IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] carmelitano 2 carmen 1 carmes 1 carmi 116 carmin 2 carmina 1 carmine 6  | Frequenza    [«  »] 117 quattrini 117 termini 116 arriva 116 carmi 116 desidera 116 fina 116 idolo  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze carmi  | 
Aristide
    Atto, Scena
  1   0, Ded      |          Mecenati~Ch'oro davan per Carmi, onde nel Mondo~Chiara spandean
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
  2 Ded           |        stile ammirabile de' vostri carmi, siccome non ha servilmente
  3 Ded           |           qualche volta nei vostri Carmi, ma un non so che vi distingue
  4 Ded           |     sovente a parte dei dolcissimi Carmi vostri, e tanti ne avete
De gustibus non est disputandum
    Atto, Scena
  5   1,    5     |           Risponder si vorrebbe ai carmi suoi:~~Ecco, amico, il perché
La finta ammalata
    Atto, Scena
  6 Ded           |           afflitto non può cantare carmi di gioia, e mal si convenivano
Il festino
    Atto, Scena
  7  0, pre       |            mi difendete nei vostri carmi contro coloro che la Commedia
Il Moliere
    Atto, Scena
  8   5,    3     |           fede indegno.~~Temei de’ carmi vostri l’aspre punture acute,~~
Componimenti poetici
    Parte
  9 Quar          |          libro~ ~MADRIGALE~ ~Rozzi carmi e negletti,~Del mio povero
 10 Quar          |             e le divine ~Imprese i carmi tuoi spieghin canori, ~E
 11 Quar          |        maggiori vanti, ~V’ebbero i carmi, e danze, e suoni, e canti.~
 12 SSac          |           fra la rozzezza de’ miei carmi vagheggiare la rimembranza
 13 SSac          |          Or che m’innalzo co’ miei carmi al Polo, ~Né seguir posso
 14 Dia1          |          adusto suolo ~Gisser miei carmi al paro della tua fama a
 15 Dia1          |           del memorando acquisto. ~Carmi direi sublimi d’alti famosi
 16 Dia1          |            va la fanciulla eletta,~Carmi di gioia il mondo dalla
 17 Dia1          |           famosi e conti;~Ecco de’ carmi loro t’offro gentil corona;~
 18 Dia1          |           se m’odi a profanar tuoi carmi. ~Mirami del bel Reno starmi
 19 Dia1          |            al canto,~Come d’eroici carmi posso aspirare al vanto? ~
 20 Dia1          |          al nuziale letto, ~Abbian carmi de’ vati egregi e chiari.~
 21 Dia1          |            noi, per questo solo, i carmi, ~Perché superbia santamente
 22 Dia1          |          Cantisi dunque, e sia de’ carmi nostri ~Sacro oratore il
 23 Dia1          |         salir presume ~Al suon de’ carmi l’umile favella. ~Finché
 24 Dia1          |         mio solito stile.~So che i carmi sonori il mondo stima, ~
 25 Dia1          |         favella Esopo.~E se i miei carmi fossero stampati ~(Alcun
 26 Dia1          |            Colui che mi fa dir tai carmi.~ ~Te ergo quæsumus, tuis
 27 Dia1          |           e più col cuore, ~Ecco i carmi innalzati a Dio Signore.~ ~
 28 Dia1          |           i buon pastori ~Canteran carmi sonori ~In eterno a Dio
 29 Dia1          |     speravimus in te.~ ~ Ma i miei carmi e i voti miei ~A te volgo,
 30 Dia1          |          frutti, ~Nell’onorar miei carmi prima tu sei fra tutti, ~
 31 Dia1          |    ostentare il vanto. ~Questa ne’ Carmi miei, questa per uso ho
 32 Dia1          |           dell’amicizia, ~Onor de’ carmi miei!~Venuto è ad aiutarmi~
 33 Dia1          |             Caro mi fu del pari~A’ carmi tuoi pregiati, ~Uniti ai
 34 Dia1          |          Poeti egregi ~Conto pe’ i carmi suoi.~Francia, l’Italia,
 35 Dia1          |    Scutellari, ~Egregio Cavaliero,~Carmi succosi e rari ~Fermi giocondo
 36 Dia1          |        Italia si onora, ~Lodando i carmi tui ~Li feo più belli ancora.~
 37 Dia1          |           ha assicurato ~Talun de’ carmi sui,~E poscia mi ha mancato; ~
 38 Dia1          |            Non per me chiesti ho i carmi, ~Che non ho merti o fregi ~
 39 Dia1          |            bel talento, ~Forma de’ carmi ascrei ~Bellissimo argomento:~
 40 Dia1          |           ti pentir, Frugoni, ~De’ carmi tuoi gentili, ~Ché scarse
 41 Dia1          |           lodi ed i presaggi.~E ai carmi armoniosi ~ Eco formando
 42 Dia1          |       recitò sì bene i poveri miei carmi,~Ch’ebbi giusto motivo anch’
 43 Dia1          |           Sciugliaga, i dolci tuoi carmi sonori ~Sciolgono in me
 44 Dia1          |        dita scossa.~Degli esametri carmi andar del pari ~Può sol
 45 Dia1          |       spazioso campo~Offre a’ tuoi carmi la vittoria stessa ~Che
 46 Dia1          |             Non arrestar de’ dolci carmi il suono ~Per lasciar me
 47 Dia1          |          talun, che leggerà i miei carmi, ~Donne, non crederà che
 48 Dia1          |            dell’argomento al paro ~Carmi sonori, ed imitar vorrei~
 49 Dia1          |      pastori ~Questi s’odan cantar carmi sonori.~« Ecco la Fama,
 50 Dia1          |          d’un suolo: ~Basto i suoi carmi a scorbacchiare io solo.~
 51 Dia1          |        volto e il cuore ~Mertano i carmi dei poeti egregi,~E di Pietro
 52 Dia1          |     prepara il Francese a dir suoi carmi.~Il Tedesco col vin nato
 53 Dia1          |         suole, ~E i robusti ci feo carmi sentir ~Di Pope, di Adisson,
 54 Dia1          |            E ti renda in mercé de’ carmi un staio, ~Invan colle moine
 55 Dia1          |       accinti, ~Ma vuò scegliere i carmi a mio bell’agio~Con vivaci
 56 Dia1          |          stanca e sudata~Pei pochi carmi che al roman Pastore ~Per
 57 Dia1          |          la gloria mia non sta nei carmi, ~Ma nel buon cor, di cui
 58 Dia1          |             insegna ~In drammatici carmi ai spettatori~Ch’è, qual
 59 Dia1          |            cogl’itali suoi tragici carmi ~D’Artemisia la fé, l’amore
 60 Dia1          |         offerir sen viene ~Novelli carmi, non usati ancora, ~Il di
 61 Dia1          |       Provai lo stile sublimar dei carmi,~Ma la mia Musa all’umil
 62 Dia1          |      meglio di me, che vi faranno ~Carmi d’ambrosia e nettare cospersi.~
 63 Dia1          |           cimento ~Esponeva i miei carmi, a Lei parlando, ~A Lei,
 64 Dia1          |        Pindo,~Pur che sien detti i carmi lor divini;~Ed io, che di
 65 Dia1          |         Legger mi è dato: odilo in carmi espresso: ~Rinovellar vedransi~
 66 Dia1          |           degli apollinei canti?~I carmi, lor, che per l’Italia han
 67 Dia1          |           non dan, ricevono i miei carmi.~Lungi, lungi da me le rime
 68 TLiv          |          scïenza, ~E fra simboli e carmi adombro il vero. ~Odi a
 69 TLiv          |          ragiona, ~Produttrice de’ carmi, e fa ch’io scriva ~Col
 70 TLiv          |      melodia soave,~Che i medesimi carmi è usar permesso ~Al canto
 71 TLiv          |          tal m’onorano ~Tuoi gravi carmi,~Indarno m’agito~Per teco
 72 TLiv          |             Fra lauri ascrei,~Tuoi carmi onorano ~I carmi miei,~Ch’
 73 TLiv          |      ascrei,~Tuoi carmi onorano ~I carmi miei,~Ch’io teco provimi ~
 74 TLiv          |           De’ miglior vati i rozzi carmi miei, ~Tratti dal bel della
 75 TLiv          |             Poiché sentir son uso ~Carmi offrir da più d’un stupendi
 76 TLiv          |   Scrittura e dei Dottori, ~I miei carmi son veri, e dottrinali;~
 77 TLiv          |           mi chiese, un dì, i miei carmi, ~Ed io mal corrisposi alla
 78 TLiv          |           vate ama ed onora, ~Avrà carmi da lui sublimi, e degni~
 79 TLiv          |       Dolce metro m’ispira e dolci carmi, ~E dolcissimo poi scrivo
 80    1          |           a lui non riusciran miei carmi, ~Figli di un miserabile
 81    1          |       promessa, ~Continuare i miei carmi allor potranno ~Un’altra
 82    1          |          il peregrino oggetto ~Dei carmi miei, la vergine sublime, ~
 83    1          |             Domani avrete de’ miei carmi il resto.~ ~ ~CAPITOLO TERZO~ ~
 84    1          |        annoi.~Ma un gran merto de’ carmi è l’esser veri ~Voi gli
 85    1          |            Non andran forse i miei carmi dassezzo.~Fontana, vi spedisco
 86    1          |          Faran suonare i monti fra carmi armoniosi; ~Dai genitor,
 87    1          |          zio del garzone alzerò in carmi un tempio; ~E di quel della
 88    1          |         credil, germana, coi tetri carmi tuoi, ~In occasion sì lieta
 89    1          |        pavento ~A trattar co’ miei carmi sì nobile argomento; ~E
 90    1          |            sol giorno, al suon de’ carmi, ~Unir possa gli eventi,
 91    1          |       cader nel vile.~Sia de’ miei carmi quel che piace a Dio: ~Canto
La pupilla
    Opera, Atto, Scena
 92 PUP, Ded      |            Poeti apprezzano i loro carmi, non dirò soltanto sopra
 93 PUP, Ded      |           immortale vi ha resa co' carmi suoi, si pregia tanto delle
 94 PUP, Ded      |     ragionamenti, e nei dolcissimi carmi vostri di manifestar non
Il raggiratore
    Atto, Scena
 95 Ded           |         siete. Ella coi dolcissimi carmi suoi si è compiaciuta invitarmi
 96 Ded           |        comparte.~ ~Ecco dunque dai carmi della Pastorella, e dai
Torquato Tasso
    Atto, Scena
 97  1,   1       |          faranno?~~Coi lirici miei carmi seguiranno il sistema~~Con
 98  1,   5       |      portarli meco questi graziosi carmi,~~Voglio copiarli, e voglio
 99  1,   6       |      Tenero amor si sente ne' vivi carmi espresso.~~~~~~D.EL.~~~~
100  1,   6       |            suo talento, gradisco i carmi sui,~~Ma egual piacer non
101  1,  11       | Interpretar chi scrisse può solo i carmi suoi,~~Nel leggere tai versi
102  1,  11       |           son per questo diretti i carmi sui.~~Se parla il madrigale,
103  1,  12       |            è degna!~~Egli co' vivi carmi a rispettarla insegna.~~
104  1,  12       |          more,~~In chi legge i bei carmi, desta pietade e amore.~~
105  1,  13       |         poeta il mezzano talor co' carmi sui,~~Ma credo che Torquato
106  2,   4       |          miei,~~Credasi che i miei carmi favellino di lei.~~Ma io
107  3,   3       |             TOR.~~~~Nomi talor ne' carmi avvezzo a finger sono:~~
108  3,  10       |      Etruria,~~Che mostra ne' suoi carmi di termini penuria,~~Che
109  5,  14       |           gentil arte, onde i suoi carmi infiora;~~Piaccion le scelte
Terenzio
    Atto, Scena
110  1,   6       |       insegna.~~Tu mostri co' tuoi carmi in che il dover consista,~~
111  1,   6       |        pensieri, il vezzo de' tuoi carmi,~~Han l'arte di piacere,
112  3,  10       |            di dolcezza pieni farai carmi più belli,~~S'è ver che
113  4,   1       |           A me doni preziosi? a me carmi ed onori?~~Per me l'amor
114  4,   3       |     tirannia mal regna.~~Cantino i carmi tuoi di Troia le ruine,~~
115  5,  11       |         torno in Roma, qua i dolci carmi io reco,~~Quando perir dovessi,
Le virtuose ridicole
    Opera, Atto, Scena
116 VIR,   2,   12|           istorico stile e i dolci carmi.~~~ ~~~~~ERID.~~~~Voi che