grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
Le avventure della villeggiatura
    Atto, Scena
1 3, 15 | avvisarvi che vostro zio Bernardino per un male di petto in Le donne di buon umore Atto, Scena
2 3, 11| imbroglio. Mariuccia, Toffolo, Bernardino. (chiama forte)~CAV. (Fa I due gemelli veneziani Atto, Scena
3 Pre | stesso. Ne ho veduta una di Bernardino d’Azzi Aretino, intitolata Componimenti poetici Parte
4 Giov | e l’altra legge del sig. Bernardino Cavalieri. ~Si allude al Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
5 0, per | Costanza~Rosina~Tognino~Bernardino, zio di Leonardo~Fulgenzio~ 6 0, aut | cosa sul personaggio di Bernardino, novellamente in questa 7 0, aut | carattere odioso, come quello di Bernardino, può essere sofferto e anche 8 2, 2 | uffizi verso di vostro zio Bernardino, con delle buone parti verso 9 2, 2 | vostre mani; ma con mio zio Bernardino non si farà niente.~FULGENZIO: 10 2, 3 | potreste andar voi dallo zio Bernardino, e parlargli, ed intendere...~ 11 2, 5 | Scena Quinta. Bernardino in veste da camera all'antica, 12 2, 5 | Fulgenzio~ ~Camera in casa di Bernardino.~ ~BERNARDINO: Chi è che 13 2, 5 | in casa di Bernardino.~ ~BERNARDINO: Chi è che mi vuole? Chi 14 2, 5 | che desidera riverirla.~BERNARDINO: Padrone, padrone. Venga 15 2, 5 | FULGENZIO: Riverisco il signor Bernardino.~BERNARDINO: Buon giorno, 16 2, 5 | Riverisco il signor Bernardino.~BERNARDINO: Buon giorno, il mio caro 17 2, 5 | acciacchi della vecchiaia.~BERNARDINO: Fate come fo io, non ci 18 2, 5 | cose come voi le prendete.~BERNARDINO: È tutt'uno, è tutt'uno. 19 2, 5 | cosa di non lieve rimarco.~BERNARDINO: Caro signor Fulgenzio, 20 2, 5 | Leonardo vostro nipote.~BERNARDINO: Del signor marchesino? 21 2, 5 | ha avuto molto giudizio.~BERNARDINO: Non ha avuto giudizio? 22 2, 5 | detestate, lo condannate.~BERNARDINO: Oh! io non ardisco d'entrare 23 2, 5 | parliamo un poco sul serio.~BERNARDINO: Sì, anzi; parliamo pure 24 2, 5 | Vostro nipote è precipitato.~BERNARDINO: È precipitato? È caduto 25 2, 5 | da qual parte scansarsi.~BERNARDINO: Oh! quando non c'è altro 26 2, 5 | come farà egli a vivere?~BERNARDINO: Niente; non è niente. Vada 27 2, 5 | pare che vi burliate di me.~BERNARDINO: Caro il signor Fulgenzio, 28 2, 5 | occasione per maritarsi.~BERNARDINO: Me ne consolo, me ne rallegro.~ 29 2, 5 | ottomila scudi di dote.~BERNARDINO: Me ne rallegro, me ne consolo.~ 30 2, 5 | figlia, e non averà la dote.~BERNARDINO: Eh! un uomo come lui? Batte 31 2, 5 | è in rovina. (Sdegnato.)~BERNARDINO: Sì eh? Quando lo dite, 32 2, 5 | potrebbe rimettere facilmente.~BERNARDINO: Benissimo, si rimetterà.~ 33 2, 5 | Però ha bisogno di voi.~BERNARDINO: Oh! questo poi non può 34 2, 5 | E si raccomanda a voi.~BERNARDINO: Oh il signor marchesino! 35 2, 5 | e a domandarvi perdono.~BERNARDINO: Perdono? Di che mi vuol 36 2, 5 | accoglierete con buon amore?~BERNARDINO: E perché non l'ho da ricevere 37 2, 5 | dunque, lo farò venire.~BERNARDINO: Padrone, quando vuole; 38 2, 5 | chiamo, e lo fo venire.~BERNARDINO: E dov'è il signor Leonardo?~ 39 2, 5 | in sala, che aspetta.~BERNARDINO: In sala, che aspetta? ( 40 2, 5 | venire, se vi contentate.~BERNARDINO: Sì, padrone; fatelo venire.~ 41 2, 6 | Scena Sesta. Bernardino, poi Fulgenzio e Leonardo, 42 2, 6 | Leonardo, poi Pasquale~ ~BERNARDINO: Ah, ah, il buon vecchio! 43 2, 6 | scusatemi, signor zio...~BERNARDINO: Oh! signor nipote, la riverisco; 44 2, 6 | rimproveri che a me sono dovuti.~BERNARDINO: Che dite eh? Che bel talento 45 2, 6 | raccomanda a voi caldamente.~BERNARDINO: Che possa... in quel ch' 46 2, 6 | Col cappello in mano.)~BERNARDINO: Si copra.~LEONARDO: Pur 47 2, 6 | la mia mala condotta...~BERNARDINO: Metta il suo cappello in 48 2, 6 | ha ridotto agli estremi.~BERNARDINO: Favorisca. (Mette il cappello 49 2, 6 | mi prestate soccorso...~BERNARDINO: Che ora abbiamo? (A Fulgenzio.)~ 50 2, 6 | Badate a lui, se volete. (A Bernardino.)~LEONARDO: Deh! signor 51 2, 6 | Si cava il cappello.)~BERNARDINO: Servitor umilissimo. (Si 52 2, 6 | Non mi voltate le spalle.~BERNARDINO: Oh! non farei questa mal' 53 2, 6 | Sta col cappello in mano.)~BERNARDINO: Con licenza. (Si pone la 54 2, 6 | ne pento di tutto cuore.~BERNARDINO: È egli vero che vi fate 55 2, 6 | liberate da qualche debito...~BERNARDINO: Sì, ottomila scudi sono 56 2, 6 | signor Filippo Ganganelli.~BERNARDINO: Buono, lo conosco, è un 57 2, 6 | almeno delle mie disgrazie...~BERNARDINO: Vi prego di salutare il 58 2, 6 | signore, alle mie disgrazie...~BERNARDINO: E ditegli che me ne congratulo 59 2, 6 | Signore, voi non mi abbadate.~BERNARDINO: Sì, signore, sento che 60 2, 6 | mi volete soccorrere?...~BERNARDINO: Che cosa ha nome la sposa?~ 61 2, 6 | avete cuore d'abbandonarmi?~BERNARDINO: Oh! che consolazione ch' 62 2, 6 | ad incomodarla mai più.~BERNARDINO: Servitore umilissimo.~LEONARDO: ( 63 2, 6 | A Fulgenzio, e parte.)~BERNARDINO: Riverisco il signor nipote.~ 64 2, 6 | FULGENZIO: Schiavo suo. (A Bernardino, con sdegno.)~BERNARDINO: 65 2, 6 | Bernardino, con sdegno.)~BERNARDINO: Buondì, il mio caro signor 66 2, 6 | non veniva ad incomodarvi.~BERNARDINO: Siete padroni di giorno, 67 2, 6 | Siete peggio d'un cane.~BERNARDINO: Bravo, bravo. Evviva il 68 2, 6 | proprie mani). (Parte.)~BERNARDINO: Pasquale?~PASQUALE: Signore.~ 69 2, 6 | Pasquale?~PASQUALE: Signore.~BERNARDINO: In tavola. (Parte.)~ ~ ~ 70 3, 3 | Ringraziate vostro zio Bernardino.~LEONARDO: E perché ho da Il signor dottore Atto, Scena
71 Per | Sig. Catterina Ristorini.~BERNARDINO finto dottore, figliuolo 72 1, 4 | È ritornato~~Il signor Bernardino addottorato.~~~~~~ROS.~~~~ 73 1, 4 | addottorato.~~~~~~ROS.~~~~Bernardino è nel Borgo,~~E ancor da 74 1, 4 | BELT.~~~~Il signor Bernardino~~D'ogni amor si è scordato,~~ 75 1, 5 | di ben si è insuperbito.~~Bernardino mi piace,~~Ho consacrato 76 1, 5 | gatti.~~~~~~FABR.~~~~Voi Bernardino amate,~~Io la di lui germana.~~ 77 1, 5 | ridere mi fate.~~Basta che Bernardino~~Mi seguiti ad amar; sì, 78 1, 5 | più non lo voglio».~~«Via, Bernardino.» «Sono un dottore.»~~«Messer 79 1, 8 | BELT.~~~~Il signor Bernardino,~~Dopo ch'ebbe la laurea 80 1, 8 | Sapete voi~~Che il signor Bernardino,~~Fra i studi e il dottorato,~~ 81 1, 9 | NONA~ ~La Contessa, poi Bernardino~ ~ ~~~CONT.~~~~È ridicolo 82 1, 11 | signor dottore,~~Il signor Bernardino mio fratello,~~Uscito è 83 1, 12 | FABR.~~~~Ci sono.~~Bernardino dov'è?~~~~~~BELT.~~~~Che 84 1, 12 | Che inciviltà!~~Il signor Bernardino ora verrà.~~Verrà il signor 85 1, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Bernardino e detti.~ ~ ~~~BERN.~~~~ 86 1, 13 | cuor di questa gente. (a Bernardino)~~Una per me. (a Fabrizio)~~~~~~ 87 1, 13 | Comanda il cioccolato? (a Bernardino)~~~~~~BERN.~~~~E perché 88 1, 14 | QUATTORDICESIMA~ ~Beltrame e Bernardino~ ~ ~~~BELT.~~~~Ditemi, figlio 89 2, 2 | sappiate~~Che il signor Bernardino~~Oggi v'invita al suo primier 90 2, 2 | cosa dite?~~~~~~CONT.~~~~Bernardino~~Dell'una e l'altra legge~~ 91 2, 2 | Se vi tocca il signor Bernardino,~~Vi potete felice chiamar.~~ 92 2, 4 | mio destino,~~E quel caro Bernardino,~~Signor sì, mi ha da sposar.~~ ~~ 93 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Bernardino e la suddetta.~ ~ ~~~BERN.~~~~ 94 2, 5 | BERN.~~~~Tutti voglion Bernardino,~~Tutti cercano il dottor.~~ 95 2, 5 | ROS.~~~~Ehi, signor Bernardino.~~~~~~BERN.~~~~Addio, ragazza. ( 96 2, 5 | il tuo caro,~~Il tuo bel Bernardino,~~Il tuo bel dottorino,~~ 97 2, 6 | SCENA SESTA~ ~Bernardino, poi Pasquina e Fabrizio~ ~ ~~~ 98 2, 8 | medicina.~~Ma il signor Bernardino,~~Il signor laureato,~~Di 99 2, 9 | disgusto,~~Ché il signor Bernardino è di buon gusto.~~Egli dee 100 2, 10 | SCENA DECIMA~ ~Bernardino ed il suddetto.~ ~ ~~~BERN.~~~~ 101 2, 10 | vi saluto.~~~~~~BELT.~~~~Bernardino,~~Salutami in latino.~~~~~~ 102 2, 11 | BELT.~~~~Ti senti mal? (a Bernardino)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 103 2, 11 | Ti contenti di lor? (a Bernardino)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 104 2, 11 | posto~~Si deve a te. (a Bernardino)~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~ 105 2, 11 | rispondi.~~Tu ti confondi? (a Bernardino)~~Corpo di Bacco!~~Presto, 106 3, 1 | CONT.~~~~Ma dov'è Bernardino?~~~~~~BELT.~~~~Il signor 107 3, 1 | BELT.~~~~Il signor Bernardino~~Mandiamolo a chiamare.~~ 108 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Bernardino e detti.~ ~ ~~~BERN.~~~~ 109 3, 3 | SCENA TERZA~ ~La Contessa e Bernardino~ ~ ~~~BERN.~~~~(Dopo quello 110 3, 4 | SCENA QUARTA~ ~Bernardino e Pasquina~ ~ ~~~BERN.~~~~ 111 3, 5 | sposa mia sorella~~Sarà di Bernardino.~~~~~~PASQ.~~~~Il signor 112 3, 5 | PASQ.~~~~Il signor Bernardino~~È sposo, è ver, ma non 113 3, 7 | SETTIMA~ ~Sala.~ ~Beltrame e Bernardino, poi Pasquina~ ~ ~~~BELT.~~~~ 114 3, 7 | Di che?~~~~~~PASQ.~~~~Di Bernardino.~~~~~~BELT.~~~~Del signor 115 3, 7 | BELT.~~~~Del signor Bernardino.~~Avvezzati anche tu,~~Acciò 116 3, 7 | Da sposar la Contessa? (a Bernardino)~~~~~~BELT.~~~~Sì, lo so.~~~~~~ 117 3, 9 | Tacete, e sopportate). (a Bernardino)~~Se volete restar, dunque 118 3, 9 | Eh, lasciamolo dire. (a Bernardino)~~Cosa sapete voi? (a don 119 3, 9 | mai dottore.~~~~~~BELT.~~~~Bernardino!~~~~~~BERN.~~~~Dirò la verità.~~ 120 3, 10 | SCENA DECIMA~ ~Bernardino e Rosina~ ~ ~~~BERN.~~~~( 121 3, Ult | strumenti rusticali, fermando Bernardino, e conducendolo per mano.~ ~ ~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License