L'amante militare
    Atto, Scena
1 1, 13 | Arlecchino mangia, beve e canta con i soldati)~BRIGH. Cossa 2 1, 13 | bevemo, stemo allegramente. (canta)~ ~ ~ ~ L'amore artigiano Atto, Scena
3 1, 1 | la Piazzetta, e suona e canta, addrizzando gli occhi ed 4 1, 5 | poi Titta~ ~ ~~~BERN.~~~~Canta, canta, birbone; a un legnaiuolo~~ 5 1, 5 | Titta~ ~ ~~~BERN.~~~~Canta, canta, birbone; a un legnaiuolo~~ 6 2, 1 | un poco. (siede, lavora e canta)~~ ~~Pute care, pute bele~~ L'amore paterno Atto, Scena
7 2, 11 | PANT. Animo, da brava, canta, e fate onor, fia mia. ( 8 2, 11 | T'agiuterò mi.~ANGEL. (Canta, accompagnata dall'orchestra)~ 9 3, 2 | fiole, una predica, l'altra canta; vien della zente, i fa L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
10 ARC, 2, 9| il difetto vien da chi la canta.~~Infine l'impresario,~~ Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
11 1, 9 | frattanto che Menghina canta, scende e vien al basso. La birba Atto, Scena
12 2, Ult | non si pensa per dimani. (canta)~~~~~~ ~~~~ ~~~~~~ORAZ.~~~~ Il bugiardo Atto, Scena
13 0, per | Portalettere~Una Donna che canta.~Suonatori.~Barcajuoli di 14 1, 1 | suonatori, ed una donna che canta. I suonatori suonano una 15 1, 1 | donna dalla stessa peota canta la seguente canzonetta veneziana.~ ~ 16 1, 1 | incantà.~ ~Frattanto che si canta la canzonetta, escono Lelio 17 1, 2 | piase le serenade, dove se canta e se magna.~LEL. Osserva, Amor contadino Atto, Scena
18 1, 11 | d'amor.~~ ~~~~~~GHI.~~~~(Canta e parla da sé, come una La buona moglie Atto, Scena
19 1, 1 | Momola.~ ~BETT. (Cullando canta) Sto putelo no vol dormir. 20 1, 2 | che ti magnerà la papa. (canta cullando)~ ~ ~ ~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
21 CAR, 2, 2| fede ed il tuo amor. ~~(canta in tuono tetro, accompagnandosi La casa nova Atto, Scena
22 1, 2 | Sgualdo: Senza bezzi l'orbo no canta.~Anzoletto: Sieu maledetto! La cascina Atto, Scena
23 1, 1 | Dicessero costoro~~Che si canta per loro.~~~~~~CECCA~~~~ Il conte Chicchera Atto, Scena
24 2, 12 | intanto il Conte cammina e canta~~~~~~CON.~~~~Povero Conte... Il cavaliere e la dama Atto, Scena
25 1, 1 | la ra, la ra, la lera. (canta con rabbia e siede filando).~ De gustibus non est disputandum Atto, Scena
26 1, 1 | passi in allegria.~~Che si canta di bello?~~~~~~CAV.~~~~Alcuni 27 1, 12 | E nella gabbia stretto,~~Canta, digiuno ancor.~~~ ~~~~~ 28 1, 12 | CAV.~~~~Bella inver, ma canta male;~~Se vi piace, io canterò.~~~ ~~~~~ 29 2, 9 | E nella gabbia stretto,~~Canta, digiuno ancor.~~ ~~Oimè, La diavolessa Atto, Scena
30 3, 8 | vedrò più.~~(Mentre Giannino canta ciò con mestizia, Dorina La donna sola Atto, Scena
31 3, 7 | rispondo per tutti. La notte canta il cuco.~~Evviva quel signore, Le donne vendicate Opera, Atto, Scena
32 VEN, 1, 4| Disgraziato Volpino!~~Canta contro di noi le canzonette;~~ 33 VEN, 2, 1| ch'io moro, mio tesoro», (canta in falsetto)~~Sempre, sempre La donna vendicativa Atto, Scena
34 3, 1 | dice il proverbio: carta canta, e villan dormi. Vedo per 35 3, 1 | Dirò come dite voi: carta canta, e villan dormi.~COR. Per La donna volubile Atto, Scena
36 3 | Rosaura e Lelio.~ ~ROS. Canta, canta, io la voglio a mio 37 3 | Rosaura e Lelio.~ ~ROS. Canta, canta, io la voglio a mio modo. Le donne curiose Atto, Scena
38 3, 4 | incombenze. Chi trincia, chi canta, chi dice delle barzellette, Le donne gelose Atto, Scena
39 2, 2 | strazzariol88. Pol esser che el canta. (All’aria el me par Baseggio). ( 40 2, 3 | ORS. (Stimo che el ghe la canta a ela). (da sé)~LUG. Mascara, I due gemelli veneziani Atto, Scena
41 3, 11 | Se mi ve fusse arente, (canta)~Mio caro bel visin,~Voria Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
42 2, 4 | da rider. In Franza tutti canta. Sappia o no sappia, gh' 43 2, 4 | tutti vol cantar, tutti canta.~ANZ. (Mo chi mai xe sta 44 3, 2 | gliene portano; mangia, beve, canta e siede, burlandosi degl' Il feudatario Atto, Scena
45 2, 13 | egli in casa di Giannina; canta anch'egli la canzonetta 46 2, 14 | figlio.~ROS. Signora, egli canta le canzonette contro di Il frappatore Atto, Scena
47 2, 12 | palma della man, e che se canta:~E nio, e nio e nio,~Putte Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
48 2, 9 | Lugrezina, mio ben, prendilo e canta.~~~~~~LUGR.~~~~Basta, m' La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
49 2, 10 | canzonette alla grega, che canta i putelli a Corfù. ~ANSELMO Le femmine puntigliose Atto, Scena
50 2, 7 | dise robba del diavolo. El canta de musica come un sopran; ( Filosofia e amore Atto, Scena
51 1, 7 | andar; non mi seccate.~~(Canta l'aria sempre in atto di Gli innamorati Atto, Scena
52 1, 6 | ballerini sono rimasti storditi. Canta poi di un gusto, che chi La mascherata Opera, Atto, Scena
53 MAS, 2, 6| alla porta della stanza, canta la seguente canzonetta in Il matrimonio per concorso Atto, Scena
54 2, 1 | passeggia, chi mangia, chi canta, chi suona, chi fa all'amore. Il mercato di Malmantile Atto, Scena
55 3, 9 | BRIG.~~~~~~BER.~~~~Canta Pagliaccio,~~Balla Rosetta.~~ Monsieur Petition Parte, Scena
56 1, 1 | bravo, bravissimo!~~Lei canta meglio d’una serenata.~~~~~~ 57 1, 1 | Intanto che Petronio canta l’aria, monsieur Petiton~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
58 PES, 1, 4| cantare. (siede, lavora e canta)~~ ~~Un pescatore me l'ha Il poeta fanatico Atto, Scena
59 1, 9 | aria solamente si nutrisce,~Canta, crepa e finisce.~È un cantar 60 3, 6 | ha fondo di scienza, ma canta egregiamente all’improvviso, Componimenti poetici Parte
61 Giov | o garzon, svegliati, e canta!~Prendi tua cetra, e va 62 Giov | Sonnacchioso pastor, svegliati e canta.~Canta il suo merto, ond’ 63 Giov | pastor, svegliati e canta.~Canta il suo merto, ond’ogni merto 64 Giov | ond’ogni merto eccede, ~Canta la cortesia che l’alme incanta, ~ 65 Giov | cortesia che l’alme incanta, ~Canta, pastor, poi che ragion 66 Quar | afferrarci il crine, ~Già lieto canta il suo trionfo atroce.~Così 67 SSac | peccato, indi vittoria ~Canta Satan, seco laggiù guidando ~ 68 SSac | fila al dolce suono ~Così canta Davidde; e così tutti ~Cantar 69 SSac | Riederà d’Arcadia il giubilo.~Canta, Odisio, e ognun di lei ~ 70 Dia1 | albagia ripiene, ~E lieta canta, della Croce all’ora:~Umiltade, 71 Dia1 | Graziosa Certo! perché el ne canta sta canzon: ~Andè via, no 72 Dia1 | presenza augusta, ~Inni canta la terra alla tua mano.~ 73 Dia1 | che inerme le tue glorie canta, ~Sicura in faccia alle 74 Dia1 | ferro, in mezzo al foco, ~Canta, e adora un Dio Signor; ~ 75 Dia1 | Balla chi vol ballar; canta chi sa.~Chi va solo in zardin, 76 Dia1 | tutto abusa, ~Mentre si canta, si diverte intanto ~Passeggiando, 77 Dia1 | Veni, Creator Spiritus, si canta.~Finito il canto, e detta 78 Dia1 | alterna; ~Ed il salmo si canta in stil giocondo ~Centesimo 79 Dia1 | cantate~Il Te Deum, che si canta a coro pieno. ~Sciogliete 80 Dia1 | Questa vergin, per cui si canta il Gloria, ~L’uno e l’altro 81 Dia1 | mesto ~Sento un Padre che canta, che inamora.~E la turba 82 Dia1 | Alleluja anca mi giusto è che canta.~XXXVII~Alleluja, Alleluja, 83 Dia1 | mia Musa, se per or non canta. ~Canterò forse più giulivo 84 Dia1 | Chi si mette a fumar, chi canta o suona,~E chi del tristo 85 Dia1 | osanna, su nel Ciel si canta;~Te Deum laudamus cantasi 86 TLiv | vu, che lo savè, volè che canta? ~Volè che daga pascolo 87 TLiv | cantar la gh’ha imparà,~E la canta e la sona a sufficienza. ~ 88 TLiv | che tu risvegli, e canti.~Canta la bella, – valentia d’Amore, ~ 89 TLiv | core – di gentil donzella. ~Canta d’Imene – il fulgido splendore, ~ 90 TLiv | viene – da felice stella. ~Canta il bel volto – da cui vien 91 TLiv | banda,~E i preti che ghe canta Messa granda.~Osservano 92 TLiv | zogar, chi a balar, chi canta o sona.~Dopo, le chiappa 93 TLiv | ste vertuose, ~Che co le canta le par tante rane;~Vertuose 94 1 | di cui fin peregrinar si canta:~Le Sette Chiese visita 95 1 | compunto, e sacre laudi canta; ~Sen van dei santi a visitar 96 1 | Giubila, si contorce, e canta, e salta,~Sente la leggiadria Il povero superbo Atto, Scena
97 1, 18 | me.~~Signor, la quaglia canta: (al Cavaliere)~~Qua, qua, 98 1, 18 | LIS.~~~~La quaglia canta:~~Qua, qua, qua, qua.~~~ ~~~~~ Il ricco insidiato Atto, Scena
99 2, 6 | ha una voce d'incanto.~~Canta senza fatica, dell'oro non Il mondo alla roversa Opera, Atto, Scena
100 ROV, 1, 1 | vittoriose insegne. Mentre si canta il Coro, gli Uomini s'incatenano.~ ~ ~~~ Il tutore Atto, Scena
101 1, 5 | pentireste. (a Pantalone)~PANT. (Canta, canta). (da sé)~BEAT. Parlerò, 102 1, 5 | Pantalone)~PANT. (Canta, canta). (da sé)~BEAT. Parlerò, 103 1, 6 | lo a Corallina)~PANT. (Canta, canta). (da sé)~BEAT. Io 104 1, 6 | Corallina)~PANT. (Canta, canta). (da sé)~BEAT. Io l’ho La scuola di ballo Parte, Scena
105 | lido,~~Il goduto piacer canta di rado.~~No, non v'inganni La scuola moderna Atto, Scena
106 2, 5 | ben pagata.~~~~~~BELF.~~~~Canta assai di buon gusto;~~Con 107 2, 5 | vien a far?~~~~~~DRUS.~~~~Canta ancor ella,~~Ed ha spirito 108 2, 5 | spirto! oh che spirto!~~Canta anch'essa il contralto?~~~~~~ 109 2, 6 | Che mostra di saperne, e canta a orecchia.~~~~~~LAUR.~~~~ 110 2, 10 | DRUS.~~~~Ecco qui; carta canta e villan dorme.~~Benedetto 111 3, 7 | DRUS.~~~~Carta canta e villan dorme;~~Chi l'ha Torquato Tasso Atto, Scena
112 1, 1 | lei che non ha eguale,~~Canta, ragiona, scrivi, falle 113 1, 11 | Se parla il madrigale, se canta d'Eleonora,~~Altre di cotal 114 1, 12 | Gherardo.~ ~ ~~~GHE.~~~~Udiste? canta il vate d'una Eleonora bella.~~ 115 3, 8 | impara, i lo spiega, i lo canta.~~Ogni tanto se sente citar 116 5, 6 | D.EL.~~~~Già la Marchesa canta per sé l'alta vittoria,~~ Il teatro comico Atto, Scena
117 1, 4 | quanto al Tasso, che vi si canta quasi comunemente.~TONINO 118 1, 4 | studià tre ore, volè che canta? Compatime, no ve posso L'uomo di mondo Atto, Scena
119 2, 6 | E senza bezzi l'orbo no canta.~MOM. Te basta l'anemo de La vedova scaltra Atto, Scena
120 1, 2 | empie un bicchiere di vino, canta anch’egli la canzone stessa, L'impresario di Smirne Atto, Scena
121 2, 1 | facciamo all'amore insieme; si canta con più piacere l'aria tenera, 122 2, 2 | me ne vanto, ma una che canta all'improvviso, non si dice 123 3, 7 | un tenore bravissimo, che canta a perfezione, e che fa onor La putta onorata Atto, Scena
124 1, 7 | aventori v’impianta e se canta la falilela23. Per far ben, Le virtuose ridicole Opera, Atto, Scena
125 VIR, 1, 1| Che senza chiave non si canta bene.~~~~~~MEL.~~~~Sostengo 126 VIR, 2, 8| Passeggiando se ne va.~~E poi canta il viso bello~~La la la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License