L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
1 1, 7 | galantuomo, amico;~~E fate capitale di quel che ora vi dico.~~ 2 2, 2 | Avete certe regole da farne capitale.~~Fra noi, a quel ch'io L'amore artigiano Atto, Scena
3 1, 5 | figliuola. Che cos'hanno~~Di capitale i falegnami? Oh bella!~~ L'avaro Atto, Scena
4 1, 6 | che di lei vantaste, farei capitale della virtù, sarei geloso La bancarotta, o sia il mercante fallito Atto, Scena
5 Ded | ancor veduto quella gran Capitale del Mondo. Aggiungesi a 6 1, 13 | privilegiate si viene a coprire un capitale di sedicimila ducati, sui 7 1, 15 | corredo è discreto. Ecco un capitale di un migliaio di zecchini La bottega del caffè Atto, Scena
8 3, 2 | segretezza, son qua io. Fate pur capitale di me. Di cuore, con premura, La fiera di Sinigaglia Atto, Scena
9 1, 1 | conte Ernesto~~Fate pur capitale:~~In ricchezze e in buon 10 1, 8 | non vi è.~~Consumato ho il capitale.~~Cosa mai sarà di me?~~ ~~ 11 2, 6 | un poco male,~~Di voi fo capitale.~~~~~~ORA.~~~~In quel che 12 2, 13 | Se del suo cavalier fa capitale,~~La passerà pur male). ( 13 3, 6 | come ho potuto,~~Ed il mio capitale ho già venduto.~~~~ ~~~ ~ ~~~~ 14 3, 6 | LESB.~~~~Ma senza capitale?...~~~~ ~~~ ~ ~~~~PROS.~~~~ La buona famiglia Atto, Scena
15 1, 5 | questi gl'investo in un capitale in nome vostro, con condizione 16 1, 5 | frutti vadano in aumento del capitale, fino che siate in grado 17 1, 13 | cani, l'usura mangia il capitale.~COST. Quanto sarebbe il La buona figliuola Atto, Scena
18 3, 5 | Non potresti di me far capitale?~~~~~~MEN.~~~~Mi prenderesti Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
19 1, 7 | miniera. Negozio con voi e un capitale di quaranta mila ducati 20 3, 6 | il primo Ducati 40.000 di capitale, ed il secondo 20.000, acciò La cameriera brillante Atto, Scena
21 1, 7 | Pantalone vi licenziasse, fate capitale di me.~BRIGH. Ghe n'ala 22 2, 4 | desidero fargli conoscere qual capitale io faccia delle sue grazie, La castalda Atto, Scena
23 3, 2 | disposizione.~COR. Farò capitale delle sue generose espressioni.~ Il contrattempo Atto, Scena
24 1, 15 | un vascello mercantile un capitale di mille sterline. Caio 25 1, 15 | quello che ha messo il suo capitale sei mesi prima. Fin qui 26 3, 10 | morte.~BEAT. Se faceste capitale dell'amor mio, non sareste Il cavaliere e la dama Atto, Scena
27 1, 5 | Vorrei che vi degnaste di far capitale della mia buona amicizia.~ La donna sola Atto, Scena
28 1, 9 | di cuore certo è un gran capitale.~~~~~~ISI.~~~~Su via, cosa La donna volubile Atto, Scena
29 3 | stima, e voi potete far poco capitale della mia bontà.~LEL. Perché Le donne gelose Atto, Scena
30 Ded | Egli esercita la memoria, capitale principalissimo che forma I due gemelli veneziani Atto, Scena
31 1, 11 | patria; se così è, fate capitale di me: vi darò calesse, L'erede fortunata Atto, Scena
32 2, 6 | di questa sorta è un bel capitale per una donna di spirito.~ 33 3, 6 | Beatrice~ ~LEL. È un bel capitale avere una sì graziosa cognata; 34 3, 9 | portato via tutto il vostro capitale; perciò in questa città Il filosofo di campagna Atto, Scena
35 3, 9 | mi sovvien che un altro capitale~~M'offeriste di lingua.~~~~~~ La guerra Atto, Scena
36 1, 6 | ho portato i danari del capitale che voi mi avete per grazia Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
37 0, aut | fuori di nuovo, se il primo capitale è perduto, prima che il L'impostore Atto, Scena
38 3, 10 | signore, la fede è il miglior capitale delle persone onorate.~PANT. 39 3, 22 | spedirà una staffetta alla capitale, che giungerà forse in tempo Le femmine puntigliose Atto, Scena
40 0, ded | deliziosa è l'inclita sua Capitale. Nulla manca a Firenze, 41 1, 1 | qualche sfarzo nella città capitale?~Don Florindo - E che cosa 42 2, 1 | condurla in qualche città capitale, per darle divertimento, Filosofia e amore Atto, Scena
43 2, 3 | quel ch'Esopo vale,~~Fatene capitale. Se vi preme~~Qualche cosa Le inquietudini di Zelinda Atto, Scena
44 1, 7 | Item lascio ai medesimi un capitale di dieci mila scudi a loro 45 1, 11 | casa, e dieci mila scudi di capitale, ma ciò non basta per vivere 46 1, 11 | per maneggiare un piccolo capitale di dieci mila scudi, credo La locandiera Atto, Scena
47 1, 5 | Compatitelo. Egli è nemico capitale delle donne. (A Mirandolina.)~ 48 1, 21 | signora Contessa, fate capitale di me.~DEJANIRA: Potrò ben 49 3, 6 | e di lei non posso far capitale di niente. (Stirando.)~CAVALIERE: 50 3, ul | voi.~MARCHESE: Fate pure capitale della mia protezione.~MIRANDOLINA: 51 3, ul | ma in ogni luogo fate pur capitale della mia protezione.~MIRANDOLINA: La madre amorosa Atto, Scena
52 1, 5 | figlia, sarà sempre mio capitale nemico. (parte)~ ~ ~ Le massere Atto, Scena
53 0, aut | qui, che l'acqua sia un capitale così prezioso, che comprisi La mascherata Opera, Atto, Scena
54 MAS, 1, 1| contante,~~Distrutto il capitale,~~Di debiti fornito,~~Uno 55 MAS, 3, 2| tutto, il negozio e il capitale.~~~~~~VITT.~~~~Oh, senza Il matrimonio per concorso Atto, Scena
56 3, 14 | credetemi, ch'io faccio capitale sopra tutto del buon carattere Il negligente Opera, Atto, Scena
57 NEG, 1, 6| e l'argento.~~Chi non ha capitale,~~Con le donne oggidì la Pamela maritata Atto, Scena
58 2, 12 | Vado via. Dove posso, fate capitale di me. (parte)~ ~ ~ ~ Il padre per amore Atto, Scena
59 2, 2 | dell'amor vostro sì poco capitale?~~~~~~MARI.~~~~Chetati, I pettegolezzi delle donne Atto, Scena
60 1, 14 | signora.~Eleonora - Qual è la capitale dell'Inghilterra?~Lelio - Il poeta fanatico Atto, Scena
61 3, 16 | accademia, di noi non fate più capitale.~OTT. Come! Siete voi diventato Componimenti poetici Parte
62 1 | Ch’ora della Gallizia è capitale, ~Mostrano i pellegrin la Il povero superbo Atto, Scena
63 1, 15 | nascondon i guai,~~E il capitale non si paga mai.~~Eccola Il prodigo Atto, Scena
64 2, 4 | dote, e se Truffaldino farà capitale di me...~TRUFF. Basta cussì; Il raggiratore Atto, Scena
65 1, 7 | Taccagni di duemila scudi di capitale?~ERAC. È verissimo.~DOTT. 66 2, 8 | risparmiarmi.~CON. Si farà capitale di tanta bontà... Non rispondete 67 3, 5 | dottore~ ~CON. È un buon capitale avere costui alla mano. Il ricco insidiato Atto, Scena
68 Ded | Nobiltà di Lubiana, Città Capitale della Carniola, ed a cui 69 3, 3 | impiegherà il denaro in un buon capitale.~~Di tutto a me farete procura 70 5, 2 | Quando do una parola, fatene capitale.~~Eccomi ad obbedirvi, e 71 5, 11 | NOT.~~~~Le assegna un capitale~~Di diecimila scudi.~~~~~~ 72 5, 11 | Tutto di queste donne è il capitale e il frutto.~~~~~~PAS.~~~~ Lo spirito di contradizione Atto, Scena
73 1, 2 | DOR.~~~~Voglio il mio capitale, col qual fui maritata.~~~~~~ Il ritorno dalla villeggiatura Atto, Scena
74 3, 2 | quattro per cento, per un capitale di ottomila scudi, porta La serva amorosa Atto, Scena
75 2, 7 | figliuolo, come viveremmo con un capitale di seimila scudi? Eh signor Lo scozzese Atto, Scena
76 Aut | della Chiesa di Edemburgo, capitale della Scozia. ed il Francese 77 1, 1 | questa incognita. Se voi fate capitale di me, o mi avete a confidare 78 1, 2 | trova sola in una città capitale, ed in un pubblico albergo?~ La scuola di ballo Parte, Scena
79 1, 10 | Della vostra bontà fo capitale:~~Su via, venite a principiar Lo speziale Atto, Scena
80 1, 2 | lo speziale~~È il miglior capitale;~~Date qui, date qui, ragazza 81 1, 2 | la mercanzia.~~ ~~Ho poco capitale,~~Ho poco d'arrischiar,~~ 82 3, 2 | Di cordiali e sciroppi un capitale,~~E vuol al suo servizio La sposa persiana Atto, Scena
83 0, per | rappresenta in Ispaan, città capitale del regno di Persia, in 84 2, 1(5) | bagna le mura dell’Ispaan, capitale della Persia, e la divide La sposa sagace Atto, Scena
85 DED | Spoleto, città antichissima, capitale dell'Umbria, sede per lunghi Torquato Tasso Atto, Scena
86 3, 8 | di virtute non vanto il capitale.~~Il cielo, che pietoso Il teatro comico Atto, Scena
87 1, 8 | questa intrepidezza è un bel capitale.~GIANNI Audaces fortuna 88 2, 8 | COLOMBINA Questo è un buon capitale. ~ARLECCHINO Mi, come omo 89 3, 1 | Sapete, ch'io sopra tutto fo capitale della quiete nella mia compagnia, Gli uccellatori Atto, Scena
90 3, 8 | Si vede che di me fai capitale,~~Mettendomi al confronto L'uomo di mondo Atto, Scena
91 2, 3 | mo, la diga.~ELEON. Fate capitale di chi vi ama sinceramente.~ L'incognita Atto, Scena
92 2, 14 | natale?~RID. In Cagliari, capitale della Sardegna.~ROS. Dunque I mercatanti Atto, Scena
93 1, 5 | No, non voglio perdere il capitale.~PANC. Dunque come vorrebbe 94 1, 10 | Volete il frutto, o volete il capitale?~COR. Voglio tutto quel 95 1, 10 | Cento e cinquanta ducati di capitale, e trenta de' frutti.~GIAC. 96 1, 10 | frutti si aumenterebbe il capitale, e adesso vi è di capitale 97 1, 10 | capitale, e adesso vi è di capitale cento e ottanta ducati, 98 1, 10 | ducati si duplicherebbe il capitale, e vi formereste la dote. 99 1, 10 | anderà il frutto sopra il capitale. Animo, Corallina, allegramente, 100 1, 11 | pochi anni avrò fatto un bel capitale. Se posso aver i denari 101 1, 11 | e va il frutto sopra il capitale: in poco tempo si raddoppierà; 102 1, 12 | dieci per cento, e va il capitale sopra il frutto della dote.~ 103 2, 2 | non ha più un soldo di capitale. Giuoca da disperato, e 104 3, 4 | un anno il cambio ed il capitale. Vedrete il mio bilancio. L'impresario di Smirne Atto, Scena
105 1, 8 | avrei bisogno di poter far capitale di qualcheduno. Per conto 106 1, 9 | raffreddata.~NIB. Questo è un buon capitale.~LUCR. (Il signor Conte, Il vero amico Atto, Scena
107 3, 1 | quello non vi è il maggior capitale. (tira lo scrigno di sotto 108 3, 1 | quale per cento scudi di capitale, dopo la morte di suo padre, 109 3, 1 | bella cosa! Cento scudi di capitale in tre anni mi hanno fruttato 110 3, 21 | uomo onesto, e il miglior capitale delle persone ben nate.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License