IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] vessillo 3 vesta 44 vestali 1 veste 106 vestendo 5 vestendolo 1 vestendomi 1  | Frequenza    [«  »] 106 sian 106 sincera 106 taci 106 veste 105 ascolto 105 attenzione 105 chiamare  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze veste  | 
                   grassetto = Testo principale
                       grigio = Testo di commentoL'amante Cabala
    Atto, Scena
  1   1,    2     |          sfacciata~~Di chieder una veste ricamata.~~Oh se volessi
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
  2   1,   2      |            leva l'abito che ha; lo veste, e gli dà tutto il bisogno;
L'arcadia in Brenta
    Opera, Atto, Scena
  3 ARC,   1,    1|       dorme sopra una poltrona, in veste da camera, e Foresto~ ~ ~~~
L'avventuriere onorato
    Atto, Scena
  4 Pre           |            essere il codegugno una veste da camera alquanto corta,
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
  5   1,   1      |    tavolino medesimo.~ ~Alberto in veste da camera e parrucca, che
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
  6   3,    1     |           ha la donnetta, e chi la veste? la roba della bottega del
La birba
    Atto, Scena
  7   2,    3     |          ha drappi vecchi,~~Chi ha veste vecchie,~~Chi ha coridoro
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
  8   1,   7      |            a mio modo.~RIO. (Colla veste ed il zendale della patrona)
La buona madre
    Atto, Scena
  9   1,   6      |          No, el xe de là che el se veste. So sorela l'agiuta. Poverazza,
La buona moglie
    Atto, Scena
 10   1,   8      |             Il marchese Ottavio in veste da camera, poi Brighella.~ ~
 11   1,   9      |       farei. Mi porrei indosso una veste da pellegrino, e me ne anderei
 12   2,   2      |           è un certo vecchio colla veste nera e la barba lunga, che
 13   2,  12      |             Il marchese Ottavio in veste la camera, e Brighella~ ~
 14   2,  15      |       finisci?~BRIGH. Son qua. (lo veste)~BEAT. Denari non vi sarà
Il cavalier di buon gusto
    Atto, Scena
 15   1,   1      |     Ottavio.~ ~Il conte Ottavio in veste da camera e parrucca, sedendo
 16   1,   4      |     padroni. (gli prende l’abito e veste Ottavio)~BRIGH. (Chi sa
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 17   1,   1      |            Il cavalier giocondo in veste da camera e berretta, al
La cameriera brillante
    Atto, Scena
 18  2,   24      | VENTIQUATTRESIMA~ ~Argentina colla veste e la berretta da Pantalone,
La contessina
    Atto, Scena
 19   1,    8     |          che volete?~~Baciatemi la veste, ed esponete.~~~~~~PANCR.~~~~(
La dama prudente
    Atto, Scena
 20   3,    6     |          Roberto.~ ~Don Roberto in veste da camera.~ ~ROB. Donna
La donna volubile
    Atto, Scena
 21   2           |      perché è modestina, ed ha una veste civile, ma positiva.~ ~ ~ ~
Le donne curiose
    Atto, Scena
 22   2,    2     |             Aiutatemi. (si cava la veste da camera)~ELEON. Potreste
Le donne gelose
    Atto, Scena
 23   1,    7(50) |                                    Veste da uomo in figura ndi mezza
 24   1,    7(50) |           uomo in figura ndi mezza veste da camera.~
La figlia obbediente
    Atto, Scena
 25   1,   17     |         cameriere, che mi porti la veste da camera e la berretta.~
La fondazione di Venezia
    Azione
 26   1           |        superbi palazzi,~~Le ricche veste e le preziose tole,~~Se
Il giuocatore
    Atto, Scena
 27   1,   15     |         riconosciuta; e poi quella veste nera e quel zendale mi ha
Lugrezia romana in Costantinopoli
    Atto, Scena
 28   1,    8     |        confonde.~~Spoglio l'inutil veste,~~La getto in mar. Prendo
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
 29  2,    6      |         vengon da Parigi.~~Colà si veste bene, colà ben si lavora,~~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
 30  2,    9      |        miserabile trattamento. Una veste mi basta, una vivanda mi
Gli innamorati
    Atto, Scena
 31  1,    9      |       Eugenia?~LIS. È di là che si veste (Non gli dico niente del
La locandiera
    Atto, Scena
 32  1,   4       |        CONTE: È bella, parla bene, veste con pulizia, è di un ottimo
I malcontenti
    Atto, Scena
 33  1,    6      |          in campagna...~POLIC. (In veste da camera, con un cartoccio
 34  2,    2      |            ella? Il mio sarto, che veste le prime dame della città,
 35  2,    3      |           altre si vestissero come veste lei!) (da sé)~LEON. Andate,
 36  2,   12      |              forte, poi cava dalla veste da camera qualche pasta
Il Moliere
    Atto, Scena
 37   5,    2     |        SCENA SECONDA~ ~Isabella in veste da camera, e detto.~ ~ ~~~
Monsieur Petition
    Parte, Scena
 38   1,    1     |    tavolino e sedie.~ ~Graziosa in veste da camera e scufia da notte,~
 39   1,    1     |           francese;~poi Lindora in veste e zendal alla veneziana.~ ~ ~~~
Le morbinose
    Atto, Scena
 40  1,    1      |            ghe pol.~~Anca se le se veste d'oro da cao a piè,~~In
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
 41  0,  ded      |        sono tutti egualmente della veste Senatoria condecorati. Eccomi
 42  0,  ded      |       Pubblica munificenza donò la Veste Proccuratoria a S.E. il
 43  4,    1      |           un vostro cenno spogliai veste virile,~Ma piacquemi vestire
Pamela nubile
    Atto, Scena
 44   1,   16     |           maschera assai ridicola, veste un abito di più colori,
Il paese della cuccagna
    Opera, Atto, Scena
 45 PAE,   3,    2|        Pollastrina.~ ~Pandolino in veste da camera da una parte,
Il padre per amore
    Atto, Scena
 46   2,    4     |             Egli di bianco e rosso veste alla militare;~~E il bastone
La pelarina
    Parte, Scena
 47   1,    1     |        creanza,~~Non ha lindura, e veste alla carlona.~~Io non son
Componimenti poetici
    Parte
 48 SSac          |           Anna Maria Indrich, ~che veste l’abito religioso nel monastero
 49 Dia1          |         giovane sì bella~In bianca veste colla lunga coda?~Titta
 50 Dia1          |          Dalmazia tanto onor;~E de veste176 e de stole177 in sta
 51 Dia1          |          SIG. ANGELA ~MARIA RENIER VESTE L’ ABITO RELIGIOSO NEL NOBILISSIMO ~
 52 Dia1          |          scambia in una tonega ~Le veste più pompose, ~La preferisse
 53 Dia1          |          nobil donna Marina Falier veste~l’abito di Sant’Agostino
 54 Dia1          |           le religiose, e intanto ~Veste i sacri apparati il confessore; ~
 55 Dia1          |           la sposa novella in umil veste ~Accostarsi divota al pan
 56 Dia1          |           desio.~Dicesi: Se la tal veste all’inglese, ~Voglio all’
 57 Dia1          |      matrimonio benedetto, ~Non si veste una santa religiosa,~Ch’
 58 Dia1          |                   IN OCCASIONE CHE VESTE L’ABITO MONACALE NEL MONISTERO
 59 Dia1          |                   IN OCCASIONE CHE VESTE IL SACRO ABITO RELIGIOSO~
 60 Dia1          |         istessa, ~Di sagre lane si veste anch’essa. ~Risuoni il lido
 61 Dia1          |      matrimonio benedetto, ~Non si veste una santa religiosa,~Ch’
 62 TLiv          |          LA NOBIL DONNA LUCIA MEMO VESTE L’ABITO ~RELIGIOSO CISTERCIENSE
 63 TLiv          |          anima grande dalla terrea veste, ~Ha rivolto all’empireo
 64 TLiv          |          DEPOSTO IL NOME DI LUCIA ~VESTE L’ABITO DI S. DOMENICO ~
 65 TLiv          |         quela gran zornada ~Che se veste una puta in monestier, ~
 66 TLiv          |            va in sconquasso.~No le veste con pompa e con splendor, ~
 67 TLiv          |            al suon del campanel si veste e magna.~Ma delle pie sorelle
 68 TLiv          |    cavalier, che glorïosa insegna ~Veste di padre della patria invitto,~
 69 TLiv          |                   IN OCCASIONE CHE VESTE L’ABITO DI S. FRANCESCO~
 70    1          |            cui la santa vergine si veste,~E vede il tempio riccamente
 71    1          |     Splender pomposamente in aurea veste,~E fra sé dice: Mi farò
 72    1          |       Veneto Consiglio ~Diè l’alma veste a quest’eroe pietoso;~E
Il raggiratore
    Atto, Scena
 73   1,    6     |           presto. Un rigattiere vi veste in meno di un’ora.~CARL.
Il tutore
    Atto, Scena
 74   1,    7     |           il giubbone. Si mette la veste da camera, e poi sta lì
 75   1,   10     |          SCENA DECIMA~ ~Ottavio in veste da camera, berretta e pianelle,
 76   3,    8     |   contentissimo; anzi adesso el se veste, e el vien da ela a discorrer
 77   3,    9     |      ritorna)~COR. Ha detto che si veste.~BEAT. Quando è vestito;
 78   3,    9     |        Intanto che sior Ottavio se veste, anderò a scriver una lettera,
 79   3,   14     |          BRIGH. L’ha dito ch’el se veste. (parte)~PANT. No sta tanto
 80   3,   15     |   Arlecchino che torna)~ARL. El se veste.~PANT. El se veste?~ARL.
 81   3,   15     |           El se veste.~PANT. El se veste?~ARL. El se veste. (parte)~
 82   3,   15     |            El se veste?~ARL. El se veste. (parte)~PANT. El s’averà
 83   3,   16     |            che torna)~BRIGH. El se veste. (parte)~PANT. (Oh, sielo
 84   3,   18     |           sior Ottavio?~ARL. El se veste.~PANT. Diseghe per parte
 85   3,   19     |        signor Ottavio?~PANT. El se veste.~FLOR. Via, le darò la mano.
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
 86  1,   5       |         poi è di cattivo gusto. Si veste male per sé, e son sicura
 87  2,   5       |        Scena Quinta. Bernardino in veste da camera all'antica, e
 88  3,   5       |             ROSINA: È di là che si veste.~COSTANZA: Si veste? E come
 89  3,   5       |         che si veste.~COSTANZA: Si veste? E come si veste?~ROSINA:
 90  3,   5       |      COSTANZA: Si veste? E come si veste?~ROSINA: Mi ha detto che
 91  3,   6       |            quel vestito. Parete in veste da camera.~TOGNINO: Volete
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
 92 Ded           |        morte il nodo matrimoniale) veste la Sagra Porpora, e fa risplendere
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
 93  3,    2      |           esce dalla sua stanza in veste da camera) Che cosa diavolo
 94  3,    2      |           Florindo si fa levare la veste da camera, e si pone il
 95  3,   12      |          nol se vede. El padron se veste, el va fora de casa, e nol
Torquato Tasso
    Atto, Scena
 96  3,  10       |          cavalier, son tale che ha veste, e può decidere;~~E appresi
 97  3,  10       |        buon Virgilio adopera;~~Che veste l'altrui penne la garrula
Terenzio
    Atto, Scena
 98  4,   3       |         Che s'ella del coturno non veste i propri attori,~~Parlar
 99  5,   6       |           patria mia, perdona. Chi veste lazia tunica,~~A te non
L'incognita
    Atto, Scena
100   1,    3     |           di Ottavio.~ ~Ottavio in veste da camera.~ ~OTT. Che delizioso
La moglie saggia
    Atto, Scena
101   1,   20     |    asinaccio! (Il conte Ottavio in veste da camera apre l’uscio di
102   3,    7     |        Fermatevi. (lo tiene per la veste)~OTT. Lasciatemi.~ROS. No,
I puntigli domestici
    Atto, Scena
103 Ded           |            dopo aver conseguita la veste insigne Procuratoria, con
Il vero amico
    Atto, Scena
104   1,    7     |        indietro. (se le pone nella veste da camera)~TRAPP. Ma come
La putta onorata
    Atto, Scena
105   1,    1     |             Il marchese Ottavio in veste da camera al tavolino scrivendo~
Il viaggiatore ridicolo
    Atto, Scena
106   1,    5     |         nell'appartamento,~~Che si veste, si liscia e si profuma.~~