IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] pagào 3 pagar 178 pagarave 1 pagare 108 pagaressi 1 pagarghe 1 pagaria 2 | Frequenza [« »] 108 italiano 108 magari 108 merta 108 pagare 108 parlando 108 penserò 108 permettete | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze pagare |
L'adulatore
Atto, Scena
1 1, 15 | Non vi è oro, che possa pagare la sua bellezza. (come sopra)~
2 2, 10 | pietà!) (da sé)~ASP. Bisogna pagare.~SANC. Via, pagherò.~ASP.
3 3, Ult | servitori? Trovateli, li voglio pagare, li voglio rimettere.~LUIG.
L'amore artigiano
Atto, Scena
4 1, 13 | figliuola;~~Io non posso pagare il parrucchiere.~~~~~~FABR.~~~~
L'avvocato veneziano
Atto, Scena
5 2, 11 | le mie scritture, ho da pagare il mio debito. Favorisca
La bancarotta, o sia il mercante fallito
Atto, Scena
6 1, 13 | a tempo; procureremo di pagare la prima rata, e poi, siccome
Le baruffe chiozzotte
Atto, Scena
7 1, 6 | una balena, el me l'ha da pagare. ~TON. Ànemo; andèmo a casa~
8 1, 12 | sangue di diana, me l'ha da pagare. ~ ~
9 2, 1 | Maledìi! I me la gh'ha da pagare). ~ISI. Chi éstu tì?~TOF.
10 2, 6 | tì, e tì, ti me l'ha da pagare. LUC. Mì? Che colpa n'òggio?~
11 3, 3 | via... ma me l'averé da pagare~ ~
12 3, 11 | entra)~CHE. Ti me l'ha da pagare. (entra)~ORS. Te vói cavare
13 3, 18 | gaggiandra! qualchedun me l'ha da pagare. ~VIC. Titta-Nane, com'èla? ~
La bottega del caffè
Atto, Scena
14 1, 8 | quando non ve n'è, non si può pagare.~PANDOLFO Sentite, per salvare
15 1, 13 | sulla parola, vi è tempo a pagare ventiquattr'ore.~LEANDRO
16 1, 14 | locanda, se non ho nemmeno da pagare il dormire?~EUGENIO Cara
17 2, 2 | dieci zecchini non vuol pagare il signor Don Marzio? Non
18 2, 7 | vi è poi la senseria da pagare.~RIDOLFO (a Pandolfo) A
19 2, 7 | tredici lire il braccio, senza pagare un soldo di senseria; subito,
Il bugiardo
Atto, Scena
20 1, 9 | prendere del denaro per pagare la perdita della scorsa
La burla retrocessa nel contraccambio
Atto, Scena
21 4, 5 | fratello.~GOTT. Ed io ho da pagare?~OSTE Ho servito al di lei
22 4, 7 | vossignoria, o se devo farmeli pagare dal signor Agapito.~GOTT.
23 5, 9 | siate pagato, e vi voglio pagare.~OSTE No, c'è tempo. Pagherà
24 5, 9 | Fermatevi, che vi voglio pagare. (tira fuori una borsa)
La fiera di Sinigaglia
Atto, Scena
25 1, 4 | Terminata è la Fiera. Ho da pagare~~Quattro o cinque cambiali,~~
26 1, 9 | Fatel segretamente. Ho da pagare~~La pigion di bottega. Oh
27 2, 5 | Saper conoscere~~Chi può pagare;~~Saper distinguere~~Chi
La buona moglie
Atto, Scena
28 2, 6 | partire, mi favorisca di pagare il conto. (a Pasqualino)~
Il cavalier di buon gusto
Atto, Scena
29 1, 9 | giustizia. Brighella, andrete a pagare due casse di vino che ho
Il cavaliere giocondo
Atto, Scena
30 5, 11 | rimproveri ed asprezze,~~Pagare a caro prezzo i scherzi
La cameriera brillante
Atto, Scena
31 2, 7 | impiegar una certa doppia.~OTT. Pagare il pranzo al signor Pantalone?
La conversazione
Atto, Scena
32 1, 14 | Se perderò, come farò a pagare?) (da sé)~~~ ~~~~~MAD.~~~~
Il cavaliere e la dama
Atto, Scena
33 1, 10 | amico, e chi gliel'ha da pagare? Siete pur buono ancor voi.
34 2, 6 | indovinata io. Ella non mi voleva pagare col pretesto della povertà,
35 2, 9 | sarà mio pensiere farmi pagare.~Don Flaminio - Come! mi
36 2, 11 | hai ricusato, bastano per pagare coloro che ti fiaccheranno
La dama prudente
Atto, Scena
37 3, 3 | denari. Io non ti voglio pagare una vettura apposta.~COL.
Lo scozzese
Atto, Scena
38 2, 17 | No, non glieli vo' più pagare, non glieli pago più se
Le donne di buon umore
Atto, Scena
39 3, 3 | rimproveri ed asprezze,~Pagare a caro prezzo i scherzi
40 3, 11 | poi in casa mia averei da pagare?~CAV. (Fa cenno che non
La donna vendicativa
Atto, Scena
41 Pre | Girolamo Medebach sia tenuto pagare al Signor Goldoni per ciaschedun
Le donne curiose
Atto, Scena
42 3, 4 | compagnia».~4. «Che ognuno debba pagare uno scudo per il mantenimento
La finta ammalata
Atto, Scena
43 1, 4 | Niente?~ONES. Volete farvi pagare l’acqua pura del vostro
Il giuocatore
Atto, Scena
44 3, 2 | signora Gandolfa lo deve pagare.~ROS. Se se ne accorge,
45 3, 10 | per vincere, senza poter pagare perdendo. Chi giuoca in
46 3, 17 | Tiburzio! Egli è in carcere a pagare il fio). (da sé)~GAND. Mi
La guerra
Atto, Scena
47 2, 2 | Credete che non vogliamo pagare? Questi sono danari, e vendeteci
L'impostore
Atto, Scena
48 1, 6 | presenta? Perché non se la fa pagare?~ORAZ. Me l'hanno mandata
49 1, 6 | questa somma non la devo pagare!~ORAZ. Faccia conto d'averla
50 1, 6 | liquidazione, e non carità. Voglio pagare il giusto, e non voglio
51 2, 2 | zecchini.~OTT. Chi la deve pagare?~ORAZ. Il signor Pantalone.~
52 2, 11 | pagar.~ORAZ. Sì, io vi devo pagare, e vi pagherò. Vediamo il
53 2, 11 | signor.~ORAZ. Eh, fateli pagare costoro. « Pane, paoli quattro ».~
54 3, 15 | cambiali nessuno le vuol pagare? Signor Pantalone, ho bisogno
Il festino
Atto, Scena
55 1, 1 | Non si usa in casi tali pagare innanzi tratto.~~~~~~BAL.~~~~
Il geloso avaro
Atto, Scena
56 1, 15 | lo sa, quando gli tocca pagare la perdita della consorte.~
Le femmine puntigliose
Atto, Scena
57 1, 6 | Benissimo, ed io sono pronta a pagare. Ecco, signora contessa,
Gli innamorati
Atto, Scena
58 1, 6 | tutte copie e gliele fanno pagare per originali!). (da sé) ~
La locandiera
Atto, Scena
59 1, 18 | meglio.~DEJANIRA: Ma ci farà pagare di più.~ORTENSIA: Eh, circa
60 2, 3 | troppo compita; bisogna pagare il doppio. Trattarla bene,
La madre amorosa
Atto, Scena
61 1, 8 | qualità, farebbe meglio pagare i debiti e le mercedi agli
62 3, 10 | li volete. Nell'atto di pagare un mio debito, intendo di
I malcontenti
Atto, Scena
63 1, 11 | perché da chi paga si fanno pagare il doppio). (da sé;~mette
64 2, 10 | poco d'economia, e potrà pagare i suoi debiti, senza aggravarsi
65 3, 13 | volta che non ha potuto pagare il sarto monsieur Lolì,
Il mercato di Malmantile
Atto, Scena
66 2, 16 | sentenza qualcun mi ha da pagare.~~~ ~~~~~RUB.~~~~Son qui,
Il negligente
Opera, Atto, Scena
67 NEG, 3, 7| sento!~~~~~~CORN.~~~~Convien pagare, o da una nuova lite~~Sarete
Componimenti poetici
Parte
68 Dia1 | meno, ~Vendon le bestie per pagare il fieno.~ ~Titta Ah vardè
Il prodigo
Atto, Scena
69 2, 2 | colle dieci le trentadue da pagare il sarto?~COL. Danari per
70 2, 2 | tempo di assistervi, e di pagare coloro che avranno lavorato.~
Il raggiratore
Atto, Scena
71 1, 7 | DOTT. Ha ella altro modo da pagare un tal debito, oltre la
72 2, 6 | mai per mala volontà di pagare.~CLA. Si può mancare per
73 2, 10 | impegnato l’orologio per pagare i capponi e le ostriche
Il ritorno dalla villeggiatura
Atto, Scena
74 1, 1 | galantuomini che non hanno con che pagare.~CECCO: Anche questi se
75 1, 1 | do il salario, lascio di pagare ogni altro per pagar lui,
76 1, 1 | sarò in istato di poterli pagare, li pagherò.~CECCO: Signore,
77 1, 2 | quando si ha da dare, bisogna pagare o pregare.~CECCO: (Parla
La serva amorosa
Atto, Scena
78 1, 2 | rendono tanto. Vi sono da pagare gli aggravi, i debiti, i
Il servitore di due padroni
Atto, Scena
79 2, 2 | che forse me la dovrete pagare: sì, verrà il tempo: omnia
Lo scozzese
Atto, Scena
80 2, 5 | cinquanta ghinee, non fo che pagare il mio debito. Non vo' cerimonie,
La scuola di ballo
Parte, Scena
81 | vostro sentimento?~~Mi volete pagare un tanto al mese,~~O volete
Le smanie per la villeggiatura
Atto, Scena
82 1, 1 | cucina.~PAOLO: Si ha da pagare?~LEONARDO: No, ditegli,
83 1, 10 | figliuola mia?~GIACINTA: Per pagare la sopravveste di seta da
84 2, 1 | che non arrivo mai a poter pagare quello che alla giornata
85 2, 7 | che dovesse toccar a lui a pagare.~BRIGIDA: (L'ho detto io,
86 2, 7 | vostro, non dovreste loro pagare il viaggio? Lo stesso dovete
87 2, 12 | sì, scusatelo. Me l'ha da pagare senza altro.~VITTORIA: Vi
L'uomo di mondo
Atto, Scena
88 1, 1 | far portare la roba, ho da pagare la gondola.~BEAT. Spicciatevi.
89 1, 9 | SILV. Io non dico di non pagare; ma chiedo il tempo che
90 2, 18 | galantuomo, e non vi vogliamo far pagare di più d'un altro.~MOM.
Il vecchio bizzarro
Atto, Scena
91 1, 4 | Ho perduto, mi convien pagare. Vi va della mia riputazione.
92 1, 5 | conviene ritrovarne, e pagare.~BRIGH. Son qua alla so
93 2, 2 | Debiti che mi conviene pagare.~FLOR. Caro amico, se aveste
94 2, 3 | danari per giocare, ma per pagare i miei debiti.~PANT. Séntela?
Il ventaglio
Atto, Scena
95 1, 1 | Limoncino. Tutti e due vogliono pagare. Il Barone previene; Evaristo
96 2, 4 | tira fuori la borsa per pagare Susanna, e per tirare in
97 3, 8 | servirò.~CONTE Eh! le voglio pagare, sapete? Non credeste mai...
La villeggiatura
Atto, Scena
98 0, pre | vili. Quando non si può pagare, si prega; si offerisce
I mercatanti
Atto, Scena
99 1, 2 | di quelli che abbiano da pagare, riscuotete il denaro. Ho
100 1, 7 | piede antico. Tanto vogliono pagare sopra il denaro che prendono
101 1, 7 | non avrebbe difficoltà di pagare l'otto per cento?~GIAC.
102 2, 6 | giorno.~PANC. Si costuma pagare la mattina a Rialto, al
103 3, 11 | questi denari, e vado a pagare i creditori che mi tormentano.~
104 3, 12 | caro Faccenda, andiamo a pagare.~FACC. Sia ringraziato il
I puntigli domestici
Atto, Scena
105 1, 6 | COR. Brighella me l'ha da pagare sicurissimamente. Briccone!
L'impresario di Smirne
Atto, Scena
106 2, 5 | scommetterei ch'ei lo fa per non pagare la gondola). Pasqualino,
Il vero amico
Atto, Scena
107 3, 4 | sangue.~OTT. Non ho danari da pagare il cerusico.~LEL. Bevete
La putta onorata
Atto, Scena
108 3, 1 | onore, voglio in ogni forma pagare.~SCAN. Benissimo, la gh’