L'amante militare
    Atto, Scena
1 1, 2| Don Garzia e detti.~ ~GAR. Amico, buon pro vi faccia.~ 2 1, 2| ha permesso inoltrarvi?~GAR. Oh bella! Per venir a trovare 3 1, 2| non sono le di lui camere.~GAR. Saranno le vostre; noi 4 1, 2| favorite di venir meco.~GAR. Quello che vi ho da dire 5 1, 2| che mi dovete voi dire?~GAR. Che il comandante ci ha 6 1, 2| Perché sull’armi di sera?~GAR. Se faceste meno all’amore, 7 1, 2| coi nemici, si batteranno?~GAR. Per qual motivo siamo noi 8 1, 2| istato di venire a battaglia.~GAR. Sì, sì, lusingatevi pure. 9 1, 2| serenatevi... non sarà così...~GAR. Piangete, eh! Capperi, 10 1, 2| la mia sventura!) (da sé)~GAR. Animo, animo, signor alfiere, 11 1, 2| La marcia non è per ora.~GAR. Volete aspettare all’ultimo 12 1, 2| attendono.~ALON. A far che?~GAR. A giocare, a bere delle 13 1, 2| alcuno di tali divertimenti.~GAR. Povero giovane! Siete innamorato, 14 1, 2| trattare con delle frasche.~GAR. Sì, con delle vostre pari.~ 15 1, 2| troppo arditamente parlate.~GAR. Niuna femmina mi ha detto 16 1, 2| si offende per così poco.~GAR. Io non mi lascio perder 17 1, 2| dovete portar rispetto.~GAR. Come! Vi riscaldate cotanto 18 1, 2| venite fuori di questa casa.~GAR. Sì, andiamo. Non ho paura 19 1, 15| Beatrice.~ ~Don Garzia~ ~GAR. Se torno di quartiere in 20 1, 16| vero che vi siete battuto?~GAR. Sì, signora, e son rimasto 21 1, 16| ferito.~BEAT. O cielo! Dove?~GAR. In un braccio.~BEAT. Per 22 1, 16| qual causa vi cimentaste?~GAR. Per una donna.~BEAT. Per 23 1, 16| donna.~BEAT. Per una donna?~GAR. Mah! le belle donne ci 24 1, 16| posto in verun pericolo.~GAR. Oh, in quanto a voi la 25 1, 16| quelli che m’insidiavano?~GAR. Sì; perché non l’avete 26 1, 16| Per essere a voi fedele.~GAR. Mi dispiace che per causa 27 1, 16| amandovi costantemente.~GAR. Io l’ho impiegato molto 28 1, 16| meglio di voi.~BEAT. Perché?~GAR. Perché ne ho amate sei 29 1, 16| volta.~BEAT. Voi scherzate.~GAR. Dico davvero. E se volete 30 1, 16| lo fate per tormentarmi.~GAR. No, faccio per dirvi sinceramente 31 1, 16| fremo di gelosia!) (da sé)~GAR. Una è donna Aspasia, la 32 1, 16| signor tenente, ed io...~GAR. E voi siete la settima 33 1, 16| Ah, voi mi avete tradita.~GAR. Tradita? Come? Che cosa 34 1, 16| Avete giurato d’amarmi.~GAR. È vero, e vi ho mantenuta 35 1, 16| altre vi siete divertito?~GAR. Oh, la sarebbe bella che 36 1, 16| guerra, colle bottiglie?~GAR. L’uso che se ne fa è diverso: 37 1, 16| provate per un cavallo?~GAR. Sì, signora.~BEAT. Andate, 38 1, 16| Andate, che siete un pazzo.~GAR. Questo me l’hanno detto 39 1, 16| un perfido, un infedele.~GAR. Oh, questo non me l’ha 40 1, 16| mai serbato fede a veruna?~GAR. Con tutte ho fatto l’istesso.~ 41 1, 16| E non siete un infedele?~GAR. No, perché non ho mancato 42 1, 16| mancato a me crudelmente.~GAR. Perché?~BEAT. Non mi avete 43 1, 16| avete promesso il cuore?~GAR. Sì, ma non tutto.~BEAT. 44 1, 16| parte non so che farne.~GAR. Scusatemi, siete un poco 45 1, 16| sì bella dichiarazione?~GAR. Perché forse questa sera 46 1, 16| sì amabile complimento?~GAR. Vi dirò: se partendo vi 47 1, 16| non amerà altri che voi.~GAR. Farà uno sproposito assai 48 1, 16| ho principiato ad amarvi.~GAR. Chi vi ha obbligato a farlo?~ 49 1, 16| obbligato a farlo?~BEAT. Voi.~GAR. Vi ho forse usata violenza?~ 50 1, 16| maniere mi hanno incantata.~GAR. Ed ora sono in debito di 51 1, 16| disingannarvi.~BEAT. Ah perfido!~GAR. Servo umilissimo. (in atto 52 1, 16| partire)~BEAT. Ah ingrato!~GAR. Padrona mia riverita. ( 53 1, 16| sopra)~BEAT. Fermatevi.~GAR. Con tutta la venerazione 54 2, 2| Don Garzia e Pantalone~ ~GAR. Ehi, ehi, signorina, non 55 2, 2| favorissa de parlar con mi.~GAR. Siete voi il padrone di 56 2, 2| casa?~PANT. Per servirla.~GAR. Bene: avrò l’onore d’essere 57 2, 2| vostra.~PANT. In casa mia?~GAR. Sì; casa vostra mi è stata 58 2, 2| allozà sior don Alonso.~GAR. Don Alonso è arrestato 59 2, 2| Ma qua ghe xe la so roba.~GAR. La sua roba si farà portar 60 2, 2| posso tor sta libertà...~GAR. Alle corte. Per ordine 61 2, 2| parla col Quartier-Mastro...~GAR. Mostratemi prima l’appartamento, 62 2, 2| L’appartamento xe serrà.~GAR. Apritelo.~PANT. (No so 63 2, 2| chiave le gh’ha sior alfier.~GAR. (Questo vecchio non mi 64 2, 2| l’ha portà via le chiave.~GAR. Qual è l’appartamento di 65 2, 2| mostra una porta chiusa)~GAR. E quell’altro di chi è?~ 66 2, 2| camere. (ne addita un’altra)~GAR. Ebbene, fintanto che don 67 2, 2| ghe xe la mia fameggia.~GAR. Che cosa importa a me, 68 2, 3| PANT. Cossa xe sta roba?~GAR. Questa è una parte del 69 2, 3| PANT. Ma... La perdona...~GAR. Animo, non vi è tempo da 70 2, 3| domandeghelo al mio preterito.~GAR. Orsù, entrate in quelle 71 2, 3| averziremo ste altre.~GAR. Ma se non avete le chiavi!~ 72 2, 3| da sé, apre colle chiavi)~GAR. (Vecchio malizioso, non 73 2, 3| la roba de sior alfier.~GAR. Il Quartier-Mastro la manderà 74 2, 3| in camera con li soldati)~GAR. Avete buona stalla? (a 75 2, 3| appena ghe sta un cavallo.~GAR. E dove metteremo li miei 76 2, 3| xe bona per un tenente.~GAR. Non importa. Li terremo 77 2, 3| marciar stassera o doman?~GAR. Abbiamo l’ordine di star 78 2, 5| Don Garzia e detti.~ ~GAR. Che fai tu qui? (ad Arlecchino)~ 79 2, 5| ARL. Gnente. (con timore)~GAR. Perché non vai a prendere 80 2, 5| ARL. La me compatissa...~GAR. Briccone! così obbedisci 81 2, 5| lustrissimo padron... (si ritira)~GAR. Fermati.~COR. Gli perdoni, 82 2, 5| poverino. (a don Garzia)~GAR. Fermati, dico. (lo bastona)~ 83 2, 5| per carità, basta così.~GAR. Via, in grazia di questa 84 2, 5| bontà de vossustrissima...~GAR. Che fai?~ARL. Fazz la me 85 2, 5| sbignarmela!) (da sé) Corallina.~GAR. Non parti? (alza il bastone)~ 86 2, 6| male a una mosca). (da sé)~GAR. Bella giovane, siete voi 87 2, 6| cameriera?~COR. Per servirla.~GAR. Dite alla vostra padrona, 88 2, 6| Sì signore, la servirò.~GAR. Dite, che se farà stima 89 2, 6| Alonso.~COR. Ho capito.~GAR. E voi non perderete il 90 2, 6| tempo.~COR. Eh, benissimo.~GAR. Sentite, non fo per lodarmi, 91 2, 6| sotto qualche cosa!) (da sé)~GAR. Prendete tabacco? (tira 92 2, 6| Sì signore, quando ne ho.~GAR. Sentite questo, vi piace? ( 93 2, 6| di quello che piace a me.~GAR. Avete la tabacchiera?~COR. 94 2, 6| ne mostra una cattiva)~GAR. Lasciate vedere.~COR. Eccola. ( 95 2, 6| Corallina, e poi gliela )~GAR. Eccovi quattro prese del 96 2, 6| Principiamo bene). (da sé)~GAR. Questo non è niente. Vedrete 97 2, 6| chiamate?~COR. Corallina.~GAR. Corallina mia cara, mi 98 2, 6| merito che vossignoria...~GAR. In verità non ho veduto 99 2, 6| COR. Ella mi mortifica.~GAR. Avete due occhi che incantano.~ ~ ~ ~ 100 2, 7| signor General la domanda.~GAR. (parte senza dir nulla, 101 2, 15| Don Garzia e detti.~ ~GAR. Bravo signor alfiere! Chi 102 2, 15| mio dovere. (vuol uscire)~GAR. Eh, divertitevi colla vostra 103 2, 15| il passo. (tenta passare)~GAR. Consolatevi ancora un poco. ( 104 2, 16| Don Garzia, poi Beatrice~ ~GAR. Ah temerario! ti raggiungerò. ( 105 2, 16| Dove colla spada alla mano?~GAR. A voi non rendo conto de’ 106 2, 16| passerete. (chiude l’uscio)~GAR. Lieve ostacolo per uscire.~ 107 2, 16| sente suonar il tamburo)~GAR. Presto, toglietevi da quella 108 2, 16| se prima non mi sposate.~GAR. Che sposarvi! Ho da sposarvi 109 2, 16| altrimenti di qui non parto.~GAR. (Oimè! il tempo passa, 110 2, 16| costì!~BEAT. Svenatemi.~GAR. (Che faccio! minacciare 111 2, 16| uccidetemi, se avete cuore.~GAR. (Eh, si deluda). (da sé) 112 2, 16| scosto. Eccovi la mia destra.~GAR. (Già nessuno mi vede). ( 113 2, 17| tenente. (a don Garzia)~GAR. Vengo, lasciatemi. (vuol 114 2, 17| compagnia marcia. (a don Garzia)~GAR. Si passa per di ? (a 115 2, 17| vegna con mi. (a don Garzia)~GAR. Oh donna indiavolata! ( 116 3, 7| rallegro, bravo, evviva.~GAR. Signor alfiere, di voi 117 3, 7| me?~ROS. Ah don Alonso!~GAR. Voglio soddisfazione dell’ 118 3, 7| BEAT. Eh via, don Garzia...~GAR. Andate al diavolo. (a Beatrice)~ 119 3, 7| battermi, ho perduto l’onore.~GAR. Questa volta non vi risparmierò 120 3, 7| Fermatevi. (a don Garzia)~GAR. Non mi rompete il capo. ( 121 3, 7| BEAT. Sono la vostra sposa.~GAR. Siete il diavolo che vi 122 3, 8| reggimento l’è destinà de parada.~GAR. Dove?~BRIGH. No la sa? 123 3, 8| moschettar un desertor.~GAR. Chi è costui?~BRIGH. Un 124 3, 8| COR. Oh povero Arlecchino!~GAR. Andiamo al nostro dovere; 125 3, 12| pistole.~ ~Don Garzia solo.~ ~GAR. Non son contento, se non 126 3, 13| pronto a darvi soddisfazione.~GAR. Sì, la pretendo, e la voglio.~ 127 3, 13| ALON. Andiamo dove volete.~GAR. Alò, di qui non si esce.~ 128 3, 13| battervi in questa casa?~GAR. Io sono l’offeso. A me 129 3, 13| volete battervi colla spada?~GAR. No; voglio battermi colla 130 3, 14| ALON. Dove son le pistole?~GAR. Eccole, esaminatele, e 131 3, 14| prendo questa e la carico.~GAR. Imparerete a trattare co’ 132 3, 14| tenente. (caricando la sua)~GAR. Vi abbrucerò.~ALON. Siamo 133 3, 14| in due, signor tenente.~GAR. Non siete degno di vivere.~ 134 3, 14| vivere.~ALON. Io ho caricato.~GAR. Voglio chiuder la porta. ( 135 3, 14| ALON. Prendiamo i posti.~GAR. Ecco, appoggiamoci a queste 136 3, 14| distanza)~ALON. Cielo, aiutami.~GAR. (Tira, fa fuoco di fuori, 137 3, 14| Garzia colla pistola montata)~GAR. Tirate il colpo.~ALON. 138 3, 15| Ditemi che cos’è stato?~GAR. Lasciatemi stare. (con 139 3, 15| verso di me? (a don Garzia)~GAR. Possibile che non mi vogliate 140 3, 16| BEAT. Caro don Garzia...~GAR. Che siate maledetta!~BEAT. ( 141 3, 16| la pace.~ALON. La pace?~GAR. La pace?~ROS. È fatta la 142 3, 16| Garzia, è fatta la pace?~GAR. Così partirò, e non v’avrò 143 3, 16| Don Garzia, seguitatemi.~GAR. Eccomi. Don Alonso, vado 144 3, 16| Don Garzia, me ne consolo.~GAR. Nulla m’importa né di voi, Amore in caricatura Atto, Scena
145 2, 6 | jonfraul.~~~~~~MAD.~~~~Jhr seyd gar zu hoflich, ihr obligieret.~~~~~~ L'isola disabitata Atto, Scena
146 1, 1| premio ogni fatica.~~~~~~GAR.~~~~Cento volte ho creduto~~ 147 1, 6| provvedute di mannaie.~ ~ ~~~GAR.~~~~Presto, presto, a lavorare;~~ 148 1, 7| suddetti, e Garamone.~ ~ ~~~GAR.~~~~Che cos'è quest'imbroglio?~~ 149 1, 7| innanzi a chi comanda.~~~~~~GAR.~~~~Via, lasciatela stare.~~ 150 1, 7| Stelle! Che sarà mai?)~~~~~~GAR.~~~~(Se in questi boschi~~ 151 1, 7| straniera anch'io.~~~~~~GAR.~~~~Come qui vi trovate?~~~~~~ 152 1, 7| vostro e il vostro nome.~~~~~~GAR.~~~~(Non le vuò dir chi 153 1, 7| chi regge io capitai!~~~~~~GAR.~~~~(Questa donna davver 154 1, 7| narrerò i miei casi.~~~~~~GAR.~~~~Tutto a me palesate;~~ 155 1, 7| Kamenitzkatà, patria chinese.~~~~~~GAR.~~~~Come? come? Che diavol 156 1, 7| GIAN.~~~~Kamenitzkatà.~~~~~~GAR.~~~~Non ho sentito una città 157 1, 7| sventure mie mertan pietà.~~~~~~GAR.~~~~Cara la mia Chinese,~~ 158 1, 7| saggio ed onesto.~~~~~~GAR.~~~~Sono così ritrose~~Le 159 1, 7| Deggio dunque tacer?~~~~~~GAR.~~~~Su via, parlate.~~~~~~ 160 1, 7| Siavi mostro simile...~~~~~~GAR.~~~~(Oh, cosa vedo?~~Vien 161 1, 7| Poco voi mi badate.~~~~~~GAR.~~~~Quel che colà mirate~~ 162 1, 7| son io, mi fa pietà.~~~~~~GAR.~~~~Tiratevi in disparte,~~ 163 1, 8| pace a riposar.~~ ~~~~~~GAR.~~~~Sentite il delirante?~~ 164 1, 8| Garamone. (chiamandolo)~~~~~~GAR.~~~~Aspettate;~~Ora sono 165 1, 8| piano a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(Oh, non signore:~~Sulle 166 1, 8| Non ardisco). (da sé)~~~~~~GAR.~~~~(Egli mena le man, ve 167 1, 8| grande ammiraglio.~~~~~~GAR.~~~~(Vi par poco impazzito?~~ 168 1, 8| Dite. (a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~Signore.~~~~~~ROB.~~~~( 169 1, 8| piano a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(Credo che qualchedun 170 1, 8| piano a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~Subito, sì signore.~~~~~~ 171 1, 8| dice? (a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(Egli contro di voi~~ 172 1, 8| armate). (a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~(Badate che il delirio 173 1, 16| detti, poi Carolina~ ~ ~~~GAR.~~~~Cara la mia Giacinta,~~ 174 1, 16| di questi torti?~~~ ~~~~~GAR.~~~~Io non so niente.~~~ ~~~~~ 175 1, 16| sfogar come va.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Non intendo che cosa 176 1, 16| mia man ti punirà.~~~~~~GAR.~~~~~~PAN.~~~~Ah Giacinta, 177 1, 16| voi l'offenderà.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Hai ragione.~~~ ~~~~~ 178 1, 16| patite. (a Garamone)~~~ ~~~~~GAR.~~~~Voi lo soffrite? (a 179 1, 16| se vi lagnate.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Lo sopportate? (a Valdimonte)~~~ ~~~~~ 180 1, 16| attaccano~~Per nobiltà.~~~~~~GAR.~~~~~~PAN.~~~~Vorrei dividermi~~ 181 1, 16| Vi voglio dare.~~~ ~~~~~GAR.~~~~È un mio presente;~~ 182 1, 16| ammazzar. (colle spade)~~~~~~GAR.~~~~~~CAR.~~~~} a due~~~~ 183 1, 16| Basta, v'adoro ancor.~~~~~~GAR.~~~~~~CAR.~~~~} a due~~~~ 184 1, 16| e furor. (partono)~~~~~~GAR.~~~~~~ ~~~~ ~~BALLO PRIMO~~ ~~~ ~~~~~ ~~~~ 185 2, 1| Panico per vendetta.~~~~~~GAR.~~~~Che rabbia maledetta!~~ 186 2, 1| Facciamle disperare.~~~~~~GAR.~~~~Ma tutti due non la 187 2, 1| Chinese il più gradito.~~~~~~GAR.~~~~Son contento. (Lo scelto 188 2, 1| da sé, in disparte)~~~~~~GAR.~~~~Ma se Roberto~~Avesse 189 2, 1| lui sia ricercata.~~~~~~GAR.~~~~Il pensamento è astuto.~~~~~~ 190 2, 1| Da lei dipenderemo.~~~~~~GAR.~~~~Tutto va ben; ma ciò 191 2, 1| vogliam bastonarlo?~~~~~~GAR.~~~~Bastonarlo? perché? 192 2, 1| idea non mi dispiace.~~~~~~GAR.~~~~Finite avrà le impertinenze 193 2, 1| Dove lo troverem?~~~~~~GAR.~~~~Lo cercherò.~~~~~~VAL.~~~~ 194 2, 1| cavargli il cor. (parte)~~~~~~GAR.~~~~Lo scannerò.~~ ~~Se 195 2, 10| Garamone e detti.~ ~ ~~~GAR.~~~~Amico. (affannato)~~~~~~ 196 2, 10| VAL.~~~~Che cos'è?~~~~~~GAR.~~~~Morta è Gianghira.~~~~~~ 197 2, 10| VAL.~~~~Come?~~~~~~GAR.~~~~La poverina,~~ dentro 198 2, 11| Garamone e Panico~ ~ ~~~GAR.~~~~Hai sentito?~~~~~~PAN.~~~~ 199 2, 11| PAN.~~~~Ho sentito.~~~~~~GAR.~~~~Valdimonte~~Vuol che 200 2, 11| quattro bastonate?~~~~~~GAR.~~~~No, certo, non ci è 201 2, 11| di morte naturale.~~~~~~GAR.~~~~Subito dei morir.~~~~~~ 202 2, 11| PAN.~~~~Subito? oibò.~~~~~~GAR.~~~~Colla spada, briccon, 203 2, 12| brava! (a Giacinta)~~~~~~GAR.~~~~Andate via. (a Giacinta)~~~~~~ 204 2, 12| saper l'alta cagione?~~~~~~GAR.~~~~Domandate la causa a 205 2, 12| che ne ho da far?~~~~~~GAR.~~~~Vien via, poltrone,~~ 206 2, 12| Provati; io sarò teco.~~~~~~GAR.~~~~Vien pure.~~~~~~PAN.~~~~ 207 2, 12| menerò colpi da cieco.~~~~~~GAR.~~~~Ah! (tirando colpi)~~~~~~ 208 2, 12| gli cade la spada)~~~~~~GAR.~~~~Sei morto.~~~~~~GIAC.~~~~ 209 2, 12| contro Garamone)~~~~~~GAR.~~~~Contro una donna~~Fulminare 210 2, 12| la burla a Garamone)~~~~~~GAR.~~~~Cospetto di Bacco!~~~~~~ 211 2, 12| zitti, li vedi scappar.~~~~~~GAR.~~~~Zitto, zitto, mi vuò 212 2, 14| qua~~Da Kamenitzkatà.~~~~~~GAR.~~~~~~VAL.~~~~Per parte 213 2, 14| parte di Kakira.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Ch'è il padre di Gianghira.~~~ ~~~~~ 214 2, 14| figlia a domandar.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Che deve ritornar.~~~ ~~~~~ 215 2, 14| In Kamenitzkatà.~~ ~~~~~~GAR.~~~~~~ ~~ROB.~~~~ ~~Parlerò 216 2, 14| Kakira è già pentito.~~~ ~~~~~GAR.~~~~Le troverà il marito.~~~ ~~~~~ 217 2, 14| piano a Garamone)~~~ ~~~~~GAR.~~~~(Vi è dell'imbroglio). ( 218 2, 16| piano a Garamone)~~~ ~~~~~GAR.~~~~(Dubito sian Chinesi 219 2, 16| nella finzione).~~~ ~~~~~GAR.~~~~(Forti fin che si può).~~~ ~~~~~ 220 2, 16| complimenti chinesi)~~~~~~GAR.~~~~~~GIAC.~~~~(Sentite!) ( 221 2, 16| han detto capite?)~~~ ~~~~~GAR.~~~~(Io no, in verità).~~( 222 2, 16| Panicaccaccà.~~ ~~~~~~GAR.~~~~~~CAR.~~~~Barone! (a 223 2, 16| due~~~~Tacete caccà.~~~~~~GAR.~~~~~~VAL.~~~~Se tutto è 224 3, 1| chiamar la Nuova Olanda.~~~~~~GAR.~~~~O per la vicinanza~~ 225 3, 1| uno sciocco colui.~~~~~~GAR.~~~~Stolido affatto.~~~~~~ 226 3, 1| Speranze, addio).~~~~~~GAR.~~~~(Se tace ognun, deggio 227 3, 2| Che dirà Carolina?)~~~~~~GAR.~~~~(Cosa dirà Giacinta?)~~~~~~ 228 3, 3| pur? Qui cosa fate?~~~~~~GAR.~~~~Io son uomo di pace;~~ 229 3, 3| donna il poter mio.~~~~~~GAR.~~~~Anch'io vuò farlo.~~~~~~ 230 3, 3| all'armi. (parte)~~~~~~GAR.~~~~Voglio provarmi~~Coraggio 231 3, 3| risposta~~Dar gli saprò.~~~~~~GAR.~~~~Con questa sega, (con 232 3, 3| provarmi~~Con Garamone.~~~~~~GAR.~~~~Voglio segare~~Quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License