IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] falsitade 1 falso 71 fam 1 fama 112 famagosta 1 fame 173 fameggia 60  | Frequenza    [«  »] 112 cuori 112 doni 112 facc 112 fama 112 intelletto 112 mercede 112 mura  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze fama  | 
L'amante militare
    Atto, Scena
  1 Ded           |        sparso per tutta l’Europa la fama del di lui merito e del
  2   3,   16     |            pregiudicare alla vostra fama; vi pongo però davanti agli
  3   3,   22     |             amar deve la gloria, la fama, la riputazione dell’armi,
L'amore paterno
    Atto, Scena
  4   3,   4      |             Non perdete di vista la fama, l'eroismo, la gloria. (
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  5 ARC,   1,    9|          obbligato.~~~~~~CON.~~~~La fama ha pubblicato~~I pregi vostri
  6 ARC,   1,    9|           accomodi.~~~~~~CON.~~~~La fama~~Poco disse finor di voi
Aristide
    Atto, Scena
  7   0, Ded      |          per prova, ed io lo so per fama,~Ch'oggi ai Grandi un Poeta
  8   0, Ded      |             Chiara spandean la loro fama i Vati.~ ~Nella capanna
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  9   2,  11      |         preme el mio decoro, la mia fama, la mia estimazion. Cossa
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 10 Ded           |           io non conosco se non per fama, e che non conoscono me
La bottega del caffè
    Atto, Scena
 11  3,  15       |          altro che il buon nome, la fama e la riputazione.~LEANDRO
Amor contadino
    Atto, Scena
 12   3,   5      |            già per amor, l'onor, la fama,~~Un preciso dover cresce
La buona famiglia
    Atto, Scena
 13 Ded           |            Famiglia, e rinnovare la fama di que' Baglioni, che sin
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 14 Ded           |    mantenere ed accrescere l'antica fama di un sì rinomato Paese.
 15 Ded           |        amicizia per risarcir la mia fama, per meritarmi un amorevole
 16   4,   1      |             è spinto.~~Antichissima fama si è procacciata al mondo,~~
Il contrattempo
    Atto, Scena
 17 Ded           |           portando anche tra noi la fama le antiche glorie della
 18 Pre           |          quelli che si acquistarono fama colle Opere loro imparare
La diavolessa
    Atto, Scena
 19   2,    4     |          Fan per accreditar la loro fama.~~~~~~POPP.~~~~Ma io con
Lo scozzese
    Atto, Scena
 20 Ded           |          onor di conoscervi che per fama, e se ora dovessi trattare
La donna sola
    Atto, Scena
 21 Ded           |            poco hanno bisogno della fama del Padre loro; ed all'incontro,
 22 Ded           |         prima di darle al pubblico. Fama è che Molière le leggesse
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 23 Ded           |            Commedie. Erami nota per fama la virtù grande di V. E.,
 24   3,    9     |          onor de casa Bisognosi, la fama dei cortesani, la reputazion
Il feudatario
    Atto, Scena
 25 Ded           |             è la mia speranza sulla fama della di Lei generosa bontà,
La fondazione di Venezia
    Azione
 26 Pre           |        erudizione, farei torto alla Fama, s'io volessi dilucidare
Il frappatore
    Atto, Scena
 27 Ded           |           dell’Autore, lo merita la fama delle opere vostre, e lo
 28 Ded           |        fogli ad innalzare la vostra fama, consolatevi che non avete
Il festino
    Atto, Scena
 29  1,   9       |         proprio nome sull'ali della fama,~~Che accresce alla famiglia
 30  1,  10       |          indegna:~~Che se della tua fama, stolido, a te non cale,~~
 31  3,   9       |        venero ed apprezzo della mia fama il nume.~~Chi lei, chi me
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 32  0,  aut      |          non può essere oscurata la fama degli onorati, ma la cosa
 33  2,    1      |            salvi l'onor mio, la mia fama,~~Si ha da saper dal mondo,
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
 34 FIN,   1,    3|           lusinga~~Che sia falso di fama il triste annuncio.~~~~~~
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
 35  1,   10      |               Star cavalier de bona fama.~Contessa Beatrice – Prendi. (
Filosofia e amore
    Atto, Scena
 36   2,   8      |          scaltro si procura~~La sua fama maggior coll'impostura.~~~~~~
Il medico olandese
    Atto, Scena
 37 Pre           |        riguardevole per virtù e per fama, che sotto il nome di Monsieur
 38   1,    1     |               Ecco perché mi spinse fama di sua virtute;~~Spero,
Il Moliere
    Atto, Scena
 39   2,    4     |            zelo.~~Sia di me, di mia fama, quello che vuol la sorte~~
 40   3,    8     |         All’opere, per cui va colla fama in alto.~~Maestro di teatro,
Le morbinose
    Atto, Scena
 41  2,    4      |             tuono?~~So pure che per fama le donne veneziane~~Passano
L'osteria della posta
    Atto, Scena
 42  Un,   5      |          padre?~MAR. Lo conosco per fama. Sareste voi, signora, per
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
 43  0,  ded      |      medesimo quanto giustamente la Fama empie il mondo delle ammirabili
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 44  0,  ded      |             pubblici elogi, e della Fama che universalmente la esalta.~
 45  0,  ded      |        elogi, inferiori sempre alla Fama che di Voi parla all'orecchio
 46  3,    8      |           non l'antico nome, non la fama, il valore.~L'oltraggio
Il padre per amore
    Atto, Scena
 47 Ded           |           più d'arricchire di buona fama il suo Nome, che di oro
 48   4,    4     |             La fuga sconsigliata la fama vostra offende,~~Ma serenate
 49   5,   14     |              Sagrificar pretende la fama alla giustizia.~~In cause
 50   5,  Ult     |            sol venuta a risarcir la fama,~~Ma troverete un sposo,
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
 51  3,    8      |         Signor Pantalone, io so per fama che voi siete un onestissimo
Il poeta fanatico
    Atto, Scena
 52   1,    7     |            adora, il dono;~E nostra fama ai lidi più lontani~Renderà
 53   1,    7     |           della mia mente.~E nostra fama ai lidi più lontani~Renderà
 54   1,   10     |         saziar la mia fame e la mia fama.~OTT. Oh che bella cosa!~ ~~~
 55   2,   13     |     stillare a goccia, a goccia.~La fama delle femmine divulgo,~E
Componimenti poetici
    Parte
 56 Giov          |      presenti, ~Ai stentati tuoi di fama e decoro.~Ben l’antico tuo
 57 Quar          |               Delle superbe idee la fama è corta.~Non è degna d’eroi
 58 Quar          |          robba. ~2 Distruttor della fama.~3 Rovinator della salute
 59 Quar          |           ancor contento, ~Tento di fama impoverirlo ogn’ora.~Seguendol
 60 Quar          |             l’hanno tradita.~Misera Fama, i cui preziosi danni~Nel
 61 Quar          |            un nodo eccelso allorché fama uscio, ~Che la Gloria congiunse,
 62 Quar          |            sposa il bel germoglio. ~Fama è, che dove ancor Bisanto
 63 SSac          |             pregiudicare all’altrui fama.~ ~SONETTO~ ~Gente di doppio
 64 Dia1          |         saziar la mia fame e la mia fama~Cor.  Signor, l’istoria
 65 Dia1          |      stillare a goccia a goccia.~La fama delle femmine divulgo,~E
 66 Dia1          |             carmi al paro della tua fama a volo. ~Direi de’ tuoi
 67 Dia1          |               Onde sparsa di lor la fama intorno ~Di più bella virtù
 68 Dia1          |        bello, oh saggio; ~Di cui la fama tanto mal dicea! ~No, che
 69 Dia1          |         Indutis plaudunt Musis: hæc Fama perennis,~Hæc tibi viventi
 70 Dia1          |        vanità non spinge ~Di mercar fama dalle Aonie suore; ~Ma per
 71 Dia1          |           Cristoforo tuo l’onor, la fama, ~Se di Teresa le virtudi
 72 Dia1          |            lauri ornata, ~In cui la Fama campeggiar si veda ~Coll’
 73 Dia1          |             carmi sonori.~« Ecco la Fama, che d’intorno al lido ~
 74 Dia1          |           nobile concerto. ~Ecco la Fama, che il bel nodo addita, ~
 75 Dia1          |        Germania il dica. ~Sparge la Fama sua dall’Indo al Moro ~De’
 76 Dia1          |        potea gloria minore. ~Odi la Fama, che d’Amore il grido ~Sparge
 77 Dia1          |       preclare ~Dignità, cui l’avea fama innalzato, ~Poiché in premio
 78 Dia1          |          Clemente il nome. ~Sì, può fama narrare i segni esterni ~
 79 Dia1          |           la veritiera ~Immancabile fama in carte, in tele, ~Le memorie
 80 Dia1          |          vero, mi fu la seduttrice ~Fama che l’opre mia Roma non
 81 Dia1          |           sposi egregi ~Ch’hanno la fama, si può dir, stancata.~So
 82 TLiv          |           al terren colto intorno. ~Fama non è nel di lei seno estinta~
 83 TLiv          |             Cui Sulpizio Quirin diè fama e onore,~E d’alto ceppo
 84 TLiv          |             mi fa pigro e tardo;~Di fama al suon, che il mio Quirini
 85 TLiv          |           di sua famiglia,~E quanto Fama di lei sparger odo, ~Può
 86 TLiv          |             spesso ~Pubblica voce e fama a un tal rigore.~Ma oimè,
 87 TLiv          |     pelegrini, ~Basta per onorar la fama e el nome ~De chi d’ogni
 88 TLiv          |             fameggia, cognossua per fama.~Mi che patisso qualche
 89    1          |           il ponte ammira ~Noto per fama ai popoli lontani. ~Volea
 90    1          |           di speranza il frutto.~La fama, è ver, della famiglia ho
 91    1          |            il cammino appiana ~Alla fama, all’onor sacro immortale,~
 92    1          |            la veneta Dori ha antica fama~Di bellezza e di grazia... —
Il ricco insidiato
    Atto, Scena
 93 Ded           |           suo nome e perpetuarne la fama.~Non saprei da che principiare,
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
 94  2,   7       |            dell'onestà, della buona fama; oppure se questi non s'
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
 95  2,    8      |             noci. Le donne hanno la fama di essere infedeli, e gli
Lo scozzese
    Atto, Scena
 96 Aut           |    apprensione. Il suo nome, la sua fama, il rispetto grande che
La scuola di ballo
    Parte, Scena
 97               |             e con azion sì vile~~La fama oltraggia della stirpe nostra.~~~~~~
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
 98  1,    3      |          perder il credito a chi ha fama di essere di buon gusto.~
La sposa sagace
    Atto, Scena
 99 DED           |            Lei a me n'ha parlato la Fama, e mi è noto benissimo il
100   1,    3     |              no, non lo permette la fama e l'onestà.~~~~~~LIS.~~~~
Torquato Tasso
    Atto, Scena
101  5,  14       |            morte ancora.~~Ah che di fama il pregio, ah che di Roma
Terenzio
    Atto, Scena
102  2,   4       |          merita, e suda, e acquista fama invano~~Chi può, per sua
103  2,  13       |             Spesso nel volgo sparge fama bugiarda il falso.~~~~~~
104  4,   2       |               DAM.~~~~Uomini che di fama, che degli onor son privi,~~
105  5,   2       |    risponderle severa.~~~~~~LIV.~~~~Fama, Creusa, è vera di te poc'
106  5,  11       |            e vivi.~~Suda per la tua fama, medita il mondo, e scrivi.~~
Il vecchio bizzarro
    Atto, Scena
107  0, pre       |           della vostra Famiglia, la fama dei vostri meriti, e la
La villeggiatura
    Atto, Scena
108  0, pre       |         viver senza credito e senza fama. Voi dunque, nel ridonarmi
L'incognita
    Atto, Scena
109 Ded           |        meriti vostri. Vero è che la fama anche di questi ne ha sparso
I mercatanti
    Atto, Scena
110 Ded           | imperfezione ripiene, vengano dalla fama de' Modanesi ad essere accreditate.~
111 Pre           |          Mercante onorato, di buona fama e d'illibata coscienza,
I puntigli domestici
    Atto, Scena
112 Ded           |             cui pregi sorpassano la fama che li decanta. Quai sieno