grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amante Cabala
    Atto, Scena
1 2, 1 | che pronti sian i vostri giovani;~~Se qualche danno a mio 2 2, 3 | che xe tardi. (forte ai Giovani)~~Mostrèghe quella con i L'amante militare Atto, Scena
3 1, 16 | uffiziale. Le altre due sono giovani di basso rango: una cugina L'amore artigiano Atto, Scena
4 1, 17 | BERN.~~~~} a due~~~~Garbate giovani,~~Quest'è un mal termine~~ L'amore paterno Atto, Scena
5 1, 3 | italiani che vengono qui, sono giovani, non hanno donne. Il signor 6 2, 8 | Ben volentieri. Sono due giovani bene educate, non può loro 7 3, 4 | mi ha intenerito. Queste giovani mi muovono a compassione. Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
8 2, 16 | Veramente tener in casa due giovani di questa sorte è una cosa L'arcadia in Brenta Opera, Atto, Scena
9 ARC, 2, 9| musica,~~Buone voci e donne giovani,~~Balli, suoni, scene e Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
10 1, 2 | Montenero ci sono delle giovani più di lei. E dove vi è 11 1, 3 | sentito.~BRIGIDA: Eh! sì, due giovani in un calesso è una bella 12 3, 9 | civile, e se vi sono dei giovani poco di buono, non si può La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
13 2, 7 | Almeno avesse chiamato i giovani. Chi è di ? c'è nessuno?~ La bottega del caffè Atto, Scena
14 1, 2 | malissimo: così si da mano ai giovani perché rubino ai loro padroni.~ 15 1, 6 | due soldi.) (fa cenno ai giovani, che dieno il rosolio) ~ 16 1, 12 | EUGENIO Niente, mi maraviglio. Giovani, portate a quella signora 17 1, 13 | fare il grazioso.~EUGENIO I giovani della mia sorta, signor 18 2, 1 | bottega interna~ ~RIDOLFO Ehi, giovani, dove siete?~TRAPPOLA Son 19 2, 4 | cosa, non vi è rimedio. Giovani badate alla bottega. (lo 20 2, 5 | dia degli altri denari. Giovani, dov'è il padrone?~GARZONI 21 2, 6 | EUGENIO Son qui subito. Giovani, datemi da scrivere. (I 22 2, 11 | tutto il mondo vi sono de' giovani scapestrati.~DON MARZIO 23 3, 7 | Ridolfo, poi Trappola e giovani~ ~RIDOLFO Marito e moglie? 24 3, 7 | vogliono. Ehi, Trappola, giovani, dove siete?~TRAPPOLA Son Chi la fa l'aspetta Atto, Scena
25 2, 1 | medesimo.~ ~Lissandro solo, poi Giovani d'osteria.~ ~LISS. (Apre 26 2, 10 | se convien: andemo. (ai Giovani)~GASP. Sentì, fermeve. Un Amor contadino Atto, Scena
27 2, 13 | Ti accompagnino questi~~Giovani saggi, onesti.~~~~~~LENA~~~~ La burla retrocessa nel contraccambio Atto, Scena
28 4, 2 | diavolo volete.~OSTE Ehi, giovani, venite avanti. (alla porta)~ ~ ~ ~ La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
29 3, 4 | mi giova~~Di far così.~~Giovani amanti~~Che mi ascoltate,~~ La buona famiglia Atto, Scena
30 Ded | soffrono mal volontieri i giovani pari suoi il giogo de' Genitori, 31 2, 7 | sovvien che mi diceste,~Alle giovani modeste.~FRANC. Egli è ver La buona moglie Atto, Scena
32 3, 2(57) | fattorini, o come diciam noi, i giovani, che da quella scodella Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
33 2, 7 | discorreremo qui fra di noi. Giovani con giovani, e vecchi con 34 2, 7 | fra di noi. Giovani con giovani, e vecchi con vecchi.~ELEON. Buovo d'Antona Atto, Scena
35 1, 4 | sono, si accostano alle due Giovani dimandando loro la carità.~ ~ ~~~ Il burbero benefico Atto, Scena
36 1, 12 | ci siamo maritati assai giovani: non le ho mai lasciato La cameriera brillante Atto, Scena
37 1, 2 | Taroccano. Due sorelle sole, giovani, ricche, garbate, non si Il campiello Atto, Scena
38 0, per | locanda~Orbi che sonano~Giovani che ballano~Facchini~Simone La castalda Atto, Scena
39 Ded | e fa instruire parecchi Giovani in un Collegio contiguo 40 3, 8 | ha condotti in casa due giovani, per involarvi e la nipote Un curioso accidente Atto, Scena
41 2, 8 | stabilito si fosse fra due giovani onesti, senza il consenso La diavolessa Atto, Scena
42 3, Ult | Vengono due Giovani, che presentano a don Poppone La donna sola Atto, Scena
43 Ded | vostri impieghi, e i due più giovani sono per onorate vie incamminati.~ 44 2, 4 | la femmina ben nata~~Coi giovani, coi vecchi, a far la spiritata!~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
45 1, 12 | ci era. L'ho dimandato ai giovani, ma non lo sanno nemmeno 46 1, 15 | Capperi! sincerissimo. Le giovani mie pari non sono capaci 47 3, 2 | Vi dirò, signora, colle giovani tratto, converso, e ci sto 48 3, 10 | I vecchi con noi altri giovani non si confanno.~COST. Mio La donna vendicativa Atto, Scena
49 2, 7 | Quanto mi piacciono questi giovani spiritosi!) (da sé)~ROS. ( I due gemelli veneziani Atto, Scena
50 Pre | molto miglior coscienza i giovani del d’oggi, che quelli Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
51 1, 4 | vagheggiata da uno o due giovani; altr'Arlecchino sopraggiunge, 52 2, 7 | quantità di belle e graziose giovani ballare, passeggiare e passare 53 3, 8 | facilito le conoscenze alle giovani maritate.~COR. Ma chi vi 54 3, 9 | SCENA NONA~ ~Betzi e Giovani.~ ~BET. Garzoni, portate Il feudatario Atto, Scena
55 2, 1 | Olivetta~ ~FLOR. Venite, belle giovani, in questa camera, che staremo Il giuocatore Atto, Scena
56 2, 12 | ho anche assai denari: i giovani che hanno giudizio, pensano La donna di testa debole Atto, Scena
57 1, 1 | dotta fa disperare le più giovani e le più belle, perché senza Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
58 0, aut | giuoco favorito delle belle giovani Veneziane.~Principiando 59 1, 1 | realtina al teler.(agli altri giovani)~ZAMARIA Ah! baron, veh! 60 2, 2 | de carte, e un piatelo.(i giovani portano tutto) Gh'àli soldoni? 61 3, 7 | mais je aborrisco questi giovani impertinenti, e je voudrois L'impostore Atto, Scena
62 Ded | esercitano essi gli esperti giovani nelle sceniche azioni, gravi 63 1, 15 | anche le belle arti, escono giovani eruditi, colti, e delle Il festino Atto, Scena
64 5, 11 | tanto,~~Che le fanciulle giovani si lasciano in un canto.~~ Filosofia e amore Atto, Scena
65 1, 1 | voi di tutto cuore.~~Che giovani garbati!~~Son ambi innamorati;~~ Gli innamorati Atto, Scena
66 0, aut | pazzie. Specchiatevi, o giovani, in questi Innamorati ch' L'ippocondriaco Parte, Scena
67 1, 4 | ai magri, ai vecchi e ai giovani.~~~~~~RAN.~~~~Error troppo 68 2, 2 | donne ricche e belle,~~Di giovani, di saggie e di prudenti.~~~~~~ I malcontenti Atto, Scena
69 2, 5 | non ho difetti; e delle giovani come me, al giorno d'oggi, 70 2, 10 | compagnia dove vi son de' giovani.~GERON. E giovani di che 71 2, 10 | son de' giovani.~GERON. E giovani di che taglia! Dite, signor Il matrimonio per concorso Atto, Scena
72 2, 17 | mi consolate. (Ah, colle giovani ci vuol giudizio, ci vuol Il medico olandese Atto, Scena
73 3, 3 | Così pratiche in tutto le giovani diventano.~~~~~~GIU.~~~~ 74 3, 3 | Lo senti, Carolina, che giovani son queste?~~~~~~CAR.~~~~ 75 3, 3 | son queste?~~~~~~CAR.~~~~Giovani virtuose e giovani modeste.~~ 76 3, 3 | CAR.~~~~Giovani virtuose e giovani modeste.~~Io, che son forestiera, 77 4, 1 | preso a questa volta le giovani il cammino.~~~~~~MAR.~~~~ Le pescatrici Opera, Atto, Scena
78 PES, 1, 9| È cosa che da ridere~~Ai giovani suol far.~~Ma se un visetto Il poeta fanatico Atto, Scena
79 2, 13 | Menippo parlare, o di Menippe.~Giovani cantan come le ranocchie,~ 80 3, 10 | trattare familiarmente coi giovani poeti, a scrivere composizioni Componimenti poetici Parte
81 Dia1 | Menippo parlare, o di Menippe.~Giovani cantan come le ranocchie,~ 82 Dia1 | l’ampio italico confine.~Giovani donne, che di grazia avaro~ 83 1 | mi cruccia e mi divora. ~Giovani, vecchi, genti d’ogni sesso, ~ 84 1 | aperto, e nel boschetto ~Giovani donne ed amator scaltriti.~ 85 1 | belle, e dalle antiche~Le giovani, che il volto han contrafatto;~ 86 1 | cittadini,~Vezzose donne, giovani non schivi,~Che si cambian 87 1 | lontano ~Uomini e donne, giovani e canuti:~Alcun di lor per Il prodigo Atto, Scena
88 1, 11 | tutto muggier.~CLAR. Quanti giovani hanno detto lo stesso! e La pupilla Opera, Atto, Scena
89 PUP, 1, 1| impazzare, e se nol fan da giovani,~~Da vecchi il fanno e per 90 PUP, 1, 1| che costei mi chiedono,~~Giovani, ricchi, poderosi e nobili?~~ 91 PUP, 1, 2| Confidar tutto le padrone giovani~~Alle lor serve, ed esse 92 PUP, 1, 5| più donzelle costumate e giovani~~Del tutor vostro nelle 93 PUP, 2, 5| Parecchi altri innamorati giovani~~Che han bisogno di me. 94 PUP, 4, 5| mala cosa è lo trattar coi giovani.~~~~~~ORA.~~~~Confesso l' Il ricco insidiato Atto, Scena
95 Per | Due TESTIMONI.~Quattro GIOVANI.~ ~La Scena stabile rappresenta 96 4, 7 | serrature.~~Potrei delle due giovani esser io la primiera?~~~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
97 Ded | illustre Città una Compagnia di Giovani dilettanti, che rappresentano 98 1, 3 | l'attenzion ch'esigono le giovani promesse.~~All'anello, alle Il tutore Atto, Scena
99 2, 13 | Come? Non è ella da quelle giovani, ove deve esser collocata?~ 100 2, 16 | goduto il mondo finora, ma i giovani col matrimonio si assodano.~ La vedova spiritosa Atto, Scena
101 4, 2 | confonde.~~Ah, queste serve giovani, dove ci son zitelle,~~Non La serva amorosa Atto, Scena
102 1, 5 | brutte per vergogna; le giovani per vezzo, e le vecchie Lo scozzese Atto, Scena
103 1, 1 | monsieur la Cloche. (ai Giovani)~CLO. Avete ancora avuto 104 4, 3 | SCENA TERZA~ ~Fabrizio. I Giovani vengono a levare il caffè.~ ~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
105 2, 9 | vecchie più pazze assai delle giovani.~FILIPPO: Era venuto anche La sposa persiana Atto, Scena
106 4, 11 | figlia.~MACHMUT E vi sono giovani schiave, ancelle.~OSMANO La sposa sagace Atto, Scena
107 3, 18 | colla figliuola;~~Con tre giovani al fianco, vi par stia bene 108 3, 32 | ci sia,~~Ardisca con tre giovani star sola in compagnia.~~ Il teatro comico Atto, Scena
109 1, 9 | dovessi averne, gli vorrei giovani.~PETRONIO Le donne s'attaccano L'uomo di mondo Atto, Scena
110 3, 1 | sofferenza.~BEAT. Certamente coi giovani di quell'età e di quello 111 3, 5 | DOTT. Mi maraviglio; coi giovani della vostra sorte non vi La villeggiatura Atto, Scena
112 3, 18 | di meglio.~GASP. Garbate giovani, ho capito; in avvenire L'incognita Atto, Scena
113 1, 5 | pieno di carità per le belle giovani, come voi siete.~OTT. Consorte 114 3, 21 | ammogliato in Olanda?~RID. Ah giovani innamorati, v’intendo. Figlia, I mercatanti Atto, Scena
115 1, 3 | appigliarmi.~FACC. Quei giovani aspettano; che cosa ho loro La moglie saggia Atto, Scena
116 3, 11 | hanno condotto quei savi giovani. Ecco a qual impegno mi Il padre di famiglia Atto, Scena
117 2, 3 | signor maestro! Conduce i giovani dalle ragazze! Quando torna, 118 3, 4 | Oh! facciamo una cosa da giovani savie e prudenti; ritiriamoci Il vero amico Atto, Scena
119 Pre | esentando le belle e le giovani da tal debolezza, lasciandola La putta onorata Atto, Scena
120 1, 8(31) | toscano. Significa, i più giovani daranno norma ai più attempati.~ 121 1, 17 | sollecitate le vostre nozze. I giovani stanno meglio colla moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License