grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
1 0, per| LISCA;~BULGANZAR;~SCACH BEY;~VAJASSA;~Un SOLDATO, che parla;~ 2 2, 2| Machmut, poi Bulganzar e Vajassa~ ~MACHMUT: Miseri genitori! 3 2, 2| BULGANZAR: Ti accosta. (a Vajassa)~VAJASSA: Cosa dici?~BULGANZAR: 4 2, 2| Ti accosta. (a Vajassa)~VAJASSA: Cosa dici?~BULGANZAR: Ti 5 2, 2| cenno che venga innanzi)~ ~VAJASSA: (Si avanza)~MACHMUT: Sei 6 2, 2| Via, non gli dai risposta?~VAJASSA: Cosa ha detto?~BULGANZAR: 7 2, 2| Persia o Tartaria. (forte)~VAJASSA: Oh son di più lontano. 8 2, 2| Come in Persia venuta?~VAJASSA: In Persia, signor sì.~MACHMUT: 9 2, 2| sì.~MACHMUT: Il tuo nome?~VAJASSA: Trent'anni saran ch'io 10 2, 2| nome ti chiede. (forte)~VAJASSA: Vajassa è il nome mio;~ 11 2, 2| chiede. (forte)~VAJASSA: Vajassa è il nome mio;~Avvezza a 12 2, 2| benissimo.~MACHMUT: Credo di no.~VAJASSA: Che ha detto? (a Bulganzar)~ 13 2, 2| BULGANZAR: Che non gli par.~VAJASSA: Che dici?~BULGANZAR: Che 14 2, 2| Che sei sorda. (forte)~VAJASSA: Va, pazzo; ho due orecchie 15 2, 2| all'uffizio.(a Bulganzar) ~VAJASSA: Cosa dice? (a Bulganzar)~ 16 2, 2| al suo servizio. (forte)~VAJASSA: Sì, signor, per servizio 17 2, 3| Scena Terza. Vajassa e Bulganzar~ ~BULGANZAR: 18 2, 3| BULGANZAR: Hai capito? (forte)~VAJASSA: Ho capito~BULGANZAR: Anderà 19 2, 3| Anderà ben così? (forte)~VAJASSA: (Non ho inteso parola). 20 2, 3| porte~Sparse di qua e di .~VAJASSA: Parla un poco più forte.~ 21 2, 3| BULGANZAR: Non ci senti? (forte)~VAJASSA: Ci sento.~BULGANZAR: Se 22 2, 3| Ci vuole una trombetta.~VAJASSA: Trombetta? Eccola qui!~ 23 2, 3| all’orecchio di Vaiassa)~VAJASSA: Non è vero, un bricconcel 24 2, 4| Scena Quarta. Vajassa~ ~VAJASSA: Oh che disgrazia 25 2, 4| Scena Quarta. Vajassa~ ~VAJASSA: Oh che disgrazia è questa, 26 2, 5| lode all'uso del paese.~VAJASSA: Eccole; se son buone, anch' 27 2, 5| Il ciel vi dia salute.~VAJASSA: Che cosa avete detto?~ZAMA: 28 2, 5| riverenza. (le bacia la mano)~VAJASSA: Brava la mia figliuola; 29 2, 5| forte,~E bella, e spiritosa.~VAJASSA: Dite un poco più forte.~ 30 2, 5| ne accorsi. (a Ibraima)~VAJASSA: Non vo' si parli piano.~ 31 2, 5| mano.(le bacia la mano)~VAJASSA: Così mi piacerete, per 32 2, 5| ZAMA: A ricamare io vo.~VAJASSA: Se mi vorrete bene, anch' 33 2, 5| Son vostra figlia anch'io.~VAJASSA: Andate a ritirarvi, or 34 2, 6| Scena Sesta. Vajassa poi Lisca~ ~VAJASSA: Cosa 35 2, 6| Sesta. Vajassa poi Lisca~ ~VAJASSA: Cosa mai hanno detto? oh 36 2, 6| intorno ha un tal difetto).~VAJASSA: (Un'altra donna è qui).~ 37 2, 6| saluto. (forte nell’orecchio)~VAJASSA: Non strillate, ci sento.~ 38 2, 6| Perciò parlaiforte.~VAJASSA: Come? che cosa dite?~LISCA: 39 2, 6| vi prego, se non è vero.~VAJASSA: Che?~LISCA: (È sorda, e 40 2, 6| parlerem dappoi. (forte)~VAJASSA: Ci parlerem, v'ho inteso, 41 2, 6| LISCA: Vi riverisco intanto.~VAJASSA: Che cosa?~LISCA: Riverente.~ 42 2, 6| cosa?~LISCA: Riverente.~VAJASSA: Voi avete una voce che 43 2, 6| Dico che vi saluto. (forte)~VAJASSA: E sol per salutarmi,~Bisogno 44 2, 7| Scena Settima. Vajassa, poi Fatima ed Ircana~ ~ 45 2, 7| poi Fatima ed Ircana~ ~VAJASSA: Al mover della bocca mi 46 2, 7| nel rimirarla in viso).~VAJASSA: (Non si degnan costoro 47 2, 7| timor de' sdegni suoi).~VAJASSA: Via, quel che l'altre han 48 2, 7| Arcana, indi voltandosi) ~VAJASSA: (Che sembri agli occhi 49 2, 7| ti trattenga. (a Fatima)~VAJASSA: Forte, che non intendo. ( 50 2, 7| porte~Machmut ti conduca.~VAJASSA: Parla un poco più forte. ( 51 2, 7| da sé, non badando a Vajassa)~VAJASSA: Superba. (A Ircana) ~ 52 2, 7| non badando a Vajassa)~VAJASSA: Superba. (A Ircana) ~Parla 53 2, 7| da sé non badando a Vajassa) ~VAJASSA: Ardite vanarelle, 54 2, 7| non badando a Vajassa) ~VAJASSA: Ardite vanarelle, parlar 55 4, 1| Prima. Zama, Ibraima, Lisca, Vajassa~ ~Sala di Machmut con varie 56 4, 1| guanciali per sedere.~ ~VAJASSA: Figlie, vi amerò sempre, 57 4, 1| borea spira, ci sentirete.~VAJASSA: Che?~ZAMA: Sorda è sempre 58 4, 1| così anche a me.(a Zama)~VAJASSA: Voglio saper di ognuna 59 4, 1| che mi comprò il padrone.~VAJASSA: Quando saprò chi siete, 60 4, 1| faticarmi.~ZAMA: Zama son io...~VAJASSA: Non credo di domandar gran 61 4, 1| il mio destin crudele... ~VAJASSA: Son donna di buon cuore;~ 62 4, 1| venni, non so dir come.~VAJASSA: Via, ditemi, ragazze, la 63 4, 1| Non vel dissi? (forte)~VAJASSA: Può darsi.~ZAMA: Non avete 64 4, 1| patria e il nome?(forte)~VAJASSA: Eh sì, sì, vi ho capito.~( 65 4, 1| l'altra è di Tamas sposa.~VAJASSA: Una si chiama? (ponendosi 66 4, 1| Fatima.(forte nella canna)~VAJASSA: Bene: quell'altra? (come 67 4, 1| una settimana. (a Zama)~VAJASSA: Sono schiave? ? (come sopra)~ 68 4, 1| No, spose. ? (come sopra)~VAJASSA: Spose entrambe? Di chi? ? ( 69 4, 1| sposa d'Alì. (come sopra)~VAJASSA: Tamas di chi è consorte? ? ( 70 4, 1| Sappiate che il padrone...~VAJASSA: Per or basta così.~Ho inteso, 71 4, 1| bene capito. (con ironia)~VAJASSA: Ritiratevi, o figlie, a 72 4, 1| Vecchia, befana, arpia.~VAJASSA: Che dici?~IBRAIMA: Oh niente, 73 4, 1| Oh niente, niente.(parte)~VAJASSA: D'una madre amorosa il 74 4, 1| Che ti venga il malanno.~VAJASSA: Che dici?~LISCA: Vi saluto.( 75 4, 2| Scena Seconda. Vajassa poi Fatima~ ~VAJASSA: Con 76 4, 2| Seconda. Vajassa poi Fatima~ ~VAJASSA: Con queste che mi stimano 77 4, 2| men ch'io non doveva...~VAJASSA: Chi sei?~FATIMA: Fatima 78 4, 2| FATIMA: Fatima io sono.~VAJASSA: Che?~FATIMA: Fatima.(più 79 4, 2| FATIMA: Fatima.(più forte)~VAJASSA: Il mio grado si dee più 80 4, 2| Vedrete il mio rispetto...~VAJASSA: Andate a lavorare.~Le spose 81 4, 2| FATIMA: Cerco lo sposo...~VAJASSA: Andate.~FATIMA: Sia questo 82 4, 2| amica.~Andrò per obbedirvi.~VAJASSA: (Non so che diavol dica).~ 83 4, 2| destinate~Sono ai bassi lavori.~VAJASSA: Andate, o non andate?~FATIMA: 84 4, 3| Scena Terza. Vajassa~ ~VAJASSA: Non va dove van 85 4, 3| Scena Terza. Vajassa~ ~VAJASSA: Non va dove van l'altre. 86 4, 4| e che si penta ancora).~VAJASSA: (Sarà Ircana costei). ( 87 4, 4| vegga, i' tremerò). (da sé)~VAJASSA: (Né anche mi guarda in 88 4, 4| padre ei teme). (da sé)~VAJASSA: Dimmi: Ircana sei tu?~IRCANA: 89 4, 4| si torbida in aspetto?~VAJASSA: Sei tu Ircana, o non sei?~ 90 4, 4| son, l'ho detto.(forte)~VAJASSA: Sai ch'io son la custode?~ 91 4, 4| custode?~IRCANA: Lo so.~VAJASSA: E che orgogliose~Non mi 92 4, 4| le spose?~IRCANA: Lo so.~VAJASSA: Lo sai? (sdegnata)~IRCANA: 93 4, 4| IRCANA: Sì, è vero.(forte)~VAJASSA: Dunque meno arroganza.~ 94 4, 4| IRCANA: Qual è la stanza mia?~VAJASSA: Non rispondere, ardita.~ 95 4, 4| No, con colei non vado.~VAJASSA: Che dici?~IRCANA: Con colei~ 96 4, 4| verso la porta di mezzo)~VAJASSA: No, colà non conviene~Che 97 4, 4| IRCANA: A che cercarmi Alì?~VAJASSA: Va tu fra quelle porte ( 98 4, 4| venga; seco parlar desio.~VAJASSA: Vanne, non dubitare. So 99 4, 5| Scena Quinta. Vajassa poi Tamas~ ~VAJASSA: Con 100 4, 5| Quinta. Vajassa poi Tamas~ ~VAJASSA: Con me della superbia dovran 101 4, 5| uopo ho del suo consiglio.~VAJASSA: Questi è Tamas, lo so, 102 4, 5| Donna, vedesti Ircana?~VAJASSA: Cerchi la sposa?~TAMAS: 103 4, 5| Cerchi la sposa?~TAMAS: Sì.~VAJASSA: Se cerchi la tua sposa, 104 4, 5| nell’appartamento di Fatima)~VAJASSA: Povero giovinetto, goda 105 4, 7| Scena Settima. Vajassa e detti~ ~VAJASSA: Cos'è 106 4, 7| Settima. Vajassa e detti~ ~VAJASSA: Cos'è questo fracasso?~ 107 4, 7| porte~Essere chi dicesti?~VAJASSA: Parla un poco più forte.~ 108 4, 7| ordite~La mia rival per esso?~VAJASSA: Non so cosa che dite.~Ma 109 4, 7| IRCANA: Mio marito chi è?~VAJASSA: Certo farò così.~Farò che 110 4, 7| è la mia sposa? (forte)~VAJASSA: È Fatima. È Alì sposo d' 111 4, 7| Chi ciò ti ha detto? (a Vajassa, forte)~VAJASSA: Le schiave 112 4, 7| detto? (a Vajassa, forte)~VAJASSA: Le schiave me l'han detto.~ 113 4, 7| facesti non crederò innocente.~VAJASSA: E ben? cosa si fa? (a Tamas)~ 114 4, 7| Tamas)~TAMAS: Vattene. (a Vajassa, con dispetto)~VAJASSA: 115 4, 7| a Vajassa, con dispetto)~VAJASSA: Anche di più?~Subito in 116 4, 7| IRCANA: Taci. (con isdegno)~VAJASSA: Non parlo più. (timorosa)~ 117 4, 7| o qui si resti, e mora.~VAJASSA: (Non intendo parola).~TAMAS: 118 4, 8| alcuni servi per obbedire)~VAJASSA: Cosa ha detto? (ad Alì)~ 119 4, 8| schiave deon ragunarsi qui.~VAJASSA: Dite forte.~ALÌ: Le schiave. ( 120 4, 8| ALÌ: Le schiave. (forte)~VAJASSA: Subito, signor sì.(parte)~ 121 4, 9| Nona. Fatima e detti; poi Vajassa, Lisca, Ibraima, Zama e 122 4, 9| vostro i detti. (a tutti)~VAJASSA: Ecco, signor, le schiave. ( 123 4, 10| Ircana, Fatima, Tamas, Alì e Vajassa~ ~VAJASSA: Signor, chiedo 124 4, 10| Tamas, Alì e Vajassa~ ~VAJASSA: Signor, chiedo una grazia.~ 125 4, 10| Tutto ti sia concesso.~VAJASSA: Ditemi quel che avete parlato 126 4, 10| MACHMUT: Non intendesti?~VAJASSA: Che?~MACHMUT: Sovverchio 127 4, 10| Sovverchio è il tuo difetto.~VAJASSA: Cosa dite?~MACHMUT: Domani 128 4, 10| Domani vattene dal mio tetto.~VAJASSA: Ho capito. Il congresso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License