grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
La casa nova
    Atto, Scena
1 1, 1 | destrigada. Da bravo, sior Onofrio fenì de dar i chiari scuri La finta ammalata Atto, Scena
2 Per | ONESTI medico;~Il DOTTORE ONOFRIO BUONATESTA medico;~Il DOTTORE Il geloso avaro Atto, Scena
3 0, per | sorella di don Luigi~Don ONOFRIO marito di donna Aspasia, 4 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Don Onofrio e detti.~ ~ONOF. Donna Aspasia, 5 1, 3 | modo mio.~ASP. Dite, don Onofrio, vi hanno portato quei mille 6 1, 4 | Aspasia, Don Luigi, e poi Don Onofrio.~ ~LUI. Ah, se mi questi 7 1, 8 | bisognerà salvarlo per don Onofrio. Quello xe un omo da ben; 8 2, 18 | DICIOTTESIMA~ ~Camera di don Onofrio.~ ~Don Onofrio e Agapito.~ ~ 9 2, 18 | Camera di don Onofrio.~ ~Don Onofrio e Agapito.~ ~ONOF. Così 10 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Don Onofrio e poi Donna Aspasia.~ ~ONOF. 11 2, 19 | trufferia.~ASP. Signor don Onofrio, che interessi avete col 12 2, 19 | altro.~ASP. Caro signor don Onofrio, non vi fidate della vostra Le femmine puntigliose Atto, Scena
13 0, per | contessa BEATRICE~Il conte ONOFRIO suo marito~La contessa ELEONORA~ 14 1, 5 | Conte Lelio - Sì. Il conte Onofrio. È un buonissimo uomo; mangia 15 1, 7 | illustrissimo sior conte Onofrio vorria riverirla. (a Rosaura)~ 16 1, 8 | Scena Ottava. Il conte Onofrio e detti~ ~Conte Onofrio - 17 1, 8 | Onofrio e detti~ ~Conte Onofrio - Schiavo di lor signori.~ 18 1, 8 | autorevole vostra presenza.~Conte Onofrio - Oh garbata signorina! 19 1, 8 | Aretusi di Castellamare.~Conte Onofrio - Mercante, non è vero? ( 20 1, 8 | Rosaura - Fu mercante.~Conte Onofrio - Ed ora che cosa è?~Donna 21 1, 8 | del suo, signore.~Conte Onofrio - Non si è ancora fatto 22 1, 8 | comprerà un titolo.~Conte Onofrio - Se vuole il mio, glielo 23 1, 8 | vostre barzellette. (al Conte Onofrio)~Conte Lelio - Il conte 24 1, 8 | Conte Lelio - Il conte Onofrio è sempre di buon umore.~ 25 1, 8 | sempre di buon umore.~Conte Onofrio - Contessa, sono venuto 26 1, 8 | tempo che ci sono?~Conte Onofrio - Sarà mezz'ora.~Contessa 27 1, 9 | le dame aspettano.~Conte Onofrio - Che aspettino. Quando 28 1, 10 | Scena Decima. Il conte Onofrio, la contessa Beatrice, il 29 1, 10 | Lelio e Arlecchino~ ~Conte Onofrio - Sediamo; la cioccolata 30 1, 10 | padrona, ti bastonerei.~Conte Onofrio - Ehi? (ad Arlecchino; mette 31 1, 10 | piasér maccarugna.~Conte Onofrio - Ehi? (mette giù la chicchera 32 1, 10 | Conte Lelio - (Quel conte Onofrio, è veramente sordido!). ( 33 1, 11 | Lelio, accennando il conte Onofrio)~Conte Lelio - È il signor 34 1, 11 | Lelio - È il signor conte Onofrio, consorte della contessa 35 1, 11 | che con lei pure... (ad Onofrio)~Conte Onofrio - Schiavo, 36 1, 11 | pure... (ad Onofrio)~Conte Onofrio - Schiavo, schiavo, senza 37 1, 11 | finisce). (da sé)~Conte Onofrio - Signora Rosaura, avete 38 1, 11 | comandate, la spartiremo.~Conte Onofrio - Mi farete piacere, vi 39 1, 11 | Oh via, andiamo. Conte Onofrio, date mano alla signora 40 1, 11 | signora donna Rosaura.~Conte Onofrio - Volentieri, son qui la 41 1, 11 | abbiate pazienza.~Conte Onofrio - Ehi? Avete buon cuoco? ( 42 1, 11 | Sì signore, buono.~Conte Onofrio - Lo proveremo. (parte con 43 1, 12 | vettura? E il signor conte Onofrio mi usa questa bella creanza? 44 1, 13 | Eleonora - È stato il conte Onofrio a invitarvi?~Contessa Clarice - 45 1, 14 | Lelio, Rosaura dal conte Onofrio, il conte Ottavio e dette~ ~ 46 1, 14 | me ne posso andare.~Conte Onofrio - (Conte Ottavio, sentite 47 1, 14 | ora non ho appetito). (ad Onofrio)~Contessa Eleonora - Conte 48 1, 14 | parlare). (da sé)~Conte Onofrio - Io sederò presso di voi, 49 1, 14 | Clarice - L'ho bevuta.~Conte Onofrio - Non la volete? La beverò 50 1, 14 | Sono più di tre mesi.~Conte Onofrio - E poi, una bella donna 51 1, 15 | Donna Rosaura, il conte Onofrio e il conte Lelio~ ~Donna 52 1, 15 | piano a Beatrice)~Conte Onofrio - Ditemi, fate mai venir 53 1, 15 | mandato delle starne.~Conte Onofrio - Oh buone!~Donna Rosaura - 54 1, 15 | Rosaura - Due fagiani.~Conte Onofrio - Oh cari!~Donna Rosaura - 55 1, 15 | Rosaura - E due cotorni.~Conte Onofrio - Oh vita mia!~Donna Rosaura - 56 1, 15 | mangeremo insieme.~Conte Onofrio - Sì, vengo, vengo. Quando 57 1, 15 | si dicono nemmeno.~Conte Onofrio - Facciamo una cosa. Mandate 58 1, 15 | voi troppo incomodo.~Conte Onofrio - Niente affatto. Staremo 59 1, 15 | verrò volentieri.~Conte Onofrio - A tavola non ha da venir 60 1, 16 | conte Lelio ed il conte Onofrio~ ~Conte Lelio - Questa sera, 61 1, 16 | Rosaura - Io mi rimetto.~Conte Onofrio - (Amico, la cera costa 62 1, 16 | portato due casse).~Conte Onofrio - Bene, via, faremo la festa 63 1, 16 | dama. (a Beatrice)~Conte Onofrio - Per il ballo sì, ma per 64 1, 16 | veduto, e mi aspetterà.~Conte Onofrio - Son qui, vi servirò io.~ 65 1, 16 | grazie del signor conte Onofrio. A rivederci questa sera. ( 66 1, 16 | sera. (a Beatrice)~Conte Onofrio - Ehi! Non mi aspettate 67 1, 16 | Beatrice - E dove andate?~Conte Onofrio - Resto colla signora donna 68 1, 16 | sarà salvaggiume.~Conte Onofrio - Non importa. So che avete 69 2, 3 | Donna Rosaura, il conte Onofrio e detto~ ~Donna Rosaura - 70 2, 3 | subito senza disnar.~Conte Onofrio - (Oh questa ci vorrebbe!). ( 71 2, 3 | moretta senza disnar.~Conte Onofrio - (Peggio). (da sé)~Donna 72 2, 4 | immediatamente a casa nostra.~Conte Onofrio - Senza desinare?~Donna 73 2, 4 | da sé con paura)~Conte Onofrio - Amico, queste risoluzioni 74 2, 4 | basta. E voi, signor conte Onofrio, in questo non ci avete 75 2, 4 | avete da entrare.~Conte Onofrio - C'entro, perché siete 76 2, 4 | medesimo, come sopra)~Conte Onofrio - Io resto stordito di questa 77 2, 4 | stupireste. Non è vero, conte Onofrio?~Conte Onofrio - Verissimo.~ 78 2, 4 | vero, conte Onofrio?~Conte Onofrio - Verissimo.~Donna Rosaura - 79 2, 4 | con tutte le dame.~Conte Onofrio - E voi ci manderete il 80 2, 4 | Florindo - Fermati.~Conte Onofrio - Se sapeste quanto ho operato 81 2, 4 | Donna Rosaura - Il conte Onofrio oggi favorisce di pranzar 82 2, 4 | fatto preparar nulla.~Conte Onofrio - Oh! Cosa avete fatto? 83 2, 4 | Sarà in cucina.~Conte Onofrio - Presto, presto; cuoco, 84 2, 10 | Donna Rosaura, poi il conte Onofrio, poi Don Florindo~ ~Donna 85 2, 10 | n'è andata.~ ~(Il Conte Onofrio col tovagliuolo sulle spalle,~ 86 2, 10 | spada, mangiando)~ ~Conte Onofrio - Animo, signora donna Rosaura, 87 2, 10 | che oggi non desino.~Conte Onofrio - No? Pazienza, mangeremo 88 2, 11 | Brighella e detti; poi il conte Onofrio, che torna come sopra~ ~ 89 2, 11 | risoluto di andarmene.~Conte Onofrio - Florindo, venite, o non 90 2, 11 | maladetti imbarazzi.~Conte Onofrio - Se non vuol venir ella, 91 2, 11 | conte mi dispenserà.~Conte Onofrio - Sì, vi dispenso. Anche 92 2, 11 | mandarmi il moro.~Conte Onofrio - Subito ve lo mando. (Oh 93 2, 11 | tener compagnia al conte Onofrio.~Don Florindo - Quando mai 94 2, 15 | Scena Quindicesima. Il conte Onofrio e Servitori che accomodano 95 2, 15 | cera ed una accesa.~ ~Conte Onofrio - Basta così; la sala è 96 2, 15 | da sé con rabbia)~Conte Onofrio - Via, andate in cucina, 97 2, 16 | il tabarro, ed il conte Onofrio~ ~Brighella - Con buona 98 2, 16 | de vussustrissima.~Conte Onofrio - Venite, galantuomo. Che 99 2, 16 | alla festa da ballo.~Conte Onofrio - Benissimo; ha fatto benissimo. 100 2, 16 | castradina). (parte)~Conte Onofrio - Questi sono buoni per 101 2, 17 | sorbettiere ed il conte Onofrio; poi la contessa Beatrice 102 2, 17 | Arlecchino - Poder vegnir?~Conte Onofrio - Venir, venir. Che cosa 103 2, 17 | acqua, per refrescar.~Conte Onofrio - Lassar veder. (prende 104 2, 17 | E mai no crepar?~Conte Onofrio - Tegnir, andar. (ripone 105 2, 17 | parte cogli uomini).~Conte Onofrio - Quel vino di Canarie mi 106 2, 17 | principiano a venire.~Conte Onofrio - Io me ne vado, e vi aspetto 107 2, 19 | conte Lelio, poi il conte Onofrio~ ~Contessa Beatrice - Un 108 2, 19 | servirò, se così volete.~Conte Onofrio - Che cosa c'è? (a Lelio)~ 109 2, 19 | andate via. (parte)~Conte Onofrio - Non vi è altro male? Quando 110 3, 1 | quel mangione del conte Onofrio.~Donna Rosaura - Quando 111 3, 5 | sfidare alla spada il conte Onofrio suo marito.~Pantalone - 112 3, 11 | Egli è a tavola col conte Onofrio, che si mangia i fagiani.~ Il ricco insidiato Atto, Scena
113 Per | Brigida.~PASQUINA.~SANDRINA.~ONOFRIO sensale di matrimonio.~BIGOLINO 114 1, 5| mi domanda?~~~~~~BIG.~~~~Onofrio Malacura,~~Che dee comunicargli 115 1, 5| così). (da sé)~~~~~~CON.~~~~Onofrio Malacura lo conoscete voi? ( 116 1, 6| SESTA~ ~Il Conte Orazio, poi Onofrio~ ~ ~~~CON.~~~~Sentirmi tutto 117 1, 6| soddisfare la mia curiosità. (ad Onofrio, e parte)~~~~~~ONO.~~~~Curiosità 118 2, 2| SECONDA~ ~Il Conte Orazio, Onofrio e dette.~ ~ ~~~CON.~~~~( 119 2, 2| Mi dispiace...) (piano ad Onofrio, vedendo donna Felicita)~~~~~~ 120 2, 2| le cose con ingegno). (ad Onofrio)~~~~~~FEL.~~~~(Ritorna con 121 2, 2| che perdoni). (piano ad Onofrio)~~~~~~ONO.~~~~(In verità 122 2, 2| Riponetelo presto). (piano ad Onofrio)~~~~~~ONO.~~~~(Subito, sì 123 2, 2| ci rivedremo. (forte ad Onofrio)~~~~~~ONO.~~~~Ella sarà 124 4, 12| DODICESIMA~ ~Donna Felicita, poi Onofrio~ ~ ~~~FEL.~~~~In lei rimorso 125 4, 12| ma ancora non mi basta.~~Onofrio. (verso la scena)~~~~~~ONO.~~~~ 126 5, 13| SCENA ULTIMA~ ~Onofrio e detti.~ ~ ~~~ONO.~~~~Servo 127 5, 13| lor signori.~~~~~~BRI.~~~~Onofrio, come state?~~Venite qui, I mercatanti Atto, Scena
128 Ded | Guicciardini, da Paolo Giovio, da Onofrio e da altri moltissimi accreditati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License