IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] ernold 34 ero 80 eroe 60 eroi 123 eroica 36 eroicamente 2 eroiche 14  | Frequenza    [«  »] 123 destin 123 disparte 123 dorot 123 eroi 123 faccenda 123 farme 123 fausto  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eroi  | 
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
  1   2,    2     |          un marito nel ceto degli eroi;~~Mi basta non trovarlo
  2   5,    1     |     Alberto, quel che san far gli eroi.~~Egli pur per amore, oppur
Arcifanfano re dei matti
    Atto, Scena
  3   1,   1      |      fosser pazzi~~I miei sudditi eroi;~~A farli pazzi bastereste
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  4   1,  10      |      donne hanno avviliti i primi eroi della terra; non sarebbe
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
  5 Pre           |          di questi tre successivi eroi formato, si può dire, un
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
  6 Ded           |      conta un numero prodigioso d’Eroi, di Padri meritissimi della
  7 Ded           |     spogliarsi. Di questa sorta d’Eroi ne ha sempre dati alla Repubblica
La calamita de' cuori
    Atto, Scena
  8   1,   14     |               Amor comanda~~Degli eroi formidabili nel petto.~~~~~~
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
  9 SPI,   5,    5|           di battaglia i valorosi eroi?~~~~~~FLA.~~~~Per ora dispensatemi,
La contessina
    Atto, Scena
 10   1,    5     |       Impegnati ci rende a far da eroi.~~~~~~LIND.~~~~E veramente
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 11  3,  15       |           donna Claudia, sono due eroi?). (a donna Claudia)~Donna
La dama prudente
    Atto, Scena
 12 Pre           |        vedremo nelle Tragedie gli eroi dipinti: i Re, i Principi,
La donna di governo
    Atto, Scena
 13               |          scienze, e produttrice d'Eroi magnanimi e valorosi, vanta
La donna sola
    Atto, Scena
 14   2,    4     |          in vista il sangue degli eroi;~~Trattar non vi consiglio
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 15 Ded           |         noverar volessi tutti gli Eroi di questa illustre rinomata
La finta ammalata
    Atto, Scena
 16 Ded           |           conchiusa, e cent’altri Eroi d’una sì illustre rinomata
 17 Ded           |        meriti e le virtù di tanti Eroi, di tante Eroine, ecco nell’
La fondazione di Venezia
    Azione
 18 Pro           |           arene?~~Tu fra stuolo d'eroi?~~Tu qua, dove le cure alte
 19   6           |        Anco la povertade ha degli eroi.~~~  ~ ~ ~
La guerra
    Atto, Scena
 20   1,    2     |        nei fortunati esilii degli eroi militari.~CON. Se morirò,
La donna di testa debole
    Atto, Scena
 21  0,  pre      |            Che han che fare cogli Eroi Militari di sì alto grado
 22  0,  pre      |         non l'ha risparmiata agli Eroi più famosi de' secoli oltrepassati;
 23  0,  pre      |           Cornelii e a tant'altri Eroi di quel tempo. Un altro
L'impostore
    Atto, Scena
 24   1,    1     |           BRIGH. Sior sì, semo do eroi, tutti do dell'istessa taia.~
 25   2,    7     |     signor Dottore, la vita degli eroi è troppo preziosa, non si
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 26  2,    1      |         Brindè sol nata è per gli eroi.~~Non è per me.~~~~~~JAC.~~~~
 27  2,    3      |          il lusso, saggi prudenti eroi,~~Sol quando i compratori
Filosofia e amore
    Atto, Scena
 28   3, Ult      |           Che i sapienti, che gli eroi~~Son soggetti come noi~~
Il medico olandese
    Atto, Scena
 29 Ded           |   Pontefici e Principi e valorosi Eroi la congiunse, per il ricchissimo
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 30  0,  ded      | descrivere io sapessi gl'illustri Eroi dei Canali, e dei Savorgnani,
Pamela nubile
    Atto, Scena
 31 Aut           |         maestra; quasichè fra gli Eroi solamente si avessero a
 32 Aut           |      vista, in cui si pongono gli Eroi medesimi della Tragedia.
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 33   3,    8     |     sarete voi altri una coppia d’eroi. Un uomo ed una donna, che
Componimenti poetici
    Parte
 34 Giov          |          scrivea ~La storia degli eroi nel di lei seno.~M’accosto,
 35 Giov          |           e altiero,~E la madre d’eroi, che ti sospira,~Doni a’
 36 Giov          |     serbar d’eterne istorie ~Agli eroi che produr d’alti consigli -;~
 37 Giov          |           glorie, ~Tanti sono gli eroi, quanti i tuoi figli.~ ~ ~
 38 Quar          |       fama è corta.~Non è degna d’eroi quella vendetta, ~Che nel
 39 Quar          |        gli elisi;~Ove i più saggi eroi,~Dopo un lungo pugnar, riposan
 40 Quar          |         de’ Lantieri,~Un nipote d’eroi grandi e vetusti,~Di mille
 41 Quar          |     illustre antico;~Una figlia d’eroi, una nipote~D’avi di cui
 42 Quar          |          Che mostra ben d’esser d’eroi soggiorno. ~Qual insigne
 43 Quar          |             Che all’immortalità d’Eroi festeggia.~Dal trono allora
 44 Quar          |         Di tanti duci e porporati eroi~Celebrar si potria l’illustre
 45 SSac          |      Veneraron col sangue eccelsi eroi, ~Colla penna svelaro eccelsi
 46 SSac          |       Peccatori converse in santi eroi.~Quale in vita chiamò Lazaro
 47 SSac          |     feconde. ~Qual madre ai figli eroi donò se stessa; ~Molto i
 48 SSac          |      Sorte fu larga a’ Gradenighi eroi.~Ah non mancò chi di formarne
 49 SSac          |         Ed or lo sei de’ marziali Eroi,~Tu il serto augusto alla
 50 SSac          |        sai col dolce stile ~Degli eroi ridir le glorie, ~D’Euriclea
 51 Dia1          |       direi sublimi d’alti famosi eroi,~Degni di te, qual degno
 52 Dia1          |              Fra i celesti eterni Eroi ~Sia Luigi, e i Figli suoi~
 53 Dia1          |           piaser giocondo~Dar dei eroi, dar dei sovrani al mondo.~
 54 Dia1          |      tebana lira: ~Addio, numi ed eroi,~Cantato ò in terra assai: ~
 55 Dia1          |        fregi, ~Famoso, in fra gli eroi, ~Va fra’ Poeti egregi ~
 56 Dia1          |         sull’ale, ~Cantando degli eroi, ~Tua Musa in alto sale.~
 57 Dia1          |           stile.~De’ Buoncompagni eroi ~Prole a’ Zuliani unita, ~
 58 Dia1          |          bel terren dell’Adria,~D’eroi zardin fecondo;~Xe la felice
 59 Dia1          |           fecondo, ~Saran tutte d’eroi coste famose~D’eroi sol
 60 Dia1          |       tutte d’eroi coste famose~D’eroi sol nate ad arricchire il
 61 Dia1          |           nemici, l’esempio degli eroi, ~Quello che, duce in Candia,
 62 Dia1          |           non mancan l’eroine, ~D’eroi fecondatrici nel Veneto
 63 Dia1          |          Che il sen ferisce degli eroi soltanto; ~Quel dolce amor,
 64 Dia1          |       Donde partir, dei coniugati eroi;~E voi, donde sorgeste,
 65 Dia1          |      parlando del volgo, or degli eroi, ~Non ho stil che mi regga
 66 Dia1          |     strepitosa,~Che fa onore agli eroi dicendo il vero; ~Passa
 67 Dia1          |      sull’adriaco lito,~E fra gli eroi del Veneto Senato ~Di vermiglio
 68 Dia1          |         Ah, signori, diss’io, gli eroi viventi ~Sian del discorso
 69 Dia1          |       Abbia uno stuol di mecenati eroi,~Vanti l’opre tradotte in
 70 Dia1          |          fiammella ~L’anima degli eroi discender suole, ~E i robusti
 71 Dia1          |           accolgan, disse, questi eroi del paro ~Della lor protezion
 72 Dia1          |         il sangue loro ~Fecondò d’eroi nel seno,~Onde accrebbesi
 73 Dia1          |       Mira la serie degli antichi eroi;~Ché i tuoi Delfini e i
 74 Dia1          |       Senato, ai secoli vetusti, ~Eroi che gloria della Patria
 75 Dia1          |           gli abbietti in fra gli eroi?~L’apparenza, cred’io, vi
 76 Dia1          |      parlando del volgo, or degli eroi, ~Non ho stil che mi regga
 77 Dia1          |     Chiaro lume de’ padri e degli eroi.~Ei che può tanto nel natio
 78 TLiv          |    scrittor nato a immortalar gli eroi, ~Ch’egual gloria del Tebro
 79 TLiv          |          soglio,~Ma comparte agli eroi lo scettro alterno ~Dell’
 80 TLiv          |            Vaga non è di marzïali eroi~La Patria sol, ma il buon
 81 TLiv          |          lido~Odesi il nome degli eroi Quirini.~Patria felice,
 82 TLiv          |        occorrenze~Rammentar degli eroi la patria e il nome, ~Allegar
 83 TLiv          |   immagini colte e le plebee.~Chi eroi brama cantar sublimi e chiari, ~
 84 TLiv          |          stelle. ~Pinga gli aviti eroi l’alma pittrice,~E dei viventi
 85 TLiv          |       pingerti ancora ~Immagini d’eroi dei duo casati;~Ma i due
 86 TLiv          |          Elicona. ~Mostrami degli eroi l’immagin viva, ~Che agli
 87 TLiv          |           pel cammin de’ gloriosi eroi.~Giunto de’ savi agli onorati
 88 TLiv          |           al letto. ~Mirate degli eroi la produttrice;~E badate
 89 TLiv          |   spargano a gara ~Sopra questa d’eroi coppia preclara:~Coppia
 90 TLiv          |      Sperando dal tuo sen novelli eroi,~A te d’intorno il più bel
 91    1          |           le tombe,~E dei martiri eroi le catacombe.~Indi la viva
 92    1          |          E imitator dei Mauroceni eroi, ~A cui tanta fortuna il
 93    1          |      puote ~Chi saper brama degli eroi Pisani ~Le glorie, i fasti
 94    1          |        altro stil per esaltar gli eroi, ~Altro metro si adopra,
 95    1          |       Albergo illustre de’ Pisani eroi,~Spinti a grand’opre dall’
 96    1          |       adora e le respeta, ~E novi eroi dal so gran sangue aspeta.~
 97    1          |        sangue aspeta.~Aspeta novi eroi da quel bel nodo~Che unir
 98    1          |         d’un seno, ~Sagrifica gli eroi al fanatismo insano,~Confondi
 99    1          |          orgoglio disingannar gli eroi. ~Segue gli esempi il mondo,
100    1          |         reggia augusta, ~Di mille eroi feconda, di mille palme
101    1          |    genitor, dagli avi, a divenire eroi. ~Eccone un vivo esempio,
102    1          |          col canto le nozze degli eroi.~Sai tu di chi si tratta?
103    1          |  Contarini antica,~Famiglia che d’eroi la patria ha ornata, ~E
Il mondo alla roversa
    Opera, Atto, Scena
104 ROV,   2,   6 |          FERR.~~~~Bell'impiego da eroi,~~Bell'impiego davver, degno
105 ROV,   3,   8 |          di noi,~~Voi siete tanti eroi;~~Pietà di noi, pietà.~~ ~~~~~~
106 ROV,   3,   8 |          di noi,~~Voi siete tanti eroi;~~Pietà di noi, pietà.~~ ~~~~~~
107 ROV,   3,   8 |          di noi,~~Voi siete tanti eroi;~~Pietà di noi, pietà.~~ ~~~~~~ ~~~~
La sposa persiana
    Atto, Scena
108  4,    8      |    arresti?~I Tartari famosi, gli eroi persian son questi?~Eccomi:
La donna stravagante
    Atto, Scena
109   4,    4     |         contratto tra i fortunati eroi?~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ROSA~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
110  0, pre       |    innumerabile schiera di quegli Eroi, che colle lettere o colle
111  0, pre       |           questo derivarono tanti Eroi, che segnalati si sono nelle
Terenzio
    Atto, Scena
112  0, pro       |         personaggi bassissimi e d'eroi,~~Che fra moderni e antichi
113  1,   3       |       Cupido i strali.~~Sono agli eroi non meno che agl'infimi
114  3,   9       |          No; di Terenzio sposa, d'eroi ti voglio madre.~~~~~~LIV.~~~~
115  4,   2       |         Terenzio, la feccia degli eroi!~~~~~~TER.~~~~Così sciolto
116  4,   4       |       faccia il tuo nome dove gli eroi saliro.~~~~~~TER.~~~~D'onor,
117  5,   7       |        degli amici, ai viva degli eroi,~~Permettasi che Livia possa
118  5,   9       |          ogni petto il seme degli eroi;~~Che a noi render non cale
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
119  0, pre       |        tesser rime ed encomi agli Eroi di questa Patria Gloriosa,
I mercatanti
    Atto, Scena
120 Ded           |        coi nomi illustri di tanti Eroi, che l'onorano delle imprese
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
121 VIR,   1,    4|           penna.~~Sono due grandi eroi Paris e Vienna.~~~~~~MEL.~~~~
122 VIR,   1,    8|          di noi;~~Diran che siamo eroi,~~E che dal nostro talamo
123 VIR,   1,   14|          Del carattere vero degli eroi.~~~~~~GAZZ.~~~~Son cavaliero