L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
1 2, 2| MACC. Servo di lor signori.~ANN. Serva della signora Tognina.~ 2 2, 2| TOGN. Padrona mia riverita.~ANN. Come sta?~TOGN. Per servirla.~ 3 2, 2| sta?~TOGN. Per servirla.~ANN. Ella ha una ciera che consola.~ 4 2, 2| TOGN. Ed ella, sta bene?~ANN. Bene, per grazia del cielo. 5 2, 2| signor Pasqualino da lei?~ANN. Oh, è un pezzo, la mia cara 6 2, 2| avuto per male? (ad Annina)~ANN. Oh pensate; e poi non abbiate 7 2, 2| anderò.~TOGN. A recitare?~ANN. Sì, può essere; così spero.~ 8 2, 2| TOGN. Dove? Si può sapere?~ANN. Il dove non lo posso dire.~ 9 2, 2| potete confidare liberamente.~ANN. Ve lo direi volentieri, 10 2, 2| motivo di lamentarmi di lei.~ANN. Per qual ragione?~TOGN. 11 2, 2| più interessante del suo.~ANN. Davvero? Non voglio nemmen 12 2, 2| cercando il mal come i medici.~ANN. Orsù, venga qui, che la 13 2, 2| Le ho data la mia parola.~ANN. Sappiate, signora Tognina, 14 2, 2| Ah, lo sapete anche voi?~ANN. Che? Anche voi lo sapete?~ 15 2, 2| chi voi l'avete saputo?~ANN. Oh, non lo posso dire. E 16 2, 2| TOGN. A me? Il conte Lasca.~ANN. Fate dunque il conto, che 17 2, 2| meco ha fatto lo stesso.~ANN. Una bella azione ci ha fatto.~ 18 2, 2| saremo tutte due contente.~ANN. Oh perdonatemi, la prima 19 2, 2| non verrà a soverchiarmi.~ANN. Principiante! Con chi credete 20 2, 2| vi cederà il primo posto.~ANN. Oh, io non cedo a nessuno.~ 21 2, 3| bellissima signora Mistocchina.~ANN. Annina è il mio nome.~TOGN. 22 2, 3| lungo tempo disimpegnata.~ANN. S'io voglio delle recite, 23 2, 3| fate ridere. Se riesce!~ANN. La signora Tognina dice 24 2, 3| paga? Buone condizioni?~ANN. Le condizioni sono buonissime, 25 2, 3| veduta...~CARL. Corbellerie.~ANN. Se ci riesce, come lo spero, 26 2, 3| PASQUAL. Caro amico, parlate.~ANN. Sentiamo. Levateci di pena.~ 27 2, 3| TOGN. Delle Smirne...~ANN. Ricco mercante...~PASQUAL. 28 2, 3| penetrare di questo Turco?~ANN. Il conte Lasca...~TOGN. 29 2, 4| TOGN. No, signor Conte...~ANN. Non vada in collera.~MACC. 30 2, 4| impedite agli altri di farlo.~ANN. Non ci perdiamo in queste 31 2, 4| spero non mi dirà di no.~ANN. E da me lo farà venire?~ 32 2, 4| voi potete aspettarlo qui.~ANN. Oh signor no, davvero. Io 33 2, 4| non la posso soffrire).~ANN. Ha capito, signor Conte?~ 34 2, 4| signor Conte?~LAS. Ho capito.~ANN. E che cosa dice?~LAS. Dico 35 2, 4| poco o nulla m'importa.~ANN. Bella risposta!~CARL. Brava, 36 2, 5| Venite innanzi, signor Nibio.~ANN. Riverisco il signor Nibio.~ 37 2, 5| impresario deve venir da me.~ANN. E anche da me~CARL. Può 38 2, 5| E voi, signora Annina?~ANN. Per me... Non so... Ma se 39 2, 5| accompagnerò volentieri.~ANN. (Non vorrei ch'ella ci andasse 40 2, 5| Quando vuol ella andarvi?~ANN. Subito, se volete.~NIB. 41 2, 5| mamma e senza il fratello?~ANN. (Cospetto! ella sempre mi 42 3, 4| Annina ed i suddetti.~ ~ANN. Serva sua divotissima. ( 43 3, 4| ad Annina, vezzosamente)~ANN. Sì, signor, per servirla.~ 44 3, 4| siede primo sul canapè)~ANN. Con sua buona licenza. ( 45 3, 4| Dir tuo nome. (ad Annina)~ANN. Annina ai suoi comandi.~ 46 3, 4| comandi.~ALÌ Tuo paese?~ANN. Bologna.~ALÌ Piacer tanto 47 3, 4| tanto tua grazia bolognese.~ANN. È tutta sua bontà.~ALÌ Star 48 3, 4| star bella? (ad Annina)~ANN. Non istà a me a dirlo. Ma 49 3, 4| Quanto mi piacer tua maniera.~ANN. Effetto della sua gentilezza.~ 50 3, 4| Quanto voler per tua paga?~ANN. (Se gli piaccio davvero, 51 3, 4| mi romper testa (a Nibio)~ANN. La prego, la non vada in 52 3, 5| piacer de mia cara Annina.~ANN. Mi fa troppa finezza. Dica, 53 3, 5| star prima, se ti voler.~ANN. Ma farò io la prima parte?~ 54 3, 5| ALÌ Cosa star prima parte?~ANN. Se nell'opera vi sono due 55 3, 5| star miglior de seconda?~ANN. Sicuramente.~ALÌ Far tutto 56 3, 5| tutto quello che ti voler.~ANN. Obbligatissima alle sue 57 3, 5| a me tua bianca manina.~ANN. Oh, in questo poi, mi perdoni... ( 58 3, 5| che virtuose star buone.~ANN. Le dirò, signore, vi sono 59 3, 5| intender troppo ste to parole.~ANN. Voglio dire...~ALÌ Dar manina, 60 3, 6| cangia subito). (parte)~ANN. (Ci gioco ch'è la Tognina).~ 61 3, 6| non voler dar? (ad Annina)~ANN. Basta, non voglio nemmeno 62 3, 7| sua gentilezza. (siede)~ANN. (Mi dispiace che a Tognina 63 3, 7| suo interesse ingannar).~ANN. (L'amica vuol produrre il 64 3, 7| aver lamentar. (a Tognina)~ANN. Se io ho domandato, signore, 65 3, 7| lo prende per la mano)~ANN. Anch'io propriamente, subito 66 3, 7| prima, ed ella da seconda.~ANN. Signora mia, siete venuta 67 3, 7| saver cosa aver promesso.~ANN. Non si ricorda più, o finge 68 3, 7| star vostra pretension?~ANN. Non m'importa della paga, 69 3, 7| indifferente. (alle donne)~ANN. O la prima, o niente.~TOGN. 70 3, 7| stima per me... (ad Annina)~ANN. Sono quella ch'io sono.~ 71 3, 7| Nemmeno per mille doppie.~ANN. Né anche se mi facessero 72 3, 9| ironicamente a Pasqualino)~ANN. (Che signora compita!) ( 73 3, 9| Annina gli prende il posto)~ANN. Io non vo' star in piedi. ( 74 3, 9| queste sue affettazioni).~ANN. (Dica pur quel che vuole, 75 3, 9| corbella). (piano ad Annina)~ANN. (Che cosa importa? Non le 76 3, 9| seccar.~PASQUAL. (Parte)~ANN.restato incantato, stupito, 77 3, 9| esclamazione di collera)~ANN. (Mi fa paura. Vado via senza 78 4, 3| eravamo impazienti di vedervi.~ANN. Davvero?~TOGN. Finora abbiamo 79 4, 3| abbiamo parlato di voi.~ANN. Che cosa ponno aver detto 80 4, 3| testimonio. (ad Annina)~ANN. Io non merito queste finezze. 81 4, 3| Via, via, troppa modestia.~ANN. Dica, signor Conte, l'amico 82 4, 3| sicuramente alle Smirne?~ANN. Se piace al cielo.~TOGN. ( 83 4, 3| essere la prima donna).~ANN. (Converrà tacere, e rassegnarsi).~ 84 4, 4| uomo farà l'ultima parte.~ANN. Io no certo.~TOGN. Né men 85 4, 4| questo torto? (mortificata)~ANN. Ed io ho da tacer, senza 86 4, 4| Parli ella, signor Alì.~ANN. Mi renda ella giustizia. ( 87 4, 4| posto di seconda donna?~ANN. Ed io, signore?~LAS. Ora 88 4, 4| Verrà la vostra volta.~ANN. Mi destina dunque...~LAS. 89 4, 4| A voi, signora Annina.~ANN. Per terza donna?~LAS. E 90 4, 4| ultima parte, se occorre.~ANN. Una virtuosa della mia sorte?~ 91 4, 4| ho dieci, che mi pregano.~ANN. E quanto mi vuol dare? ( 92 4, 4| mortificata)~LAS. Cento zecchini.~ANN. A una donna del mio merito?~ 93 4, 4| LAS. O dentro, o fuori.~ANN. Pazienza! gli accetterò.~ 94 4, 4| la musica, né l'azione.~ANN. Sentirà, sentirà, scommetto 95 4, 4| perché è di lei innamorato.~ANN. Si vede apertamente; e per 96 4, 4| al Alì, e va al tavolino)~ANN. Ella farebbe de' gran quattrini, 97 4, 4| preparare la cioccolata. (parte)~ANN. Cioccolata io non ne prendo. 98 5, 3| in fondo della scena.~ ~ANN. A quel ch'io vedo, io sono 99 5, 3| potete essere anche voi.~ANN. Cosa fanno, che non vengono 100 5, 3| parte? (ad Annina, ridendo)~ANN. Andiamo a sbarcare alle 101 5, 4| innamorar tutto il mondo.~ANN. Se abbisognano dei duetti, 102 5, 4| Voi siete l'ultima parte.~ANN. O l'ultima, o la prima, 103 5, 4| al Servitore di Annina)~ANN. Si faccia servire dal suo 104 5, 4| Oh, ecco la Fiorentina.~ANN. È ora, è ora davvero! Si 105 5, 5| potete farvi aspettare.~ANN. (Credo ch'ei la burli).~ 106 5, 5| Quando saremo alle Smirne).~ANN. (Oh maladetta! Il pappagallo!)~ 107 5, 5| Non dubitate). (a Tognina)~ANN. (Parlate voi sul sodo?) ( 108 5, 6| Danari, padron mio. (a Nibio)~ANN. I danari che mi avete promessi. ( 109 5, 7| TOGN. Viene, o non viene?~ANN. Si parte, o non si parte?~ 110 5, 7| Oh maledetto impresario!~ANN. Oh cosa mi tocca a sentire!~ 111 5, 7| la prima voglio esser io.~ANN. Ora non siamo alle Smirne, 112 5, 7| dicano, ch'io son difficile.~ANN. Ci riportiamo alla cognizione 113 5, 7| Lucrezia è mia buona amica.~ANN. Non vi sarà che dire fra 114 5, 7| in pace. Ecco un bacio.~ANN. Ecco un bacio.~TOGN. Un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License