IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] frigidorum 1 fringuelli 2 fringuello 1 frip 129 friport 40 frippon 2 frippons 1 | Frequenza [« »] 129 andada 129 comici 129 cro 129 frip 129 immediatamente 129 madamigella 129 migliore | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze frip |
Lo scozzese Atto, Scena
1 2, 1| giovane che non eravate.~FRIP. Gli anni passano. I lunghi 2 2, 1| ciera.~FABR. Accomodatevi.~FRIP. Fatemi portare una tazza 3 2, 1| Donde venite presentemente?~FRIP. Dalla Giammaica.~FABR. 4 2, 1| Mi pare sia nell'America.~FRIP. Sì, per l'appunto. Bel 5 2, 1| saranno andati assai bene.~FRIP. Benissimo. Ho faticato 6 2, 1| le gazzette che corrono.~FRIP. Ci sono novità nel paese? ( 7 2, 1| sappia, di rimarcabile.~FRIP. Come vanno gli affari vostri? 8 2, 1| prossima fiera ne aspetto.~FRIP. Voleva quasi condurvi un 9 2, 1| Mi avreste fatto piacere.~FRIP. Ma è stravagante: ama la 10 2, 1| con pienissima libertà.~FRIP. Bene. io ho preso impegno 11 2, 1| Fantom...~FABR. Lo conosco.~FRIP. Tanto meglio. Farà egli 12 2, 1| difficoltà.~FABR. Che persona è?~FRIP. Mi pare persona onesta.~ 13 2, 1| vado a dare la commissione.~FRIP. Andate.~FABR. (I buoni 14 2, 2| Friport poi Marianna~ ~FRIP. Vediamo che cosa dicono 15 2, 2| MARIAN. (Passa per la scena)~FRIP. (E queste sono le sorgenti 16 2, 2| il denaro in saccoccia)~FRIP. (Non so se sia della casa 17 2, 2| mi guarda?) (camminando)~FRIP. (Veggiamo un poco che cosa 18 2, 3| Friport poi Fabrizio~ ~FRIP. Fugge. non le piace la 19 2, 3| FABR. Eccomi qui con voi.~FRIP. Chi è colei, ch'è entrata 20 2, 3| Perché mi domandate di lei?~FRIP. Oh! niente. Per semplice 21 2, 3| una donna singolarissima.~FRIP. In qual genere?~FABR. In 22 2, 3| Bella, giovane, virtuosa...~FRIP. Virtuosa ancora?~FABR. 23 2, 3| nessuno che la soccorra.~FRIP. Bella, povera e virtuosa? 24 2, 3| andarsene dal mio albergo.~FRIP. Donna rara, singolare, 25 2, 3| si vuol dar da conoscere.~FRIP. La vedrei volentieri.~FABR. 26 2, 3| ella esca dalla sua camera.~FRIP. Anderò io nella camera 27 2, 3| ritrovarla.~FABR. Peggio.~FRIP. Prevenitela, ch'io non 28 2, 3| vi riceverà certamente.~FRIP. Fatele fare una tazza di 29 2, 3| viene una simile fantasia?~FRIP. Io non amo le donne. ma 30 2, 3| confidasse le sue miserie.~FRIP. Ed io sarei pronto a soccorrerla 31 2, 3| Aspettate, che voglio provarmi.~FRIP. Che il cioccolato sia pronto.~ 32 2, 4| QUARTA~ ~Friport solo.~ ~FRIP. S'è tutto vero, merita 33 2, 5| praticata con altri. (a Friport)~FRIP. (Si leva un poco il cappello, 34 2, 5| relazione per me avvantaggiosa).~FRIP. Perché non sedete? (a Lindana)~ 35 2, 5| non vorrei disturbarvi.~FRIP. Leggo i foglietti. L'articolo 36 2, 5| interessato forse più di nessuno).~FRIP. Venite qua. sedete presso 37 2, 5| riservatissima). (piano a Friport)~FRIP. Accostatevi. sedete presso 38 2, 5| persone che non conosco.~FRIP. Io sono in Londra assaissimo 39 2, 5| cognizione della Giammaica?~FRIP. Sì, ci sono stato sei volte. 40 2, 5| inavvedutamente scoprirmi).~FRIP. Una parola. (chiamandola)~ 41 2, 5| chiamandola)~LIND. A me, signore?~FRIP. Sì, a voi una parola: accostatevi.~ 42 2, 5| sentirò benissimo dove sono.~FRIP. Accostatevi. Non voglio 43 2, 5| volete dirmi? (s'accosta)~FRIP. Sedete.~LIND. Non importa. 44 2, 5| Non importa. sto bene.~FRIP. La civiltà vorrebbe che 45 2, 5| par di un uomo sincero).~FRIP. Alle corte: io non son 46 2, 5| questo, signore? (alterata)~FRIP. Me l'ha detto il padrone 47 2, 5| non ho bisogno di nulla.~FRIP. Vi volete nascondere per 48 2, 5| arrossire con tali ingiurie?~FRIP. Tacete. non fate che nessuno 49 2, 5| LIND. Signore. (a Friport)~FRIP. Io non voglio ringraziamenti.~ 50 2, 5| di potervelo restituire.~FRIP. E chi vi ha parlato di 51 2, 5| e della mia gratitudine.~FRIP. (Scioccherie! si persuaderà). ( 52 2, 5| si sa cosa rispondere).~FRIP. Ehi! (a Marianna)~MARIAN. 53 2, 5| MARIAN. Signore. (a Friport)~FRIP. Che cosa dice? (a Marianna)~ 54 2, 5| onoratezza di una fanciulla.~FRIP. Ella non sa quello che 55 2, 5| mondo dica che voi l'amate.~FRIP. Che pazzia! che immagine 56 4, 1| PRIMA~ ~Friport e Fabrizio~ ~FRIP. Ho piacere che sia venuto 57 4, 1| immagino che voi sapete chi è.~FRIP. Non so niente.~FABR. È 58 4, 1| qualche interrogazione.~FRIP. Io non dico i fatti miei, 59 4, 1| provvederlo d'alloggio?~FRIP. Voi siete un uomo da bene: 60 4, 1| loro cento interrogazioni.~FRIP. Caratteri, temperamenti: 61 4, 1| guardingo. teme troppo di tutto.~FRIP. Caro amico, voi siete un 62 4, 1| questa giovane sconosciuta.~FRIP. A proposito. Non mi ricordava 63 4, 1| non vi ricordaste di lei?~FRIP. Da galantuomo, non mi passava 64 4, 1| bene d'averla beneficata.~FRIP. Non è necessario ch'io 65 4, 1| ricevere le cinquanta ghinee.~FRIP. Peggio per lei.~FABR. Io 66 4, 1| deposito per le sue occorrenze.~FRIP. Sono nelle mani di un galantuomo.~ 67 4, 1| veramente uomo da bene!)~FRIP. Oggi non ho niente che 68 4, 1| difficile ch'ella venga.~FRIP. Se non vuol venire, tralasci. 69 4, 1| disposizione di partir presto?~FRIP. Prestissimo.~FABR. Per 70 4, 1| Prestissimo.~FABR. Per dove?~FRIP. Siete un poco curioso, 71 4, 1| perché ho dell'amore per voi.~FRIP. Egli è perché avete della 72 4, 1| voi disgustato per questo?~FRIP. Buon amico, fatemi portare 73 4, 1| Ecco il caffè, signore.~FRIP. Lasciatemi qui le tazze, 74 4, 1| vuol versar il caffè)~FRIP. No, voglio far da me: mi 75 4, 2| più una goccia di sangue.)~FRIP. (Povera fanciulla! me ne 76 4, 2| vogliono capitali, o contanti.~FRIP. Ehi! galantuomo (se non 77 4, 2| signore, io non vi conosco.~FRIP. Aspettate. (tira fuori 78 4, 2| ghinee, e sottoscrivetevi.~FRIP. Cinquecento, mille, duemila, 79 4, 2| depositarle?~MES. Nelle mie mani.~FRIP. Voi non vi fidate di me, 80 4, 2| magistrato.~MES. Andiamo dunque.~FRIP. Andiamo.~FABR. Ah! signor 81 4, 2| una carità fioritissima.~FRIP. Non parlate: lo faccio 82 4, 2| incomodarvi colla persona.~FRIP. Chi non s'incomoda, non 83 4, 10| Servitore e il suddetto.~ ~FRIP. Portatemi il mio caffè, 84 4, 10| alza, poi torna a sedere)~FRIP. Oh! amico, vi saluto. Ho 85 4, 10| io pure sì buon incontro.~FRIP. Siete voi contento di quest' 86 4, 10| mi par non mi conferisca.~FRIP. Oh! siete voi di quelli 87 4, 10| avete sì buon temperamento!~FRIP. Venite qua. prendete meco 88 4, 10| si accosta per servirlo)~FRIP. Andate via: non ho bisogno 89 4, 10| pare. (colla tazza in mano)~FRIP. Lasciate che vengano.~CON. 90 4, 10| alza colla tazza in mano)~FRIP. Di che avete paura?~CON. 91 4, 10| accenna una camera in fondo)~FRIP. Quando è aperta, non ci 92 4, 11| Friport, poi Miledi Alton~ ~FRIP. È originale. Non può vedere 93 4, 11| incognita ch'egli protegge).~FRIP. (Scommetto che in tutta 94 4, 11| MIL. Signore. (a Friport)~FRIP. (Si cava un poco il cappello 95 4, 11| MIL. Voi non mi conoscete.~FRIP. Non mi pare.~MIL. Io sono 96 4, 11| MIL. Io sono miledi Alton.~FRIP. Miledi. (s'alza un poco, 97 4, 11| Siete voi il signor Friport?~FRIP. Per obbedirvi. (senza muoversi)~ 98 4, 11| desiderio di parlare con voi.~FRIP. (Già prevedo cosa vorrà: 99 4, 11| Posso parlarvi, signore?~FRIP. Perché no? (seguendo il 100 4, 11| MIL. Vi veggio occupato.~FRIP. Se vi piace, vi farò servire. ( 101 4, 11| MIL. No, non m'occorre.~FRIP. Lasciate dunque che mi 102 4, 11| che mi faceste un piacere.~FRIP. Ch'io possa.~MIL. Vorrei 103 4, 11| abita in quelle stanze.~FRIP. Io non la conosco. ma non 104 4, 11| qualche dama di condizione?~FRIP. Io non la conosco.~MIL. 105 4, 11| conoscete? (burlandosi)~FRIP. Io non la conosco, in parola 106 4, 11| io so che la conoscete.~FRIP. Oh bella! Quando vi dico 107 4, 11| lei cinquecento ghinee?~FRIP. Sì, ne avrei sborsate anche 108 4, 11| dite di non conoscerla?~FRIP. Non la conosco.~MIL. Sarete 109 4, 11| invaghito delle sue bellezze.~FRIP. Io? V'ingannate. non ci 110 4, 11| senza esserne innamorato?~FRIP. E tutto quello che si fa 111 4, 11| Compatitemi. Io non vi credo.~FRIP. Se non volete credere, 112 4, 11| autorità di costringervi.~FRIP. Il mio caffè. Miledi. ( 113 4, 11| parte di quei sospetti...~FRIP. (Ho capito. Andrò a terminare 114 4, 11| maniera è la vostra? (s'alza)~FRIP. Miledi. (la saluta, e parte 115 5, 1| PRIMA~ ~Il Conte e Friport~ ~FRIP. Venite, non c'è nessuno.~ 116 5, 1| compatireste la mia apprensione.~FRIP. Mi dispiace vedervi afflitto. 117 5, 1| ritorni al mio appartamento.~FRIP. Accomodatevi come vi piace.~ ~ ~ ~ 118 5, 2| Friport, volendo partire)~FRIP. Non abbiate timore: è un 119 5, 2| Milord)~CON. Lo conoscete?~FRIP. Lo conosco: è milord Murrai.~ 120 5, 2| nemico!) (da sé, agitando)~FRIP. Che cosa avete? (al Conte)~ 121 5, 2| s'avventa contro Milord)~FRIP. Guarda. (grida forte verso 122 5, Ult| spada ai piedi del Conte)~FRIP. (Bel bello si accosta al 123 5, Ult| virtù, colla sua modestia.~FRIP. Amico, una parola. Io voglio 124 5, Ult| vi rispetta, e vi onora.~FRIP. (Questa è la prima volta 125 5, Ult| spezza dall'allegrezza.~FRIP. Buon galantuomo: buona 126 5, Ult| che vi celiate per ora.~FRIP. Amico, io parto per Cadice: 127 5, Ult| conceduto di rinvenirvi.~FRIP. Il vascello è comodo. vi 128 5, Ult| ricuperare le cinquecento ghinee.~FRIP. Sì, fatelo a comodo vostro. 129 5, Ult| mai avete fatto per me.~FRIP. Non parliamo altro. Ho