grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commento
L'amore artigiano
    Atto, Scena
1 Mut | PRIMO~ ~Piazzetta con varie Case e Botteghe ancora chiuse.~ 2 Mut | cuoio; di qua e di le case come prima.~ ~ATTO SECONDO~ 3 1, 1 | PRIMA~ ~Piazzetta con varie case e botteghe ancora chiuse.~ ~ 4 1, 17 | cuoio; di qua e di le case come prima.~ ~Bernardo al 5 1, 17 | a due~~~~(Dalle loro case correndo)~~Ah no, non fate~~ Gli amori di Zelinda e Lindoro Atto, Scena
6 2, 18 | un poco) Veramente nelle case onorate...~FLA. (a Lindoro) 7 3, 1 | fiume Ticino, alberi, e case, e varie barche sul fiume. La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
8 1, 1 | PRIMA~ ~Strada con varie case.~ ~Silvio e Brighella~ ~ 9 1, 11 | se marida, le rovina do case: quella de so pare e quella 10 3, 13 | di questo mondo. Già le case nostre sono vicine, può Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno Atto, Scena
11 3, 1 | Rimandate costoro~~Tutti alle case loro.~~È troppo impertinente~~ La buona famiglia Atto, Scena
12 1, 1 | Anch'io, che nelle altre case dove ho servito non vedeva 13 3, 17 | curiosità non si cavano nelle case de' galantuomini... (a Raimondo)~ La buona moglie Atto, Scena
14 1, 1(1) | via la spazzatura dalle case di Venezia.~ 15 1, 17 | xe quele che insporca le case). (da sé)~PANT. Disè, fia Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
16 1, 7 | meggio patrimonio delle case nobili. Anca in ancuo3 in Il cavaliere giocondo Atto, Scena
17 1, 1 | Voi consumate in questo le case ed i poderi.~~~~~~CAV.~~~~ Il campiello Atto, Scena
18 0, aut | lo più sono attorniate da case povere e piene di gente 19 0, per | rappresenta un Campiello con varie case, cioè da una parte la casa 20 3, 1 | co la puta in do, o tre case,~Che ne faremo più de vinti.~ La casa nova Atto, Scena
21 1, 1 | dir. Qua mi no so, in ste case darente, che zente rustega La castalda Atto, Scena
22 1, 2 | mangiare qua e per le case?~COR. In campagna è lecito. Un curioso accidente Atto, Scena
23 2, 7 | intero esterminio delle loro case.~FIL. E avete cuore di soffrire 24 2, 7 | mettere in una delle migliori case d'Olanda.~FIL. Non ci riuscirete.~ 25 2, 7 | riuscirò?~FIL. Perché le buone case d'Olanda non hanno necessità Il cavaliere e la dama Atto, Scena
26 0, ded | siete partecipe di due gran Case, principali in Italia, illustri La dama prudente Atto, Scena
27 3, 7 | star volentieri.~EUL. Delle case comode se ne trovano da La donna di garbo Atto, Scena
28 3, 4 | lo più il disordine delle case nasce parte dai servitori, La donna di governo Atto, Scena
29 1, 1 | fatica.~BAL.~Si sa che nelle case si sogliono in eterno~Odiar Lo scozzese Atto, Scena
30 3, 10 | mantenere in buon assetto le case, acciò non rovinino, acciò La donna sola Atto, Scena
31 2, 4 | casato.~~Trattando in certe case, signor, chi vi assicura,~~ Le donne di buon umore Atto, Scena
32 2, 10 | conoscere? Compatitemi, nelle case civili per poco si può tollerare 33 2, 11 | casa.~CAV. È vero; nelle case comandano le più vecchie.~ 34 3, 10 | di quel che si beve nelle case.~MAR. Sentite? Il vecchio La donna volubile Atto, Scena
35 2 | abbiamo dei campi e delle case; ci sono stati portati via; Le donne curiose Atto, Scena
36 3, 9 | se zoga, e se rovina le case; l'altra che vien donne Le donne gelose Atto, Scena
37 1, 8 | medego se introduse in te le case visitando qualche ammalà. 38 1, 8 | che pratichemo in certe case ricche, vedemo tutto, savemo 39 2, 1 | SCENA PRIMA~ ~Strada con case e botteghe.~ ~Siora Lugrezia 40 2, 11 | Strada come prima, con case.~ ~Siora Chiaretta al balcon.~ ~ Il feudatario Atto, Scena
41 3, 17 | Questa volta vanno le case, i campi, le pecore, e quanto Il filosofo di campagna Atto, Scena
42 2, 4 | contea~~Emit et cœtera.~~Case e casoni,~~Giurisdizioni,~~ La finta ammalata Atto, Scena
43 Ded | ambedue l’Eccellentissime Case, e la somma benignità con 44 1, 5 | medico, e pratico nelle case unicamente per esercitare 45 2, 4 | suol dire, per forza nelle case. Io non fo negozi con gli 46 3, 3 | bastonate; s’introducono per le case, danno ad intendere aver Il giuocatore Atto, Scena
47 2, 11 | riscuoto le pigioni delle case, i poderi non fruttano, La guerra Atto, Scena
48 Ded | ha fatto penetrare nelle case più illustri, nelle conversazioni La famiglia dell’antiquario Atto, Scena
49 0, aut | trovandosi disattenti alle case loro, se non per ragione 50 2, 6 | cavaliere che pratica per le case, e non dona mai niente alla La favola de' tre gobbi Parte, Scena
51 1, 1 | per le piazze e per le case;~~In ogn'angolo alfin della Il festino Atto, Scena
52 2, 7 | Schernite ed affrontate due case a questo segno,~~Vorranno 53 3, 1 | Venezia servir le prime case.~~Vengono alla bottega, 54 4, 3 | pare una gran cosa. Tre case ho già servito,~~E mai di 55 5, 8 | Maurizio:~~Preveggo di due case vicino il precipizio.~~Onde Le femmine puntigliose Atto, Scena
56 1, 3 | compratoterreni, né case.~Pantalone - La senta, e La madre amorosa Atto, Scena
57 0, aut | che frequentano le loro case; e don Ermanno e la di lui I malcontenti Atto, Scena
58 1, 5 | miserabile: abbiamo anche noi case e poderi quanto la signora 59 1, 7 | dove? Dove non vi sieno case di villeggianti, dove non 60 2, 2 | possiamo andar noi, che abbiamo case e poderi.~LEON. Non ci è 61 3, 1 | terrena comune alle due case, con fanale acceso.~ ~Il 62 3, 18 | noi?~RID. Torneranno alle case loro.~LEON. Non mi sarei Le massere Atto, Scena
63 0, aut | mendicando da chi non ne ha alle case che per ventura ne sono 64 0, aut | avvisando col loro fischio alle case l'ora di fare il pane, per 65 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Strada con due case, una della signora Costanza, 66 2, 6 | averze un'altra porta.~~Case a nu no ne manca: se semo 67 4, 3 | servio,~~E tra le altre case che la m'ha nominà,~~La 68 5, 1 | MENEGHINA:~~~~E pur gh'è delle case, che se ghe chiappa amor.~~~~~~ Il matrimonio per concorso Atto, Scena
69 2, 6 | amicizia antica delle nostre case, e la bontà che voi avete Il Moliere Atto, Scena
70 Ded | ordini di persone, in tante case, in tanti luoghi più rispettabili Il mondo della luna Atto, Scena
71 1, 2 | regni e le provincie,~~Ma le case, le piazze e le persone.~~ Le morbinose Atto, Scena
72 5, 2 | cittadin, che gh'ha poderi e case~~El xe un bon Milanese. I morbinosi Atto, Scena
73 1, 1 | Qualchedun s'ha liogà in ste case vicine,~~A devertir un poco Le nozze Atto, Scena
74 3, 5 | Si fa per ordinario nelle case,~~Ed usan questa frase~~ I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
75 1, 6 | che ti pratichi per ste case, varda de farmela dar via.~ 76 3, 6 | abagiggi. (entrano nelle loro case gridando)~Beppo - Son coppà. 77 3, 9 | Arlecchino~ ~Strada con case civili.~ ~Lelio - Fortuna Il poeta fanatico Atto, Scena
78 3, 8 | che s’introducono nelle case a scroccare, saranno qualche Componimenti poetici Parte
79 Dia1 | noviziado ~Tra do nobili case, e d’alto grado.~ ~Subito 80 Dia1 | e che dir mal~De ste do case, de sti do novizzi, ~Dirghe 81 TLiv | devertirse,~Se in te le case penetra el Demonio?~Per 82 TLiv | el fruto bramà da ste do case. ~Zelenza Vidiman, mi v’ 83 TLiv | sarave una belezza, ~Né tante case se saria distrute.~Basta, 84 TLiv | Che ti va semenando per le case, ~No se converta in sacrosanti 85 TLiv | che no le fa in te le so case.~No le gh’ha quela pena 86 TLiv | gh’è tra le sorele de le case.~Al mondo tra le done una 87 1 | parente, ~D’esser de ste gran Case servitor.~Ghe stà, lo 88 1 | dei so splendori ~Ste do Case conserva e aumenta el Lume. ~ Il povero superbo Atto, Scena
89 1, 3 | dilettante,~~E so che in quante case ella conosce,~~Suole andarla La pupilla Opera, Atto, Scena
90 PUP, 3, 10| Che a servo qual son io, case non mancano~~Meglio di questa. Il ricco insidiato Atto, Scena
91 4, 7 | e lotti,~~Andate per le case a caccia di merlotti.~~Non Lo spirito di contradizione Atto, Scena
92 1, 2 | occasion simili~~Si onorino le case degli uomini civili.~~~~~~ Il tutore Atto, Scena
93 Ded | illuminavano da cima al fondo case, palazzi, ponti, fabbriche, Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
94 1, 1 | una lista di trentasette case, alle quali prima del mezzogiorno La vedova spiritosa Atto, Scena
95 5, Ult | ISI.~~~~Non mancano le case, signora, ai pari miei.~~ I rusteghi Atto, Scena
96 1, 2 | quel che se dise46 de tante case, de tante fameggie precipitae; Il servitore di due padroni Atto, Scena
97 2, 3 | la casa Rasponi de cento case Lombardi. Un fio unico e Lo scozzese Atto, Scena
98 Aut | teatri pubblici, poiché nelle case particolari tutto piace, 99 1, 5 | Nacque l'astio fra le due case fin da quel tempo, in cui Il signor dottore Atto, Scena
100 3, 9 | si mandi per tutto,~~Alle case, ai ridotti, alle botteghe,~~ Le smanie per la villeggiatura Atto, Scena
101 1, 9 | con sua sorella. Le nostre case di villa sono vicine, siamo La sposa sagace Atto, Scena
102 3, 18 | prudentissimo.~~Voi che le case nobili tutte vi saran note,~~ La donna stravagante Atto, Scena
103 4, 4 | son di sangue le illustri case, e prime;~~E ha tai dovizie 104 4, 4 | son di sangue le illustri case, e prime;~~E ha tai dovizie Terenzio Atto, Scena
105 5, 5 | In tempio, al campo, in case, e in pubbliche contrade.~~ Gli uccellatori Atto, Scena
106 Mut | ATTO PRIMO~Piazza con case rustiche.~Bosco curto.~ ~ L'uomo di mondo Atto, Scena
107 1, 14 | fameggia no i va in te le case de le putte con sta libertà. La vedova scaltra Atto, Scena
108 2, 13 | Mar. A voi non mancheranno case.~Ros. Sì, ma una vedova Il ventaglio Atto, Scena
109 0, per | villa del Milanese della Case nuove~ ~ 110 1, 1 | Tutti dicono: andiamo alle Case nove a bevere il caffè da 111 1, 5 | Venere, della bella dea delle Case nove. (ridendo)~CRESPINO 112 3, 2 | questo recinto di quattro case non si può stare un momento 113 3, 3 | mangia) Basta cercherò nelle case buone. Sono sei, o sette, L'incognita Atto, Scena
114 2, 14 | potessero ritornare alle case loro. Il conte Ruggiero, 115 2, 14 | terminar i giorni felici nelle case loro paterne, li farà desiderare I mercatanti Atto, Scena
116 2, 14 | compagnia di gente trista, in case o disonorate, o sospette.~ I puntigli domestici Atto, Scena
117 1, 5 | parlemo de ste cosse. Le case, co le se divide, le se Il padre di famiglia Atto, Scena
118 2, 4 | le ciarle e i fatti delle case, ditemi se vi è cosa alcuna La putta onorata Atto, Scena
119 1, 13 | su la porta; ma in te le case onorate a Venezia no se 120 1, 18 | altri, mantegnimo le nostre case con proprietà; ghavemo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License