IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] bollore 3 bollori 2 bolo 1 bologna 127 bologne 1 bolognesa 2 bolognese 69  | Frequenza    [«  »] 128 vajassa 127 alv 127 arc 127 bologna 127 cia 127 condotto 127 fossero  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze bologna  | 
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  1 Per           |          scena si rappresenta in Bologna, in casa d'Anselmo, in una
  2   1,   2      |         che me despiase a lassar Bologna!~ ROB. E perché?~ ARL. Cussì...
  3   1,   6      |          forse che ti fa piacere Bologna?~ ARL. Caro sior patron,
  4   1,   8      |       egli qualche innamorata in Bologna? Ah! sì, senz'altro. Ha
  5   2,   6      |        ARL. Ghe dirò... me piase Bologna... gh'ho dei amici... dei
  6   3,   2      |        via.~ ARL. Che ghe sia in Bologna qualche altro Arlecchin
  7   3,   2      |       alla Torre degli Asinelli. Bologna. Con una scatola al suo
  8   3,   8      |      bontà per mi, anderò via da Bologna senza conosserla?~ CAM.
L'avaro
    Atto, Scena
  9  0, aut       |   Francesco Albergati Senator di Bologna, ad uso di Cavalieri e Dame
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 10   1,   1      |    bolognese, e voi veneziano; a Bologna si scrive, e non si parla.~
 11   1,   3      |          che è venuto apposta da Bologna per trattar questa causa,
 12   1,   6      |           Sono venuto a posta da Bologna, ed ho abbandonato i miei
 13   3,   7      |        zio vorrà condurvi seco a Bologna.~ROS. Pensate! Mi ha detto
 14   3,   7      |        che ha la sua famiglia in Bologna, e che non può soccorrermi.~
 15   3,  11      |         DOTT. Signora sì, vado a Bologna. Ho saputo che siete qui,
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 16 Bal           |    Falchini.~~~~Il Sig. Agostino Bologna.~~~~~~La Sig. Geltruda Falchini.~~~~
Il bugiardo
    Atto, Scena
 17  1,    1      |        me perdona. Ho servido in Bologna so sior padre. Vusignoria
 18  1,    6      |        le mesate che mi manda da Bologna mio padre, e qualche incerto
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 19   3, Ult      |        gelosia, e conducendomi a Bologna seco, mi farà godere quella
La buona figliuola maritata
    Atto, Scena
 20   3,   1      |        Certo che il rosolino~~Di Bologna è perfetto, e so che piace~~
La buona moglie
    Atto, Scena
 21   1,  10      |          un poco d’uva fresca di Bologna.~BRIGH. Benissimo. E per
 22   1,  10      |          sal, candele e l’uva de Bologna, mezzo felipo el va tutto
 23   1,  10      |       che vi sia l’uva fresca di Bologna.~BRIGH. Se ghe piase la
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 24 Per           |          Scena si rappresenta in Bologna.~~
 25   1,   1      |          viaggiato.~~Partendo da Bologna, facendo a lei ritorno,~~
 26   1,   1      |     studiar son venuto ad abitar Bologna;~~Ma viaggiar il mondo per
 27   1,   8      |            MAR.~~~~Sono fatte in Bologna.~~~~~~POSS.~~~~Oibò, una
 28   1,   8      |          MAR.~~~~E pur so che in Bologna son di buon gusto assai.~~
 29   1,   8      |          trovai.~~Bene si sta in Bologna di vitto e di vestito.~~~~~~
 30   1,  12      |          tempo che noi stiamo in Bologna,~~Goder il Cavaliere e tollerar
 31   1,  12      |             MAD.~~~~V'è piaciuta Bologna?~~~~~~ALES.~~~~Non l'ho
 32   4,   3      |               MARC.~~~~Stiamo in Bologna un poco, meco verrete poi.~~~~~~
 33   4,   3      |         collegi celebri anche in Bologna). (parte.)~~~  ~ ~ ~
 34   4,   4      |      lascio, se volete, spogliar Bologna tutta.~~Voglio che i forastieri
 35   4,  11      |       signora mia, vi è piaciuta Bologna? (a madama di Bignè.)~~~~~~
 36   4,  11      | insolenza...~~~~~~MAR.~~~~È ver, Bologna è bella; ma Roma è un cittadone...~~~~~~
 37   4,  11      |        una parola,~~Più mi piace Bologna.~~~~~~MAR.~~~~(Vuol parlar
 38   5,   1      |        PRIMA~ ~La Montagnuola di Bologna con vari sedili erbosi.~
 39   5,   4      |         al paese,~~Io resterò in Bologna con il signor Marchese.~~~~~~
 40   5,  12      |     nessun loco.~~Anche allor da Bologna partimmo accompagnati,~~
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
 41 Per           |    Falchini.~~~~Il Sig. Agostino Bologna.~~~~~~La Sig. Geltruda Falchini.~~~~
Il campiello
    Atto, Scena
 42  2,    1      |          Le magna i biscoteli da Bologna,~E tutto le trà zo, ch'è
La cantarina
    Parte
 43   1           |          MAD.~~~~È molto ch'è in Bologna,~~Dica, signor Marchese?~~~~~~
La casa nova
    Atto, Scena
 44  3,    3      |      vegna venere col corrier de Bologna.~Checca: Se la savesse!
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 45 SPI, Ded      |  ALBERGATI CAPACELLI~SENATORE DI BOLOGNA~ ~ ~ ~Non creda già, veneratissimo
 46 SPI, Ded      |        ed ha fatto correre tutta Bologna a gustarle, ed io ho partecipato
Il contrattempo
    Atto, Scena
 47 Pre           |     conosciuto. Due anni sono in Bologna, arrivato colà appena in
 48 Pre           |     forte: Signori, una nuova: a Bologna è arrivato il Goldoni. Risponde
 49 Pre           |     volea bene (siccome tutti in Bologna, a riserva di pochi, hanno
 50 Per           |          Scena si rappresenta in Bologna.~~
 51   1,    2     |    risorgere. Se otterrà egli in Bologna un impiego che gli convenga,
 52   1,    6     |      spero non partir mai più di Bologna.~BEAT. Caro signor Ottavio,
 53   3,    1     |     fondamento per stabilirse in Bologna: caro sior Pantalon, con
 54   3,    6     |     durerà lungamente, s'egli in Bologna non avrà un impiego conveniente,
 55   3,   25     |  bastonzello, e andarsene via da Bologna. Per ultimo atto de carità,
La donna di garbo
    Atto, Scena
 56 Pre           |   ammirano anche a' dì nostri in Bologna principalmente, ed in Venezia
 57 Pre           |        tal ragione, e in fatti a Bologna, di lì a poco tempo, il
 58 Pre           |       poteva fare ancor io? Se a Bologna e a Napoli si ristampavano,
 59 Per           |     Momolo veneziano, studente a Bologna~Isabella in abito da uomo,
 60 Per           |    camera in casa del Dottore in Bologna.~~
 61   1,    7     |         amica, che è la prima di Bologna, la quale vi provvederà
 62   1,    7     |       più ben dipinta signora di Bologna. Vi taglierò il tupè all'
 63   2,   12     |          che fossimo arrivati in Bologna. Sollecitate dunque questi
 64   2,   14     |     parenti; sarete la favola di Bologna. Voglio vedervi precipitato.~
 65   2,   17     |     inspirò a Rosaura portarsi a Bologna ed introdursi in mia casa?~
La donna di governo
    Atto, Scena
 66               |         più rispettati d'Europa. Bologna, madre di scienze, e produttrice
Lo scozzese
    Atto, Scena
 67 Ded           |      DELLE ACCADEMIE DI ROMA, DI BOLOGNA, DI PADOVA E DI LIONE ECC.~ ~
 68   1,   3      |          a Roma, ed ho servito a Bologna, ed ho servito in Ancona,
Le donne vendicate
    Opera, Atto, Scena
 69 VEN, PER      |          Scena si rappresenta in Bologna.~ ~ ~LI BALLARINI~ ~La Sig.
Le donne curiose
    Atto, Scena
 70 Per           |          Scena si rappresenta in Bologna.~~
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 71   2,   7      |           Dove?~BAR. Al bosco di Bologna.~ARL. A Bologna? In Italia?~
 72   2,   7      |         bosco di Bologna.~ARL. A Bologna? In Italia?~BAR. No, una
 73   2,   8      |      vogliamo andare al bosco di Bologna a vedere il ballo.~COR.
 74   2,  13      |        tavole nel bosco detto di Bologna, dove si dà il ballo pubblico;
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 75 Ded           |           Di Vostra Eccellenza~ ~Bologna, li 31 maggio 1752~Umiliss.
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 76   1,    2     |         per acqua col corrier di Bologna.~ROS. Siete stato allegro
 77   1,    5     |      vegnù?~ROS. Col corriere di Bologna.~PANT. El doveva vegnir
 78   1,    7     |          Tre giorni da Livorno a Bologna, e tre da Bologna a Venezia.~
 79   1,    7     |      Livorno a Bologna, e tre da Bologna a Venezia.~PANT. (Fusselo
Il frappatore
    Atto, Scena
 80   1,    6     |          xe vegnui con mi fina a Bologna, e po sior Ottavio li ha
La guerra
    Atto, Scena
 81 Ded           |         Italiano, della città di Bologna... Su quest'articolo non
 82 Ded           |          e Marchesi Albergati di Bologna una delle più antiche, e
 83 Ded           |          forse di avervi seco in Bologna, ma il genio vostro militar,
 84 Ded           |         Desidero di rivedervi in Bologna, in compagnia del nostro
L'impostore
    Atto, Scena
 85 Ded           |        nei Collegi degnissimi di Bologna insegna con tanto profitto
 86 Pre           |         che io cadessi malato in Bologna, e che per troppa sollecitudine
Gli innamorati
    Atto, Scena
 87  1,    6      |          a me da un amico mio di Bologna, che è il fior de' galantuomini,
Il Moliere
    Atto, Scena
 88 Ded           |       udirla; lo stesso seguì in Bologna e in Milano; ma il compimento
L'osteria della posta
    Atto, Scena
 89 Aut           |          a Turino, a Napoli ed a Bologna, e questo, che termina ora
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
 90  0,  ded      |        Zie Paterne dell'E.V.: in Bologna l'Eccellentissima Signora
Pamela maritata
    Atto, Scena
 91 DED           |  Francesco Albergati, Senator di Bologna, stampata a Ginevra, dietro
 92 AUT           |         inviò con sua lettera da Bologna i seguenti versi stampati,
 93 AUT           |   Albergati Capacelli Senator di Bologna de' 23 Decembre 1760.~ ~
Il padre per amore
    Atto, Scena
 94 Ded           |          di Cortona, i Gelati di Bologna, i Quirini di Roma, vi chiamano
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 95 Pre           |         non è piaciuta nemmeno a Bologna. Come dunque può dirsi che
 96 Pre           |         Lo dirò io il perché. In Bologna e in Milano la Poesia è
 97 Pre           |          anche a Milano, anche a Bologna? Il Poeta Fanatico? Signor
Componimenti poetici
    Parte
 98 Dia1          |          MARTELLIANI RECITATI IN BOLOGNA~NELL’ACCADEMIA DEGLI ARDENTI
 99 Dia1          |         Olà, dirò, tacete, femmi Bologna onore.~A tanto amore, a
100 Dia1          |              CAPITOLO~Scritto da Bologna a Sua Eccellenza il signor
101 Dia1          |         d’ottocento stadi, ~Onde Bologna da Vinegia è lungi, ~Amor
102 TLiv          |      Edizion no vaga mal.~Vago a Bologna, e ghe darò contezza~De
103    1          |          ed arte~Maraviglia, e a Bologna indi s’invia: ~Colà provista
I portentosi effetti della madre natura
    Atto, Scena
104 Bal           |      Guidetti.~~Il Sig. Agostino Bologna.~~Il Sig. Carlo Sabioni.~~~  ~
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
105 ROV,   3,   3 |  vergogna,~~Come le cagnoline di Bologna.~~~~~~RIN.~~~~Amo Tullia,
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
106   1,    6     |    ritornata,~~Continuerà sino a Bologna il viaggio.~~Qui in Milano
107   3,    4     |           MAD.~~~~Voglio andar a Bologna.~~~~~~GIAC.~~~~E perché
Lo speziale
    Atto, Scena
108 Pre           |        Libretto tre anni sono in Bologna, ad istanza del Sig. Francesco
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
109  0, pre       |   Commedia d'altro paese fuor di Bologna; siccome in altre parti,
L'incognita
    Atto, Scena
110 Ded           |          felicitarne un altro in Bologna, e ornare col pregevole
111 Ded           |          sere, due anni sono, in Bologna in abito da Ermione. Fortunata
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
112   1,    1     |     complimento: Non sono più in Bologna, sono ora in Venezia, mi
113   1,    5     |      CARL. Mandate alla posta di Bologna a prendere il mio baule.~
114   3,    4     |     comandi.~ALÌ Tuo paese?~ANN. Bologna.~ALÌ Piacer tanto tua grazia
115   4,    2     |     giovane è bolognese, e che a Bologna chiamano mistocchine certe
Il vero amico
    Atto, Scena
116 Per           |          Scena si rappresenta in Bologna.~~
117   1,    2     |        Per amor suo son venuto a Bologna. A Venezia l’ho tenuto e
118   1,    7     |           TRAPP. Ho girato tutta Bologna per aver l’uova a mezzo
119   1,    9     |       ROS. Ma perdonatemi, tutta Bologna vi decanta per uomo ricco.~
120   1,   12     |    tenero.~ROS. Partirete voi da Bologna, senza sentire veruna pena?~
121   1,   12     |        Ah! pur troppo partirò di Bologna col cuore afflitto.~ROS.
122   1,   12     |        il mio cuore, che resta a Bologna con Lelio, e se il mio caro
123   2,    2     |           credo che venga qui di Bologna, e all’odore, mi par di
124   2,    8     |          stato meco; pratiche in Bologna non ne ha. Eccolo che egli
125   2,    9     |        in tre giorni lo sa tutta Bologna.~LEL. Eh via, spropositi.
126   2,   10     |    Rosaura; l’altra andar via di Bologna. La prima per un atto di
127   2,   13     |           ma senza dote.~ROS. In Bologna non vi sarà nessuno che