La vedova scaltra
    Atto, Scena
1 1, 1| di Londra non parlo mai.~Alv. Io rido, quando sento esaltar 2 1, 1| Molto propria e civile.~Alv. Aveva una gravità, che 3 1, 2| cameriere! Lodo il suo spirito.~Alv. Voi altri ridete di simili 4 1, 2| vedova mi sta nel cuore.~Alv. Io già sospiro per lei.~ 5 1, 2| sospirare e domandarmi pietà~Alv. Sarebbe la prima donna 6 1, 2| cadessi prostrato ai piedi.~Alv. Io non soglio vantarmi 7 1, 2| Non lascerà d’introdurmi.~Alv. Il Dottore suo padre è 8 1, 3| che noi andiamo cercando.~Alv. Se fosse così, sarebbe 9 1, 3| da un altro, come sopra)~Alv. Sia pur geloso quanto vuole, 10 2, 2| gravità della sua nazione.~Alv. Riverisco donna Rosaura 11 2, 2| don Alvaro di Castiglia.~Alv. Vostro padre mi ha obbligato 12 2, 2| stucchevole conversazione.~Alv. Voi siete una dama di molto 13 2, 2| Vuol favorire? S'accomodi.~Alv. (È ancor più bella di giorno 14 2, 2| gran soggezione.) (siede)~Alv. Eccovi una presa del mio 15 2, 2| Ros. Veramente prezioso.~Alv. Questo l'ebbi ieri, con 16 2, 2| non può esser migliore.~Alv. Eccolo al vostro comando.~ 17 2, 2| poco nella mia tabacchiera.~Alv. Servitevi della mia.~Ros. 18 2, 2| doveste restarne senza.~Alv. Ebbene, datemi in cambio 19 2, 2| argento, e la vostra è d'oro.~Alv. Che oro! Che oro! Noi stimiamo 20 2, 2| piace la nostra Italia?~Alv. È bella, ma non ci vedo 21 2, 2| delle Italiane che ne dite?~Alv. Non conoscono la loro bellezza.~ 22 2, 2| loro bellezza.~Ros. Perché?~Alv. Perché? S'avviliscono troppo, 23 2, 2| che? Le vorreste superbe?~Alv. Le vorrei più gravi e meno 24 2, 2| il nostro costume è tale.~Alv. Piano, non parlo di voi. 25 2, 2| avvertite a non ingannarvi.~Alv. Uno Spagnuolo non è capace 26 2, 2| la passione fa travedere.~Alv. No, no, non è possibile 27 2, 2| dunque vi solete invaghire?~Alv. Del contegno e della gravità.~ 28 2, 2| particolare della nazione).~Alv. Non vorrei esservi di soverchio 29 2, 2| mezzogiorno poco lontano.~Alv. Vediamo che dice il nostro 30 2, 2| Ispagna non fanno orologi?~Alv. Eh pensate, in Ispagna 31 2, 2| come vivono le genti basse?~Alv. In Ispagna non vi è gente 32 2, 2| Oh questo è originale!)~Alv. (mentre vuol guardare le 33 2, 2| orologio così perfetto?~Alv. Quello che ha toccato i 34 2, 2| mano.~Ros. (Dice bene).~Alv. Ma voi, in mezz'ora che 35 2, 2| onore della vostra visita.~Alv. La grazia d'uno Spagnuolo 36 2, 2| Favorite dirmi che cosa manca.~Alv. Sapere in qual grado di 37 2, 2| Ros. Essa è il mio nume.~Alv. Conoscere se sapete sprezzare 38 2, 2| Le odio e le abborrisco.~Alv. Sperimentare se avete la 39 2, 2| mi pregio costantemente.~Alv. Or siete degna della mia 40 2, 2| lasciarmi?(s'alza ella pure)~Alv. Non voglio più a lungo 41 2, 2| sguardo men che severo.~Alv. Così mi piacete.~Ros. Vi 42 2, 2| penare prima d'usarvi pietà.~Alv. Lo soffrirò con diletto.~ 43 2, 2| trattenere sino i sospiri.~Alv. Che bel morire per una 44 2, 2| ora a temermi. Partite.~Alv. Sono costretto a ubbidirvi.~ 45 2, 2| ubbidirvi.~Ros. Non mi guardate.~Alv. Che incanto è questo! Che 46 2, 7| Spagnuolo, lo serra e lo ripone)~Alv. Galantuomo.~Arl. (guarda 47 2, 7| con lui) Con chi parlelo?~Alv. Amico, parlo con te.~Arl. 48 2, 7| ringrazio de la bona opinion.~Alv. Dimmi, conosci donna Rosaura, 49 2, 7| tutti intorno a custìa!)~Alv. Tu avrai l'onore di presentarle 50 2, 7| Arl. Elo questo el tesoro?~Alv. Sì questo è un tesoro inestimabile.~ 51 2, 7| coss'èlo mo' sto tesoro?~Alv. Questo è l'albero del mio 52 2, 7| la zoggia del Franzese).~Alv. Lo darai a donna Rosaura, 53 2, 7| bisogna che la le scriva.~Alv. Sì, lo farò; vieni alla 54 2, 20| vestito alla spagnola~ ~Alv. O Rosaura sa poco le convenienze, 55 2, 20| don Alvaro, che passeggia)~Alv. Che rechi?~Arl. Viva il 56 2, 20| Rosaura vi vuole un gran bene.~Alv. Lo so. Che ha detto del 57 2, 20| Arl. A tutta perfezione.~Alv. Che ha risposto?~Arl. Ecco 58 2, 20| cappello e gli un foglio)~Alv. Mio cuore, preparati alle 59 2, 20| franchezza, e ghe remedierò).~Alv. Ebbene, non rispondi?~Arl. 60 2, 20| della vostra grandezza.~Alv. Così l'intendevo ancor 61 2, 20| il primo in quell'albero?~Alv. Un re di Castiglia.~Arl. 62 2, 20| originale della vostra casa.~Alv. Così l'intendeva ancor 63 2, 20| un albero. Vedete bene.~Alv. L'intendo ancor io. " Tanto 64 2, 20| tesoro, che è l'albero.~Alv. L'intendo ancor io." Che 65 2, 20| dire in una cornice dorata.~Alv. Così l'intendeva ancor 66 2, 20| porterà sempre nel cuore.~Alv. Per l'appunto così l'intendevo 67 2, 20| partire)~Arl. Cavaliere.~Alv. Che vuoi?~Arl. Come state 68 2, 20| Come state di memoria?~Alv. Che temeraria domanda!~ 69 2, 20| promettono, mantengono la parola.~Alv. Hai ragione; non me ne 70 2, 20| piegato)~Arl. Che è questo?~Alv. Questa è una patente di 71 3, 4| frase non mi pare adatta.)~Alv. (Il mio albero è lo stesso 72 3, 4| una ironica derisione.)~Alv. (Lo stipite dell'albero 73 3, 4| d'albero della sua casa!)~Alv. (Un quadro attaccato al 74 3, 4| Arlecchino l'intende male.)~Alv. (Il servo non l'interpreta 75 3, 5| Oh, ora parla di me.~Alv. ("Ammiro sommamante il 76 3, 5| perché non l'ho".) Pazienza.~Alv. (" Ho veduto, che voi traete 77 3, 5| per me felice! (la bacia)~Alv.("Se avrò l'onore di essere 78 3, 5| eseguì male la commissione.)~Alv. (Arlecchino falsificò il 79 3, 5| con quello di Don Alvaro.)~Alv. (Potrebbe avere equivocato 80 3, 5| albero a madama Rosaura?~Alv. Ditemi prima, se voi le 81 3, 5| ritratto.~Mon. Io non lo nego.~Alv. Ed io lo confesso.~Mon. 82 3, 5| cui tiene la vostra casa.~Alv. Ed io mi rallegro con voi 83 3, 5| possesso della sua grazia.~Alv. E voi siete l'arbitro del 84 3, 5| Dunque noi siamo rivali.~Alv. E per conseguenza nemici.~ 85 3, 5| all'affetto di due amanti.~Alv. Don Alvaro di castiglia 86 3, 5| Che intendete di fare?~Alv. Intendo che a me la cediate.~ 87 3, 5| Mon. Questo non sarà mai.~Alv. La contendano le nostre 88 3, 5| volete morire per una donna?~Alv. Eleggete: o rinunziare 89 3, 5| Non ricuso il cimento.~Alv. Andiamo in luogo opportuno.~ 90 3, 5| Vi seguo dove vi aggrada.~Alv. (Eppure vi converrà avvilir 91 3, 12| Alvaro, poi Arlecchino~ ~Alv. Monsieur Le Blau m'è fuggito; 92 3, 12| vi guardi per molti anni.~Alv. Buon giorno, Arlecchino.~ 93 3, 12| circa, se la me intende.~Alv. Circa a che? Non ti capisco.~ 94 3, 12| parte di donna Rosaura.~Alv. Caro Arlecchino, consolami 95 3, 12| Don Alvaro di Castiglia.~Alv. Cara Rosaura, preziosa 96 3, 12| gestir come la fava ela?~Alv. Tutto ti accordo, tutto 97 3, 13| poi Monsieur Le Blau~ ~Alv. Ah villano, briccone! Fermatelo , 98 3, 13| ascrivete a mancanza....~Alv. A tempo giungeste. Ponete 99 3, 13| questa vittima~(fa lo stesso)~Alv. Fuggire è atto da uomo 100 3, 13| Fuggire è atto da uomo vile.~Alv. Ora mi proverete, s'io 101 3, 14| sospendere il nostro duello.~Alv. Invano sperate fuggirmi 102 3, 14| il patteggiar col nemico.~Alv. Le regole di cavalleria 103 3, 15| acquisto migliore. Don Alvaro.~Alv. (s'alza e si fa avanti) 104 3, 15| Rosaura così ciecamente.~Alv. La cederete vostro malgrado.~ 105 3, 15| difenderla il mio valore.~Alv. Amore e la Vittoria sono 106 3, 16| Cavalieri, trattenete i colpi.~Alv. (Una dama spagnuola!)~Mon. 107 3, 16| don Alvaro di Castiglia.~Alv. Che richiedete da un vostro 108 3, 16| Voglio parlarvi con libertà.~Alv. (a Monsieur) In grazia, 109 3, 17| molto grave e sostenuto)~Alv. ( Oimè! Son pieno di confusione. 110 3, 17| maggiori di pentimento.~Alv. Don Alvaro che non conosce 111 3, 17| obbedirmi senza conoscermi.~Alv. Ah! Questo è troppo…~Ros. 112 3, 17| figlia di un mercadante.~Alv. Avete ragione. Sì lo farò.~ 113 3, 17| coll'incertezza del premio.~Alv. Oimè voi mi fate tremare.~ 114 3, 17| chiedermi la ragion del comando.~Alv. Sì, lo farò. (Ah! Che di 115 3, 17| eseguire senza parlarvi.~Alv. Tenete questa mia tabacchiera. ( 116 3, 17| regalo di qualche bella?~Alv. È un cambio di Rosaura; 117 3, 17| Or cominciate a piacermi.~Alv. Lode al cielo.~Ros. Don 118 3, 17| decoro e dell'amor mio.~Alv. Sarò fedele osservatore 119 3, 17| parola.~Ros. Ci rivedremo.~Alv. Potessi almeno saper chi 120 3, 17| prometto che stupirete.~Alv. Ah! certamente questa è 121 3, 23| Ventitreesima. Don Alvaro e detti~ ~Alv. Riverisco donna Rosaura.~ 122 3, 23| alza) Serva di don Alvaro.~Alv. La buona notte a tutti.~ 123 3, 23| Favorite (accenna che sieda)~Alv. (Non vorrei che vi fosse 124 3, 23| Anche questo sta bene.)~Alv. Dove avete posto il mio 125 3, 23| Ros. Nella mia camera.~Alv. Dovevate esporlo qui in 126 3, 23| acciò sia meglio veduto.~Alv. (da sé ) (Francese impertinente.)~ ~ 127 3, 25| fatto come la mosca d'oro)~Alv. (s'alza) Non credevo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License