IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] patroncina 1 patrone 73 patróne 2 patroni 124 patronis 1 patrono 2 patrte 1  | Frequenza    [«  »] 124 falco 124 giova 124 milano 124 patroni 124 possiamo 124 soglio 124 spendere  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze patroni  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    9|           no devo taser. Per i mi patroni son pronto a sagrificar
  2   3,    1|          camera, fina tanto che i patroni se trattien a tavola. Discorremola
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  3   5,    7|       Adesso el saverò). (da sé)~~Patroni reveriti.~~~~~~CON.~~~~Che
L'amore paterno
    Atto, Scena
  4   2,  10 |        detti, poi Scapino~ ~PANT. Patroni reveriti.~SILV. Riverisco
  5   2,  11 |       detti.~ ~PANT. Oh veli qua! Patroni, che i resta servidi, che
I bagni di Abano
    Atto, Scena
  6   3,  Ult|                  LUC.~~~~Schiavo, patroni miei.~~~ ~~~~~RICC.~~~~Andate
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
  7   1,    2|           dì d'ozi squasi tutti i patroni i abbia da aver sto vizio!
  8   1,    2|          i deventa discoli come i patroni. Son stuffo anca mi de sta
  9   1,   13|        mia muggier e mio fio sarà patroni de tutto, e mi farò la figura
 10   2,   14|        zecchini...~PANT. Alto là, patroni. Cossa xe sti negozi?~AUR. (
 11   3,    1|     patron. Ti no ti disi mal dei patroni.~TRUFF. Eh, digo cussì,
 12   3,    1|        Per cossa?~TRUFF. Perché i patroni delle volte i dorme tardi,
 13   3,    1|       donne e che no dise mal dei patroni, andè subito subito a far
 14   3,    1|        perché se mi ho robà ai mi patroni, anca vu avè ingannà i marcanti
Il bugiardo
    Atto, Scena
 15  1,   18 |           PAN. A Napoli gh'ho dei patroni e dei amici assae; carteggio
Il buon compatriotto
    Atto, Scena
 16   3,   2 |         Costanza e detti.~ ~COST. Patroni reveriti.~ROS. Serva, signora
 17   3, Ult |         COST. Giusto quella.~ROS. Patroni reveriti. Le perdona l'incomodo,
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 18   2,   2 |          Cattina e detto.~ ~LISS. Patroni, ben venuti, che le resta
 19   2,   5 |        Lissandro e detti,~ ~LISS. Patroni reveriti.~CATT. E cussì?
 20   2,   8 |             al Garzone che parte) Patroni, se le vol andar, anca mi
 21   2,  10 |      Ménego oste, e detti.~ ~OSTE Patroni, con so permission.~GASP.
 22   3,  10 |  Lissandro. (piano a Tonina)~TON. Patroni, adesso ho savesto tutto. (
 23   3,  10 |         TON. Via, con licenza dei patroni della festa, che la fazza
 24   3,  14 |    ringrazieli. (a Lucietta)~LUC. Patroni. (fa una riverenza sgarbata)
 25   3,  14 |          un poco per rispetto dei patroni)~ZAN. Me perméttela? (a
La buona madre
    Atto, Scena
 26 Ult      |            ma da mi no ve voggio. Patroni. (parte con Daniela)~LOD. (
 27 Ult      |           soldi al dì me marido). Patroni. (parte)~AGN. Dasseno dasseno,
La buona moglie
    Atto, Scena
 28   2,   3 |          detti.~ ~PANT. Buon pro, patroni. (va guardando se vede Pasqualino)~
 29   3,  10 |          signori.~ARL. Pro fazza, patroni.~MEN. Velo qua sto cagadonao. (
 30   3,  10 |             fa lo stesso)~NANE Sè patroni.~MEN. Schiavo, siori. (vuol
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 31   3,   1 |      comare. Fenida la tavola dei patroni, el taiava un pezzo de rosto,
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 32  2,   15 |           Ottavio.~ ~PANT. Animo, patroni, a tola.~OTT. Perdoni, tocca
 33  2,   22 |          abito da villano.~ ~ARG. Patroni, bondì sioria.~PANT. Cossa
 34  3,   13 |     destra...~PANT. Adasio, pian, patroni. Adesso mo tocca a mi a
Il campiello
    Atto, Scena
 35  4,    4 |          DONNA PASQUA Son qua mi; patroni.~Dème da béver. (ad Anzoletto)~
La casa nova
    Atto, Scena
 36  2,    8 |  Meneghina) Caspita, ve volè ben, patroni!~Checca: Son tanto pentìa,
 37  3,    3 |   impiegar.~Cristofolo: Gh'ho dei patroni, gh'ho di amici, se poderave
La castalda
    Atto, Scena
 38   1,  11 | tavarnelle; che i vegna, che i xe patroni.~BRIGH. Viva vussignoria
Le donne curiose
    Atto, Scena
 39   1,    2|        Pantalone e detti.~ ~PANT. Patroni cari, amici cari. Amicizia.~
 40   1,    2|          abbracciano)~PANT. Sali, patroni, che xe sonà mezzo zorno?~
 41   1,    2|           le vostre grazie.~PANT. Patroni, quando se fa ste nozze? (
 42   3,    1|        coi propri occhi... Vien i patroni, vado a finir de parecchiar
 43   3,    3|     proposto?~PANT. Cossa diseli, patroni, xeli contenti che recevemo
Le donne gelose
    Atto, Scena
 44   3,   14|          Baseggio e detti.~ ~BAS. Patroni.~LUG. La favorissa, la resta
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 45   3,   26|       signor Zanetto.~TON. Zitto, patroni, zitto, che scoverziremo
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 46   4,   1 |      volto l'anello, e bona notte patroni. (parte)~GEN. C. L'anello
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 47   1,    7|           signor Pantalone.~PANT. Patroni reveriti.~BEAT. Eccolo qui
 48   2,    6|          a dimenar il capo)~PANT. Patroni, xe ora de disnar. (con
 49   3,    6|     qualche radego in casa dei me patroni, per causa de una corniola.~
Una delle ultime sere di carnovale
    Atto, Scena
 50  2,    1 |        lettere. Le ha viste i mii patroni, i mii amici; e i fatti
 51  2,    2 |           da vinti).~MARTA Animo, patroni. Tutti ai so posti.~(Si
 52  2,    3 |           Lazaro)~POLONIA Coss'è, patroni, gh'àli la meneghela? (a
 53  2,    3 |            via, che i metta suso, patroni. Tocca a far le carte a
 54  2,    3 |           a Polonia)~MARTA Animo, patroni. Bisogna tornar a metter
 55  2,    4 |     ZAMARIA De cossa se descorre, patroni?~DOMENICA Consegiévimo le
 56  3,   11 |          disè?) (a Madama)~MOMOLO Patroni: chi vol del figà, se ne
 57  3,   11 |        altro, se bisognerà.~MARTA Patroni: a la salute de chi se vol
 58  3,   11 |           piè de acqua, che son). Patroni, con so bona grazia. (parte)~
 59  3,   12 |       cari amici; scriverò ai mii patroni; se saverà frequentemente
 60  3,   12 |         el mondo ve la farà~COSMO Patroni, dise sior Zamaria, che
 61  3,   13 |      adoratissima patria? Dei mii patroni? Dei mii cari amici? No
La favola de' tre gobbi
    Parte, Scena
 62   1,    4|                 CON.~~~~~~MAD.~~~~Patroni cari e belli,~~Io non glielo
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
 63  3,    5 |          un affronto recevudo dai patroni, far bastonar i servitori?
 64  3,    5 |          in tei mancamenti dei so patroni? A questo la ghe dise risarcimento
La madre amorosa
    Atto, Scena
 65  3,   15 |            Intanto co sti negozi, patroni cari, mi perdo el tempo
Le massere
    Atto, Scena
 66  3,    2 |          ritira.)~~~~~~ROSEGA:~~~~Patroni riveriti; alla fin i xe
 67  3,    9 |            Da sé.)~~Vegnì con mi, patroni. Sarò la condottiera.~~~~~~
 68  4,    6 |         ZANETTA:~~~~Vegnì, vegnì, patroni, non abbiè suggizion.~~~~~~
 69  4,    6 |        Biasio.~~~~~~ANZOLETTO:~~~~Patroni, che i se serva, che i paga
 70  4,    7 |           detti.~ ~ ~~~ROSEGA:~~~~Patroni reveriti; ghe fazzo un repeton.~~
Le morbinose
    Atto, Scena
 71  3,    3 |        casa?... Veh veh! schiavo, patroni.~~Chi èi sti siori? (A Tonina.)~~~~~~
 72  3,    3 |           tovaggiol. Con licenza, patroni,~~Gh'è un odor che consola!
 73  3,    4 |      MARINETTA:~~~~Bon pro fazza, patroni. Se disna, o se marenda?~~~~~~
 74  4,    7 |        BORTOLO:~~~~Bon pro fazza, patroni.~~~~~~BETTINA:~~~~Oh, Bortolo
 75  4,    9 |       novizetto.~~~~~~ZANETTO:~~~~Patroni reveriti.~~~~~~FELICE:~~~~
 76  4,   11 |         SILVESTRA:~~~~Me reffudè, patroni? che bella civiltà!~~Credeu
 77  4,   11 |          minuetto.)~~Cossa diseu, patroni? Songio stà sempre in ton?~~
I morbinosi
    Atto, Scena
 78   1,    4|      beffeggia.~~~~~~AND.~~~~Cari patroni, a monte.~~~~~~FEL.~~~~Co
 79   1,    5|               AND.~~~~Ben venuti, patroni.~~~~~~SON.~~~~Patroni reveriti.~~~~~~
 80   1,    5|     venuti, patroni.~~~~~~SON.~~~~Patroni reveriti.~~~~~~GIA.~~~~Animo,
 81   2,    5|            GIA.~~~~Cossa feu qua, patroni? andémo, che i ne attende.~~~~~~
 82   2,    8|         no ghe ne xe?~~E vualtri, patroni, che me l'avè desvià,~~No
 83   3,    2|             FEL.~~~~Cossa credeu, patroni? Anca mi son un omo.~~Benché
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 84   3,   17| Arlecchino e detti.~ ~ ~~~ARL.~~~~Patroni cari, con sopportazion,~~~
 85   3,   17|       anderemo a Venezia e saremo patroni de tutta l’eredità, e vu,
Componimenti poetici
    Parte
 86 Quar     |      udine~ILLUSTRISSIMI SIGNORI ~PATRONI COLENDISSIMI~ ~Appena ebbi
 87 Dia1     |           pettegolezzi.~E vualtri patroni, che sè avezzi, ~Sulle povere
 88 Dia1     |           Chi gierela? dirà: cari patroni, ~No vai scoverzer i mi
 89 Dia1     |           pol far. ~Zitto (digo), patroni, in cortesia, ~Che descriver
 90 Dia1     |              el lo farave; ~Per i patroni l’anderia sui stizzi240.~
 91 TLiv     |       Eccellenza patron, tra i mi patroni ~El più tenero fursi, el
 92 TLiv     |          quel palco ghe xe dei mi patroni. ~Quella dama che i vede
 93 TLiv     |           m’ha visto là suso i mi patroni, ~Qualcun de lori m’è vegnù
 94 TLiv     |         quello che el pol co i so patroni.~ ~ ~
 95 TLiv     |         reo per mal voler.~E i mi patroni amabili, cortesi, ~M’averà
 96    1     |      quanto ambisco~Far vedere ai patroni, anche in distanza, ~Che
 97    1     |      benché lontan; ~Me recordo i patroni, e i cari amici,~E i dì
 98    1     |       laguna,~E che no son coi mi patroni ingrato;~E che non ho difficoltà
Il prodigo
    Atto, Scena
 99   1,    7|        TRUFF. Mi no cognoss altri patroni che un solo.~MOM. E chi
100   1,    7|           e no vôi conosser altri patroni che lu.~MOM. E mi no ti
101   1,   11|        Servitor umilissimo de sti patroni. Siora Clarice, con tutto
Il raggiratore
    Atto, Scena
102   1,   14|      umilissimo. Fazzo riverenza; patroni.~CON. (È venuto a tempo
I rusteghi
    Atto, Scena
103  1,    9 |     MARINA Patrona, siora Felice. Patroni riveriti.~CANCIANO Patrona. (
104  1,   10 |           Brava, brava, ho capìo. Patroni.~RICCARDO Umilissima riverenza. (
105  3,    2 |           Felice e detti~ ~FELICE Patroni reveriti, grazie del so
106  3,    2 |       Cancian, v'àli messo su sti patroni? v'àli conseggià, che me
107  3,    2 |        Ciceron! Cossa dìsele ele, patroni?~LUNARDO Cara siora, no
108  3,    2 |      rason. Prima de tuto, lassé, patroni, che ve diga una cossa.
109  3,   ul |     Filippetto e detti~ ~MAURIZIO Patroni. (sostenuto)~LUNARDO Sioria. (
Sior Todero brontolon
    Atto, Scena
110  1,    3 |        che sti vecchi i vol esser patroni de tutto?~MARC. Siora sì,
111  1,    5 |          sta casa no ghe xe altri patroni che mi. Cossa fàveli in
112  3,   12 |        con forza)~FORT. Olà, olà, patroni. (alzando la voce)~MARC.
L'uomo di mondo
    Atto, Scena
113   2,   15|         qui Momolo?) (da sé)~MOM. Patroni. Le compatissa... Cossa
114   3,    7|      Truffaldino e detti~ ~TRUFF. Patroni, bon pro ghe fazza.~LUC.
115   3,    8|            Lasseme parlar.~TRUFF. Patroni reveriti; sento che i gh'
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
116  1,   2  |           detti.~ ~PANT. Schiavo, patroni.~MART. Schiavo, sior Pantalon.~
117  1,  15  |         sè le trombe che infama i patroni. Ve fe scrupolo qualche
118  2,   3  |        detti.~ ~PANT. Alto, alto, patroni.~FLOR. Lasciateci battere.~
119  3,  16  |          che sior Celio me cerca. Patroni reveriti.~CEL. Sì, caro
La vedova scaltra
    Atto, Scena
120  3,  ult |          Come va la conversazion, patroni?~Dott. Che mai avete fatto
La moglie saggia
    Atto, Scena
121   1,    1|        che bevono.~ ~ARL. Salute, patroni. (beve)~BRIGH. Viva, compare
122   1,    1|          mia. (beve)~ARL. Grazie, patroni. Evviva, e che la vaga. (
123   1,    1|       Bravo, cussì va ben. Gode i patroni, godemo ancora nu. Alla
I puntigli domestici
    Atto, Scena
124   3,   10|           passa da Rosaura)~PANT. Patroni. (entra in mezzo) Coss'è