IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] eugenio 481 euh 1 eul 396 eularia 122 eularie 1 eum 1 eunuchi 19  | Frequenza    [«  »] 122 complimenti 122 conversazion 122 dovrò 122 eularia 122 farle 122 francesco 122 guai  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze eularia  | 
La dama prudente
    Atto, Scena
  1 Ded      |               le contingenze di Donna Eularia sono stravagantissime, e
  2 Per      |                    Personaggi~ ~Donna EULARIA dama prudente;~Don ROBERTO
  3 Per      |          COLOMBINA cameriera di donna Eularia;~ANSELMO maggiordomo di
  4 Per      |           Roberto;~Un PAGGIO di donna Eularia;~Uno STAFFIERE di donna
  5 Per      |                Uno STAFFIERE di donna Eularia;~Un CAMERIERE di donna Rodegonda;~
  6   1,    1|               PRIMA~ ~Camera di donna Eularia.~ ~Colombina che sta facendo
  7   1,    1|         principiano a dire: Oh, donna Eularia, quella scuffia non è alla
  8   1,    2|                 SCENA SECONDA~ ~Donna Eularia e detti.~ ~EUL. Che cosa
  9   1,    3|                   SCENA TERZA~ ~Donna Eularia, poi don Roberto.~ ~EUL.
 10   1,    4|               L’ora vien tarda. Donna Eularia, a rivederci. State allegra
 11   1,    4|            Marchese per riverirla. (a Eularia)~EUL. A voi, che dite? (
 12   1,    5|                 siede vicino assai ad Eularia)~ROB. (Parmi insegni il
 13   1,    5|          andando dalla parte di donna Eularia, in atto di partire)~MAR.
 14   1,    5|              sono schiavo.~ROB. Donna Eularia, tocchiamoci la mano.~EUL.
 15   1,    5|             torna)~MAR. Signora donna Eularia, ieri sera speravo vedervi
 16   1,    5|           Roberto)~ROB. Signora donna Eularia, avete vedute le chiavi
 17   1,    5|           MAR. Capperi, signora donna Eularia, non vi lasciate servire
 18   1,    6|           ritorna)~MAR. Signora donna Eularia, vi solleverò del disturbo.~
 19   1,    7|          riverenza alla signora donna Eularia. Amico, vi sono schiavo. (
 20   1,    7|             appunto stamane con donna Eularia. Il conte Astolfo non si
 21   1,    7|               la mette vicino a donna Eularia) Qui, qui, accomodatevi. (
 22   1,    7|              scosta la sedia da donna Eularia)~CON. Riceverò le vostre
 23   1,    7|               per i fatti miei. Donna Eularia, a rivederci. (Ora ch’è
 24   1,    7|        spirito casalingo. Anche donna Eularia è restata in casa.~EUL.
 25   1,    7|            MAR. Conte, sentite? Donna Eularia si lascerà veder poco alla
 26   1,    7|             di due, che di tre. Donna Eularia, che ama la solitudine,
 27   1,    7|              tutti la grazia di donna Eularia.~EUL. È vero, non è per
 28   1,    7|               ragioni. Sentite? Donna Eularia vi mette al par di me nel
 29   1,    7|         possederete il cuore di donna Eularia.~EUL. Il mio cuore l’ho
 30   1,    7|            quattro.~CON. Dunque donna Eularia ne può avere uno anche per
 31   1,    8|                 offre la mano a donna Eularia)~ROB. (osserva attentamente)~
 32   1,    8|            Marchese ed il Conte donna Eularia in mezzo, servendola di
 33   1,   11|               farla conoscere a donna Eularia.~ROB. Effetto della vostra
 34   1,   11|         venuto in compagnia con donna Eularia?~ROB. Io colla moglie non
 35   1,   11|            paese.~RODEG. È sola donna Eularia? (a Roberto)~ROB. No, è
 36   1,   11|            Verrà questa mattina donna Eularia?~ROB. Se il demonio non
 37   1,   11|                è qui la signora donna Eularia con due cavalieri. (a donna
 38   1,   12|              SCENA DODICESIMA~ ~Donna Eularia, servita dal Marchese e
 39   1,   12|               Emilia siede) Là, donna Eularia. Signor Conte, signor Marchese,
 40   1,   12|             di qua, un di là di donna Eularia, bene uniti) Don Roberto,
 41   1,   12|          vicino alle donne. (piano ad Eularia)~EUL. Mio marito è un uomo
 42   1,   12|               mi meraviglio che donna Eularia abbia sì poca convenienza
 43   1,   12|            non abbandonarci. (a donna Eularia)~EUL. Sarò con voi a servirla.~
 44   1,   12|            altri, e noi tacere? Donna Eularia, dite qualche cosa.~EUL.
 45   1,   12|               il cielo volesse. Donna Eularia non avrebbe nemmeno il parente). (
 46   1,   12|          parente). (da sé)~MAR. Donna Eularia, che dite? Una dama di tanto
 47   1,   12|              a rapire la nostra donna Eularia.~ROB. (Pare che sia cosa
 48   1,   12|         malinconia è questa? (a donna Eularia)~CON. Che novità? che novità?~
 49   1,   13|             la nostra carissima donna Eularia.~EMIL. Tutto sta nell’avvezzarsi.~
 50   1,   13|               RODEG. Certamente donna Eularia è una dama che ama piuttosto
 51   1,   13|               offesa.~MAR. Cara donna Eularia, vi domando perdono. Compatite
 52   1,   13|               dama.~RODEG. Via, donna Eularia, non vi alterate per così
 53   1,   14|              ridono. (parte con donna Eularia)~MAR. Signora donna Rodegonda,
 54   1,   14|           alla conversazione da donna Eularia.~RODEG. Con quella dama
 55   1,   14|          niente? La prudenza di donna Eularia non accorderà loro cos’alcuna,
 56   2,    1|               PRIMA~ ~Camera di donna Eularia.~ ~Donna Eularia e don Roberto.~ ~
 57   2,    1|             di donna Eularia.~ ~Donna Eularia e don Roberto.~ ~EUL. Che
 58   2,    2|            come vuole.~ROB. No, donna Eularia, non voglio che né io, né
 59   2,    3|           illustrissima signora donna Eularia, e dice che scusi, se si
 60   2,    6|            SESTA~ ~Don Roberto, donna Eularia, poi il paggio.~ ~EUL. Ho
 61   2,    6|               lei, si serva. (a donna Eularia, con caricatura)~EUL. Apritelo
 62   2,    8|                  SCENA OTTAVA~ ~Donna Eularia e detti.~ ~EUL. Qui si chiacchiera,
 63   2,    9|                    SCENA NONA~ ~Donna Eularia sola.~ ~EUL. Io ho paura
 64   2,   11|               Che dite, signora donna Eularia, di quella dama che viene
 65   2,   12|         impiccio). (da sé)~MAR. Donna Eularia, se ricevete il Conte, non
 66   2,   12|            CON. Servo divoto di donna Eularia, amico, vi sono schiavo. (
 67   2,   12|              diverte la signora donna Eularia?~MAR. Ha il sarto che l’
 68   2,   12|          Conte.~CON. Ma signora donna Eularia, egli mi va insultando.~
 69   2,   12|             si sono battuti per donna Eularia. Chi potrà giustificare,
 70   2,   12|               giustificare, che donna Eularia non fosse impegnata né coll’
 71   2,   12|              tutto al merito di donna Eularia.~MAR. Farò dei sagrifizi;
 72   2,   13|               don Roberto sposò donna Eularia, io ebbi l’onor di servirla,
 73   2,   13|        Roberto, come voi. Servo donna Eularia, come voi, e non pretendo
 74   2,   13|            Dopo che voi servite donna Eularia, ella non mi fa la metà
 75   2,   13|               cavaliere, che da donna Eularia altre finezze non ho esatte
 76   2,   14|               QUATTORDICESIMA~ ~Donna Eularia e detti, poi don Roberto
 77   2,   14|         impegno). (da sé)~CON. (Donna Eularia è una dama di molto spirito). (
 78   2,   15|                ROB. La riceverà donna Eularia. Vediamo questa botta segreta.~
 79   2,   16|             da giuoco e lumi.~ ~Donna Eularia, donna Rodegonda e donna
 80   2,   16|                  RODEG. Così è, donna Eularia, domani perdiamo donna Emilia.~
 81   2,   19|             RODEG. Ma che dite, donna Eularia, vi pare che così stiamo
 82   2,   19|      cavalieri giuocheranno con donna Eularia.~ROB. (Maledetta costei!
 83   2,   19|       picchetto.~RODEG. Eh via, donna Eularia, non guastate voi la conversazione.
 84   2,   19|           resta colla schiena a donna Eularia)~ROB. Subito vi servo. (
 85   2,   19|              vorrebbe osservare donna Eularia) Signora donna Emilia, voi
 86   2,   19|               resta in faccia a donna Eularia)~RODEG. Ecco le carte, finiamola. (
 87   2,   19|              giuocando, piano a donna Eularia)~EUL. (Il partito che ho
 88   2,   19|          mostrate le carte). (a donna Eularia)~EUL. (Io non gliele ho
 89   2,   20|             più trattenere). (a donna Eularia)~CON. (Il Marchese è arrivato
 90   2,   20|             d’impertinenza). (a donna Eularia)~EUL. (Così poco stimate
 91   2,   20|         pericolo). (da sé)~ROB. Donna Eularia, que’ due cavalieri sono
 92   2,   20|                ROB. Ah, signora donna Eularia, sentite?~EUL. Se voi non
 93   3,    1|               PRIMA~ ~Camera di donna Eularia.~ ~Donna Eularia sola.~ ~
 94   3,    1|             di donna Eularia.~ ~Donna Eularia sola.~ ~EUL. Che notte inquieta,
 95   3,    4|                  SCENA QUARTA~ ~Donna Eularia, poi il servitore e il paggio.~ ~
 96   3,    6|               da camera.~ ~ROB. Donna Eularia si è levata prima del tempo:
 97   3,    7|                 SCENA SETTIMA~ ~Donna Eularia ed il suddetto.~ ~EUL. Dove,
 98   3,    7|            volesse il cielo che donna Eularia s’innamorasse di Castelbuono!) (
 99   3,   10|                è qui la signora donna Eularia, per dar il buon viaggio
100   3,   11|              SCENA UNDICESIMA~ ~Donna Eularia e donna Rodegonda.~ ~EUL.
101   3,   11|               arrestati.~RODEG. Donna Eularia, voi mi chiedete una cosa
102   3,   12|             giustizia. Che dirà donna Eularia? Povera dama, che mai dirà?
103   3,   12|            Una donna? Oh cieli! Donna Eularia.~ ~ ~ ~
104   3,   13|             SCENA TREDICESIMA~ ~Donna Eularia ed il suddetto.~ ~CON. Madama,
105   3,   14|                Anche in arresto donna Eularia fa le sue visite al Conte?~
106   3,   14|           MAR. Sì, in grazia di donna Eularia, come amico vi abbraccio.~ ~ ~ ~
107   3,   15|             cameriere.~ ~RODEG. Donna Eularia, avete voi terminato?~EUL.
108   3,   15|               CON. In grazia di donna Eularia, godremo più presto la libertà.~
109   3,   15|         presto la libertà.~MAR. Donna Eularia avrà il merito di averci
110   3,   15|             un poco. (parte con donna Eularia)~MAR. Donna Eularia è una
111   3,   15|             donna Eularia)~MAR. Donna Eularia è una dama che non ha pari.~
112   3,   15|              e consoliamoci che donna Eularia ci fa andare uniti, senza
113   3,   16| consolatissima. La compagnia di donna Eularia mi sarà sempre cara. Voi
114   3,   16|            cavalier servente di donna Eularia.~ROB. Eh, non importa, non
115   3,   17|               DICIASSETTESIMA~ ~Donna Eularia e donna Rodegonda, e detti.~ ~
116   3,   17|              noi.~EMIL. Presto, donna Eularia; a momenti dobbiamo partire.~
117   3,   18|            SCENA DICIOTTESIMA~ ~Donna Eularia, donna Rodegonda e donna
118   3,   19|          Nell’uscire di casa di donna Eularia, proposi io al Marchese
119   3,   19|            RODEG. Domandatelo a donna Eularia.~EUL. Certo io lo so. Il
120   3,   20|            Quanto mi spiace che donna Eularia perda la compagnia di due
121   3,   20|           sono andati). (da sé) Donna Eularia, do alcuni altri ordini
122   3,   20|           parte)~EMIL. Andiamo, donna Eularia; andiamo, che a Castelbuono