IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] margraf 1 mari 67 marì 12 maria 127 mariage 27 marian 309 mariandel 13  | Frequenza    [«  »] 127 cia 127 condotto 127 fossero 127 maria 127 maritarmi 127 mart. 127 monte  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze maria  | 
                  grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoBertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
  1 Per          |         moglie di Bertoldino.~La Sig. Maria Angiola Paganini.~BERTOLDO~
La buona madre
    Atto, Scena
  2   1,   8     |               santa pase, e no cercar Maria per Ravena108. Sì anca dasseno,
  3   1,   8(108)|                                Cercar Maria per Ravenna è proverbio,
La conversazione
    Atto, Scena
  4 Per          |                DONNA BERENICE~La Sig. Maria Monari.~DON FILIBERTO~Il
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
  5  2,    3     |          nissun me la veda). (piano a Maria)~BASTIAN Via, la zoga.~ALBA
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
  6 Per          |             Madama VEZZOSA~~~~La Sig. Maria Angela Paganini.~~~~~~Il
L'isola disabitata
    Atto, Scena
  7 Per          |              giovane Chinese.~La Sig. Maria Monari.~ROBERTO ammiraglio
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
  8 Per          |              GIACINTA vedova.~La Sig. Maria Monari.~LAMPRIDIO governatore
Le nozze
    Atto, Scena
  9 Att          |             CONTE DI BELFIORE~Signora Maria Monari.~LA CONTESSA sua
Componimenti poetici
    Parte
 10 Quar         |             S. GIUSEPPE.~ ~1 Sposo di MARIA Vergine. ~2 Padre di GESÚ.~ ~
 11 Quar         |         Riposò il Verbo nel ventre di MARIA.~2 Riposorono tutte le creature
 12 Quar         |          PREDICA XXXIII~Panegirico di Maria Vergine Addolorata.~ ~1
 13 SSac         |               predicatore ~Don Nicolò Maria Bona proposti e provati
 14 SSac         |        celebre Predicatore Don Nicolò Maria Bona~ ~SONETTO~ ~Bona, mirando
 15 SSac         |         Corona di Santità: fu sposo a Maria, ed in riporto a Maria fu
 16 SSac         |              a Maria, ed in riporto a Maria fu d’una impareggiabile
 17 SSac         |              fu difensor di Gesù e di Maria, ed in riporto a Gesù e
 18 SSac         |                ed in riporto a Gesù e Maria, fu d’una inespugnabile
 19 SSac         |           della Santissima Annonciata~Maria Santissima.~ ~1 Col zelo
 20 SSac         |                 SONETTO~ ~Come (disse Maria), come fia questo?~Io madre?
 21 SSac         |        PREDICA XXXIII~ ~Panegirico di Maria Addolorata. ~Maria stando
 22 SSac         |      Panegirico di Maria Addolorata. ~Maria stando presso la Croce~ ~
 23 SSac         |               della Croce a piè sendo Maria, ~Volge a noi peccatori
 24 SSac         |   dilettissima cugina la signora Anna Maria Indrich, ~che veste l’abito
 25 SSac         |        Margarita assumendo il nome di Maria Eccelsa~ ~Verginella, che
 26 Dia1         |               Quela che adesso è suor Maria Giovana. ~L’ha scambià nome,
 27 Dia1         |          Miserere mei.~Preghè per mi, Maria Giovana, i santi; ~Doneme
 28 Dia1         |           Donde ciò viene? oh Vergine Maria!~Superbia il falso in guisa
 29 Dia1         |     pentimento,~Nel tempio augusto di Maria Formosa, ~In questa, che
 30 Dia1         |            noi bagnata, ~Allor che di Maria mostrocci il vanto ~Dei
 31 Dia1         |              vi fosse, alta signora, ~Maria Quintilia lo conosce appieno;~
 32 Dia1         |              agio (io non ho fretta) ~Maria Quintilia scendere alla
 33 Dia1         |           anime giuste è piacer vero.~Maria Quintilia, del Signore ancella, ~
 34 Dia1         |             rinfreschi e cioccolata. ~Maria Quintilla, a me sì bel corredo? ~
 35 Dia1         |               superbia indegna. ~Ecco Maria Quintilia in rozze lane ~
 36 Dia1         |         Vostro danno. ~Voi, Quintilia Maria, fra le Vestali ~Lieta i
 37 Dia1         |        benedetta sia la vostra cella,~Maria Quintilia, vergine felice,~
 38 Dia1         |            frotta, cavalieri e dame. ~Maria Quintilia, servo riverente; ~
 39 Dia1         |              il frutto.~Non così voi, Maria Quintilia, al certo ~Non
 40 Dia1         |               tesor che abbandonate, ~Maria Quintilia, non vi caglia
 41 Dia1         |              angelo del Signor nunziò Maria26,~E feconda restò di Santo
 42 Dia1         |               Ciel ti guardi, Vergine Maria,~Piena di grazia sia teco
 43 Dia1         |             frutto e il fiore; ~Santa Maria, Madre di Dio e consorte, ~
 44 Dia1         |               di Dio. ~Dio ti guardi, Maria, Vergine bella, ~Piena di
 45 Dia1         |             del ventre i frutti tuoi,~Maria, Madre di Dio, pe ‘l peccatore ~
 46 Dia1         |             versi martelliani~A S. E. MARIA VITTORIA OTTOBONI SERBELLONI~ ~
 47 Dia1         |            ECCELLENZA LA SIG. ANGELA ~MARIA RENIER VESTE L’ ABITO RELIGIOSO
 48 Dia1         |         CATERINA PRENDENDO IL NOME DI MARIA GIOVANNA,~ AURISBE TARSENSE
 49 Dia1         |          Sento criar el popolo: ~Viva Maria Giovana.~L’azion xe granda
 50 Dia1         |          Sento a dir da talun: Gesù e Maria, ~Dov’è andata, Signor,
 51 Dia1         |       Morosini.~ ~LETTERA PRIMA~Donna Maria Eleonora Morosini Monaca
 52 Dia1         |     dilettissima di lei sorella Donna Maria Eleonora Morosini monaca
 53 Dia1         |          secolar dal chiostro fuora: ~Maria Elena venga, e sia rinchiusa~
 54 Dia1         |              einquant’otto.~Io, dice, Maria Elena, prometto, ~E faccio
 55 Dia1         |               CHIESA MATRICE DI SANTA MARIA ZOBENIGO~SI COMPENDIANO
 56 Dia1         |           divoti, ~Felici voi, che di Maria nel tempio ~A Vincenzo Ferrerio
 57 Dia1         |             Sua Eccellenza la signora Maria Venier.~ ~Saggio, eccelso
 58 Dia1         |            ducal famiglia.~È la sposa Maria di peregrini~Meriti adorna,
 59 Dia1         |              mio jermano. ~Viva donna Maria e l’imeneo~Muchos agnos
 60 Dia1         |             armi accinto, ~Se vedesse Maria, sarebbe vinto.~Mi, soggiunse
 61 Dia1         |            CAVALLI~CON LA NOBIL DONNA MARIA DOLFIN~Capitolo al signor
 62 Dia1         |           nodo maritale.~Non risponde Maria, modesta in faccia; ~Egli
 63 Dia1         |          CABRINI~Prendendo il nome di Maria Regina sotto l’educazione ~
 64 Dia1         |            nel chiostro alto risuona,~Maria Eleonora nel divin terreno ~
 65 Dia1         |        affetto terren da lei dispare.~Maria Regina, o come bella, o
 66 Dia1         |              usanza, ~Volle chiamarsi Maria Costanza,~E di Celeste col
 67 Dia1         |          laudi sante: ~Viva l’egregia Maria Costante: ~Cantino in coro
 68 Dia1         |               via scoscesa ~Ove Santa Maria Maggior nomata ~Splendentissimamente
 69 Dia1         |              diseu, caro Milesi?)~Per Maria Serafina è zonto alfin.~
 70 Dia1         |              pocheto de orazion. ~Per Maria Serafina vôi pregar:~Deghe
 71 Dia1         |               bontà del Redentor ~Per Maria Serafina, e m’ ho sentìo ~
 72 Dia1         |            senso el cuor uman.~XXIV~O Maria Serafina a Dio dileta, ~
 73 Dia1         |               mi, pregava ancora ~Per Maria Serafina, che se apressa ~
 74 Dia1         |           Gesù, che ha reso alfin ~De Maria Serafina el cuor contento; ~
 75 Dia1         |             PER LA VESTIZIONE DI SUOR MARIA REDENTA MILESI~NEL MONISTERO
 76 Dia1         |           nome, se no basta el cuor, ~Maria Redenta se vol far chiamar ~
 77 Dia1         |              la grazia che ve preme? ~Maria Redenta me domanderà. ~Munega
 78 Dia1(301)    |                                La zia Maria Salvioni che sopravvisse
 79 Dia1         |               magnar manco formagio. ~Maria Redenta, el presentarme
 80 Dia1         |          VERGINI ASSUMENDO IL NOME DI MARIA GELTRUDE~CAPITOLO~ ~Da ridere
 81 Dia1         |                LA SIG. MARCHESA DONNA MARIA LUIGIA DEL SAGRO ROM. IMPERO~
 82 TLiv         |       costante al so consorte ~Quanto Maria Lugrezia al sacro Sposo, ~
 83 TLiv         |           NOBILISSIMO MONISTERO DI S. MARIA ~DELLA CELESTIA PRENDENDO
 84 TLiv         |              IL NOME DI ANGELA ELETTA MARIA~ ~CAPITOLO~ ~Caelestia dir
 85 TLiv         |        consesso, ~Il porporato Angiol Maria Quirini, ~Caro ai Veneti
 86 TLiv         |           MONISTERO DELLE TERESE~SUOR MARIA REDENTA MILESI~ ~CAPITOLO
 87 TLiv         |              che far Profession ~Deve Maria Redenta a le Terese, ~E
 88 TLiv         |      galantomo, e da cristian;~So che Maria Redenta xe un portento ~
 89 TLiv         |          BENEDETTO ~LA NOBIL DONNA D. MARIA CORRER ~NELL’INSIGNE NOBILISSIMO
 90 TLiv         |             DI SUA ECCELLENZA~LA SIG. MARIA ANGELA ELETTA MEMO NEL NOBILISS.~
 91 TLiv         |           Quello d’Angela Eletta e di Maria.~Oh sublime, celeste, allo
 92 TLiv         |              dallo sposo Angela pura ~Maria si appella misteriosamente.~
 93 TLiv         | misteriosamente.~Poiché quella imitar Maria procura,~Che fe’ un tal
 94 TLiv         |         nemici non le pon far guerra.~Maria della gran Donna imitatrice, ~
 95 TLiv         |         pendice.~Figlia ed ancella di Maria sovrana,~Degli angeli del
 96 TLiv         |               FABRIS COL NOME DI ANNA MARIA~ ~CAPITOLO VENEZIANO~A SUA
 97 TLiv         |             dir io sento,~chiamerassi Maria Elisabetta~Quando l’albergo
 98 TLiv         |            vera scrittural versione, ~Maria significar donna Esaltata.~
 99 TLiv         |             SUA ECCELLENZA LA SIGNORA MARIA LUCREZIA VENDRAMIN NEL MONISTERO
100 TLiv         |       monestier bona e discreta ~Come Maria Lucrezia, al mondo ancora ~
101 TLiv         |         abastanza, e vôi fenir. ~Dona Maria Lugrezia, andè con Dio: ~
102 TLiv         |              me par, che la se chiama~Maria Giovanna, e che la xe una
103 TLiv         |             VESTIZIONE ~DELLA SIGNORA MARIA FRANCESCA BELLONI~ ~CAPITOLO~ ~
104 TLiv         |        benedetta!~Mi consolo con voi, Maria Francesca, ~Che da Dio foste
105 TLiv         |               PROFESSIONE COL NOME~DI MARIA CROCEFISSA DI GESÙ~ ~CAPITOLO
106 TLiv         |               che ha divin merto:~Che Maria Crocefissa a quei confetti ~
107 TLiv         |            PER LA PROFESSIONE DI SUOR MARIA REDENTA LIONI~NEL MONISTERO
108 TLiv         |               a Dio raccomandar.~Suor Maria Maddalena benedeta,~Preghè
109 TLiv         |            fazzo qualche offesa.~Suor Maria Maddalena, de bontà ~Specchio,
110 TLiv         |              a andar m’ha mosso.~Suor Maria Maddalena, a quel divin ~
111 TLiv         |          DELLA PRODIGIOSA~IMMAGINE DI MARIA VERGINE DEL BUON CONSIGLIO~ ~
112 TLiv         |               fragile natura ingrata,~Maria santissima, di grazia piena, ~
113 TLiv         |        anzoletto pregherà per mi. ~Se Maria Contarina se degnasse... ~
114 TLiv         |              ringrazià el Signor ~Che Maria Contarina me perdona, ~Per
115    1         |             Mi ricordo ancora ~Quando Maria Quintilia, la minore ~Rezzonico
116    1         |               usar ch’è a voi dovuto.~Maria Luigia, nobile abbadessa,~
117    1         |              gli dà il buon viaggio. ~Maria Quintilia lo ringrazia anch’
118    1         |              cambiato. ~Ella dice: In Maria Luigia Eletta. ~Esclama
119    1         |           Ecco in quel punto, Vergine Maria! ~Il gallo e la gallina
120    1         |          pensa, e el dise: — De Santa Maria...~No me recordo ben...
121    1         |              ILLUSTRISS. SIG. ANTONIO MARIA ZANETTI~CON L’ILLUSTRISS.
Il raggiratore
    Atto, Scena
122 Ded          |               Figliuola Vostra Angela Maria vestì l’abito monacale,
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
123 Ded          |    ILLUSTRISSIMO~SIGNOR CONTE~ANTONIO MARIA ZANETTI~Q. GIROLAMO~ ~Deh
La scuola moderna
    Atto, Scena
124 Per          |               Cosmi.~DRUSILLA~La Sig. Maria Angela Paganini.~BELFIORE~
La sposa persiana
    Atto, Scena
125  0,  ded     |              la Signora Duchessa D.na Maria Vittoria Sorbelloni nata
Il padre di famiglia
    Atto, Scena
126 Ded          |             vostro il Signor Girolamo Maria Piccini, poiché per il cortese
La putta onorata
    Atto, Scena
127 Ded          |             ed in servigio di Filippo Maria Visconti Duca di Milano.~