IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] costumatissime 1 costumato 4 costume 442 costumi 128 costumo 9 costura 1 cosuccia 4 | Frequenza [« »] 128 argentina 128 casi 128 converrà 128 costumi 128 innocenza 128 ner 128 onofrio | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze costumi |
L'amante militare Atto, Scena
1 Pre | Arti, scienze, professioni, costumi, leggi, nazioni: tutto può L’apatista Atto, Scena
2 5, 4 | molle tempra dispiacciono i costumi.~~Ella brama un amante tenero L'avventuriere onorato Atto, Scena
3 3, 5 | giudicar dalla faccia, ma da’ costumi. (siede)~GUGL. Mi umilio 4 3, 5 | della nascita e l’onestà de’ costumi, e ad onta di tutte le mie L'avvocato veneziano Atto, Scena
5 3, 8 | la so bontà, i so boni costumi, l’amor che la gh’ha per La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
6 1, 4 | però sono diversi i loro costumi.~TRUFF. Ghe vorla ben siora La bottega del caffè Atto, Scena
7 3, 21 | narrato la vita e i bei costumi. Mi ha egli informato dell' Il bugiardo Atto, Scena
8 1, 16 | di buona casa e d'ottimi costumi. Io ho sempre desiderato La buona madre Atto, Scena
9 Aut | ogni tempo hanno dipinto i costumi delle nazioni. Veggendo La buona figliuola maritata Atto, Scena
10 2, 5 | pendici al mar;~~Come i costumi alteri~~Delle superbe audaci~~ La buona famiglia Atto, Scena
11 Ded | per la dolcezza de' suoi costumi, e per le belle virtù dell' 12 Ded | sommo merito della bontà de' costumi suoi, e non gli può esser La buona moglie Atto, Scena
13 1, 19 | Giera tanto apassionà per i costumi indegni de Lelio, e giera 14 2, 5 | fioi, per un zovene de boni costumi che gh’ha giudizio, e che 15 2, 5 | volesto ben, per i to boni costumi el s’ha mosso a pietà de Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
16 Ded | Quali sono que’ pregi, que’ costumi, quegli esercizi, che possono Il cavaliere giocondo Atto, Scena
17 2, 4 | errori.~~Degli usi e dei costumi tenero apprende il peggio.~~ La cameriera brillante Atto, Scena
18 0, pre | germano, Prelato di egregi costumi e di vera scienza fornito, Il campiello Atto, Scena
19 0, aut | della plebe, e verte sopra i costumi di cotal gente, onde non La conversazione Atto, Scena
20 1, 1 | traduco.~~So i riti, so i costumi~~Dei popoli remoti,~~E gl' Un curioso accidente Atto, Scena
21 Ded | Inglese a Bordò, l'altra I Costumi del Secolo, del nostro celebre Il cavaliere e la dama Atto, Scena
22 0, ded | affabilità, a quella soavità di costumi che tutti sa costringere 23 1, 5 | Sono adorabili i suoi costumi!).~Don Rodrigo - Donna Eleonora, 24 3, 9 | passano presto, ma i buoni costumi, la virtù e la prudenza La dama prudente Atto, Scena
25 2, 1 | vede che ella è di ottimi costumi. Convien dire che al suo La donna di garbo Atto, Scena
26 1, 5 | trovarsi, quanto quella dei costumi, dell'inclinazione e del Lo scozzese Atto, Scena
27 3, Ult | sponsali. Basta rinnovellare i costumi, e prendere una migliore La donna sola Atto, Scena
28 Ded | quelle immagini e da quei costumi, che sono incomodi alle 29 Ded | colla osservazione dei costumi e del Mondo, e colla pratica La donna vendicativa Atto, Scena
30 Pre | Rosaura, giovane di ottimi costumi, e nei caratteri dolci, Le donne curiose Atto, Scena
31 Ded | di Lei nome. L'onestà de' costumi, la massima sincerità di 32 3, 4 | onesta, civile e di buoni costumi».~2. «Che ciascheduno possa I due gemelli veneziani Atto, Scena
33 Ded | di senno, di esemplari costumi e di grado cospicuo, hanno 34 Ded | Cristianità di massime e di costumi, che vi rende affatto in Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
35 2, 12 | campagna, cosa sappiamo noi de' costumi delle città? Come possiamo 36 3, 5 | viaggiatori. Osservano i costumi delle nazioni, ma trascurano 37 4, 1 | di conoscere dei novelli costumi? Non avete desiderato voi 38 4, Ult | fantasia, atti a guastare i costumi e ad inquietare la società L'erede fortunata Atto, Scena
39 1, 9 | conclusione. O cambiate costumi, o saprò rimediarvi.~LEL. Il festino Atto, Scena
40 0, pre | universo ha impero, cambia i costumi degli uomini, e dee a seconda Il filosofo inglese Atto, Scena
41 0, pre | leggi, né i loro onesti costumi. Il garzone del caffettiere 42 1, 1 | la Brindè nutrire altri costumi in seno:~~È saggia, è regolata; 43 1, 12 | va per tutto da incomodi costumi.~~Col tu parla con tutti, 44 5, 1 | riscontrano tai casi e tai costumi.~~Biron, la buona sera. Il geloso avaro Atto, Scena
45 0, pre | e la dolcezza de' suoi costumi, e la chiarezza della sua Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
46 2, 12 | di essere, e che sia di costumi onesti ed illibati?~FLAM. I malcontenti Atto, Scena
47 0, pre | genio delle nazioni e dei costumi del Mondo. Gl'Inglesi e Le massere Atto, Scena
48 0, aut | altrove intesa, e nei suoi costumi, e nei suoi sali goduta. Il Moliere Atto, Scena
49 Ded | piuttosto a corrompere i buoni costumi, anzi che a correggerli 50 1, 6 | correggere i vizi e i rei costumi;~~E il dolce mescolando L'osteria della posta Atto, Scena
51 Un, 5 | sue inclinazioni, de' suoi costumi.~MAR. Vi dirò, è tanto mio Ircana in Ispaan Atto, Scena
52 0, aut | la illibatezza de' suoi costumi, che rimanga di lui onorevole 53 1, 6 | sapesti soffrir de' miei costumi.~E non vorrai spiacermi, Ircana in Julfa Atto, Scena
54 0, ded | in lettere, in santità di costumi, quando ad uno ad uno descrivere 55 0, aut | osservano il loro rito ed i loro costumi, e formano quasi una Città Pamela nubile Atto, Scena
56 Aut | posso, nelle massime, nei costumi di quella illustre Nazione.~ 57 1, 13 | bassa estrazione, ma di costumi nobili, savj e onorati, Il paese della cuccagna Opera, Atto, Scena
58 PAE, 2, 1| vostri numi;~~Amo i vostri costumi;~~Tutto mi dà nel genio 59 PAE, 2, 2| nostri numi,~~Osservar i costumi~~Della nostra nazione;~~ 60 PAE, 3, 2| vostro marito~~A imparar i costumi è stato lesto.~~~~~~POLL.~~~~ Componimenti poetici Parte
61 SSac | Giugni a far pompa de’ costumi indegni?~Gira l’occhio d’ 62 SSac | Di virtù piena e nobili costumi,~Concedi per dar fine ai 63 SSac | Ella di santi, angelici costumi,~Ad opre solo di pietade 64 SSac | regi avari~Cambiò leggi e costumi e culto e riti; ~Vi fur 65 Dia1 | usate. ~Chi ammira i tuoi costumi, chi ti conosce appieno, ~ 66 Dia1 | pingendo in umile favella ~I costumi, i difetti, avvenne poi ~ 67 Dia1 | amabile presenza,~E coi santi costumi, e el tanto zelo, ~Caro 68 Dia1 | armonioso, ~Lo mertano i costumi ~Dell’amabile Sposo.~E la 69 Dia1 | cura,~Non sieno i sposi di costumi vari;~Ma entrambi d’un egual 70 Dia1 | essi egualità si trova ~Di costumi, di genio, e di pensieri; ~ 71 Dia1 | dal volto spira.~Io che i costumi del mondo specolo, ~Veggendolo 72 Dia1 | Soliti della Chiesa e pii costumi. ~Spogliandosi dipoi la 73 Dia1 | ardono in petto, ~Aborrendo i costumi iniqui e felli. ~Gli alti 74 Dia1 | Specchio di scienza e di costumi onesti, ~Difensor della 75 Dia1 | e lo zelo,~E gli egregi costumi, e il nobil cuore,~E la 76 Dia1 | Quella che per beltà, vezzo e costumi~Fa lieve il nodo che a tant’ 77 Dia1 | proposito, ~Perché sè per costumi un’anzoleta,~E po sè per 78 Dia1 | Pensando e ripensando ai mi costumi,~Umile, inzenochià, col 79 Dia1 | Scïenze il pregio, ~Ma avrà i costumi e le bell’Arti apprese;~ 80 Dia1 | Gesuiti,~Tali non useria costumi arditi.~Parlo per esperienza: 81 TLiv | sta ben de publicar ~Certi costumi a son de campanela.~Zelenza 82 TLiv | la societate.~Regolate i costumi e la favella; ~Regolate 83 TLiv | leggi, consigli, arti e costumi ~Tratta, modera e illustra 84 TLiv | bel talento, ~D’onorati costumi e onesto cuor,~D’otimo, 85 TLiv | vita il processo, e dei costumi~Contro di lui dal Tribunal 86 TLiv | Da sì amabile idea sì rei costumi.~Ahimè, ch’io veggo rosseggiar 87 TLiv | delitti, le frodi e i rei costumi; ~Ecco le colpe dell’alato 88 TLiv | innocente, ~Angela nei costumi e alla favella,~Ch’ave angelico 89 TLiv | calcando, e nuovi saggi~Di costumi prendendo, può la mente ~ 90 1 | di bontate, ~Docile nei costumi e nei pensieri; ~Ma se piacere 91 1 | ogni popolo gli usi ed i costumi.~Vi dirò quel ch’io vidi 92 1 | vate a lineare avvezzo ~Costumi, passïon, difetti e frodi.~ 93 1 | belezza prencipal~Xe i diversi costumi e el stil diverso. ~Vista 94 1 | strade, ~E el linguazo, e i costumi de la zente.~E m’arecordo I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
95 2, 3 | Numi,~~Gl'innocenti miei costumi,~~La mia povera onestà. ( La ritornata di Londra Atto, Scena
96 2, 5 | germana avete~~Di tai rozzi costumi~~Che fa torto al seren di La serva amorosa Atto, Scena
97 1, 11 | Oh che buone viscere! che costumi! che bella semplicità! Beata 98 1, 14 | padre ricco, è di buoni costumi, onde non può essere che 99 3, ul | nascita, per facoltà, per costumi. A me preme l'onore della La sposa persiana Atto, Scena
100 2, 6 | sorpassi beltà, grazia, e costumi,~Ch’io resister non possa 101 5, ul | rei dissegni e i perfidi costumi.~MACHMUT Orsù, non più di La donna stravagante Atto, Scena
102 Ded | quell'onestà che anima i loro costumi, e che degnissimi d'amore 103 3, 10 | un tratto cambiar fa di costumi!~~No, perfida germana, no, Torquato Tasso Atto, Scena
104 0, aut | che è la scienza dei buoni costumi. Portossi a Padova ai pubblici Il teatro comico Atto, Scena
105 2, 1 | metter in ridicolo i cattivi costumi; e quando le commedie dai 106 3, 1 | un personaggio di buoni costumi, che un bravo comico, che 107 3, 2 | osservazione del teatro; dei costumi, e del genio delle nazioni.~ Terenzio Atto, Scena
108 0, aut | persone, dei riti e dei costumi romani, e se volessi apporvi 109 0, aut | ritroveranno per alfabeto i riti, i costumi, i caratteri delle Persone, 110 0, pro | nel suo pensiere:~~Mirar costumi nostri è quel che dà piacere;~~ 111 0, pro | variano col tempo i riti ed i costumi,~~De' quai a chi succede 112 3, 1 | onde soleva dipingere i costumi,~~Il mondo conoscendo, da 113 4, 2 | greche. Sai di Grecia i costumi?~~~~~~DAM.~~~~Basta che 114 4, 3 | insolenza.~~E quando i rei costumi deonsi trattar severi,~~ 115 4, 3 | dier leggi umane e docili costumi.~~~~~~TER.~~~~Spiegano i 116 5, 3 | il nome, compiango i suoi costumi.~~Il mio destino è incerto 117 5, 6 | gli stessi culti in vari costumi)~~Che dell'aquile invitte L'incognita Atto, Scena
118 1, 4 | Giovane di buoni e morigerati costumi. Pratica frequentemente 119 1, 16 | più mi piacquero i suoi costumi, quando ebbi agio di conversare 120 2, 12 | degenera dai vostri onesti costumi, il mondo vi fa giustizia 121 2, 14 | giovane civile, onorato e di costumi illibati. Un giovane cittadino Il padre di famiglia Atto, Scena
122 1, 15 | quell'uomo di perfetti costumi, il signore Ottavio.~ELEON. 123 1, 16 | mio scolare, ma di ottimi costumi, illibato come un'innocente 124 2, 4 | propria e civile, d'ottimi costumi e di buono aspetto; e poi, Il vero amico Atto, Scena
125 Ded | sali, delle sentenze e dei costumi di quel paese, per cui sono 126 Ded | nelle varie lingue e ne’ costumi vari d’Europa, e d’uno spirito La putta onorata Atto, Scena
127 1, 10 | no sia da ben e de boni costumi; ma bisogna considerar che Il viaggiatore ridicolo Atto, Scena
128 1, 13 | Vi sono in Londra dei costumi strani?~~Eh, non san niente