Amore in caricatura
    Atto, Scena
1 1, 12 | a tre~~~~Deh, parlatemi italiano:~~Il linguaggio oltramontano~~ L'amore paterno Atto, Scena
2 2, 11 | il memoriale d'un poeta italiano, che domanda in grazia ad L'avaro Atto, Scena
3 0, aut | pièces, che vuol dire in italiano le picciole Commedie; picciole 4 0, aut | necessarissimo, che al Teatro Italiano non manchi anche questa La bottega del caffè Atto, Scena
5 2, 1 | e non sa nemmeno parlare italiano.~ ~ Il buon compatriotto Atto, Scena
6 1, 5 | Ancora il napolitano è italiano benissimo. Non lo sa che Il cavalier di buon gusto Atto, Scena
7 2, 2 | usino. Scrivete in buon italiano, senza cercar lo stile cruschevole.~ Il cavaliere giocondo Atto, Scena
8 2, 6 | ALES.~~~~Eccone un italiano.~~~~~~MAD.~~~~Lodo que' Il conte Chicchera Atto, Scena
9 1, 7 | oltramontana.~~Il parlar italiano è buono e bello:~~L’intendo 10 1, 7 | Per cortesia,~~O parlate italiano, o andate via.~~~~~~CON.~~~~ La conversazione Atto, Scena
11 1, 7 | O saprò strapazzarvi in italiano.~~~~~~GIAC.~~~~Questo, signora La donna di garbo Atto, Scena
12 2, 2 | degli Spagnuoli, che in italiano vuol dire gioco dell'uomo: 13 3, 7 | varrò in qualche parte dell'italiano. Ecco il mio argomento. Lo scozzese Atto, Scena
14 1, 9 | si alza)~ASP. Parlo pure italiano.~GIU. Il vostro italiano 15 1, 9 | italiano.~GIU. Il vostro italiano è più oscuro dell'arabo.~ Le donne curiose Atto, Scena
16 Ded | vero, ornamento del Teatro Italiano.~Indi alla di Lei protezione Le donne gelose Atto, Scena
17 Ded | poco mostra d’intendere l’italiano. I savi giovanetti figliuoli Il genio buono e il genio cattivo Atto, Scena
18 2, 4 | ela, patron?~LA F. È un italiano che non è contento delle 19 2, 4 | torto al merito del signor italiano. (alle Donne)~ARL. Séntele? 20 2, 5 | grazia.~CRAY. Voi siete italiano. Nel vostro paese non vi 21 2, 7 | Mi no.~BAR. Non sareste italiano, se non lo foste un pochino. ( 22 2, 15 | offizial.~MAREP. Signor italiano, di che paese siete?~ARL. 23 3, 6 | parlare, io l'ho preso per italiano.~COR. E non sapete come 24 3, 8 | occasione.~BET. Un cavaliere italiano mi si è raccomandato perch' 25 3, 8 | conoscenza.~COR. Un cavalier italiano? (Sarebbe mai quel briccone 26 3, 8 | conoscete questo cavaliere italiano?~BET. No, non lo conosco, 27 3, 9 | comando. Ecco il signor italiano. Si è vestito all'inglese. 28 3, 11 | componemose.~BET. Ecco il signor italiano. (a Corallina)~COR. È vestito 29 4, 4 | consolatissima d'incontrarmi in un italiano. Di qual paese siete, signore?~ La finta ammalata Atto, Scena
30 Pre | quali hanno il loro nome italiano, facile e conosciuto.~Circa La guerra Atto, Scena
31 Ded | ed al suo Paese; egli è Italiano, della città di Bologna... 32 Ded | ed il Marchese Albergati Italiano, Governatore di detto Forte Lugrezia romana in Costantinopoli Atto, Scena
33 1, 1 | brama il mio favor, parli italiano.~~~~~~MAIM.~~~~Salachalabacham...~~~~~~ 34 1, 2 | regno tutto~~Dell'idioma italiano oggi si servi.~~Mi spiegherò 35 1, 3 | ALB.~~~~Addio: parla italiano.~~~~~~RUSC.~~~~Segnor, in Una delle ultime sere di carnovale Atto, Scena
36 2, 7 | italian.~MADAMA Alons toujours italiano; parlare sempre italiano.~ 37 2, 7 | italiano; parlare sempre italiano.~DOMENICA Disème, cara madama; Il festino Atto, Scena
38 3, 8 | MAR.~~~~Niente niente italiano? (al Barone.)~~~~~~BA.~~~~( Il filosofo inglese Atto, Scena
39 0, pre | come fece un amico mio italiano, il quale per essere stato Il finto principe Opera, Atto, Scena
40 FIN, 1, 8| Francese,~~E dar spasso all'Italiano.~~Con quel dire languidetta:~~ La gelosia di Lindoro Atto, Scena
41 1, 8 | LIN. Ma di leggerla in italiano!~FIL. Voi non lo capite 42 1, 8 | pronuncia sce.~LIN. E in italiano vuol dire?~FIL. Mia cara 43 1, 8 | prego, ma di leggerla in italiano.~FIL. Non vorrei che mi Le femmine puntigliose Atto, Scena
44 1, 7 | ha principiato a parlar italiano; e sentitelo, che dice quasi I malcontenti Atto, Scena
45 2, 7 | primo a esporre sul teatro italiano una commedia all'inglese. 46 2, 9 | riformatore: il Sachespir italiano. (parte)~ ~ ~ 47 2, 16 | linguaggio è questo?~GRIS. Italiano perfetto.~GRILL. Io l'ho Il matrimonio per concorso Atto, Scena
48 Per | PERSONAGGI~ ~ANSELMO mercante italiano.~DORALICE figliuola di Anselmo.~ 49 Per | Anselmo.~PANDOLFO mercante italiano.~LISETTA figliuola di Pandolfo.~ 50 Per | ROBERTO ALBICCINI mercante italiano.~FILIPPO locandiere italiano.~ 51 Per | italiano.~FILIPPO locandiere italiano.~Monsieur la ROSE francese.~ 52 1, 1 | patria di vostro padre? Sono italiano ancor io, e vi assicuro 53 1, 3 | un forestiere di nazione italiano, di professione mercante, 54 1, 8 | un galantuomo. Sono buon italiano. Mi pare dal linguaggio, 55 1, 8 | ANS. Sì, è verissimo. Sono italiano ancor io.~FIL. Viene d'Italia 56 1, 13 | piano a Filippo)~FIL. (Un italiano: non abbiate soggezione). ( 57 1, 16 | il vostro signor padre è italiano?~DOR. Sì signore, è italiano.~ 58 1, 16 | italiano?~DOR. Sì signore, è italiano.~ROB. Di profession negoziante?~ 59 1, 16 | figlia di un negoziante italiano, che vuol maritare la sua 60 1, 17 | Roberto Albiccini: sono italiano, negoziante in Parigi; e 61 2, 1 | capite. Ecco perché un autore italiano a Parigi non arriverà mai, 62 2, 4 | Non sentite? Di nazione italiano, di professione mercante, 63 2, 4 | FONT. Già, basta che sia un italiano, voi lo difendete sicuramente. ( 64 2, 4 | servirla. (imbarazzato)~TRAV. Italiano?~PAND. Per obbedirla. (come 65 2, 5 | TRAV. Oh voi, che siete italiano, conoscete quell'uomo che 66 2, 8 | figliuola di un mercante italiano. (accenna la camera di Doralice)~ 67 2, 8 | figliuola di un mercante italiano. Si può vedere? Le si può Il medico olandese Atto, Scena
68 1, 2 | CAR.~~~~Certo libro italiano~~Che tratta delle Analisi, Il Moliere Atto, Scena
69 Ded | inculcaste nel Vostro Teatro Italiano, quella è necessaria nelle 70 Ded | non potrebbe averlo sull’Italiano? Ma il verso dei Francesi 71 Pre | e la rappresentazione in italiano di tal Commedia. Io mi sono Pamela maritata Atto, Scena
72 1, 4 | fosse qui un certo poeta italiano, che ho conosciuto in Venezia, Il padre per amore Atto, Scena
73 Ded | legge, e parla come noi, l'Italiano. Né solamente a sé solo 74 Ded | parlasi non solo perfettamente Italiano, ma si ama, si gusta e s' 75 Ded | questa, per adattare al gusto Italiano un argomento Francese.~Ma Il poeta fanatico Atto, Scena
76 Ded | illustratori del nostro Teatro Italiano. La sua erudita Dissertazione Componimenti poetici Parte
77 Dia1 | Mescolando il francese all’italiano, ~Quasi colto da fulmine 78 Dia1 | Da capir, da tradurre in italiano, ~Viva Pietro, dicea, di 79 TLiv | dismisura.~La mia domanda in italiano io stendo, ~Mi risponde 80 1 | Di scrivere pregollo in italiano~Quel ch’ei dettar volea 81 1 | buon desio ~D’un maestro italiano, e quel son io.~Me ne consolo, 82 1 | foglio, che io leggo, è italiano...~E ben, soggiunge, l’italian La pupilla Opera, Atto, Scena
83 PUP, Ded | quanto sia capace un ingegno Italiano, ornando delle più belle Il raggiratore Atto, Scena
84 Ded | che vale a dire in buon Italiano formare la cornice al quadro, La ritornata di Londra Atto, Scena
85 1, 11 | Un regalo, e se ne va.~~L'Italiano vuol parlare,~~Vuol cantare, Lo scozzese Atto, Scena
86 Aut | nelle Commedie Francesi in Italiano tradotte. Qual è di queste, 87 Aut | fare per adattarla al gusto Italiano. Che gli amatori delle due 88 Aut | composta in Francese, e così in Italiano. Farò osservar solamente, Il signor dottore Atto, Scena
89 1, 9 | CONT.~~~~Parlatemi italiano.~~~~~~BERN.~~~~Da che son Il teatro comico Atto, Scena
90 3, 11 | la riputazione al Teatro Italiano.~PLACIDA Signor Orazio, L'uomo di mondo Atto, Scena
91 Pre | parlarne; fissato è il gusto Italiano, e per chi vuole aspirare La vedova scaltra Atto, Scena
92 0, aut | Spagnuolo parlano bene l’Italiano; che gran maraviglia? come 93 0, tra | col Conte di Bosco Nero, italiano.~I quattro viaggiatori, 94 0, tra | sua famiglia, e il Conte italiano le invia una lettera tutta 95 0, tra | spagnolo rispettabile, l’italiano amoroso.~Ella mostrerebbe 96 0, per | Il Conte di BOSCO NERO, italiano.~Marionette, francese, cameriera 97 1, 1 | miei, io vi parlerò da vero italiano. Tutto il mondo è paese,~ 98 1, 3 | sarebbe molto geloso.~Mon. È italiano, e tanto basta. (parte seguito 99 1, 14 | un buon uomo, ma è troppo Italiano. Ma che m’importa s’ei non 100 2, 3 | e le sue stravaganze. L'Italiano è fedele, ma troppo geloso: 101 2, 14 | ch'era servitore di un Italiano. In Italia non vi è carestia 102 2, 16 | Mar. Non ha fatto così l'Italiano, no.~Ros. E non l'avrebbe 103 3, 10 | certo. Questo motteggiar italiano non mi piace. Gli uomini La villeggiatura Atto, Scena
104 2, 6 | malinconiche; ma io sono ancora italiano; non voglio adular me stesso, I mercatanti Atto, Scena
105 Ded | medesimo potesse il Teatro Italiano riprendere lo smarrito splendore Il padre di famiglia Atto, Scena
106 Pre | cangiamento notabile del Teatro Italiano, in cui cominciava a prevalere L'impresario di Smirne Atto, Scena
107 Aut | servito d'un Impresario italiano; di uno di quelli che lo 108 Aut | Ho anche cambiato in buon italiano corrente i tre differenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License