Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
1 1, 5| favorisca. (alla scena)~AVV. (Saluta tutti. Donna Eleonora 2 1, 5| avvocato celebre come lei.~AVV. Fortuna mia d'aver a trattare 3 1, 5| Ammirerò il di lei talento.~AVV. Mi riporterò alla di lei 4 1, 5| stella del nostro foro.~AVV. Ella m'onora più ch'io 5 1, 5| merito.~PAND. S'accomodi.~AVV. La supplico.~PAND. Favorisca.~ 6 1, 5| supplico.~PAND. Favorisca.~AVV. Come comanda. (vuol sedere)~ 7 1, 5| Pandolfo?) (piano all'avvocato)~AVV. (Amici? Credo ch'egli mi 8 1, 8| una donazione reciproca...~AVV. Una donazione reciproca? 9 1, 10| quali imbarazzi mi trovo?~AVV. Non temete di niente. Questa 10 1, 10| mio padre mi vuole erede.~AVV. Lo credo benissimo, dopo 11 1, 10| non disonora la nostra.~AVV. Tutto va bene, ma ella 12 1, 10| mi disperate del tutto.~AVV. No, non vi dispero altrimenti. 13 1, 10| colmate di consolazione.~AVV. Venite meco, e vi svelerò 14 1, 13| L'Avvocato e detti.~ ~AVV. (Oh, eccoli qui tutti due). ( 15 1, 13| riverenza al signor avvocato.~AVV. Riverisco il signor Lindoro. 16 1, 13| Serva sua divotissima.~AVV. Mi consolo con voi della 17 1, 13| troppo scherzare). (da sé)~AVV. Certo, il signor don Roberto 18 1, 13| dissimulando la pena)~AVV. Povera figlia! So la vostra 19 1, 13| da sé, consolandosi)~AVV. Figliuola mia, torno a 20 1, 13| Parlate con mio marito.~AVV. Parlerò a tutti due, ma 21 1, 13| ne offenderebbe). (da sé)~AVV. Sappiate dunque, Zelinda... ( 22 1, 13| ancora geloso). (da sé)~AVV. Accostatevi dunque, ed 23 1, 13| posso soffrire). (da sé)~AVV. Sappiate dunque, che il 24 1, 13| che vuol dire tagliato?~AVV. Vuol dire d'esser dichiarato 25 1, 14| con un legale). (da sé)~AVV. E bene, questa disputa 26 1, 14| ascolti. (stando lontana)~AVV. Ma, figliuola mia, non 27 1, 14| s'accosta con ansietà)~AVV. Così è, vi dico: il testamento 28 1, 14| spiegatemi questa faccenda.~AVV. Non temete di niente. Io 29 1, 14| voi, e ci fideremo di voi.~AVV. Bene dunque, state quieta 30 1, 14| noi? (s'accosta nn poco)~AVV. Voi avete un poco di curiosità. ( 31 1, 14| tratta dell'esser nostro.~AVV. Certo che sarebbe per voi 32 1, 14| ritira temendo Lindoro)~AVV. Vi ritirate? di che avete 33 1, 14| paura di pregiudicarsi.~AVV. Basta così, ho capito. 34 2, 11| lite. (a don Filiberto)~AVV. Carissimo signor Pandolfo, 35 2, 11| le ragioni di un terzo.~AVV. Amico, pregiudica forse 36 2, 11| insoffribile, cavilloso!~AVV. S'acquetino di grazia, 37 2, 11| proposizione abbia del metafisico.~AVV. Non signore; la cosa è 38 2, 11| a me. (a don Filiberto)~AVV. Il progetto non è ancor 39 2, 11| signor avvocato, ci verrò io.~AVV. Va bene che vi sia il signor 40 2, 11| volete voi che ci siamo?~AVV. A vent'una ora, se si contentano.~ 41 2, 12| marcia sicuro). (da sé)~AVV. Amico, fate che da me si 42 2, 12| e che merita l'amor mio.~AVV. Ma siete voi sicuro che 43 2, 12| una lettera di suo padre.~AVV. Non potrebb'essere una 44 2, 12| sarà egli stesso in Pavia.~AVV. Tutto questo andrebbe bene, 45 2, 12| molto poca fede alle donne.~AVV. Veramente non ho gran motivo 46 2, 12| stato qualche volta burlato?~AVV. Qualche volta?~FLAM. Siete 47 2, 12| Siete stato burlato sempre?~AVV. Per mia fortuna, le ho 48 2, 12| Ma la mia, v'assicuro...~AVV. Oh, la vostra sarà la fenice, 49 2, 12| piacere avete di tormentarmi?~AVV. Io tormentarvi? Sapete 50 2, 12| con lei?~FLAM. Amico...~AVV. Mi fareste il torto di 51 2, 12| dico, ma... vi conosco.~AVV. In verità, voi m'offendete 52 2, 12| vorreste andare da lei?~AVV. Niente per altro che per 53 2, 12| quanto amar si può mai.~AVV. Oh, oh, amico. Non confondete 54 2, 12| comprendete da questo...~AVV. Sì, comprendo che siete 55 3, 4| qui, che staremo meglio.~AVV. Con una sì amabile compagnia, 56 3, 4| pregiudichi per causa mia.~AVV. Bravissima, così va detto, 57 3, 4| un poco mortificata)~AVV. E se il progetto non riesce?~ 58 3, 4| BARB. Converrà rassegnarsi.~AVV. E continuar a trattare 59 3, 4| casa mia non ci verrà più.~AVV. Capisco. Voi l'amate, e 60 3, 4| desidererei di sposarlo.~AVV. Oh, oh, mi fate rider davvero; 61 3, 4| prudentemente per tutto.~AVV. In verità, voi avete de' 62 3, 4| servitù, né di protezione.~AVV. (Vorrei pur vedere di trovar 63 3, 4| per qualch'altra strada.~AVV. Il suo modo di pensare 64 3, 4| risoluzione ch'ho presa.~AVV. Dunque condannate anche 65 3, 4| prevenzione in contrario.~AVV. Bravissima. In caso di 66 3, 4| famiglia. (mostra de' fogli)~AVV. Tutto va bene, sono carte, 67 3, 4| ancora delle difficoltà?~AVV. In materia de' matrimoni, 68 3, 4| persona.~BARB. Non vi capisco.~AVV. Avete voi delle persone 69 3, 4| giudicar molto male di voi.~AVV. Voi v'offendete male a 70 3, 4| si dubita a questo segno.~AVV. Don Flaminio m'ha incaricato...~ 71 3, 4| impertinenze che voi mi dite.~AVV. (Cospetto! Mi sono male 72 3, 4| Avete altro da comandarmi?~AVV. Vorrei pregarvi...~BARB. 73 3, 4| che, signore? (con sdegno)~AVV. Di rasserenarvi un poco, 74 3, 4| non ne parliamo mai più.~AVV. Anzi vorrei che mi permetteste 75 3, 4| dirvi...~BARB. Che cosa?~AVV. Che meritate moltissimo, 76 3, 4| le prove dell'esser mio.~AVV. Io credo alle vostre parole.~ 77 3, 4| io non credo alle vostre.~AVV. (Mi pento quasi d'essermi 78 3, 5| per avventura mio padre?~AVV. Vostro padre? (con meraviglia)~ 79 3, 5| Credete ch'io non abbia padre?~AVV. Verrebbe a tempo, se fosse 80 3, 6| Ma chi questo è signore?~AVV. Un vostro umilissimo servitore.~ 81 3, 6| BARB. È un signor avvocato.~AVV. Un uomo d'onore, che si 82 3, 6| dell'esser mio. (caricata)~AVV. Ora son sì convinto... ( 83 3, 6| conto di me. (all'Avvocato)~AVV. Scusatemi, signora mia, 84 3, 15| Avvocato, il Notaro e detti.~ ~AVV. Perdonino se li ho fatti 85 3, 15| accettabili per ogni parte.~AVV. Mancano Zelinda e Lindoro. 86 3, 15| Barbara?) (all'Avvocato)~AVV. (Sì, non sapete niente? 87 3, 15| ho piacere grandissimo).~AVV. (L'altra che l'ho trovata 88 3, 16| signori. (tutti lo salutano)~AVV. Dov'è la signora vostra 89 3, 16| LIND. Non è qui Zelinda?~AVV. Non si è ancora veduta.~ 90 3, 16| dovrebbe tardar a venire.~AVV. Frattanto, per non perder 91 3, 16| difficoltà). (piano all'Avvocato)~AVV. (Avete messo in pratica 92 3, 16| benissimo). (all'Avvocato)~AVV. (Conosco gli uomini, non 93 3, 16| scudi in danaro contante.~AVV. Cosa dicono? Sono di ciò 94 3, 16| FLAM. Per me contentissimo.~AVV. E la signora donna Eleonora?~ 95 3, 16| scudi? Non mi scontento.~AVV. Leggiamo l'articolo che 96 3, 16| Ma se non vi è Zelinda...~AVV. Quando verrà, lo rileggeremo. 97 3, 16| scudi in danaro contante.~AVV. Cosa dicono lor signori? ( 98 3, 16| approvo, e ne son contento.~AVV. E voi, signore? (a Lindoro)~ 99 3, 17| d'entrare. (all'Avvocato)~AVV. Ditele che favorisca, che 100 3, 17| riverenza modesta, ma profonda)~AVV. Signora, siete arrivata 101 3, 17| ritira a parte modestamente)~AVV. Che novità è questa? Sentiamo, 102 3, 17| una riverenza, al solito)~AVV. Ma perché questo?~FLAM. 103 3, 17| consigliatemi, cosa ho da fare?~AVV. V'insegnerò io quel che 104 3, 17| la sarei mai aspettata.~AVV. Ma intanto dite, signor 105 3, 17| né della vita. (parte)~AVV. Ecco tutta la macchina 106 3, 17| avvocato, non si farà altro.~AVV. Signora mia, me ne dispiace 107 3, 17| accomoderanno? (all'Avvocato)~AVV. Io spero di sì. (a Pandolfo)~ 108 3, 17| sempre contro di me. (parte)~AVV. Andiamo, signor notaro, 109 3, Ult| fortunati.~ZEL. Siamo felici.~AVV. Godetevi la vostra felicità, 110 3, Ult| sapeste, non parlereste così.~AVV. Orsù, sottoscrivete l'aggiustamento. ( 111 3, Ult| Tutto quel che volete.~AVV. E voi? Lindoro~LIND. Contentissimo.~ 112 3, Ult| Lindoro~LIND. Contentissimo.~AVV. La signora donna Eleonora?~ 113 3, Ult| pro' vi faccia. (parte)~AVV. Andiamo a sottoscrivere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License