IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
| Alfabetica    [«  »] corsomerdineri 1 cort 19 corta 16 corte 231 corteccia 1 corteggiando 1 corteggiarlo 1  | Frequenza    [«  »] 232 raim 232 vorria 231 brama 231 corte 231 medico 231 scritto 230 datemi  | Carlo Goldoni Raccolta di opere Concordanze corte  | 
L'adulatore
    Atto, Scena
  1   1,    1     |       formato il dispaccio per la Corte. Comanda di sentirlo?~SANC.
  2   1,    1     |          so il mio mestiere, e la Corte fa stima delle mie lettere.~
  3   1,    1     |          so quanto si esalti alla Corte, e per tutto il mondo, lo
  4   1,    1     |        Aspasia è ancora presso la Corte, per impetrare da S.M. di
  5   1,    1     |          E., e siccome si sa alla Corte che don Ormondo, marito
  6   1,    1     |      portarsi immediatamente alla Corte, e là dimorasse sino alla
  7   1,    1     |           SIG. La faremo venire a Corte. La inviti a pranzo.~SANC.
  8   1,    1     |      nubili non istanno bene alla Corte. Giacché il conte Ercole
  9   1,    9     |         esser lu la rovina de sta Corte, ma un altro.~LUIG. E chi
 10   1,   16     |          è formato. Vi vuole alla Corte una persona che agisca,
 11   1,   16     |        acciò egli se ne vada alla Corte?~SIG. Siccome lo amo e lo
 12   2,    2     |         della fameia bassa de sta Corte, la supplico in nome de
 13   2,    6     |           materia, e informerò la Corte per la pura giustizia.~SANC.
 14   2,    6     |   Filiberto non vuole andare alla Corte.~SANC. Lasci stare.~SIG.
 15   3,   13     |      vostra rovina. Voi presso la Corte sarete responsabile delle
 16   3,   14     |           o io stessa anderò alla Corte, mi farò intendere, domanderò
 17   3,   14     |           vuole che informiamo la Corte non avere noi parte alcuna
 18   3,  Ult     |         giusto. Vo’ che sappia la Corte, ch’io faccio giustizia.~
 19   3,  Ult     |        merita, e sarà dalla Regia Corte punito, a misura de’ suoi
L'amante di sé medesimo
    Atto, Scena
 20   2,    4     |            A fare a una pedina la corte a lor dispetto?~~Dican quel
L'amante militare
    Atto, Scena
 21 Pre           |         mia protettrice, aveva la Corte sua completa, io non ero
 22   1,    1     |       corrieri che giungono dalla Corte al General Comandante, e
 23   2,    2     |          sta libertà...~GAR. Alle corte. Per ordine di chi comanda,
Gli amanti timidi
    Atto, Scena
 24   3,   4      |         verità: le avete fatto la corte? L'avete lodata, esaltata?
L’apatista
    Atto, Scena
 25  2,    3      |       GIACINTO:~~~~Andiamo per le corte:~~La contessa Lavinia venuta
L'avvocato veneziano
    Atto, Scena
 26   2,  11      |           La sappia...~FLOR. Alle corte, signor Alberto, mi favorisca
I bagni di Abano
    Atto, Scena
 27   2,   11     |            Teste lunghe,~~Braccia corte,~~Sono tutti da scartar.~~
La bancarotta, o sia il mercante fallito
    Atto, Scena
 28   1,   13     |           Pantalone, veniamo alle corte. Io vi son buon amico: compatisco
Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
    Atto, Scena
 29 Pre           |          andò la prima volta alla Corte, ma in età virile ed ammogliato,
 30 Pre           |   epissodio che li fa andare alla Corte; le gelosie della Regina
 31   1,   4      |         voi non s'usa,~~Che dalla Corte esclusa,~~La bella verità
 32   1,   4      |        tua sincerità. Ti bramo in Corte.~~Vuoi tu meco venir?~~~~~~
 33   1,   4      |      venir?~~~~~~BER.~~~~Venir in Corte?~~S'io venissi colà, povero
 34   1,   4      |         capo tondo,~~I vizi della Corte a tutto il mondo.~~~~~~ERM.~~~~
 35   1,   6      |     indizio,~~Per altro andria la Corte a precipizio.~~So che a
 36   1,   8      |       Marcolfa,~~Andar potessi in Corte. Io ti prometto~~Che vorrei
 37   1,   9      |              Vuol che venghiate a Corte.~~~~~~BERTOL.~~~~E cos'è
 38   1,   9      |         BERTOL.~~~~E cos'è questa Corte? è maschio o femmina?~~Si
 39   1,   9      |        cavalier mi vuol guidar in Corte;~~Sei contento ch'io vada?~~~~~~
 40   1,   9      |       carino,~~Andiamo un poco in Corte:~~Forse migliorerem la nostra
 41   1,  10      |      Qualche più bella usanza~~In Corte vi sarà su tal proposito.~~
 42   2,  17      |      travestito con caricatura da Corte, con naso finto; poi Menghina~ ~ ~~~
 43   3,   8      |            Che gusto mi darà.~~La Corte non mi piace.~~Goder vogl'
 44   3,  11      |        vita amena,~~Il viver alla Corte è dura pena.~~~ ~~~~~AUR.~~~~
La bottega da caffè
    Atto, Scena
 45   2,    2     |          à serà el contratto.~~La Corte si è partita per campagna...~~
 46   2,    2     |         Oh che spropositazzo!~~La corte colle gambe! oh che strambazzo!~~
Il bugiardo
    Atto, Scena
 47  2,    8      |      ragione...~COL. Veniamo alle corte. Voi avete detto al padrone
 48  2,   17      |       tutte le cose mie vado alle corte. Permettetemi dunque, che
Chi la fa l'aspetta
    Atto, Scena
 49   2,   8      |        LISS. (Anderemo via per la corte. Xeli lontan?) (al Garzone)~
 50   2,   8      |      fatta vegnir alla riva della corte che xe più comoda. La resta
La burla retrocessa nel contraccambio
    Atto, Scena
 51   4,   3      |        Vedete come le bugie hanno corte le gambe! Non vi ricordate
La buona madre
    Atto, Scena
 52 Ded           |           Parigi a Versailles. La Corte è il centro della Nazione
La fiera di Sinigaglia
    Atto, Scena
 53   2,   8      |         Più che a una bella ei fa corte al danaro.~~Se questo all'
La buona famiglia
    Atto, Scena
 54   1,    1     |           col sole; ma quando son corte, conviene starci qualche
 55   2,   11     |           me!~FABR. Signora, alle corte: io non son fatto per tali
 56   2,   11     |       FABR. Signora, io non fo la corte a nessuno. Chi mi vuole,
La buona moglie
    Atto, Scena
 57   3,  10      |        scudier o scudo.~LEL. Alle corte. Mi volete dar dei denari,
Il burbero benefico
    Atto, Scena
 58  1,   16      |        accarezzarlo, il fargli la corte?~Dalancour: (imbarazzato)
 59  1,   16      |     quando anche gli facessimo la corte... è nostro zio... Inoltre
Il cavaliere giocondo
    Atto, Scena
 60 Ded           |    artefici, che in cotesta Regia Corte stipendiati risplendono,
 61 Ded           |        piacere di figurare in una Corte brillante, in un Paese felice,
 62   2,   6      |           poeti non voglio far la corte,~~E quando gridan zitto,
 63   4,  12      |           consola.~~Le notti sono corte, s'andranno a divertire,~~
La casa nova
    Atto, Scena
 64  1,    6      |          in t'una camera sora una corte morta, che no se vede a
 65  2,    5      |          so camera la xè sora una corte, che no passa nissun. ~Lorenzino:
 66  2,    5      |           el varda giusto sora la corte in fazza a i balconi de
 67  2,    7      |          che vista che gh'ho? Una corte sporca, che fa stomego.~
 68  2,    7      |     balconi! ~Meneghina: La xè la corte dell'orco. ~Rosina: Qua
 69  2,    7      |           Meneghina: Se in quella corte no ghe passa nissun. La
Il cavaliere di spirito
    Opera, Atto, Scena
 70 SPI,   3,    2|         da scrivere)~~~~~~CLA.~~~~Corte parole e buone. Ogni rispetto
Il contrattempo
    Atto, Scena
 71   2,   12     |     scorre dal monte».~FLOR. Alle corte. Voi conoscete il signor
Il cavaliere e la dama
    Atto, Scena
 72  1,   9       |  accompagnata fin qui, è andato a Corte per un affare di qualche
 73  2,  14       |          nome può molto presso la Corte, e non vi è grazia chiesta
 74  3,   9       |      bruno, per altre spese; alle corte, per tutto, son qua io,
 75  3,   9       |          Anselmo - Andiamo per le corte, senza tanti raggiri. Se
La dama prudente
    Atto, Scena
 76 Pre           |          fra i soggetti della sua Corte gli additava i più comici
La donna di governo
    Atto, Scena
 77   5,    1     |         il far che si presenti in Corte un memoriale.~E domandar
Lo scozzese
    Atto, Scena
 78 Ded           |    crediate ch'io voglia farvi la corte; parlo sinceramente con
 79   1,   1      |      scrive, come vedrete, che la Corte di Peterburgo ha bisogno
 80   1,   1      |         che cercherò di servir la Corte e le di lui premure nel
 81   1,   1      |           essere impiegato ad una Corte, cercherò di procurarvi
 82   1,   1      |   adattata all'abilità vostra. La Corte di Moscovia è assai colta
 83   2,  11      |          di collocarsi.~GIU. Alle corte, si può sapere chi è questo
 84   3,   9      |      scrivono da Moscovia, che la Corte avrebbe bisogno di un poeta
 85   3,   9      |           Ma per mantenersi a una Corte...)~PROP. (Corbellerie!
 86   3,  12      |   sottoscrivere, come poeta della Corte. Aspetto un notaro; si formerà
La donna vendicativa
    Atto, Scena
 87   2,    4     |          pazienza. Venghiamo alle corte, venghiamo alla conclusione.
 88   2,    7     |          da sé)~FLOR. Animo, alle corte. Volete, o non volete?~OTT.
 89   3,   19     |          Via, via, freddure. Alle corte: se vuole, venga; se non
 90   3,   27     |   assassinà. Presto, i sbirri, la corte. (parte per la porta di
 91   3,   31     |           dà la pistola)~FLOR. La corte? Tenete, nascondetela. (
 92   3,   31     |            Presto, giacché v'è la corte, venga, e conduca via quella
La donna volubile
    Atto, Scena
 93 Ded           |          era Ella presso la Regia Corte, presso gli Esteri Ministri,
 94   2           |        mia! In casa nostra sempre corte bandita. L’oro e l’argento
I due gemelli veneziani
    Atto, Scena
 95   1,   11     |     simile a voi.~LEL. Orsù, alle corte. Vi occorre nulla da me?
Il genio buono e il genio cattivo
    Atto, Scena
 96   3,   3      |           cose simili, con parole corte e interrotte, mettendosi
L'erede fortunata
    Atto, Scena
 97   3,    2     |         Patirò.~FIAMM. Orsù, alle corte: io ti comando che non lo
Il feudatario
    Atto, Scena
 98   1,    6     |           io stessa condurmi alla Corte, esporre il mio caso e domandare
 99   2,   11     |     Napoli, che la introduga a la Corte, e ghe fazza restituir quello
100   3,    3     |           e roba, e anderemo alla Corte coi suoi recapiti, e faremo
101   3,   11     |       ardir vostro sarà noto alla Corte, e la vostra temerità sarà
102   3,   12     |         col nodaro e con tutta la Corte; e avanti che vegna notte,
103   3,   13     |            MARC. Avete inteso? La Corte.~CEC. Non importa. Andiamo
Il filosofo di campagna
    Atto, Scena
104   1,    3     |         mio caro,~~Per venir alle corte, io vi dirò...~~~~~~RIN.~~~~
La guerra
    Atto, Scena
105   3,   13     |        SIG. Mi viene ordine dalla Corte di rimuovere la vostra persona
La donna di testa debole
    Atto, Scena
106  2,    3      |          a coloro che per fare la corte ad una donna di testa debole,
L'impostore
    Atto, Scena
107 Ded           |            o per fare ad altri la corte, o per vanità di far meglio,
108   2,    4     |          io vi dica...~ORAZ. Alle corte, signor Pantalone, mi favorisca
109   2,   17     |           espresso, spedido dalla Corte, deve comunicar affari de
La famiglia dell’antiquario
    Atto, Scena
110  2,    7      |           vedere...~DORALICE Alle corte. Ella ha da essere la prima
Il festino
    Atto, Scena
111  4,   7       |           vero, che soglia far la corte~~Con tai divertimenti lo
Il filosofo inglese
    Atto, Scena
112  2,    3      |          a me. Hai tu amicizia in Corte?~~~~~~MIL.~~~~A me, quando
113  3,   16      |          proviene? Andiamo per le corte.~~Madama, in confidenza,
114  4,   14      |      madama, dite. Andiamo per le corte.~~Farò quel che potrò.~~~~~~
Il finto principe
    Opera, Atto, Scena
115 FIN,   3,    2|        Adunque fate~~Che Floro in Corte venga,~~E che sposi Lindora
La gelosia di Lindoro
    Atto, Scena
116  3,   2       |           Di che?~LIN. Orsù, alle corte. II signor Don Flaminio
117  3,   9       |           Figlio unico?~TOG. Alle corte, è un certo signor Don Flaminio...~
Il geloso avaro
    Atto, Scena
118  3,   16      |      troppo noto alla curia, alla Corte, e a tutto Napoli ancora.~
119  3,   16      |           mia, sotto quella della Corte medesima, a cui è nota la
Le femmine puntigliose
    Atto, Scena
120  1,   14      | raccomandata da un ministro della corte. Ella ha dell'altissime
Gli innamorati
    Atto, Scena
121  2,   10      |        par mio. Starei bene a una Corte, maggiordomo, primo ministro.
122  3,    1      |      signore Fulgenzio facesse la corte alla cognata se non avesse
Le inquietudini di Zelinda
    Atto, Scena
123   1,   7      |       ELEON. Sì, sì, veniamo alle corte.~NOT. Come vi piace. Leggerò
La locandiera
    Atto, Scena
124  1,  15       |         Ma però, con chi vi fa la corte, sapete fingere.~MIRANDOLINA:
Il matrimonio per concorso
    Atto, Scena
125   2,   1      |        vanno, gli uomini fanno la corte al bel sesso, e non restano
Il medico olandese
    Atto, Scena
126   1,    4     |      paladin del regno, non della Corte amante,~~Ma giovane onorato,
Il mercato di Malmantile
    Atto, Scena
127   3,    2     |          con quel ministro~~Dalla Corte mandato,~~In casa di Lampridio;~~
Il Moliere
    Atto, Scena
128   3,   12     |        che a Parigi torni la real corte;~~Della madre a dispetto
Il mondo della luna
    Atto, Scena
129   2,    5     |   meravigliate,~~Ché nella nostra Corte abbiamo noi~~Un buffon che
I morbinosi
    Atto, Scena
130   5,    1     |       signori.~~Vedo che in t'una corte, a un publico servizio,~~
Il negligente
    Opera, Atto, Scena
131 NEG,    1,   8|            quando occorre, per le corte.~~~~~~FIL.~~~~Tu sei una
L'osteria della posta
    Atto, Scena
132  Un,   2      |       Torino, ha una sorella alla Corte, ha degli effetti in Piemonte,
133  Un,   2      |           un altro. Amare, far la corte, servire, e a un tocco di
134  Un,  10      |            CON. Partecipando alla Corte la vostra pericolosa insistenza.~
Ircana in Ispaan
    Atto, Scena
135  4,   10      |          Andrò a servir i muti in corte del Soffì. (parte) ~MACHMUT:
136  4,   11      |      circonda.~Conosco anch'io la corte che in Ispaan fiorisce:~
Ircana in Julfa
    Atto, Scena
137  1,    1      |       fatti miei,~Prima che dalla Corte la cosa si scoprisse,~E
Pamela maritata
    Atto, Scena
138   3,    3     |           sala con un ministro di Corte.~MIL. Che vuole da lui questo
139   3,    3     |         da lui questo ministro di Corte?~BONF. Lasciate ch'ei vada
140   3,    4     |          Sentiste? Un ministro di Corte parla col cavaliere.~BONF.
141   3,    6     |        stesso a manifestarsi alla Corte, e a domandar giustizia
142   3,    6     |          milord?~BONF. Alla regia Corte.~MIL. Non vi consiglio di
Il padre per amore
    Atto, Scena
143 Ded           |     Monaco; di Ministro per detta Corte al Re di Sardegna e all'
144 Aut           |           servizio di quella Real Corte, quando da una buona Compagnia
145   1,    2     |       alla guerra, egli fatica in Corte.~~L'una e l'altra incombenza,
146   1,    2     |       mestiero;~~Ed il servire in Corte, che par men faticoso,~~
147   2,    2     |            Che l'avolo paterno in Corte ha consumato~~Il ricco patrimonio,
148   4,    1     |        ragione,~~La vuò presso la Corte munir di protezione.~~Spero
149   4,    2     |            Duca, passar potete in Corte, o in altro loco.~~Potria
150   4,    4     |          negasi mercede.~~E della Corte in faccia, prostrata al
151   5,   11     |          guerra a rintracciare in Corte:~~Di' che la regia guardia
I pettegolezzi delle donne
    Atto, Scena
152  1,    7      |          vederè a man zanca20 una corte; la xe la terza porta a
Componimenti poetici
    Parte
153 Dia1          |         La favola dimostra per le corte~Che discacciar gli adulator
154 Dia1          |        Onde per ordin della regia Corte~Fu preso alfine, e condannato
155 Dia1          |         se aveste mai le orecchie corte, ~Pregatela che dica un
156 Dia1          |         Parma intesi ragionare in Corte ~Di lui sovente, di grazioso
157 TLiv          |       pregiato, ~Console di regal corte tedesca.~Voi godrete felice
158    1          |        Dominator con magistrati e corte, ~Assolver può, può condannare
159    1          |      Raccomandarlo a quella sagra Corte ~Dove regna il santissimo
160    1          |         bel Parigi, ed abitare in Corte.~Più volte in confidenza
161    1          |          stato ora destina ~Ed in Corte fissar la mia dimora. ~Ella
162    1          |     giunge il calesso,~Di andar a Corte si avvicina l’ora;~Vado
163    1          |       appartamento.~L’alloggio in Corte mi consola alquanto, ~Ché
164    1          |     Pellegrin viene a trovarmi in Corte,~E d’un dardo fatale il
165    1          |          soggiorno~A Compiègne la Corte, e in conseguenza ~Di rivedervi
166    1          |      prudente cavalier,~Che de la Corte s’ha aquistà l’amor. ~Che
167    1          |           atenti ~Coi ministri de Corte e i forestieri: ~Trovarse
168    1          |        Andè qualcun subitamente a Corte,~A dirè a l’anticamera:
169    1          |          pia. ~Son in Franza a la Corte, e son felice; ~La delfina
170    1          |          nostri broli, ~Quanto in Corte pol far i cavalieri, ~E,
171    1          |            da insegnar. ~Abito in Corte, ma ghe xe là su ~Vintimile
172    1          |           lui si dice, senti alla Corte, e basta. ~L’almo signor
173    1          |       amico, e caro a tutti.~Alla Corte, a Parigi, ov’io mi trovo, ~
174    1          |         pazzi a Parigi, e savi in Corte.~Con un cenno di man mi
175    1          |     Quante volte a Parigi ed alla Corte ~(Seguia la dama) il Gradenigo
176    1          |         Parigi vedrà, vedrassi in Corte~Quanto la nostra Nobiltà
Il prodigo
    Atto, Scena
177   3,    9     |         CEL. Signor cognato, alle corte, o pensate ad assicurare
Il quartiere fortunato
    Parte, Scena
178   3,    3     |         venuto un dispaccio dalla Corte:~~La guerra è terminata,~~
Il raggiratore
    Atto, Scena
179   1,   13     |     simile fondamento. Orsù, alle corte, quello che voleva dire
Lo spirito di contradizione
    Atto, Scena
180   2,   2      |        proposito,~~E per farmi la corte, voi dite uno sproposito.~~
Il ritorno dalla villeggiatura
    Atto, Scena
181  3,   2       |       mezzanotte.~FULGENZIO: Alle corte. Ora che siete tornato a
La vedova spiritosa
    Atto, Scena
182   3,    1     |      Malizioso!~~~~~~PAO.~~~~Alle corte: che cosa concludiamo?~~~~~~
La ritornata di Londra
    Atto, Scena
183   2,   16     |          volervi accordar per una Corte.~~~~~~MAD.~~~~Venga dunque;
La serva amorosa
    Atto, Scena
184  1,    7      |        riuscite un poco strette e corte, e poi sono troppo fine;
Il servitore di due padroni
    Atto, Scena
185  1,   13      |  seguitare il signor Florindo. Lo Corte ha penetrato ch'ella sia
Lo scozzese
    Atto, Scena
186   2,   5      |         uomo sincero).~FRIP. Alle corte: io non son uomo da complimenti.
187   2,   9      |      questa giovane fuggitiva. La Corte farà arrestare l'incognita.
188   2,   9      |    congiunti, ho degli amici alla Corte e nel Parlamento. L'affare
189   3,   8      |         detto. ne ho informato la Corte. ne ho prevenuto i parenti.
190   4,   2      |       arrestarla per ordine della Corte. Ecco la mia commissione
191   4,   4      |         qua venuto un messo della Corte per arrestarla.~MARIAN.
192   4,   7      |        nelle mani del ministro di Corte, per liberarvi dalla carcere
La scuola di ballo
    Parte, Scena
193               |         come un ceppo; orsù, alle corte,~~I cento scudi che gli
Le smanie per la villeggiatura
    Atto, Scena
194  1,   12      |         astrologo.~LEONARDO: Alle corte, signora Giacinta. Quella
195  2,    9      |        Guglielmo!~FULGENZIO: Alle corte: questo signor Guglielmo
La sposa sagace
    Atto, Scena
196   1,    5     |          mia cara, vado alla real Corte,~~Per ottenere un grado
Torquato Tasso
    Atto, Scena
197  0, aut       |         farla credere una Dama di Corte della Duchessa, e figurandola
198  1,   2       |          Sogliono far per gala la corte al forestiere,~~Ed ei l'
199  1,   3       |        maledetto il punto, che in Corte io son venuto!~~Venero il
200  1,   3       |          lustri venni invitato in Corte;~~Sperai co' miei sudori
201  1,   5       |           Due altre ve ne sono in Corte di tal nome:~~Non spiega
202  1,  12       |        Son parecchie Eleonore: in Corte siamo tre.~~L'una serve,
203  2,   4       |          che non avessi in questa Corte anch'io~~Un marito onorato,
204  2,  10       |          potrà venire, perch'è in Corte impegnato.~~~~~~FAZ.~~~~
205  3,   1       |      Ferrara.~~In questa illustre Corte finor fui sfortunato;~~Spesso,
206  3,   1       |          cortesia.~~Fuggasi della Corte la noia ed il periglio:~~
207  3,   6       |        licenza,~~Dal Duca o dalla Corte mi no domando udienza.~~
208  3,   8       |        voggiè restar più;~~Che in Corte no stè ben, che gh'è delle
209  3,   8       |         attende.~~Lassè, lassè la Corte, dove baldanza audace~~Fa,
210  3,   8       |           anca mi,~~Ho praticà la Corte per mia desgrazia un dì.~~
211  3,   8       |          ridente,~~Invitommi alla Corte almo signor clemente;~~Venni
212  3,  10       |    Compatitemi.~~Un forestiere in Corte non è cosa dicevole~~Non
213  4,   2       |          Se è lecito, ella ela de Corte?~~~~~~MAR.~~~~Sì signore.~~
214  4,   5       |        seccare.~~Non vado fuor di Corte. Ciò non vi basta ancora?~~
215  4,   7       |           univoco~~El poderave in Corte formar fursi un equivoco.~~
216  4,  12       |          e teme.~~Parla di noi la Corte, mormora il mondo audace;~~
217  4,  13       |          Sovrano lontan dalla sua Corte;~~Andrò dove mi guida la
218  5,   8       |         si destina per carcere la Corte;~~Finché dal nuovo cenno
219  5,  14       |          Sappialo il Signor mio.~~Corte, Ferrara, amici, bella Eleonora,
Il teatro comico
    Atto, Scena
220  2,    2      |         proibiti, come le pistole corte). (parte)~ ~
221  3,    2      |         delle nazioni.~LELIO Alle corte, sono buono da recitare?~
Gli uccellatori
    Atto, Scena
222   2,   9      |          MARC.~~~~Or veniamo alle corte:~~L’offerta io ti confermo.~~
La vedova scaltra
    Atto, Scena
223  0,  tra      |    vedovella, le fanno un’assidua corte, e cercano, ciascuno dal
Il ventaglio
    Atto, Scena
224  2,    7      |      prudente.~CONTE E così, alle corte.~GELTRUDA Ma ella m'affatica
L'incognita
    Atto, Scena
225   1,   21     |             BARG. Alto, ferma, la Corte.~LEL. Indietro, o ch’io
I mercatanti
    Atto, Scena
226   1,   18     |        bestie.~GIAC. Io vado alle corte. Se mi vuole, son qui.~GIANN.
L'impresario di Smirne
    Atto, Scena
227   4,    4     |          alle Smirne...~LAS. Alle corte.~LUCR. Vuol darmi meno di
228   5,    2     |     Scommetto che egli è a far la corte a qualche virtuosa. Invece
Il vero amico
    Atto, Scena
229 Ded           |          di Stato, Maresciallo di Corte nell’Austria inferiore e
La putta onorata
    Atto, Scena
230   1,    5     |           dei petegolezzi. In sta corte no ghe sta nissun; nissun
231   1,    6     |       BETT. Aspetè, la manderò in corte.~PASQUAL. Sì ben, pol esser