IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] dormivo 1 dormo 42 dormono 10 dorot 123 dorotea 339 dorrà 1 dorranno 1  | Frequenza    [«  »] 123 d 123 destin 123 disparte 123 dorot 123 eroi 123 faccenda 123 farme  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze dorot  | 
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  1   1,  11 |         Dorotea e la suddetta~  ~ DOROT. Camilla. (con premura)~
  2   1,  11 |          premura)~ CAM. Signora.~ DOROT. Datemi il ritratto che
  3   1,  11 |          ho da dare un ritratto?~ DOROT. Me l'ha detto egli stesso.~
  4   1,  11 |   Dubitava di Carlotto). (da sé)~ DOROT. Licenziandosi da mio padre,
  5   1,  11 |           dite eh? Vuol partire.~ DOROT. Mah! pur troppo per me.~  ~  ~  ~
  6   1,  12 |     presto. (in atto di partire)~ DOROT. Venite qua.~ CAM. Vengo,
  7   1,  12 |      vengo. (in atto di partire)~ DOROT. Datemi il mio ritratto. (
  8   1,  13 |   TREDICESIMA~ ~Dorotea sola.~  ~ DOROT. Che diancine ha costei?
  9   1,  14 |     questa camera? (con isdegno)~ DOROT. Sono qui... così... Ci
 10   1,  14 |          voglio che ci si venga.~ DOROT. Signore, ci sono venuta
 11   1,  14 |      bruscamente glielo domanda)~ DOROT. Che ritratto?~ ANS. Il
 12   1,  14 |           ritratto. (come sopra)~ DOROT. Io non capisco niente.~
 13   1,  14 |        ANS. Fuori quel ritratto.~ DOROT. Io non ho ritratti.~ ANS.
 14   1,  14 |      tutto. Fuori quel ritratto.~ DOROT. In verità, quasi, quasi
 15   1,  14 |         Metti fuori il ritratto.~ DOROT. Qual ritratto?~ ANS. Del
 16   1,  14 |         ANS. Del signor Roberto.~ DOROT. Signore... (le viene da
 17   1,  14 |         cielo, ti farò piangere.~ DOROT. Chi vi ha detto che io
 18   1,  14 |     convinta, e l'ha confermato.~ DOROT. Che cosa vi hanno detto?~
 19   1,  14 |         giuro a Bacco Baccone...~ DOROT. Oh! se Carlotto vi ha detto
 20   1,  14 |         ah! fuori quel ritratto.~ DOROT. (Fa bocca da ridere)~ ANS.
 21   1,  14 | Imprudente! sono cose da ridere?~ DOROT. Oh! io non rido. (si sforza)
 22   1,  14 |      state mai dette. (sdegnato)~ DOROT. Si potrebbe saper, signor
 23   1,  14 |            Ancora me lo domandi?~ DOROT. Pare ch'abbia fatto qualche
 24   1,  14 | bagattella? Sono cose da ridere?~ DOROT. Parliamo sul sodo, signor
 25   1,  14 |       quell'impostor di Roberto.~ DOROT. (Fa bocca da ridere)~ ANS.
 26   1,  14 |         le mani. (minacciandola)~ DOROT. Qualche volta le persone
 27   1,  14 |          il ritratto di Roberto.~ DOROT. Signore, vi protesto sull'
 28   1,  14 |       altro ritratto che questo?~ DOROT. No certamente. Ve l'attesto
 29   1,  14 |           guardando il ritratto)~ DOROT. Signor padre, la riverisco. (
 30   3, Ult |         ed il cuore. (a Dorotea)~ DOROT. Poiché mio padre il consente,
 31   3, Ult |     signora Dorotea lo permette.~ DOROT. Signor sì, andate a vedere
 32   3, Ult |      presente, che me vol ben...~ DOROT. Oh! come Camilla vien rossa. (
 33   3, Ult |       scommetterei ch'è Camilla.~ DOROT. È Camilla senz'altro.~
 34   3, Ult |         dirlo? Perché non parla?~ DOROT. È timida, è modesta.~ ANS.
Le donne di buon umore
    Atto, Scena
 35   1,    7|      Dorotea, Pasquina e dette.~ ~DOROT. Oh di casa. Ci è nessuno?~
 36   1,    7|           Venite avanti, signora.~DOROT. Serva sua, signora Costanza.~
 37   1,    7|             a Pasquina e Dorotea)~DOROT. Serva obbligatissima. (
 38   1,    7|          in maschera. (a Dorotea)~DOROT. Che volete? Io faccio per
 39   1,    7|           vi divertite anche voi.~DOROT. Eh, per dire la verità,
 40   1,    7|       COST. Sedete, se comandate.~DOROT. Sì signora, sono un poco
 41   1,    7|         ora ballerei, se potessi.~DOROT. Via, mettetevi a sedere,
 42   1,    7|           conducetela ancora lei.~DOROT. Sì, volentieri. Sapete
 43   1,    7|       sindicare sui fatti altrui.~DOROT. Ieri sera ho veduto delle
 44   1,    7|        che non si può far peggio.~DOROT. Eh, se non balla bene,
 45   1,    7|     burlano.~COST. La corbellano.~DOROT. Non fa ella propriamente
 46   1,    7|   ritirata nel canton della sala?~DOROT. Oh quella poi, mi capite...
 47   1,    7|          FELIC. Sì; so ogni cosa.~DOROT. E voi? (a Costanza)~COST.
 48   1,    7|       fatta la sposa? (a Dorotea)~DOROT. Statevi zitta, che voi
 49   1,    7|       Quel mercante. (a Costanza)~DOROT. Quello che ha speso tanto? (
 50   1,    7|       vero?~FELIC. Non lo sapete?~DOROT. Vi racconterò con più comodo.~
 51   1,    7|           quel luogo. (a Dorotea)~DOROT. Sì, andiamo; con vostra
 52   1,    7|         bei nastri color di rosa.~DOROT. È vero: tutti due compagni.
 53   1,    7|        potessi aver uno ancor io!~DOROT. Costeranno poco.~COST.
 54   1,    7|           e se lo punta al petto)~DOROT. E io ne potrei aver uno?~
 55   1,    8|           una confusione) (da sé)~DOROT. Pare che vi dispiaccia,
 56   1,    8|      belli cento volte di questi.~DOROT. Mia figlia può andar del
 57   1,    8|           non l'ho ancora veduto.~DOROT. È una stoffa, che ho fatto
 58   1,    8|       questa sera, signora madre?~DOROT. Signora no; ve lo metterete
 59   1,    8|       invidia). (piano a Dorotea)~DOROT. (Non lo dire a nessuno,
 60   1,    9|      nastro simile anche per voi.~DOROT. Vi sono tanto obbligata.~
 61   1,    9|           andiamo tutte al caffè?~DOROT. Andiamo pure...~PASQ. Signora
 62   1,    9|         d'andare dal gioielliere?~DOROT. Sì, è vero: si passerà
 63   1,    9|         Volete far qualche spesa?~DOROT. Mia figlia vorrebbe una
 64   1,    9|         lo godremo). (come sopra)~DOROT. Signore, se avete dei segreti,
 65   1,    9|         un piccolo interessuccio.~DOROT. (Non vorrei che si accorgessero
 66   1,    9|          contino Rinaldo. (parte)~DOROT. Ehi, sentite, ve lo confido.
 67   1,   14|           vogliono far impazzire.~DOROT. (Costanza e Felicita non
 68   1,   14|        anello). (piano a Dorotea)~DOROT. (Oh sì; sta zitta. Facciamolo
 69   1,   14|           in confusione). (da sé)~DOROT. Serva sua.~CON. Servo divoto.~
 70   1,   14|      riverisco.~CON. Padrona mia.~DOROT. Fate gran carestia della
 71   1,   14|          Non vi capisco, signora.~DOROT. So ben io quel che dico.
 72   1,   14|           dirmi almeno chi siete.~DOROT. Io mi chiamo Pandora.~CON.
 73   1,   14|           saprò rifarmi ancor io.~DOROT. Siete in errore, qui in
 74   1,   14|        pare che io sia adorabile?~DOROT. Si sa chi abbia scritto?~
 75   1,   14|       Conte adorabile. (leggendo)~DOROT. Sin qui non dice male.~
 76   1,   14|         l'incognita mi beffeggia?~DOROT. Vi pare strana una simil
 77   1,   14|           lo ha scritto). (da sé)~DOROT. Lo finisca di leggere.~
 78   1,   14|           al petto color di rosa.~DOROT. Oh diamine!~PASQ. Cosa
 79   1,   14|       donne del popolo veneziano?~DOROT. Perché?~CON. Perché poc'
 80   1,   14|            similissimo al vostro.~DOROT. Da vero?~CON. Sì certamente.~
 81   1,   14|         vero?~CON. Sì certamente.~DOROT. (Chiamando Pasquina) Maschera,
 82   1,   14|         fatto). (piano a Dorotea)~DOROT. (Non facciamo per altro
 83   1,   14|         dalle loro mani). (da sé)~DOROT. Avete verun sospetto intorno
 84   1,   14|          di essere troppo ardito.~DOROT. Via, ditelo.~CON. Mi pare
 85   1,   14|          sia molto da me lontana.~DOROT. A voi, maschera. (a Pasquina)~
 86   1,   14|           non l'ho scritto certo.~DOROT. Sapete chi l'averà scritto?
 87   1,   14|           io ho donato un anello?~DOROT. Sì signore, sappiamo tutto.~
 88   1,   14|            signora... (a Dorotea)~DOROT. Sa chi son io? Costanza.~
 89   1,   14|    Sentite come la loda!) (da sé)~DOROT. So che scherzate, signore.
 90   1,   14|           via. (a Dorotea, forte)~DOROT. Or ora, aspettate un poco. (
 91   1,   14|         io non la posso soffrire.~DOROT. Maschera, andiamo, ch'è
 92   1,   14|       restar servite di un caffè?~DOROT. Obbligata. (al Conte) (
 93   1,   14|       sinceramente... (a Dorotea)~DOROT. Quel foglio non è mio;
 94   2,   10|       mano con frutti; e detti.~ ~DOROT., PASQ. (Fanno riverenza,
 95   2,   10|          si può sapere chi siete?~DOROT. (Fa cenno col capo di no)~
 96   2,   10|  panierino? (vuol metter le mani)~DOROT. (Gli dà sulle mani)~CAV.
 97   2,   10|           che poi le conosceremo.~DOROT. (Fa cenno di no)~COST.
 98   2,   10|       possa essere così graziosa?~DOROT. (Si leva la moretta) Sì
 99   2,   10|   obbligarvi a levar la maschera.~DOROT. Da vero?~CAV. Sicurissimo.~
100   2,   10|    conosciute dal signor Conte...~DOROT. Eh, non è vero niente.
101   2,   10|           che parla ironicamente)~DOROT. (Parla in una certa maniera,
102   2,   10|           vi ho da dire una cosa.~DOROT. E che cosa mi vuoi tu dire? (
103   2,   10|      accostandosi)~PASQ. Ho fame.~DOROT. Poverina! Non abbiamo ancora
104   2,   10|       fame per andar in maschera.~DOROT. Credete voi che non abbiamo
105   2,   10|          In casa non ci è niente.~DOROT. Sta zitta, impertinente.~
106   2,   11|      altra che si è sottoscritta?~DOROT. (Andiamo via, che ci scuopre). (
107   2,   11|        Dorotea! (con ammirazione)~DOROT. Ma! È così, signore.~CON.
108   2,   11|        dunque, che mi ha mandato?~DOROT. Vi ricordate le belle insolenze
109   2,   11|      Compatite, se ho detto poco.~DOROT. Perdonate, se non vi ho
110   2,   11|           presto). (da sé, parte)~DOROT. (Ci resto per far mangiare
111   3,    8|  accennando la figlia e la madre)~DOROT. Questi spropositi io non
112   3,    8|       della minestra. (a Dorotea)~DOROT. Favorite, signore, la mia
113   3,    8|           non si mangia minestra.~DOROT. (Sta zitta) (piano a Pasquina)~
114   3,    8|     vostra figliuola. (a Dorotea)~DOROT. Aspetta; di questo piatto
115   3,    9|       PASQ. Oh, è qui Battistino.~DOROT. Ci avete trovate all'odore,
116   3,    9|           e voi lasciatela stare.~DOROT. Povero sciocco! mia figlia
117   3,    9|         qui, sedete presso di me.~DOROT. Siete più in collera?~BATT.
118   3,   10|           che dormo solo. (parte)~DOROT. Volete che ce ne andiamo? (
119   3,   10|           bevere anch'io. (parte)~DOROT. Sì sì, ho mangiato tanto,
120   3,   13|      brutta vecchia?) (a Dorotea)~DOROT. (Potrebbe darsi, ma non
121   3,   13|       bella cosa di questo mondo.~DOROT. E che bella cosa vi è venuto
122   3,   13|           dar la mano a Pasquina.~DOROT. Ora sentite a me che bella
123   3,   13|          Dammi la mano, o bella».~DOROT. Rispondigli ancora tu. «