IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] cao 36 caocimbano 1 caos 2 cap 123 capa 2 capaccio 2 capace 427  | Frequenza    [«  »] 124 zo 123 aggrada 123 amare 123 cap 123 curo 123 d 123 destin  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze cap  | 
                grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante militare
    Atto, Scena
  1   1,   12  |       la saria una bella cossa.~CAP. Li faremo. Abbiamo la libertà
  2   1,   13  |         Presto, deghe da bever.~CAP. Prendete, amico, mangiate
  3   1,   13  |      alla vostra salute. (beve)~CAP. Volete venir a stare con
  4   1,   14  |       Sior caporal, una parola.~CAP. Che cosa volete?~ARL. Tolì
  5   1,   14  |  felippo, e no vôi alter da vu.~CAP. Come! siete pazzo?~ARL.
  6   1,   14  |       Ve digh che no vôi alter.~CAP. Siete rimesso, siete nel
  7   1,   14  |     vestido. (vuole spogliarsi)~CAP. Giuro al cielo, non vi
  8   1,   14  |          E mi me voggio spoiar.~CAP. Vi bastonerò.~ARL. Chi
  9   1,   14  |  bastonerò.~ARL. Chi bastonerì?~CAP. Voi.~ARL. Sangue de mi,
 10   1,   14  |          ve pelerò i mustacchi.~CAP. Ah disgraziato! Perdere
 11   1,   14  |         il Caporale lo bastona)~CAP. Camerata, a voi. (un altro
 12   1,   14  |   bastona)~ARL. (Si raccomanda)~CAP. Alzati. (ad Arlecchino)~
 13   1,   14  |        Ah, che son tutto rotto.~CAP. Presto, fa il tuo dovere.~
 14   1,   14  |        preterit l’è imperfetto.~CAP. Animo, dico.~ARL. Coss’
 15   1,   14  |       da far mi, poveretto?~DUE CAP. Avete da ringraziare chi
 16   1,   14  |         Ah, che sieu maledetti!~CAP. Mettetelo sulla panca.~
 17   1,   14  |      Mettetelo sulla panca.~DUE CAP. Altre cinquanta bastonate.~
 18   1,   14  |       ARL. Pietà, misericordia.~CAP. Fate il vostro dovere. (
 19   1,   14  |        ela, sior soldado...~DUE CAP. Soldato? Son caporale. (
 20   1,   14  |       romper i brazzi). (da sé)~CAP. Conducetelo al quartiere. (
 21   1,   14  |     quartiere. (a’ soldati)~DUE CAP. Imparerai a portare rispetto
 22   2,   10  |        SANC. Caporale. (chiama)~CAP. Comandi.~SANC. Fate arrestar
 23   2,   10  |        temere di tutto. (parte)~CAP. Andiamo, camerata. Avete
 24   2,   10  |   vostro maledetto bastone.~DUE CAP. Domani avrete finito di
 25   2,   10  |         ringrazià el cielo!~DUE CAP. Quattro schioppettate fanno
Gli amori di Zelinda e Lindoro
    Atto, Scena
 26  3,   11   |      Caporale con sei soldati~ ~CAP. Alto, alto. Cosa è quest'
 27  3,   11   |        insulti d'un forsennato.~CAP. Lo so benissimo. (a Lindoro)
 28  3,   11   |        timore, la disperazione.~CAP. Rendete la spada.~LIN. (
 29  3,   11   |    spada ad un soldato) Eccola.~CAP. (ai soldati) Conduciamolo
 30  3,   18   |        Ebbene, signor caporale?~CAP. Quando mi lasceranno parlare,
 31  3,   18   |          al Caporale) Ma dov'è?~CAP. (a Zelinda) Un momento
 32  3,   18   |       rimetterlo, se bisognerà.~CAP. Quand'è così, ve lo rilascio
Buovo d'Antona
    Atto, Scena
 33   1,   2   |        di grano, e dette.~ ~ ~~~CAP.~~~~Truì va là, truì va
 34   1,   2   |         Nominato Rondello?~~~~~~CAP.~~~~Sì, certamente è quello.~~~~~~
 35   1,   2   |     ronzin di un molinaro?~~~~~~CAP.~~~~Dopo che fu scacciato~~
 36   1,   2   |       Ma se Buovo ritorna?~~~~~~CAP.~~~~Eh, per adesso~~Buovo
 37   1,   2   |       avrà forzato andare?~~~~~~CAP.~~~~Zitto; più non lo state
 38   1,   5   |      gli scappa, e detti.~ ~ ~~~CAP.~~~~Ferma, ferma. (tenendolo
 39   1,   5   |         Rondello!) (da sé)~~~~~~CAP.~~~~Non lo posso tener.
 40   1,   5   |       il cavallo, e parte)~~~~~~CAP.~~~~Oh razza maledetta!~~
 41   1,  14   |       consolar.~~~~~~CECC.~~~~~~CAP.~~~~(Con lo schioppo in
 42   1,  14   |      avete? (alzandosi)~~~ ~~~~~CAP.~~~~Dov'è l'amico? (a Menichina)~~~ ~~~~~
 43   1,  14   |     siete. (a Capoccio)~~~ ~~~~~CAP.~~~~So quel che dico. (a
 44   1,  14   |         partir.~~~~~~CECC.~~~~~~CAP.~~~~Belle fraschette,~~S'
 45   1,  14   |     stella~~Si cangerà.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Bravi, signori,~~(Capoccio
 46   1,  14   |  rimpiattatevi.~~~~~~CECC.~~~~~~CAP.~~~~Ah, vi ho veduto.~~(
 47   2,   2   |      bisogno anche di noi?~~~~~~CAP.~~~~Ora avrete finito,~~
 48   2,   2   |            Di chi parlate?~~~~~~CAP.~~~~Buovo d'Antona a ricercare
 49   2,   2   |        Cos'è stato di lui?~~~~~~CAP.~~~~La bella nuova,~~Signora
 50   2,   2   |        Lo sapete di certo?~~~~~~CAP.~~~~Oh bella! io stesso~~
 51   2,   2   |     accoppare a dirittura.~~~~~~CAP.~~~~Morto è per mia cagion?~~~~~~
 52   2,   9   |       accennando Capoccia)~~~~~~CAP.~~~~Sì, signora, è verissimo.~~
 53   2,  11   |    Galantuom. (a Capoccio)~~~~~~CAP.~~~~Mia signora.~~~~~~DRUS.~~~~
 54   2,  11   |     infelice~~Dunque morì?~~~~~~CAP.~~~~Senz'altro.~~Statene
 55   2,  11   |        almen la sepoltura.~~~~~~CAP.~~~~Se vi posso servire,~~
 56   2,  11   |          gli dà una borsa)~~~~~~CAP.~~~~Sì, sì, non dubitate:~~
 57   2,  15   |         quattro suddetti.~ ~ ~~~CAP.~~~~Presto, figliuoli, andate;~~
 58   2,  15   |      sento a tormentar.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Crepa pur, se vuoi crepar. (
 59   2,  15   |         non posso star.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Cerca pur, se vuoi cercar.~~~ ~~~~~
 60   2,  15   |      mai si può trovar?~~~ ~~~~~CAP.~~~~Lo vedrete a sotterrar.~~~ ~~~~~
 61   2,  15   |            CECC.~~~~~~STR.~~~~~~CAP.~~~~Non mi seccate~~Con
 62   2,  15   |            CECC.~~~~~~STR.~~~~~~CAP.~~~~Son faticato,~~Sono
 63   2,  15   |        che si spaventa)~~~ ~~~~~CAP.~~~~Piano piano, miei signori,~~
 64   2,  15   |         fe'. (suonando)~~~ ~~~~~CAP.~~~~Altri l'ha detto~~Prima
 65   3,   1   |        si arrende, ucciso.~~~~~~CAP.~~~~Corpo di Satanasso!~~
 66   3,   5   |        mia, non infierite.~~~~~~CAP.~~~~Il poltrone ha paura.~~~~~~
 67   3,   6   |      Disarmate le guardie.~~~~~~CAP.~~~~A voi, canaglia:~~Deponete
 68   3, Ult   |         Poveri sfortunati?~~~~~~CAP.~~~~Or sarete da Buovo sentenziati.~~~~~~
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 69   3,   1   |    alternativamente. In questo)~CAP. (Entra, e siede ad un altro
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
 70   2,    4  | ridicolo in vero). (da sé)~~~~~~CAP.~~~~Ecco, signore,~~L'istrumento
 71   2,    4  |  fondamenti. (a Capocchio)~~~~~~CAP.~~~~Questi sono istrumenti~~
 72   2,   18  |       il suo contratto.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Come? Un contratto solo~~
 73   2,   18  |     avrete doppia paga.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Quand'è così, questa
 74   2,   18  |    scriver principiate.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Bene, principierò.~~
 75   2,   18  |          io detterò.~~ ~~~ ~~~~~CAP.~~~~In questo giorno et
 76   2,   18  |     Terminiamo l'affar.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Scrivo, dettate.~~ ~~
 77   2,   18  |        Nardo Ricottina.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Promettono... si sposano...~~
 78   2,   18  |    Saranno mille scudi.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Eugenia mille scudi~~
 79   2,   18  |    voglio levar.~~~~ ~~~~ ~~~~~~CAP.~~~~Due mila, sei mila,~~
 80   2,   18  |          per me.~~~~~~NAR.~~~~~~CAP.~~~~} a tre~~~~Ciascuno
 81   2,   18  |         e fatto.~~~~~~NAR.~~~~~~CAP.~~~~Senta, senta, mio signor.~~~ ~~~~~
 82   2,   18  |        Perfido rapitor.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Senta, senta, mio signor~~~ ~~~~~
 83   2,   18  |     TRIT.~~~~Se n'andò.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Due contratti?~~~ ~~~~~
 84   2,   18  |     TRIT.~~~~Signor no.~~~ ~~~~~CAP.~~~~Casso Eugenia cum et
 85   3,    7  |   contratto. (a Capocchio)~~~~~~CAP.~~~~Eccolo qui, l'avevo
 86   3,    7  |   notizie e i nomi stessi.~~~~~~CAP.~~~~Sì, signor, sì farà.~~
 87   3,    7  |        Voglio la senseria.~~~~~~CAP.~~~~Come?~~~~~~LENA~~~~Dirò:~~
 88   3,    8  |         Nardo e Capocchio~ ~ ~~~CAP.~~~~Vostra nipote è avara
 89   3,    8  |      costume è l'avarizia.~~~~~~CAP.~~~~Son lente nello spendere,~~
L'impostore
    Atto, Scena
 90   1,    3  |       de vadagnar, i anderia in cap' al mondo. Vardè pur se
 91   3,    8  |         Sbocchia. (al Caporale)~CAP. Lo conosco benissimo.~TEN.
 92   3,    8  | ritornano, usciti dall'osteria)~CAP. Signore, Orazio Sbocchia
 93   3,    8  |    quell'osteria? (al Caporale)~CAP. Vi sono dei soldati che
 94   3,    8  |      essi mostrino desiderarlo.~CAP. Farò il mio dovere. (entra
 95   3,    9  |    colla nostra. (al Caporale) ~CAP. Faccia ella il comando.
 96   3,   19  |         nell'armadio nascosto~ ~CAP. In questa casa è nascosto;
 97   3,   20  |        il Caporale e i soldati)~CAP. Alto lì. (a Flaminio)~FLAM. (
 98   3,   20  |        scala, e resta tremante)~CAP. Chi siete voi?~FLAM. Sono
 99   3,   20  |       per obbedirla. (tremando)~CAP. Siete di questa casa?~FLAM.
100   3,   20  |         padrone di questa casa.~CAP. Che cosa fate di questa
101   3,   20  |      FLAM. Per andar sul tetto.~CAP. A far che volete andare
102   3,   20  |       paura a andare sul tetto.~CAP. Chi dunque ci deve andare?~
103   3,   20  |        amico... l'avete veduto?~CAP. Io non ho veduto nessuno.~
104   3,   20  |       Dunque si sarà nascosto. ~CAP. Chi è quello che si sarà
105   3,   20  |         niente! Per una burla. ~CAP. Parlate, presto, dite la
106   3,   20  |      parli, non mi fate paura. ~CAP. No, non dubitate. Non sono
107   3,   20  |         non ve lo potrei dire. ~CAP. No? Perché? ~FLAM. Perché
108   3,   20  |        di non dirlo a nessuno. ~CAP. Almeno ditemi il nome di
109   3,   20  |   questo ve lo dirò volentieri.~CAP. Via, ditelo. ~FLAM. Non
110   3,   20  |        FLAM. Non me ne ricordo.~CAP. Era forse un certo capitano
111   3,   20  |        FLAM. Sì bravo: era lui.~CAP. E non sapete dove si sia
112   3,   20  |       scala non ci sarà andato.~CAP. Era qui dunque.~FLAM. Era
113   3,   20  |         dunque.~FLAM. Era qui. ~CAP. Per di là non è andato.~
114   3,   20  |        FLAM. No l'avrei veduto.~CAP. Per di qua l'avrei veduto
115   3,   20  |        FLAM. Se non siete orbo.~CAP. Dunque dovrebbe esser qui...~
116   3,   20  |      direbbe anche il mio cane.~CAP. Ma dove si può egli esser
117   3,   20  |     quando avrà fatto la burla.~CAP. Ehi! Potrebbe esser in
118   3,   20  |      quando sfuggiva la scuola.~CAP. Vediamo dunque. Attenti. (
119   3,   20  |       ma ella non prende fuoco)~CAP. Arrestatelo. (ai granatieri,
120   3,   21  |  giacché così vuole il destino.~CAP. Prendetelo fra le armi. (
121   3,   22  |     Ridolfo, Tenente, e detti~ ~CAP. Eccolo, signor tenente.
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
122  0,  int(1)|    Zanon Bettoni, 1811, vol. I, cap. LXI, pp. 267-269.
La vedova scaltra
    Atto, Scena
123  0,  tra   |     finita. (Memorie, parte II, cap. II).~~