IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] comica 66 comicamente 1 comiche 21 comici 129 comicie 1 comico 135 comince 1  | Frequenza    [«  »] 130 usar 129 albergo 129 andada 129 comici 129 cro 129 frip 129 immediatamente  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze comici  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'adulatore
    Atto, Scena
  1 Ded           |        Teatro, e di una compagnia di Comici valorosi, ha scelto me per
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  2 Aut           |         scritta per la Compagnia de' Comici Italiani a Parigi; poiché
  3 Aut           |           molte cose si permettono i Comici, come se questi Personaggi
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  4 ARC,   2,   10|              o in una sedia,~~Come i comici fanno alla commedia.~~~~~~
L'avaro
    Atto, Scena
  5  0, aut       |        lusingo che recitata da bravi Comici, dopo di una Tragedia, non
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
  6 Pre           |             che la Compagnia di que’ Comici, per la quale incessantemente
  7 Pre           |        quieto, né più ben veduto dai Comici di quel ch’io sono presentemente.
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
  8 Pre           |           non essendovi compagnia di Comici o di dilettanti, che un
  9 Pre           |          antico. Non erano avvezzi i Comici, e molto meno le maschere,
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 10 Pre           |         intrecci, del ridicolo e dei comici avvenimenti, parte veri,
 11   2,   6      |       qualche volta si sdegnano.~~Ai comici, ai poeti non voglio far
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 12  0,  aut      |              scrupolo, famigliare ai Comici non meno che ai dilettanti.
 13  3,    9      |             discorsetti, che fanno i comici sottovoce.~ARG. Tiriamo
 14  3,   10      |             i rappresentanti fossero comici, e fossero in un teatro,
 15  3,   10      |             assegnato.~BRIGH. Anca i comici in teatro, se no i dis a
La castalda
    Atto, Scena
 16 Pre           |            che però, giacché tutti i Comici che girano per lo Mondo
 17 Pre           |             pure nella gerarchia de’ Comici regna un tal fanatismo,
 18 Pre           |              ancora, se illuminati i Comici di una tal verità, daranti
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 19 SPI, Pre      |        Attori, come una Compagnia di Comici prezzolati. Per questa parte
 20 SPI, Pre      |              altre mie, lavorate pei Comici di professione.~ ~ ~ ~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 21 Ded           |             la fortuna han fatto de' Comici da me diretti, che nella
 22 Ded           |           per via delle stampe, o da Comici Attori vengono pubblicate.
 23 Pre           |           Uomo Imprudente fu data ai Comici, e fu sul Teatro rappresentata.
 24 Pre           |              che dalla Compagnia de' Comici del Medebach recitavansi
La dama prudente
    Atto, Scena
 25 Pre           |             Corte gli additava i più comici e i più originali, produsse
La donna di garbo
    Atto, Scena
 26 Pre           |            scritta, senza lasciar a' Comici la libertà di parlare a
 27   1,    8     |            miserabile storia.~ROS. I comici se ne servirebbero per soggetto
La donna di governo
    Atto, Scena
 28 Aut           |             e detto sia a gloria de' Comici de' nostri tempi, non ci
La donna sola
    Atto, Scena
 29 Ded           |           Credo che tutti gli Autori Comici più rinomati abbiano fatto
 30   5,    8     |         incontrato,~~Lieti saranno i comici, e l'autor fortunato. (parte)~~~  ~
La donna volubile
    Atto, Scena
 31 Pre           |          occupa sì degno luogo fra i Comici Autori Franzesi, abbia fatto
Le donne curiose
    Atto, Scena
 32 Ded           |            una Compagnia di valorosi Comici suoi nazionali, de' quali
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 33 Pre           |            Andreini Fiorentino, tra’ comici detto Lelio, la prima stampata
 34 Pre           |            che impastricciandosi da’ Comici molte di esse Commedie insieme,
 35 Pre           |             perfettamente, de’ bravi Comici che la rappresentino, animando
La fondazione di Venezia
    Azione
 36 Pre           |              un divertimento dato da Comici non deve essere tutto serio,
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 37  0,  aut      |            l'ho fatto per giovare ai Comici precisamente, acciò potesse
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 38  0,  aut      |     allegoria non è male adattata. I Comici eseguiscono le opere degli
 39  0,  aut      |              soggetto, nelle quali i Comici ci mettono più del loro,
Il festino
    Atto, Scena
 40  0, pre       |          pochissimi giorni obbligò i Comici a rappresentarlo, crescendo
 41  0, pre       |           concedere, poiché de' miei Comici studi vi dichiaraste in
 42  0, pre       |             la semplicità dei lavori Comici, dicendo elegantemente:~ ~
 43  0, aut       |      Commedia; in pochissimo tempo i Comici se ne impossessarono; si
 44  0, aut       |               o se per l'abilità de' Comici, non pratici ancora a recitare
Il geloso avaro
    Atto, Scena
 45  0,  pre      |             non sarà per difetto dei Comici, ma di me soltanto. Sono
 46  0,  aut      |             io e tutti gli scrittori comici se ne sono serviti. Un uomo
I malcontenti
    Atto, Scena
 47  1,    8      |           GRIS. E così, l'ho data ai comici, come sapete; e questa sera
 48  2,    9      |             che?~GRIS. Questa sera i comici rappresentano una mia commedia...~
 49  2,    9      |              una commedia e la dà ai comici da recitare. Oh sì, che
 50  2,    9      |            Voleva ben dire io, che i comici, che sanno il viver del
 51  3,    2      |             c'entra. Se non piace, i comici non daranno al signor Grisologo
 52  3,    4      |        dodici zecchini.~LEON. Poveri comici! li hanno gettati via.~RID.
 53  3,    6      |         teatro, ed hanno costretto i comici a calar la tenda.~LEON. (
 54  3,    9      |           GRIS. Per me era meglio. I comici, a loro dispetto, avrebbono
Il medico olandese
    Atto, Scena
 55 Ded           |         Capranica, dove il valor de’ Comici, e la comoda situazione,
Il Moliere
    Atto, Scena
 56 Ded           |       aggradimento. La replicarono i Comici colà più volte; in Venezia
 57   2,   11     |              teatro e le scene,~~E i comici e le donne alle tartaree
Le morbinose
    Atto, Scena
 58  1,    8      |                Però i ha fatto ben i comici sto anno.~~I ha fatto ressaltar
I morbinosi
    Atto, Scena
 59 AUT           |              sarebbe pericolo, che i Comici non l'avessero posta in
 60 AUT           |             stessa e abbandonata da' Comici, non è maraviglia che sia
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 61  0,  aut      | estraordinariamente la prima; però i Comici ed io ne restammo contenti,
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 62 Pre           |             si è recitata sinora dai Comici per li quali l’ho scritta;
Componimenti poetici
    Parte
 63 Dia1          |              lieti, i fortunati miei Comici lavori,~E nell’Insubria,
 64 Dia1          |          desti in me il prorito ~De’ comici lavori ~Sul Poeta fallito,~
 65 Dia1(236)     |            mo menti la Compagnia de’ Comici, per i quali scriveva in
 66 Dia1          |         cantando, ~Seppe infiorar di comici concetti ~Le laudi epitalamiche
 67 Dia1          |         avvolti ~Stansi soverchio in comici lavori ~Che saran tristi,
 68    1          |              novella ~Ho gl’italiani comici d’intorno.~Vuole il destino
 69    1          |       Conosco anch’io pur troppo dei comici l’orgoglio. ~I tragici diranno
 70    1          |             offende il lor decoro;~I comici, veggendo dramma di serio
 71    1          |        ragioni?~TALIA Per umiliare i comici? non basterebbe, affé, ~
Il prodigo
    Atto, Scena
 72 Ded           |           Quindi avviene, che alcuni Comici delle compagnie chiamate
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
 73 PUP, Ded,  Pre|             de' nostri antichi Poeti comici abbia voluto comporla. I
 74 PUP,   5,    7|            farvi sopra vi potriano i comici~~Una commedia di quelle
Il raggiratore
    Atto, Scena
 75 Pre           |    felicemente hanno recato utile ai Comici, diletto al Pubblico, e
 76 Pre           |           caratteri diversi, e tutti comici, abbenché non tutti nuovi,
Il tutore
    Atto, Scena
 77 Pre           |            recitato dal Pantalone. I Comici a’ quali sembra aver guadagnato
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
 78 Ded           |        Venezia ed altrove dai nostri comici recitata.~Deggio altresì
I rusteghi
    Atto, Scena
 79  0,  aut      |            tutto, dove finora fu dai comici rappresentata. Ciò vuol
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
 80  0,  aut      |              in altre parti da altri comici rappresentare, e per mancanza
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
 81  0,  aut      |            giorni nostri vi sono de' Comici che cadono in questo errore.
Lo scozzese
    Atto, Scena
 82 Aut           |           Scozzese. Tre Compagnie di Comici vi erano in quell'anno in
La scuola di ballo
    Parte, Scena
 83               |            del sagrifizio.~~So che i comici son gente d'onore,~~So che
 84               |   distinguesse chi regala più;~~Ma i comici non cascan di tal male.~~
 85               |              pende indeciso.~~Sono i comici buoni al mondo rari,~~Aiutan
 86               |           che costano danari.~~Se ai comici venisser regalate,~~Quantunque
Torquato Tasso
    Atto, Scena
 87  0, pre       |        persone, e da per tutto ove i Comici hanno sinora quest'opera
Il teatro comico
    Atto, Scena
 88  0,  aut      |      complimenti che sogliono fare i Comici agli uditori la prima sera,
 89  0,  per      |             capo della compagnia de' comici, detto OTTAVIO in commedia~
 90  1,    1      |         anderebbero in precipizio. I comici non si arrichiscono. Quanti
 91  1,    4      |        quanto maggior riputazione ai comici acquista? Ditemi di grazia,
 92  1,   11      |      Purtroppo è stato praticato da' comici questo bel lazzo, ma ora
 93  2,    1      |              gran timore, che questi comici ne sappiano più di me).
 94  2,    2      |           una congiuntura pessima. I comici sono oggidì illuminati;
 95  2,    3      |           che deve esser maestro de' comici, discende al grado di recitante?
 96  2,    3      |          ingannate, se credete che i comici onorati, come noi siamo,
 97  2,    7      |           sfiatarsi, e poi i signori comici sempre gridano, e non si
 98  2,   10      |        Francesi sogliono dire, che i comici italiani sono temerari,
 99  2,   10      |           che può dirsi temerità nei comici ignoranti è una bella virtù
100  2,   10      |      ignoranti è una bella virtù ne' comici virtuosi; e ci sono tuttavia
101  2,   12      |         questo è un incerto anco dei comici quando si fa la prova.~ORAZIO
102  2,   15      |      cappello in mano)~ELEONORA Sono comici, lor signori?~ORAZIO Sì,
103  2,   15      |          credete, signora mia, che i comici abbiano bisogno, per far
104  2,   15      |          parte)~ELEONORA Ecco qui. I comici sono sempre nemici dei virtuosi
105  2,   15      |               signora, non è vero. I comici sanno rispettare quei musici,
106  2,   15      |        virtuosi rispettano altresì i comici onorati, e dabbene. Se foste
107  2,   15      |             molto meglio vivere fra' comici mediocri, come siamo noi,
108  2,   15      |            così.~EUGENIO E noi altri comici rispondiamo così. (parte)~
109  3,    2      |             suoi accidenti. I nostri comici solevano per lo più nella
110  3,    3      |      Osservate come recitano i buoni comici, mentre questo è un mestiere,
111  3,    3      |           andiamo, e lasciamo, che i comici provino il resto della commedia,
112  3,    8      |         detti~ ~LELIO Bravi, signori comici, bravi. Veramente questa
113  3,    9      |           una mala creanza. Quando i comici provano, non s'interrompono.~
114  3,   10      |              gran pena per noi altri comici recitare allora quando si
Terenzio
    Atto, Scena
115  0, pre       |             che le hanno stampate. I Comici ancora se le sono appropriate
116  0, pro       |             Prendendo dalla Grecia i Comici soggetti~~Per criticar di
117  1,   6       |            quel che cerca al mondo i comici soggetti:~~Però dalla tua
118  2,  13       |               Onor ch'è riserbato a' comici preclari,~~L'impari tibia
119  3,   4       |              Opera degna essendo de' comici scrittori~~Schernir i parassiti,
120  3,  15       |             se noi dall'arena abbiam comici il vanto~~Di trar sovente
121  4,   2       |               di' quel che vuoi) dai comici perfetti~~Si fan di questo
122  5,  11       |              Si passano gran cose ai comici poeti!) (da sé.)~~~~~~LUC.~~~~
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
123 Ded           |          allora, che non valessero i Comici per una Commedia interamente
124 Ded           |           parte lasciai in balìa de' Comici il dialogarla. Vidi in progresso
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
125  0, pre       |       prontezza con cui negl'impegni comici sapete animar le scene,
126  0, pre       |              manca ordinariamente ai Comici mercenari, nel basso mestiere
La vedova scaltra
    Atto, Scena
127  0,  aut      |               e sarebbe facile che i Comici le storpiassero parlandole,
La villeggiatura
    Atto, Scena
128  0, aut       |           Circa alle mie Commedie, i Comici son provveduti. Non mancherà
L'incognita
    Atto, Scena
129 Pre           |         Commedia nella maniera che i Comici l’hanno avuta, e parrebbe