IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tìssimo 7 tit 6 tit. 239 tita 113 tito 4 titol 21 titolà 1 | Frequenza [« »] 113 provo 113 quiete 113 scarpe 113 tita 113 traccagnino 113 veggio 112 allegro | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze tita |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Le avventure della villeggiatura Atto, Scena
1 0, per | sciocco, amante di Rosina~Tita, Servitore di Costanza~Beltrame, 2 1, 1 | Prima. Brigida, Paolino, Tita, Beltrame~ ~Sala terrena 3 1, 1 | molto che si son coricati.~TITA: E le mie padrone non c' 4 1, 1 | piuttosto la cioccolata.~TITA: Anch'io cioccolata.~BELTRAME: 5 1, 1 | subito. (In atto di partire.)~TITA: Ehi! la cioccolata io non 6 1, 2 | Scena Seconda. Paolino, Tita, Beltrame~ ~PAOLINO: Domani 7 1, 2 | aspetto a favorire da me.~TITA: Bene, e un'altra mattina 8 1, 2 | padrone è in campagna? (A Tita.)~TITA: Il mio padrone è 9 1, 2 | è in campagna? (A Tita.)~TITA: Il mio padrone è a Livorno, 10 1, 2 | venuta a villeggiare con lei?~TITA: È una sua nipote, povera, 11 1, 2 | peso di doverla vestire?~TITA: Vi dirò, ci è il suo perché. 12 1, 3 | un bell'argomento. A voi, Tita. (Gli dà la cioccolata.) 13 1, 3 | signora Brigida, signor Tita, signor Beltrame, vi aspetto 14 1, 3 | Beltrame, vi aspetto da me.~TITA: E dopo domani da me.~BELTRAME: 15 1, 3 | L'ha bevuta anche da noi.~TITA: E se vi dicessi, che l' 16 1, 3 | sciocco del signor Tognino?~TITA: Sì, sciocco! È un certo 17 1, 3 | PAOLINO: Vien gente.~TITA: Andiamo via.~BRIGIDA: Andiamo, 18 1, 3 | PAOLINO: Cose belle. (Parte.)~TITA: Cose solite. (Parte.)~BELTRAME: 19 1, 9 | Scena Nona. Tita e detti~ ~TITA: Signora, 20 1, 9 | Scena Nona. Tita e detti~ ~TITA: Signora, una visita. (A 21 1, 9 | Costanza.)~COSTANZA: E chi è?~TITA: La signora Vittoria~COSTANZA: 22 1, 9 | Padrona, mi fa grazia. (A Tita.)~TOGNINO: E la colazione?~ 23 1, 9 | far colazione?~COSTANZA: Tita, conducete di là mia nipote 24 1, 9 | loro, e non vi partite.~TITA: Sì, signora. (Parte.)~FERDINANDO: ( 25 3, 10 | Scena Decima. Tita e Beltrame, garzoni del 26 3, 10 | situate bene.~ ~BELTRAME: Tita, come stai d'appetito?~TITA: 27 3, 10 | Tita, come stai d'appetito?~TITA: Oh! bene. Non veggio l' 28 3, 10 | c'era da cavarsi la fame.~TITA: Venivano via i piatti di 29 3, 10 | che cosa ha toccato a noi?~TITA: Niente. S'hanno portato 30 3, 10 | farci la minestra a posta.~TITA: Ma che minestra! Pareva 31 3, 10 | BELTRAME: Vino pessimo.~TITA: Di quello che si può dar 32 3, 10 | fosse stato almeno del pane.~TITA: Bisognava, chi voleva del 33 3, 10 | era tenero come il latte.~TITA: Ed io ho adocchiato un 34 3, 10 | pasticcio di maccheroni.~TITA: Mi sono anche piaciute 35 3, 10 | caldo, era di buona ragione.~TITA: Sì, era vitella di latte. 36 3, 10 | un pezzo di parmigiano.~TITA: Oh! se fosse stato un pranzo, 37 3, 10 | stati tanti occhi d'intorno.~TITA: Basta dire, che se avanzava 38 3, 10 | portano le saccoccie di pelle.~TITA: Io pure di queste viltà 39 3, 10 | poco meno, pur che si viva.~TITA: Oh! ecco la compagnia; 40 3, 10 | vecchia innanzi di tutti.~TITA: E come mangia quella vecchietta!~ 41 3, 10 | E il signor Ferdinando?~TITA: E il vostro caro signor 42 3, 10 | bene con quella ragazza?~TITA: E come!~BELTRAME: Se succede, 43 3, 10 | il gran bel matrimonio.~TITA: L'appetito e la fame. ( La bottega da caffè Atto, Scena
44 2, 1| Narciso solo.~ ~ ~~~ ~~~~Tita, Nane, fe presto,~~Forbì La buona moglie Atto, Scena
45 Per | gondoliere.~Nane, gondoliere.~Tita, gondoliere.~Un Cameriere 46 3, 2 | SCENA SECONDA~ ~Tita barcaruolo, con un’altra 47 3, 2 | altra gondola, e detti~ ~TITA Oe. (di dentro)~NANE Vien 48 3, 2 | Vien a pian, vien a pian.~TITA Oe. (dà dentro nella gondola 49 3, 2 | ve l’ogio dito? (a Nane)~TITA Chi v’ha insegnao a ligar 50 3, 2 | fio d’una fata e dita?~TITA Cossa vustu che ghe veda 51 3, 2 | se ti vol aver gusto. (a Tita)~TITA El rio xe streto, 52 3, 2 | vol aver gusto. (a Tita)~TITA El rio xe streto, e tuti 53 3, 2 | NANE Via, tira de longo. (a Tita)~TITA Made; qua me vogio 54 3, 2 | tira de longo. (a Tita)~TITA Made; qua me vogio ligar.~ 55 3, 2 | E po ti me darà liogo.~TITA Sì ben, ve darò liogo. Mi 56 3, 2 | fondi squasi ti m’ha butao.~TITA Compatime, compare Nane, 57 3, 2 | sul merito del descorso.~TITA Savè pur che l’acqua core 58 3, 2 | nulla si neghi.~MEN. Compare Tita, da dove vegniu?~TITA Vegno 59 3, 2 | Compare Tita, da dove vegniu?~TITA Vegno da la Zueca.~MEN. 60 3, 2 | la Zueca.~MEN. Bon nolo?~TITA Gnente; ho vogao de bando.~ 61 3, 2 | bando.~MEN. Perché de bando?~TITA Xe vegnù a levarme de tragheto 62 3, 3 | NANE Son qua.~~~~~~TITA Son qua mi.~~~ NANE Dove 63 3, 3 | caveve, che toca a mi.~TITA E mi ve digo che a mi me 64 3, 3 | più. Mi son prima barca.~TITA Coss’è sta prima barca? 65 3, 3 | vecchio mato. (a Menego)~TITA Mi la servirò, se la comanda. ( 66 3, 3 | gnente. L’ha chiamao gondola.~TITA Sì ben, a mi me toca. Sto 67 3, 3 | mio.~MEN. Cossa xe too?~TITA Sta riva.~NANE La riva xe 68 3, 3 | e scaccia l’altro).~~~~~~TITA Son qua. ~~~~~~NANE Indrio, 69 3, 4 | da perder? (passeggiando)~TITA Vualtri vegnì a magnar el 70 3, 4 | parlistu, toco de tuto aseno?~TITA Xe do ani che me vadagno 71 3, 4 | libertae; semo tuti paroni.~TITA Sangue de diana, che ve 72 3, 4 | buto le coste in corpo?~TITA Se gh’avesse adosso le mie 73 3, 4 | vogia de cavarve el figao.~TITA Con chi parlistu?~NANE Con 74 3, 4 | mi no ve stimo un figo.~TITA Adesso, fionazzi d’una sgualdrina. 75 3, 4 | gargato. (mostra uno stocco)~TITA Velo qua, varè. Ve sbuso 76 3, 4 | MEN. Cortesani d’albeo!~TITA Scarcavali!~MEN. Via, aseni.~ 77 3, 4 | Scarcavali!~MEN. Via, aseni.~TITA Ah sporchi!~NANE Chiò. ( 78 3, 4 | bocca)~MEN. Via! (Oà. Oà.)~TITA Via! (Oà. Oà.)~(Sgridandosi 79 3, 9 | Messer Menego, Nane, Tita, poi il Cantiniere~ ~MEN. 80 3, 9 | Mi son amigo dei amici.~TITA Anca mi crio, ma po la me 81 3, 9 | cossa che possa suceder.~TITA Se vien l’ocasion, piutosto 82 3, 9 | NANE Pare, sana.~~~~~~TITA Evviva nu.~~~ MEN. Vegnì 83 3, 9 | NANE Sì ben, zoghemola.~TITA A cossa?~MEN. A la mora.~ 84 3, 9 | A cossa?~MEN. A la mora.~TITA So qua, come stemio?~MEN. 85 3, 9 | Ai quanti?~NANE Ai sie.~TITA Sì ben, ai sie.~MEN. Al 86 3, 9 | MEN. E uno. A vu, compare Tita.~TITA A mi. Ve chiapo a 87 3, 9 | uno. A vu, compare Tita.~TITA A mi. Ve chiapo a la prima. ( 88 3, 10 | patria, e traditor chi fugge.~TITA Sarò qual mi vorrai, scudier 89 3, 10 | Oe, come parlela, sior?~TITA Qua no se alza la ose, patron.~ 90 3, 10 | briconi? Sier peruca de stopa.~TITA Parlè megio, sier mandria.~ 91 3, 10 | caccia mano a un stilo)~TITA Via, che te sbuso. (sfodera 92 3, 10 | zuffa tra Lelio e Nane e Tita; Menego vorrebbe dividerli, 93 3, 10 | NANE L’è morto, l’è morto.~TITA Coss’avemio fato?~MEN. ( 94 3, 10 | Andemo, andemo. (parte)~TITA Scampemo via. (parte)~ ~ ~ ~ 95 3, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Nane e Tita dall’osteria, e detti.~ ~ 96 3, 12 | NANE Andemose a retirar.~TITA Come sarala?~NANE Gnente; 97 3, 12 | defesa de la nostra vita.~TITA E intanto cossa magneremio? 98 3, 12 | no tachevimo sta barufa.~TITA Maledeto vizio!~NANE Maledete 99 3, 12 | vizio!~NANE Maledete bulae!~TITA Mai più ostaria. (parte)~ La putta onorata Atto, Scena
100 Per | Catte.~Nane, barcaiuolo.~Tita, barcaiuolo.~Un giovane, 101 2, 3| aver remigato~in gondola, e Tita barcaruolo. Donna Pasqua 102 2, 9| SCENA NONA~ ~Pantalone, poi Tita barcaruolo.~ ~PANT. Ti scampi? 103 2, 18| giera presente mio compare Tita, che anzi el m’ha imprestà 104 2, 20| poi la marchesa Beatrice e Tita barcaiuolo.~ ~OTT. Quando 105 2, 20| non voglio restar sola. (Tita parte)~OTT. (Ecco quella 106 2, 21| canale, colla gondola di Tita legata dalla parte opposta 107 2, 21| ragione anco della gondola di Tita, non possono passare, e 108 2, 25| SCENA VENTICINQUESIMA~ ~Tita barcaiuolo, e detti~ ~TIT. 109 2, 26| le se manda a torzio. (a Tita)~TIT. Tiolè, andè, ch’el 110 3, 14| SCENA QUATTORDICESIMA~ ~Tita dalla porta del teatro, 111 3, 14| Compare, vegnì a nu. (a Tita)~TIT. Compare, pania?~NAN. 112 3, 14| Degneu vegnir a nu? (a Tita)~TIT. Son qua.~MEN. Senteve, 113 3, 15| Comandela barca?~LEL. Padron Tita, siete voi?~TIT. Oh sior