. Oh! è qui
 39   1,   6 |          Costanza.~FIL. Oh! è qui madamigella Costanza?~MARIAN. Sì, signore,
 40   1,   6 |         movente. (ridendo) Dite a madamigella Costanza che, prima di passare
 41   1,   7 |           Monsieur FILIBERTO, poi Madamigella COSTANZA~ ~FIL. Le opere
 42   1,   7 |           vostri comandi~FIL. Oh! madamigella Costanza, vi vedo assai
 43   1,   7 |     perché dunque?~FIL. Sappiate, madamigella, ch'io sono astrologo; ho
 44   1,   7 |          spirito in questo punto: madamigella Costanza non è venuta per
 45   1,   7 |        FIL. Dove andate?~COST. Da madamigella Giannina.~FIL. Restate qui,
 46   1,   8 |  domandate.~FIL. Avete voi veduto madamigella Giannina?~COTT. Non l'ho
 47   1,   8 |        sapete voi che il padre di madamigella Costanza è quell'austero,
 48   1,   9 |                      SCENA NONA~ ~Madamigella Giannina e detti.~ ~GIANN.
 49   1,   9 |           tanto capace?~COTT. Ah! madamigella, io sono un povero sfortunato.~
 50   1,   9 |       esibisco di fargli ottenere madamigella Costanza, dà nelle furie
 51   1,   9 |        che mi ha detto ora di voi madamigella Costanza.~FIL. Non posso
 52   1,   9 |           peggio. Dite, Giannina, madamigella Costanza è partita?~GIANN.
 53   1,  10 |     DECIMA~ ~Monsieur Filiberto e Madamigella Giannina~ ~FIL. (Gran virtù
 54   1,  10 |           prima volta?~GIANN. Che madamigella Costanza ha delle buone
 55   2,   1 |           SCENA PRIMA~ ~Camera di Madamigella Giannina.~ ~Madamigella
 56   2,   1 |           Madamigella Giannina.~ ~Madamigella Costanza a sedere.~ ~COST.
 57   2,   1 |         mio militare... Ma è seco madamigella Giannina. Costei non ha
 58   2,   2 |                   SCENA SECONDA~ ~Madamigella Giannina, Monsieur de la
 59   2,   2 |              GIANN. Accomodatevi, madamigella. Scusatemi se ho dovuto
 60   2,   2 |            GIANN. Troppo gentile, madamigella. (inchinandosi)~COST. Vi
 61   2,   2 | imbrogliarmi).~COST. Con licenza, madamigella.~GIANN. Volete andarvene
 62   2,   2 |     Sentite? È consolatissimo. (a madamigella Costanza)~COST. Cara amica,
 63   2,   2 |         mi ama.~GIANN. Compatite, madamigella. È troppo onesto il signor
 64   2,   2 |         partire)~COTT. Fermatevi, madamigella.~COST. Sì, fermatevi, e
 65   2,   3 |        effetto fa la speranza? (a madamigella Costanza)~COST. È combattuta
 66   2,   3 |      restate a pranzo con noi. (a madamigella Costanza)~GIANN. Non ci
 67   2,   3 |       sorella di vostro padre? (a madamigella Costanza)~COST. Per l'appunto.~
 68   2,   3 |    signore?~FIL. Lasciate partire madamigella senza nemmen salutarla?
 69   2,   3 |       Cotterie)~COTT. (Compatite, madamigella...) (piano a Costanza)~GIANN. (
 70   2,   3 |            COST. Non vi sdegnate, madamigella. A bel vedere, ci manca
 71   2,   4 |                    SCENA QUARTA~ ~Madamigella Giannina, Monsieur de la
 72   2,   4 |       stesso può dire il padre di madamigella Costanza.~FIL. Vorreste
 73   2,   5 |                    SCENA QUINTA~ ~Madamigella Giannina e Monsieur de la
 74   2,   5 |          da aderire alle nozze di madamigella Costanza?~GIANN. Fatelo,
 75   2,   6 |         la di lui sposa, se non è madamigella Giannina?~FIL. Sciocca!
 76   2,   6 |         Sciocca! Non sai nulla di madamigella Costanza?~MARIAN. Una sciocca
 77   2,   8 |           suggerisce il pensiere. Madamigella Costanza dev'essere ancora
 78   2,  10 |                    SCENA DECIMA~ ~Madamigella Costanza e detto.~ ~COST.
 79   2,  11 |           Monsieur Fillberto, poi Madamigella Giannina.~ ~FIL. Valeranno
 80   3,   2 |           Avrà incontrata per via madamigella Costanza, e si sarà accompagnato
 81   3,   3 |       dell'uffiziale tendessero a madamigella Costanza?~GUASC. Perché
 82   3,   5 |                    SCENA QUINTA~ ~Madamigella Costanza e detti.~ ~COST.
 83   3,   5 |     andato: doveva intendersi con madamigella, e con madamigella si è
 84   3,   5 | intendersi con madamigella, e con madamigella si è inteso. Ma il povero
 85   3,   5 |     Geltruda, e invece di sposare madamigella Costanza, ha sposato madamigella
 86   3,   5 |  madamigella Costanza, ha sposato madamigella Giannina.~COST. Come! sarebbe
 87   3, Ult |                    SCENA ULTIMA~ ~Madamigella Giannina e detti; poi Monsieur
 88   3, Ult | raccomando a voi, mi raccomando a madamigella che non si sappia, per l'
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 89   2,  15 |         un'impolitezza.~BAR. Via, madamigella; siate un poco men fiera.~
La guerra
    Atto, Scena
 90   1,    1|     Sentirete che vino! Regalo di madamigella. (accennando donna Aspasia)~
 91   1,    1|          Aspasia)~CON. E che viva madamigella! (assaggiandolo) Buono da
 92   1,    1|      vostra compagnia mi diletta; madamigella, siete amabile, siete vezzosa.
 93   1,    3|          sopra un tavolino)~FERD. Madamigella, balliamo. (ad Aspasia)~
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
 94   2,  10 |            il piacere di vedervi, madamigella. (affettando allegria ed
 95   2,  10 |       partire)~FONT. Dove andate, madamigella?~DOR. Nelle mie camere,
 96   2,  11 |           si dà ora a conoscere a madamigella Aretusi, pregandola di perdonare...~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
 97  2,  11  |         Apre la lettera e siede.) Madamigella. Sono venuto questa mattina
I mercatanti
    Atto, Scena
 98   1,    3|           seconda, voi sapete che madamigella Giannina, sua nipote, ha
 99   1,   14|            RAIN. Non posso.~PANC. Madamigella Giannina, vostra nipote,
100   1,   17|           SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Madamigella Giannina con un libro in
101   1,   17|           e Beatrice~ ~BEAT. Voi, madamigella, studiate sempre.~GIANN.
102   2,   12|           in casa di Pancrazio.~ ~Madamigella Giannina e Beatrice~ ~GIANN.
103   2,   12|           di mandarlo. Ma ditemi, madamigella, vostro zio vuol egli ammogliarsi?~
104   2,   13|               SCENA TREDICESIMA~ ~Madamigella Giannina sola.~ ~GIANN.
105   2,   14|          verità, e ne arrossisco. Madamigella, voi m'obbligate... Voi
106   2,   15|      Compatisca, se do incomodo a madamigella.~RAIN. Bene obbligato. Andate
107   2,   15|           nella vostra camera. (a madamigella)~GIANN. Signore.~GIAC. È
108   2,   15|          Obbligato. In camera. (a madamigella con autorità)~GIANN. Vado,
109   2,   16|    fondamento de' bei discorsi di madamigella. Voi m'avete posto in discredito
110   3,    1|        facendo senza parlare. Poi Madamigella Giannina~ ~GIANN. Signor
111   3,    1|            Credete voi che io ami madamigella Beatrice?~GIANN. Lo credo
112   3,    1|         fa piangere.~RAIN. Piange madamigella Beatrice? (col sacchetto
113   3,    2|    Monsieur. (inchinandosi)~RAIN. Madamigella. (con bocca ridente)~BEAT.
114   3,    2|          va per due sedie)~BEAT. (Madamigella Giannina mi ha bene istruita,
115   3,    2|        sarete annoiato.~RAIN. No, madamigella, io ci stava assai volontieri.~
116   3,    2|   tormentano.~RAIN. E quali sono, madamigella?~BEAT. Il padre.~RAIN. Bene.~
117   3,    2|        dei complimenti.~RAIN. No, madamigella, non ne so fare. Amo la
118   3,    3|           RAIN. Vostro servitore, madamigella.~BEAT. (Ah fortuna, non
119   3,    4|       casa tutti non somigliano a madamigella Beatrice. Ella ha delle
120   3,    7|                   SCENA SETTIMA~ ~Madamigella Giannina e detti.~ ~GIANN.
121   3,    7|            Che è questo?~GIAC. Ah madamigella, andate via per carità.~
122   3,    8|                    SCENA OTTAVA~ ~Madamigella Giannina e Giacinto~ ~GIANN.
123   3,    8|      regola per l'avvenire.~GIAC. Madamigella. (si getta a' di lei piedi)~
124   3,   10|        FACC. Si fermi; è arrivata madamigella Giannina, ha fatto che getti
125   3,   13|               SCENA TREDICESIMA~ ~Madamigella Giannina, Beatrice, monsieur
126   3,   13|       Signor zio.~RAIN. Nipote... Madamigella. (salutando gentilmente
127   3,   13|           questa vostra amica. (a madamigella Giannina)~GIANN. Sì, l'amo
128   3,   15| QUINDICESIMA~ ~Monsieur Rainmere, madamigella Giannina e Beatrice.~ ~BEAT.
129   3,   15|           mio fratello?~RAIN. No, madamigella. (ridente)~BEAT. Ma... dunque.~