La cameriera brillante
    Atto, Scena
1 0, per | Pantalone~OTTAVIO~FLORINDO~ARGENTINA cameriera delle figliuole 2 1, 2 | SCENA SECONDA~ ~Argentina e dette.~ ~ARG. Eccole qui. 3 1, 2 | vedere.~FLA. Che ne dici, Argentina? Sempre così.~CLAR. Tu come 4 1, 2 | offesa.~FLA. Lasciala stare, Argentina. Conosci il suo stravagante 5 1, 2 | me non si risponde? (ad Argentina)~ARG. Oh signora, so il 6 1, 2 | naso). (da sé)~FLA. E così, Argentina mia, che cosa ti ha detto?~ 7 1, 2 | dica quello che meriti? (ad Argentina)~ARG. Io gli ho risposto... ( 8 1, 2 | impertinenza è la tua? (ad Argentina)~FLA. Via, contentala quella 9 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Flaminia ed Argentina.~ ~FLA. È una gran testaccia 10 1, 3 | FLA. Parlo di te, cara Argentina, perché ti amo e non vorrei 11 1, 3 | nessuno. Come l'hai persuaso, Argentina?~ARG. Non sapete che, quando 12 1, 3 | figlie in casa.~FLA. Brava Argentina, ti lodo; hai delle buone 13 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Argentina, poi Pantalone.~ ~ARG. L' 14 1, 4 | Ma sono la vostra cara Argentina.~PANT. Barona! sempre ti 15 1, 4 | Ma sono la vostra cara Argentina.~PANT. Galiottazza! te bastonerò.~ 16 1, 4 | man? Via mo. (s'accosta ad Argentina)~ARG. Signor no, alla larga.~ 17 1, 4 | Ma sono la vostra cara Argentina. (ridendo con grazia)~PANT. ( 18 1, 4 | Ma sono la vostra cara Argentina.~PANT. Sì, baronazza, sì, 19 1, 4 | Ottavio. Signor sì, per la sua Argentina lo riceverà. Oh, guardate, 20 1, 5 | E che sia la verità... Argentina v'ha detto nulla?~PANT. 21 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signori 22 1, 10 | sono. (parte)~FLOR. Ridi, Argentina, che l'è da ridere. Ehi, 23 2, 3 | potrà dirvi chi sono. Ecco Argentina: domandatelo a lei.~ ~ ~ 24 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Eccomi, 25 2, 4 | chiamo.~OTT. Venite, cara Argentina, dite voi al signor Pantalone 26 2, 4 | hanno rendite grosse. (ad Argentina)~PANT. Tutto quel che la 27 2, 4 | Oggio da sentir altro? (ad Argentina)~ARG. Sì, signore. Avete 28 2, 4 | ARG. Per la vostra cara Argentina. Il signor Ottavio resterà 29 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Pantalone ed Argentina.~ ~PANT. Dove vala, patron? ( 30 2, 6 | ordena, chi lo dise?~ARG. Argentina.~CLAR. Ecco chi comanda: 31 2, 6 | CLAR. Ecco chi comanda: Argentina.~ARG. Signora sì; questa 32 2, 6 | detto quella pettegola d'Argentina. (parte)~ARG. Ed io voglio 33 2, 7 | che ho fatto pulito con Argentina, e ella, per farme servizio 34 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Animo, Brighella, 35 2, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Argentina e Traccagnino.~ ~TRACC. 36 2, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Che fa il 37 2, 13 | Eh via...~FLOR. Sì, cara Argentina. Mi faranno più piacere, 38 2, 13 | a male di niente, io. Da Argentina ricevo tutto.~ARG. Via, 39 2, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Argentina e Traccagnino.~ ~TRACC. 40 2, 19 | SCENA DICIANNOVESIMA~ ~Argentina vestita nobilmente da campagna, 41 2, 19 | buffone ci farà ridere: Argentina è una ragazza di spirito.~ 42 2, 20 | che ha detto fin adesso Argentina, trovatevi un altro sposo. 43 2, 22 | SCENA VENTIDUESIMA~ ~Argentina vestita da contadina, e 44 2, 22 | mi sembri una larva. (ad Argentina)~ARG. Caro sior larva e 45 2, 24 | SCENA VENTIQUATTRESIMA~ ~Argentina colla veste e la berretta 46 2, 24 | inteso quello che ha detto Argentina? Se vi preme ch'io liberi 47 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Argentina e Brighella.~ ~ARG. Sì, 48 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Argentina, poi Pantalone.~ ~ARG. Il 49 3, 2 | Sono... la vostra cara Argentina.~PANT. E per questo?...~ 50 3, 2 | questo piacere alla sua cara Argentina.~PANT. So, desgraziada, 51 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Argentina, poi Ottavio.~ ~ARG. Oh, 52 3, 3 | Sì, per questa ragione, Argentina mia, la farò. (parte)~ ~ ~ 53 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Argentina, poi Florindo.~ ~ARG. Anche 54 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Brighella, poi Argentina e Flaminia.~ ~BRIGH. Oh 55 3, 6 | la mia bellezza... Cara Argentina, queste cose le dico mal 56 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Argentina, Flaminia e Brighella; poi 57 3, 8 | Non te l'ho detto? (ad Argentina)~ARG. Non importa. Andiamo 58 3, 9 | SCENA NONA~ ~Argentina, Brighella, Clarice; poi 59 3, 9 | Dice così la parte? (ad Argentina)~ARG. Non signore. È una 60 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Argentina e Brighella.~ ~ARG. Questa 61 3, 13 | SCENA ULTIMA~ ~Argentina, Flaminia, Clarice, Ottavio, 62 3, 13 | questi cavalieri. Ah? (ad Argentina)~ARG. La commedia dice così.~ 63 3, 13 | saggio... A chi lo dico? (ad Argentina)~ARG. Al signor Florindo.~ 64 3, 13 | condiscendente.~FLOR. Tocca a me? (ad Argentina)~ARG. Sì, a lei.~FLOR. La 65 3, 13 | signor Anselmo è la cara Argentina del signor Pantalone.~PANT. 66 3, 13 | anca mi.~OTT. Veramente Argentina è una Cameriera brillante.~ La donna di testa debole Atto, Scena
67 0, per | servitore di don Roberto~ARGENTINA cameriera di donna Violante~ 68 1, 1 | tavolino e leggendo, ed Argentina~ ~ARG. Signora padrona.~ 69 1, 1 | alla mia padrona.~VIO. Cara Argentina, invece di riprenderti ti 70 1, 1 | primo fiore di gioventù, Argentina mia, se n'è ito; e il nome 71 1, 2 | camera non vi è uno specchio. Argentina, come ti pare ch'io stia?~ 72 1, 2 | aspettano.~VIO. Presto, cara Argentina. Se non son quieta, perdo 73 1, 4 | QUARTA~ ~Donna Violante, poi Argentina collo specchio.~ ~ARG. Compatitemi 74 1, 5 | Portatele da sedere. (ad Argentina)~ARG. (Ora l'ha toccata 75 1, 5 | VIO. Chi è quella? (ad Argentina, osservando tra le scene)~ 76 1, 5 | quest'altra camera. (ad Argentina) Compatitemi; se volete 77 1, 6 | SESTA~ ~Donna Aurelia e Argentina; poi di dentro Donna Violante.~ ~ 78 1, 6 | dentro Donna Violante.~ ~AUR. Argentina.~ARG. Signora.~AUR. Ha un 79 1, 6 | ARG. Se potessi...~VIO. Argentina. (di dentro)~ARG. Verrò 80 1, 6 | ARG. Come una bestia.~VIO. Argentina. (di dentro)~ARG. Vengo. 81 1, 11 | trattenuto nell'anticamera con Argentina.~VIO. Già, anche quella 82 2, 12 | Camera di donna Violante.~ ~Argentina e Traccagnino~ ~ARG. Potete 83 2, 13 | la vostra padrona). (ad Argentina)~ARG. (Oibò, v'ingannate. 84 2, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Violante ed Argentina.~ ~VIO. Si può sentire di 85 2, 14 | Spiacemi averlo disgustato. Argentina, procura di ritrovarlo. 86 2, 16 | SCENA SEDICESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signora 87 3, 11 | Donna Violante sola, poi Argentina con lettera.~ ~VIO. Ma se 88 3, 11 | carattere l'intendo poco. Argentina, leggi tu questa carta.~ 89 3, 11 | offuscano gli occhi. Aiutami, Argentina.~ARG. Finiamola, se si può... 90 3, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Don Fausto, Argentina e detti.~ ~ARG. Ecco il 91 3, 14 | erano coperte di sangue: né Argentina, né io le abbiamo potute Il geloso avaro Atto, Scena
92 0, per | TRACCAGNINO servitore di Pantalone~ARGENTINA cameriera di donna Eufemia~ 93 1, 1 | Perché non introdurti con Argentina, cameriera di donna Eufemia? 94 1, 5 | la parla segretamente con Argentina. Ascolta tutto, e vienmelo 95 1, 11 | Donna Eufemia, Dottore ed Argentina.~ ~DOTT. Cara la mia figliuola, 96 1, 12 | DODICESIMA~ ~Donna Eufemia, Argentina, poi Pantalone.~ ~EUF. ( 97 1, 12 | te ne darà un altro. (ad Argentina)~ARG. Affé di bacco, signor 98 1, 12 | a ti cossa t'alo ? (ad Argentina)~ARG. Con me, signore, compatitemi, 99 1, 13 | TREDICESIMA~ ~Donna Eufemia e Argentina.~ ~EUF. (Ma! è toccata a 100 1, 13 | da sé)~EUF. Cosa dici, Argentina, da te stessa?~ARG. Niente; 101 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Donna Eufemia, poi Argentina.~ ~EUF. Bella differenza 102 1, 14 | civile a una donna ordinaria. Argentina potrebbe condursi in una 103 2, 1 | Camera di donna Eufemia.~ ~Argentina e Traccagnino.~ ~TRACC. 104 2, 1 | Traccagnino.~ ~TRACC. Vien qua, Argentina, che t'ho da contar una 105 2, 3 | TERZA~ ~Donna Eufemia ed Argentina, poi Traccagnino che torna.~ ~ 106 2, 4 | BRIGH. (Sì). (piano ad Argentina)~EUF. Dite al vostro padrone 107 2, 5 | dipender dai maridi). (piano ad Argentina)~PANT. Orsù, lassè qua, 108 2, 6 | Pantalone, Donna Eufemia e Argentina.~ ~PANT. Se nol la vol, 109 2, 8 | vostra maledetta avarizia. Argentina mi ha detto come la cosa 110 2, 9 | vedere e per sentire. Ma poi Argentina mi ha raccontato il tutto, 111 3, 1 | in casa di Pantalone.~ ~Argentina, Sandra, Giulia, Pasquina 112 3, 5 | Eufemia.~ ~Donna Eufemia ed Argentina.~ ~ARG. Che c'è, signora 113 3, 6 | se l'ho incomodata. (ad Argentina)~ARG. (E meglio ch'io vada 114 3, 14 | SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Oh cospetto 115 3, 20 | Don Gismondo, il Dottore, Argentina e detto.~ ~EUF. Oimè!~DOTT. Il vecchio bizzarro Atto, Scena
116 0, per | CLARICE nipote di Celio~ARGENTINA serva di Flaminia~BRIGHELLA 117 1, 11 | UNDICESIMA~ ~Flaminia ed Argentina.~ ~FLA. Peggior nuova non 118 1, 11 | stare a Venezia?~FLA. Cara Argentina, lo sai ch'io sono figlia 119 1, 12 | Quando me lo direte?~FLOR. Argentina, per ora non abbiamo bisogno 120 2, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Argentina e Celio~ ~ARG. (Bravo Traccagnino. 121 2, 8 | mezzo ducato). (da sé)~CEL. Argentina, dammi una sedia.~ARG. Signor 122 2, 9 | linguaggio è questo? (ad Argentina)~ARG. Lasciamolo terminare.~ 123 2, 9 | È uno che tartaglia. (ad Argentina)~ARG. Un poco, per quel 124 2, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Argentina, Pantalone e Celio~ ~ARG. 125 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signore, 126 3, 6 | SESTA~ ~Flaminia, Clarice e Argentina.~ ~ARG. Signora Flaminia, 127 3, 17 | SCENA DICIASSETTESIMA~ ~Argentina e detti.~ ~ARG. Signori, L'impresario di Smirne Atto, Scena
128 3, 2| un soprano. La mia voce è argentina, ma recito e canto nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License