IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mesurè 1 met 110 meta 24 metà 122 metade 5 metafisica 1 metafisico 4 | Frequenza [« »] 122 guardando 122 lieta 122 mar 122 metà 122 morta 122 onta 122 pacc | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze metà |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
L'adulatore Atto, Scena
1 2, 7 | Gli si potrebbe dar la metà.~ASP. Questo poi no. Ho L'amor fa l'uomo cieco Atto, Scena
2 3, 2 | donarti~~Più assai della metà~~Della mia eredità.~~~~~~ L'amore artigiano Atto, Scena
3 3, 10 | Dividiamoli adesso per metà;~~E ogni uno a modo suo L'amore paterno Atto, Scena
4 2, 1 | CAM. Le porteremo in due, metà per uno.~SCAP. Oh Camilla L’apatista Atto, Scena
5 1, 3 | rinunziare dei beni una metà;~~Meco goderli unito inclinazion 6 5, 4 | testamento il frutto?~~Se la metà non basta, son pronto a L'avaro Atto, Scena
7 1, 2 | restituzione, non me le valutano la metà.~FER. Dite nemmeno il terzo.~ 8 1, 6 | che si contentano della metà?~CAV. Sì certo, quando non 9 1, 6 | porzione, ond'è che ad uno la metà non basta, e si contenta 10 1, 6 | un uomo discreto; che per metà concessi, possono rendere 11 1, 6 | a chi si contenta della metà.~CAV. (alzandosi da sedere) 12 1, 13 | ripiego della division per metà.~ ~ ~ 13 1, 14 | esclude la division per metà,ma ogni speranza di quelle L'avventuriere onorato Atto, Scena
14 2, 8 | le ha divise a puntino: metà a me, e metà a suo marito. 15 2, 8 | a puntino: metà a me, e metà a suo marito. Sempre più, 16 2, 18 | facciamo una cosa? Dividiamole metà per uno.~PAGG. Per me ci L'avvocato veneziano Atto, Scena
17 2, 14 | trovati dei denari: sono a metà.~ARL. Chi trova, trova; 18 2, 14 | COL. Non è vero. Toccano metà per uno. La vedremo.~ARL. 19 2, 15 | COL. Non è vero, toccano metà per uno.~ARL. Non è vero 20 2, 15 | della servitù; dunque sono metà per uno.~ARL. Non è vero. 21 2, 15 | anche l’utile deve essere a metà.~ARL. Non è vero che femo 22 2, 16 | ho trovadi mi.~COL. Sono metà per uno.~CON. Questi sono 23 3, 5 | mancia.~ARL. La spartiremo metà per un.~COL. Sì, come hai La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
24 Pre | cosa dividendo il piacere metà per uno, parte cioè scrivendola 25 1, 3 | averemo fatto la fazzenda metà per omo.~SERV. Quanto vi 26 1, 15 | giorno, perde subito la metà del valore, e in poco tempo La bottega del caffè Atto, Scena
27 3, 11 | trova alcuno che scopra la metà delle sue bricconate, lo Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
28 2, 7 | maniera che tiene il piatto metà in mano e metà sulla tavola)~ 29 2, 7 | il piatto metà in mano e metà sulla tavola)~CEC. Cossa Amor contadino Atto, Scena
30 1, 14 | focolare, e si ferma alla metà della stanza)~~~~~~CIA.~~~~( La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
31 5, 7 | si fa la cena, perdo la metà del gusto che mi ho preparato.~ La buona famiglia Atto, Scena
32 1, 6 | non volerla.~ANS. Ghiotta! metà per uno. (divide la torta 33 3, 2 | torna.~ ~COST. Pagherei la metà del mio sangue, che non La buona moglie Atto, Scena
34 1, 8 | fazzoleto i se coverze la metà del viso, che varda la botega 35 1, 13 | cioccolata. (Ce la beveremo la metà per uno). (da sé) Pasqualino, La cameriera brillante Atto, Scena
36 1, 4 | inarcato, accostandolo alla metà dell'indice)~PANT. B.~ARG. ( 37 3, 13 | La cosa si può dividere metà per uno. Discendete voi La cantarina Parte
38 1 | zitto, che potrem fare a metà. (a Lorino, che mostra adirarsi)~~ ~~ Il conte Caramella Opera, Atto, Scena
39 CAR, 3, 8| Dorina ne guadagna la metà.~~~~~~DOR.~~~~Non è ver, La castalda Atto, Scena
40 1, 7 | Che siccome facciamo noi a metà col padrone de’ beni suoi, 41 1, 7 | egli non abbia a fare a metà con me del cuore di mia Il cavaliere di spirito Opera, Atto, Scena
42 SPI, 3, 4| se non tutta, almeno per metà;~~E l'altra difformata dal La dama prudente Atto, Scena
43 2, 13 | Eularia, ella non mi fa la metà delle finezze che mi faceva La diavolessa Atto, Scena
44 2, 2 | intenzione di far seco a metà.~~~~~~CONT.~~~~Bravissimo 45 2, 2 | frutto?~~~~~~POPP.~~~~La metà non gli basta? E che? vuol 46 2, 3 | crede che vogliam far a metà.~~~~~~POPP.~~~~Io dicea La donna di garbo Atto, Scena
47 Pre | suddetto si è stampato a metà, e si è diviso l'utile di 48 Pre | queste anche le quattro a metà stampate, e le altre otto 49 Pre | ho ceduta soltanto la mia metà della prima Edizione per 50 1, 5 | egli arrivato a sapere la metà di quello che sa questa 51 1, 11 | volte, e poi~Dividi per metà tutto il prodotto.~Il quattro, 52 1, 11 | trentadue; poi dividi per metà il prodotto. La metà del 53 1, 11 | per metà il prodotto. La metà del trentadue è il sedici. 54 3, 1 | volte, e poi dividi per metà tutto il prodotto. Quattro 55 3, 1 | Quattro via otto trentadue: la metà del trentadue è il sedici, La donna di governo Atto, Scena
56 2, 8 | parte)~FEL.~Voglio la mia metà. S'egli mi tiene un pavolo,~ La donna sola Atto, Scena
57 3, 7 | PIP.~~~~Noi faremo a metà. (a don Agapito)~~Adagio, 58 3, 7 | me.~~~~~~AGA.~~~~Tieni, metà per uno.~~~~~~FI.~~~~Grazie Le donne di buon umore Atto, Scena
59 3, 8 | ne voglia: mangiamocelo metà per una. (tira avanti di Il filosofo Parte, Scena
60 2, 1 | Chi ben comincia è alla metà dell’opra;~~Onde ho sicura Il giuocatore Atto, Scena
61 1, 17 | parte)~LEL. (Giuochiamo a metà?) (piano a Tiburzio)~TIB. ( 62 1, 17 | a Tiburzio)~TIB. (Sì, a metà).~BRIGH. Ecco le carte. ( 63 3, 14 | figura. Abbiamo giuocato a metà; abbiamo vinto al signor Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
64 2, 2 | Copre in una pupilla~~La metà di quel sol ch'in te scintilla?~~~~~~ La donna di testa debole Atto, Scena
65 2, 17 | questa nostra città, era la metà donna e la metà pesce. Come 66 2, 17 | era la metà donna e la metà pesce. Come donna, dovrebbe Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
67 0, aut | mettono sopra la tavola, metà per uno, e dividendo alla L'impostore Atto, Scena
68 1, 1 | divideranno fra di noi per metà.~BRIGH. Tutti?~ORAZ. Sì, La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
69 1, 16 | po i denari li spartirem metà per uno. ~ARLECCHINO Ma 70 1, 16 | bastonade, le spartiremo metà per un? ~BRIGHELLA Nol v' 71 2, 12 | avem spartì l'altra volta metà per un.~PANTALONE Donca Il geloso avaro Atto, Scena
72 2, 3 | pretende ch'io gliene dia la metà.~EUF. Con qual fondamento Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
73 2, 10 | conosco il foro, e spendo la metà di quel che spendono gli I malcontenti Atto, Scena
74 2, 10 | notificati non coprono che la metà dello stato del debitore.~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
75 1, 8 | vero che non arrivano alla metà del luigi, ma qui si spende 76 1, 8 | particolare, spenderà la metà; ma poi non sarà servita. Il mondo della luna Atto, Scena
77 1, 10 | nessuno,~~Vuò che ce lo beviam metà per uno.~~~ ~~~~~BON.~~~~ 78 2, 5 | il carro, e giunto alla metà della scena, lo fermano; Ircana in Julfa Atto, Scena
79 1, 3 | venderti, o donarti, potrai metà per uno.~DEMETRIO No, meco Pamela nubile Atto, Scena
80 2, 2 | No certamente. Muore per metà chi lascia un'immagine di 81 3, 5 | restano, hanno il mio cuore metà per uno.) (parte)~ ~ ~ 82 3, 6 | alla mia cara moglie la metà del mio pane, ed ella ha Il padre per amore Atto, Scena
83 2, 1 | suo letto mi offerse la metà.~~I marinari accorti, bricconi, 84 5, 16 | ti regalo anche la mia metà). (a Fabrizio)~~~ ~ ~ ~ Componimenti poetici Parte
85 Giov | fensinelle ~S’avesser la metà del saper nostro.~Ma alla 86 Dia1 | tante spoglie, ~Non basta la metà del patrimonio.~E chi non 87 TLiv(539) | La metà d’un soldo.~ 88 1 | ch’io veggio intorno ~Per metà il veggio, e nuove forme I portentosi effetti della madre natura Atto, Scena
89 1, 9 | lo disse il core.~~Voi la metà preziosa~~Siete dell'uom; Il prodigo Atto, Scena
90 1, 10 | noi?~CLAR. Se è vero la metà soltanto di quello che dicono, Il ricco insidiato Atto, Scena
91 2, 1 | si appartiene d'averne la metà.~~E voglio che si faccia 92 2, 4 | asse ereditario pretende la metà.~~~~~~CON.~~~~Prendasi quel 93 2, 4 | spetta d'eredità paterna,~~La metà della dote della ragion 94 3, 1 | pretendete conseguir la metà~~Dei beni, che ho acquistati 95 4, 4 | loro merci per men della metà.~~~~~~CON.~~~~Che tornino 96 5, 11 | Potreste col nipote divider per metà. (a Pasquina e Sandrina)~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
97 3, 2 | solito freddo né men per la metà.~~Il barometro mio per tempo 98 3, 4 | ai miei disegni sol per metà si è arresa.~~Spirito non 99 3, 9 | grand'opra son giunto alla metà.~~S'ella di me si fida, Il tutore Atto, Scena
100 1, 12 | mangiamo uno tanto fatto. Metà per uno, metà per uno. Mezzo 101 1, 12 | tanto fatto. Metà per uno, metà per uno. Mezzo tu, mezzo Il servitore di due padroni Atto, Scena
102 2, 15 | in do tondi, le porterò metà per un, e cusì chi le averà 103 2, 15 | e divide le polpette per metà). Quattro e quattro. Ma Lo scozzese Atto, Scena
104 Aut | cambiamenti di scena, nemmeno alla metà dell'atto medesimo. ma quando 105 2, 3 | metterle quel che le do, la metà di quel che mi costa: se La scuola di ballo Parte, Scena
106 | in Spagna,~~Voglio la mia metà dall'impresario.~~~~~~LUCR.~~~~ 107 | patto,~~Che trenta volte la metà vogl'io.~~~~~~LUCR.~~~~Dunque 108 | zecchini, e ben pagati,~~E la metà non me la leva il boia. ( 109 | benefizio.~~Dei mille scudi la metà mi tocca,~~E i cinquecento Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
110 2, 1 | lo abbia intaccato della metà almeno.~VITTORIA: Che importa? 111 2, 7 | signor Leonardo, per una metà avrei supplito alla spesa, La donna stravagante Atto, Scena
112 Pre | giustificazione presso quella cara metà di mondo, di cui non sono Terenzio Atto, Scena
113 4, 6 | non fossero passati.~~Alla metà del tempo ti chiedono il La vedova scaltra Atto, Scena
114 3, 5 | soffre che gli si usurpi la metà del cuore della sua bella.~ La vendemmia Parte, Scena
115 2, 9 | Posso darvi il mio cor metà per una.~~~~~~CECC.~~~~Il Il ventaglio Atto, Scena
116 3, 2 | vino è capace di bevere la metà del barile). (vuol entrare)~ La villeggiatura Atto, Scena
117 2, 2 | fare?~LIB. Niente, niente; metà per uno. (divide i dolci L'incognita Atto, Scena
118 1, 3 | Quanto volentieri spendo la metà dei miei giorni in questa 119 1, 8 | sua cagione ad abitare la metà dell’anno in questa piccola Il vero amico Atto, Scena
120 1, 7 | Basta mezzo. Da’ qui la metà, e l’altra portala indietro.~ 121 1, 7 | da fare?~OTT. Da’ qui la metà nel mio fazzoletto. (cava La putta onorata Atto, Scena
122 Let | perché, rimanendo oscura per metà, non poteva più essere gradita